Come creare un nome vincente per un’impresa di babysitting ?
Durante la pandemia il governo ha istituito il Bonus Babysitter per aiutare le famiglie, che a causa delle restrizioni avevano maggiori difficoltà a gestire i figli. Nel 2022 si è deciso di mantenere questo incentivo, seppure con alcune modifiche.
L’istituzione di questo bonus rappresenta una svolta nel mondo delle aziende che si occupano di offrire servizi di cura dei bambini, infatti anche nuclei familiari con reddito ridotto ora potranno permettersi una babysitter.
Un ottimo momento per avviare un’impresa di babysitting in Italia.
Ma come chiamare un business di questo tipo?
C’è bisogno di un nome allegro, in grado di infondere fiducia e facile da ricordare.
Non sai da che parte iniziare?
Usa un generatore di nomi e idee per il Babysitting e segui i consigli illustrati in questa guida.
Vuoi utilizzare un nome originale ideato da qualcun’altro?
In questa pagina troverai anche 20 nomi per imprese di babysitting creati da me, magari uno di quelli presenti nella lista è perfetto per la tua nuova attività.
20 idee su come chiamare un’impresa di babysitting
L’idea di cercare un nome per il tuo business ti sembra un’impresa impossibile? Sei troppo stressato per pensare ad un nome?
Ecco per te 20 idee di nomi originali per imprese di babysitting, create da me usando il Generatore di nomi e Idee per il Babysitting:
- Riccioli & Sorrisi
- Tenere Cicogne
- Ciucci & Fiabe
- Happy Babysitter
- Le fate
- Tate e co.
- Non solo Babysitter
- Care & Love
- Hug BabySitter
- Il mondo di Angela
- Only happiness
- Per mano – Babysitter
- Babysitter 24/7
- Tata advisor
- Tate Magiche
- La Babysitter
- Babysitter Milano
- Missione babysitter
- Baby Dreamy
- Baby Squad
Nella lista non c’è un nome adatto al tuo business?
Non ti preoccupare, nei prossimi paragrafi scoprirai come trovare il nome ideale per la tua attività.
Come utilizzare lo strumento Business Name Generator
Il modo migliore per creare un nome unico e originale per la tua attività di babysitter è affidarsi al Generatore di Nomi e Idee per imprese di Babysitting.
Uno strumento in grado di ideare nomi in base alle tue preferenze e alla tua visione.
Come funziona il Generatore di Nomi e Idee per il Babysitting?
Tutto gira intorno alle parole chiave. Inserisci i termini che meglio si associano alla tua idea di Impresa di Babysitting e clicca ‘Genera’.
Si aprirà una pagina con centinaia di proposte di nomi per la tua società. Se la lista è troppo lunga o generica utilizza i filtri. Scegli l’Industria, ti suggerisco di provare a ottenere risultati più specifici selezionando ‘Infanzia/bambino’.
Puoi anche decidere se preferisci un nome maschile o femminile, singolare o plurale e se vuoi che la parola chiave compaia all’inizio o alla fine.
Quanto costa il Generatore di Nomi per il Babysitting?
Lo strumento è totalmente gratuito e disponibile in 19 lingue. Per questo ti consiglio di provare ad inserire diverse keyword, in modo da ottenere una lunga lista di nomi tra cui scegliere.
Perché usare il Generatore di Nomi per il Babysitting?
Si tratta di uno strumento realizzato da professionisti nel campo del naming, che ha lo scopo non solo di creare un nome, ma anche di ispirare chi lo usa.
Il Generatore crea nomi, combinando i termini forniti da te con altri che riguardano il tuo settore. Puoi utilizzarlo anche nella versione inglese per cercare un nome più internazionale.
Inoltre, grazie a questo tool puoi controllare immediatamente la disponibilità di un dominio associato a un nome. Questo ti consente di selezionare nomi originali e unici. Una caratteristica fondamentale per differenziarti dagli altri ed avere successo.
Come creare un nome per un’impresa di babysitting?
Vuoi provare ad ideare il nome ideale per la tua impresa di babysitting? In questo paragrafo ti spiegherò cosa fare per raggiungere il tuo obiettivo senza stress e seguendo i consigli degli esperti di marketing.
1. BRAINSTORMING
In questa fase devi analizzare il tuo business. Cosa rappresenta per te la figura della babysitter? Quali servizi speciali vuoi offrire? Quali sono le tue ambizioni per il futuro?
Ad esempio, se volessi avviare un’impresa per babysitter cercherei di capire quali sono le esigenze delle famiglie, quali sono le tate preferite, che età hanno, quali competenze possiedono ecc.
2. LISTA DI PAROLE CHIAVE
Il brainstorming ha come obiettivo quello di creare una lista di parole chiave, che possono essere usate in un nome per un’attività di babysitter.
Ecco una lista di keyword che si associano piuttosto bene a questo settore:
- Cura;
- Pazienza;
- Abbracci;
- Emozioni;
- Famiglia;
- Professionalità;
- Sole, Luna, Stelle;
- Crescita;
- Giochi;
- Arcobaleno;
- Pinocchio;
- Magia, fate, fiabe;
- Baby;
- Babysitter;
- Ciuccio, Biberon
3. IL GENERATORE DI NOMI E IDEE PER IMPRESE DI BABYSITTING
Ora che le tue keyword sono pronte non ti resta che inserire i vocaboli da te scelti all’interno del ‘Generatore di Nomi e Idee per il Babysitting’.
Scegli i nomi preferiti e crea un elenco di nomi che ti piacciono.
Prima di aggiungere un nome alla lista ricorda di controllare che il dominio ad esso associato sia utilizzabile.
Sei alla ricerca di un nome unico e originale, per questo devi scegliere solo nomi con dominio disponibile.
4. CREA LA TOP 5 DEI NOMI
Finalmente il tuo progetto sembra prendere forma, hai davanti a te una lista di nomi interessanti e potenzialmente di successo.
E’ arrivato il momento di creare la tua top 5. In questa fase non devi seguire solo l’istinto e il tuo gusto personale, ma devi tenere in considerazione quello che dicono gli esperti del marketing.
- Scegli nomi brevi, facili da scrivere e ricordare;
- Considera il futuro del nome. Può crescere insieme alla tua azienda?
- Controlla che il nome non sia già di qualcun altro;
- Inserisci nella lista almeno un nome capace di dire perché la tua compagnia è speciale;
- Ricorda che le emozioni sono un’arma a tuo vantaggio per catturare l’attenzione dei clienti.
5. CHIEDI UN PARERE SUI 5 NOMI PREFERITI
Complimenti, sei riuscito a trovare una lista di 5 nomi di successo.
Ora non ti rimane che sottoporre le tue idee all’opinione di potenziali clienti e analizzare le loro risposte.
Ecco cosa puoi fare per avere un feedback sui tuoi nomi:
- Mostra la lista ad amici e parenti che hanno figli;
- Iscriviti a gruppi Facebook di mamme e chiedi cosa ne pensano dei tuoi nomi;
- Usa un’immagine accattivante su Instagram e chiedi a chi ti segue un’opinione sui nomi;
- I genitori usano spesso i forum per condividere gioie, paure ed informazioni. Cerca un forum con molti utenti e sottoponi i tuoi nomi.
Che cosa tenere in considerazione quando si crea un nome per un’impresa di babysitting?
La babysitter è una persona che si prende cura dei bambini, li assiste nella crescita, controlla che non si facciano male e cerca di farli divertire.
Se hai deciso di aprire un’impresa per babysitter probabilmente hai una grande empatia per i più piccoli e conosci le necessità dei genitori.
Perchè tutto questo è importante quando scegli un nome per un’azienda che si occupa di babysitter?
Perchè quello che devi promuovere non è un prodotto, ma un servizio; quindi devi tenere in considerazione il lato umano del tuo business.
Ecco alcuni suggerimenti specifici per la tua attività.
Per conquistare i genitori concentrati sui bambini
L’opinione dei bambini ha una grande influenza sui genitori. Cerca un nome che possa piacere anche ai più piccoli.
Ispirati al mondo delle favole o dei cartoni, scegli un nome in grado di suscitare un sorriso e di rassicurare mamme e figli.
Esempi di nomi di questo tipo sono:
- La fata turchina
- Il mondo degli gnomi
- Le cicogne
Metti in evidenza la professionalità
La tecnica di puntare sui figli è valida per i bambini dai 5 anni in su, ma per i più piccoli è utile utilizzare un altro approccio.
Una delle maggiori preoccupazioni per un genitore è poter lasciare il proprio figlio in buone mani. Usa nel nome parole rassicuranti.
Esempi di nomi di questo tipo sono:
- Care.com
- Love & Care
- Sitter Pro
Usa il nome per far pubblicità ai tuoi servizi
Le due strategie precedenti non sembrano adatte alla tua idea di business?
Sei una persona creativa che ha in mente di rivoluzionare il mondo del babysitting? Hai ideato un’app facile da usare per prenotare in pochi secondi una babysitter? Nella tua area c’è bisogno di un servizio di babysitter utilizzabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7?
Puoi dare informazioni sulla tua azienda attraverso il nome.
Esempi di nomi di questo tipo sono:
- Urbansitter
- Sitterscity
- Cercatata
- Babysitter on Call
Come costruire il tuo brand dopo aver dato il nome alla tua impresa
Una volta trovato il nome adatto per la tua impresa di babysitter dovrai far conoscere il tuo marchio e dargli un’identità.
Cosa ti consiglio di fare per far crescere il tuo brand:
Realizza un sito web
In precedenza ti ho detto di scartare tutti i nomi il cui dominio non era disponibile. Il dominio è la parte centrale di un indirizzo web, per questo è importante che attraverso di esso le persone possano trovare immediatamente la tua attività.
Cerca di realizzare un sito originale, con immagini capaci di suscitare un senso di serenità: bambini che sorridono, una babysitter che legge un libro, foto di una passeggiata all’aria aperta ecc.
Se non hai fotografie tue puoi utilizzare siti come pixabay o pexel.
Inserisci nel sito le recensioni di alcuni clienti che si sono affidati ai tuoi servizi e una sessione in cui parli di te e della tua esperienza in questo campo.
Crea un logo
Oltre al nome puoi attirare l’attenzione dei clienti attraverso un logo.
Cerca di ideare un logo che rappresenti il nome e la tua visione.
Se hai deciso di puntare su un nome allegro, potresti utilizzare un logo colorato, con un’immagine o una caricatura.
Hai optato per l’opzione più seria? Scegli colori non troppo accesi: blu, nero, grigio, verde scuro, rosso antico. Le iniziali del nome o un disegno composto da forme potrebbero essere utilizzate per rappresentare la tua attività.
Vuoi usare il nome per promuovere i servizi? Prediligi un logo semplice ma efficace e metti in evidenza il nome.
Fai conoscere il tuo brand
Hai un sito, un nome e un logo, ora devi trovare il modo di farti conoscere.
Quali mezzi puoi utilizzare per far sapere agli altri del tuo nuovo business?
- I social. Facebook, Instragram e Tik Tok sono ottime piattaforme per attirare l’attenzione. Crea profili interessanti, non utilizzare solo la pubblicità diretta, ma cerca di dare informazioni utili. Argomenti interessanti possono essere: cura dei bambini, psicologia infantile, giochi per le diverse età, libri da leggere;
- I volantini. Forse è un po’ old style, ma i genitori spesso hanno davvero poco tempo e potrebbero gradire il fatto di poter venire a conoscenza di un nuovo servizio in maniera semplice e senza dover fare ricerche sul computer. Affinché questa strategia risulti vincente dovrai posizionare i volantini nei luoghi frequentati dai genitori, quindi asili nido, parchi giochi, centri sportivi ecc.
- I giornali. Proponi ai quotidiani locali un’intervista in cui parlerai dell’apertura della tua nuova attività e di quali sono le tue idee nel campo della cura e della crescita dei bambini.