Generatore di Nomi e Idee per l’Arte e Artisti

Vuoi differenziarti con un’idea creativa? Prova il generatore di nomi e idee per l’arte e artisti – troverai 3000+ spunti unici… è gratis!

1. Aggiungi le parole chiave dell'azienda

Inserisci una serie di parole chiave che descrivono la tua arte nel modo più accurato (e artistico) possibile.

2. Ricevi idee per il nome dell'azienda

In un lampo ricevi 3000+ idee per la tua attività artistica. Filtra i risultati per rendere più facile la scelta.

3. Seleziona il tuo nome d'Arte

Studia le opzioni e scegli il nome che ti piace di più. Controlla se il dominio è disponibile e inizia.

Come trovare un nome d’arte o per artisti

La pittura, la scultura, la musica, l’architettura…

L’arte è molto più di una semplice passione e le sue infinite branche la rendono qualcosa con cui abbiamo a che fare nella nostra vita quotidiana.

Un murales un po’ nascosto fra le strade, quel vecchio dipinto che nonna tiene appeso in salotto e la statua del santo in mezzo alla piazza sotto casa – l’arte è davvero ovunque, basta saperla cogliere!

Dimostrare passione verso di essa significa dare un tocco di colore in più alla propria vita e io sono certo che anche tu sia un grande fan dell’arte.

Negli ultimi anni, l’interesse verso le varie sfumature dell’arte è cresciuto in Italia, trend sottolineato e confermato ampiamente dalle ultime rilevazioni.

Difatti, il settore è in sviluppo e il mercato delle attività creative e artistiche ha registrato una crescita costante nell’ultima decade, che lo ha portato a sfiorare un valore record di ben oltre 3,3 miliardi di euro.

All’arte non è solo legato il potere di colpire, stupire o dar vita a un cambiamento, ma anche quello di rappresentare una grande occasione economica, data la sua sempre più diffusa capacità di attirare le persone.

Se anche tu sei un artista in cerca di fama o vuoi dar vita a un qualsiasi altro business legato all’arte, beh… sei in un ottimo momento per farlo!

Il mercato ti sorride e il periodo storico è dalla tua parte.

Ma, dunque, come lanciarsi a capofitto in questo settore?

Sicuramente, ti servono ampie capacità, soprattutto manuali nel caso in cui sia tu a realizzare opere, e organizzative anche se ti occupi semplicemente del lato economico.

In entrambi i casi, un fattore a cui di certo hai bisogno di pensare è la scelta di un nome accattivante ed efficace.

Come… un nome?

Certo!

Lascia che ti dica perché.

Il nome è un dettaglio fondamentale di ogni grande idea o business che si rispetti, un aspetto capace di influenzare il tuo pubblico sin dal primo istante in cui entra in contatto con te.

Un nome unico, creativo e accattivante, può colpire, stupire e attirare le persone – proprio come un’opera d’arte!

Se anche tu condividi l’importanza che ha la scelta del giusto nome da artista o per i tuoi progetti legati all’arte, allora continua a leggere.

In questa guida ti aiuterò a individuare il nome più adatto a te, senza lasciare nulla al caso, ma fornendoti tantissimi spunti creativi e idee da cui trarre ispirazione.

E non solo.

Ti mostrerò uno strumento potente, efficace e 100% gratuito capace di aiutarti in questo arduo compito…

Come usare il generatore di nomi e idee per l’arte e artisti

Ci siamo.

È arrivato il momento di rimboccarti le maniche, armarti della giusta pazienza e darti da fare per trovare il nome d’arte più adatto alle tue esigenze.

Individuare il nome giusto per relazionarsi con il pubblico non è di certo una passeggiata – in fondo, se fosse facile, tutti lo farebbero!

Tuttavia, io non sono di certo qui per scoraggiarti.

Voglio aiutarti e il primo passo che ti consiglio di fare è quello di seguire i giusti accorgimenti pratici e sfruttare gli strumenti del settore.

Perché complicarti la vita sprecando tempo ed energie, quando puoi usare a tuo vantaggio un tool come il generatore di nomi e idee per l’arte e artisti?

Forse non ne hai mai sentito parlare, ma questa è una grande fortuna: poche persone conoscono questo strumento e puoi sfruttarlo quasi tutto per te!

In ogni caso, ti spiego subito di cosa si tratta.

Il generatore di nomi e idee per l’arte e artisti è un tool potente, veloce e 100% gratuito che può aiutarti a individuare il nome d’arte perfetto per te.

Come?

Il processo è molto semplice.

Tutto ciò che devi fare è raccogliere qualche idea e stilare una lista di parole che ti ispirano.

Fatto ciò, inserendole all’interno del generatore, avrai accesso in maniera istantanea a migliaia e migliaia di nomi creati su misura per te, da cui trarre ispirazione!

Forte, vero?

Se ciò ti sembra tanto, sappi che puoi sfruttare al massimo il generatore di nomi e idee per l’arte e artisti adottando qualche piccolo trucco, che io ho imparato col tempo.

Per aiutarti ho deciso di selezionarne un paio, che di certo ti torneranno utili.

Eccoli qui:

Usa parole brevi, evita quelle lunghe

Il primo passo per avere un impatto sulle persone – e di conseguenza, un possibile profitto da esse – è far sì che queste entrino in contatto con te e con quello che fai.

In questo senso, avere il giusto nome può aiutarti di molto, favorendo la tua popolarità.

Come?

Pensa a una conversazione fra due amici.

Uno di loro ha scoperto la tua arte, vuole parlare di te con l’altro, ma proprio non riesce a ricordare il tuo nome.

Questo è esattamente ciò che avviene quando scegli un nome lungo o complicato, difficile da ricordare.

Il miglior modo per evitare problemi simili e trarre vantaggio da conversazioni casuali o passaparola – sfruttando pubblicità gratuita – è quello di adottare un nome breve e semplice.

Difatti, sono i nomi più corti quelli che risultano immediati e di cui il tuo pubblico si ricorda con più facilità.

Perciò, la lezione è semplice: opta per un nome breve e non potrai sbagliare!

Combina più parole in un portmanteau

Conosci i portmanteau?

Questa misteriosa e bizzarra parola viene dal francese e indica l’equivalente delle italianissime “parole macedonia”, termini nati dall’unione di più vocaboli diversi.

Un esempio?

La parola “videocassetta”, unione di “video” e “cassetta”.

Sfruttare un portmanteau per la scelta del tuo nome d’arte è un trucco che può aiutarti a dar vita a un nome semplice e creativo.

Creando una parola mai vista prima, puoi star certo che il risultato sia qualcosa di unico, originale e inedito!

20 Idee di nomi per l’arte e artisti

Lo abbiamo visto assieme – trovare il nome d’arte perfetto non è di certo una passeggiata.

Io questo lo so e per aiutarti ho pensato di mettermi in gioco personalmente, dando vita io stesso a 20 idee di nomi per l’arte e artisti.

Come ho fatto?

Facile, ho semplicemente usato il generatore di nomi e idee per l’arte e artisti!

Mi sono dedicato a un po’ di sano brainstorming, ho raccolto gli spunti che più mi ispiravano per inserirli nel generatore e ho modificato i risultati ottenuti con un pizzico di fantasia.

Ecco a te i nomi che ho trovato:

  • ArtKid
  • Galleriart
  • Street Museum
  • Mr. [CITTÀ]
  • Global Voice
  • The Lonely Girl
  • ArtQuake
  • Broken Arts
  • Arthur Art
  • Artool
  • Blue Man
  • Weird Art
  • UnderArt
  • ArtCloud
  • Art in the Space
  • Artemisio
  • Art Rat
  • Art-From-the-Past
  • Futurart
  • MetallicArt

Ricorda: quelli che vedi sono solo esempi!

L’ingrediente segreto per renderli perfetti per il tuo nome?

Usare la tua fantasia, ovviamente.

Prendi questi spunti e modificali come più ti piace.

Chissà, magari il nome d’arte perfetto per te si cela proprio fra essi…

Quali sono i migliori nomi reali per l’arte?

Quale modo migliore di trovare l’ispirazione, se non l’osservazione?

Scrutare con buon occhio e giusto spirito la realtà circostante è un ottimo trucco per stimolare la creatività!

In questa sezione lo faremo analizzando 5 nomi efficaci per artisti o progetti d’arte.

Insieme vedremo il motivo per cui essi sono stati scelti da chi li ha adottati e quali sono i loro punti di forza, affinché tu possa replicare i loro trucchi a tuo vantaggio.

Pronto?

Cominciamo subito!

TvBoy

Come ha fatto TvBoy a ottenere il suo nome?

TvBoy è uno street artist italiano, originario di Palermo.

Il suo nome è in inglese e si può tradurre letteralmente in “ragazzo tv”.

Si tratta di un soprannome attribuitogli dopo una mostra organizzata dalla Facoltà di Design di Milano, in cui l’artista ha usato dei vecchi televisori e ha disegnato i volti dei suoi amici con degli stencil.

Perché TvBoy è un nome efficace per l’arte?

TvBoy sfrutta a suo vantaggio la semplicità: nonostante si tratti di un nome straniero, il suo significato è facilmente intuibile, perfetto anche per chi è meno pratico con la lingua inglese!

A tale beneficio si aggiunge poi la sua brevità, che lo rende un nome immediato e facile da ricordare.

Artsy

Come ha fatto Artsy a ottenere il suo nome?

Artsy è una piattaforma online che funge da mediatrice per la vendita di opere d’arte.

Il suo nome riprende l’arte stessa, usando “art” come prefisso.

Perché Artsy è un nome efficace per l’arte?

Artsy è un nome semplice e immediato, che risulta facile da ricordare grazie alle sole cinque lettere di cui è composto.

In aggiunta a ciò, esso trae forte vantaggio dalla parola “art”, che gli permette di comunicare al proprio pubblico ciò di cui si occupa in maniera rapida e intuitiva!

Banksy

Come ha fatto Banksy a ottenere il suo nome?

Banksy è il più famoso street artist del mondo al giorno d’oggi. 

Il suo pseudonimo cela un’identità sconosciuta e diverse ipotesi hanno provato a spiegarne il significato.

La più accreditata è quella secondo cui “Banksy” nasca da un nome precedente, “Robin Banx”, gioco di parole che in inglese significa “rapinare banche”.

Perché Banksy è un nome efficace per l’arte?

Banksy è un nome musicale, orecchiabile e facile da ricordare!

Nonostante il suo significato sia sconosciuto, esso trae vantaggio da caratteristiche come queste, o come la sua brevità, che lo rende un nome particolarmente più immediato.

Poster Boy

Come ha fatto Poster Boy a ottenere il suo nome?

Poster Boy è un nome d’arte che cela l’identità di uno o più street artist attivi a New York City.

Esso viene dall’inglese e può essere tradotto letteralmente in “ragazzo poster”.

Perché Poster Boy è un nome efficace per l’arte?

Poster Boy funziona per via della sua brevità e della sua facile pronuncia, fattori che lo rendono un nome immediato e accessibile.

In aggiunta a ciò è un nome intuitivo, che comunica in maniera semplice ciò di cui trattano gli artisti, cioè principalmente poster!

Eden Box

Come ha fatto Eden Box a ottenere il suo nome?

Eden Box è stato un artista di origine britanniche, che dipingeva soprattutto scene religiose, raffigurate in maniera stilizzata.

Il suo nome è in inglese e traducibile come “scatola dell’Eden”.

Perché Eden Box è un nome efficace per l’arte?

Eden Box è un nome pratico che rappresenta appieno ciò di cui si occupa l’artista che identifica, grazie al riferimento a un elemento biblico, cioè il giardino dell’Eden.

Al suo significato semplice e immediato si aggiunge la sua brevità, che lo rende facile da ricordare!

Usa questi trucchi per rendere il tuo nome d’arte unico nel suo genere

Avere grandi doti artistiche non basta per ottenere successo come artista o nel settore dell’arte.

Come abbiamo visto, c’è un elemento di fondamentale importanza che ti serve per ottenere fama e popolarità, cioè raggiungere le persone con ciò che fai.

Per riuscire in questa piccola impresa, il tuo pubblico deve innanzitutto venire a conoscenza di te – qualcosa che di certo non è facile al giorno d’oggi, vista la forte competizione.

Il settore dell’arte è in crescita, questo è sicuro, ma ricorda: laddove esiste una grande occasione, quasi sempre ci sono altrettanti pretendenti pronti a contendersi la propria fetta di guadagno.

Dunque, come emergere rispetto agli altri e avere successo?

Di certo non si tratta di un processo rapido o immediato, ma nemmeno di qualcosa di impossibile.

Si tratta di un percorso che prevede di seguire degli step fondamentali, che puoi applicare a partire dalla scelta del nome d’arte per te stesso o per il tuo progetto.

Per semplificarti la vita, ho deciso di raccogliere i consigli migliori in una lista creata appositamente per te.

Eccoli qui:

Parla come il tuo pubblico

Il modo migliore per intercettare i gusti del tuo pubblico è usare un modello di comunicazione efficace, con cui esso sia familiare.

Ad esempio, se la tua arte serve a denunciare un problema complesso, per raggiungere più persone possibile ti conviene semplificarlo e ridurlo in termini di facile comprensione.

Applicando questo consiglio per la scelta del tuo nome, permetterai alle persone di intuire sin da subito ciò che vuoi trasmettere – in maniera facile e immediata.

Questo è un trucco avanzato e difficile da applicare, ma che di certo ripagherà le tue fatiche!

Provare per credere…

Concentrati sul messaggio che vuoi trasmettere

Un ottimo punto di partenza per emergere rispetto agli altri in ciò che fai è quello di avere maggiore consapevolezza del messaggio che vuoi trasmettere.

Si tratta di uno step fondamentale di ogni business o progetto, per cui può aiutarti individuare la tua USP, o “Unique Selling Proposition”.

Quest’espressione viene dall’inglese e consiste semplicemente nella risposta alla domanda:

Cosa mi differenzia dagli altri?”.

Prova a rifletterci.

Ti farò un esempio buffo, ma che può aiutarti a comprendere appieno la potenza di questo trucco.

Immagina due chioschi che servono hot dog, posti su un marciapiede, uno di fronte all’altro.

Chiamiamo il primo dei venditori Pino e il secondo Mario.

Nonostante servano lo stesso cibo, Pino riscuote molto più successo fra i due e Mario non ne capisce il motivo.

Dunque, il nostro caro amico decide di darsi da fare e immediatamente comincia a cercare una soluzione.

Egli studia i suoi punti di forza e si accorge che il suo chiosco offre molte più salse rispetto a quello di Pino, che ne ha soltanto un paio.

Mario capisce dunque che questo è il suo punto di forza e la sua comunicazione cambia di conseguenza.

Dunque, prende la sua insegna e al posto semplicemente di “Hot Dog Caldi”, decide di scrivere “Hot Dog con tutte le salse del mondo”.

Il pubblico ne è attratto e gradualmente si dimostra più interessato al chiosco di Mario rispetto a quello di Pino, solo perché il nostro caro amico è riuscito a comunicare con successo il fattore che lo contraddistingue, cioè la USP.

Capisci ora l’importanza di adottare la giusta Unique Selling Proposition?

Tienilo a mente e aumenterai le tue possibilità di emergere rispetto alla concorrenza!

5 consigli extra per trovare idee uniche sul tuo nome d’arte

Ancora non hai trovato il nome perfetto per le tue esigenze?

Non temere!

Per aiutarti ho stilato una lista di 5 consigli extra per idee uniche sul tuo nome d’arte, che di certo possono tornarti utili.

Ecco a te:

1. Brainstorming

Stimola la tua creatività dedicando i giusti spazi alla tua immaginazione.

Prenditi il giusto tempo, trova un luogo tranquillo e dedicati a una sana sessione di brainstorming.

Non temere di dar libero sfogo ai tuoi pensieri e non scartare a prescindere nessuno degli spunti che ti vengono in mente.

Ricorda: un’idea tira l’altra, e un nome che pare convincerti poco può condurti dritto a quello perfetto per te.

Puoi sfruttare al massimo le tue sessioni di brainstorming annotando i tuoi pensieri, come su un foglio di carta o in un file digitale, per esempio.

2. Ricorda l’importanza dello Storytelling

Le persone vanno pazze per le storie!

Prova a tener conto di questa informazione e sfruttala nella scelta del tuo nome d’arte.

Come?

Beh, puoi usare termini misteriosi o che evocano un senso di avventura, per esempio.

Immagina un artista che si chiama “Cuore Rotto”.

Un simile nome cela una storia passata, che suscita la curiosità del pubblico e lo induce a chiedersi quale cosa si nasconda dietro ad esso.

3. Considera il tuo nome personale

Al giorno d’oggi non è difficile imbattersi in artisti che scelgono di non usare uno pseudonimo – persone che diventano famose semplicemente usando il proprio nome.

Non escludere questa ipotesi e considera di usare il tuo nome reale al posto di crearne uno, o modificandolo leggermente.

Puoi usare il tuo nome e cambiare il tuo cognome, oppure il contrario.

Insomma, le possibilità di sfruttare questo trucco sono infinite… tutto ciò che devi fare è solo dar libero sfogo alla tua fantasia!

4. Usa il generatore di nomi e idee per l’arte e artisti

Hai a disposizione un vero e proprio asso nella manica per la scelta del nome che cerchi: il generatore di nomi e idee per l’arte e artisti!

Usarlo può semplificarti la vita di parecchio e permetterti di trovare un nome in maniera rapida ed efficace.

I modi in cui puoi trarne vantaggio sono diversi – non solo esso può aiutarti a creare direttamente il nome giusto per te, ma anche a trovare tantissimi spunti che puoi modificare come più ti piace!

Insomma, il generatore di nomi e idee per l’arte e artisti è uno strumento efficace e potente – perché non provarlo?

5. Utilizza figure retoriche

Un modo interessante per dar vita a un nome immediato e intuitivo è quello di sfruttare una figura retorica.

La lingua italiana offre tantissime opportunità in questo senso, che tocca a te sfruttare.

Ad esempio, considera di utilizzare una metafora.

Se ti dicessi “Pietro è una roccia”, penseresti immediatamente a una persona forte e resistente.

Capisci che intendo?

Le figure retoriche che puoi adottare sono tantissime e con un po’ di ricerca puoi individuare quella perfetta per il tuo nome d’arte…

Domande frequenti (FAQ)

Puoi dar vita al nome d’arte perfetto per te adottando i giusti accorgimenti pratici, come dedicandoti a sessioni di brainstorming per stimolare la tua immaginazione e dando la precedenza a nomi brevi, immediati e dalla facile pronuncia.

Puoi scegliere il tuo nome da pittore sfruttando gli stessi consigli per individuare un qualsiasi nome d’arte. Ad esempio, cerca di sfruttare parole corte e dalla facile pronuncia. Se ti va, puoi includere termini legati al tuo settore all’interno del nome stesso, per renderlo più immediato.

Fra i nomi d’arte efficaci più famosi rientrano Banksy, TvBoy e Eden Box. Come puoi notare, tutti condividono alcuni punti di forza a loro favore, come la propria brevità, musicalità e facile pronuncia.

Puoi verificare che nessuno abbia già scelto il tuo nome d’arte effettuando una rapida ricerca sul web. Spesso gli artisti associano al proprio nome un dominio web, dunque puoi verificare che non sia già stato creato un dominio con il tuo nome, cosa che puoi fare rapidamente tramite il generatore di nomi e idee per l’arte e artisti.

Autore

Lorenzo Previato

Lorenzo Previato

Lorenzo è un copywriter internazionale con 5 anni di esperienza. Specializzato in brand naming, finanza, SaaS, marketing e relative nicchie – vuole sempre aggiungere valore oltre alle aspettative.

Mostra tutti i post da

Metodologia

Quali sono i passi che facciamo per sostenere le imprese?

  • Chi?
    Abbiamo un team di scrittori esperti:
    Il nostro team di scrittori specializzati è a vostra disposizione per condividere le proprie conoscenze e aiutare le aziende di tutte le dimensioni a decollare.
  • Perché?
    Offriamo contenuti di valore:
    Offriamo più di uno strumento per la generazione di nomi commerciali. Il nostro team di esperti ha la passione e l'esperienza per scrivere guide di supporto, notizie, blog e creare video per aiutarti a lanciare la tua nuova attività.
  • Come?
    Con informazioni accurate:
    Il nostro team editoriale verifica ogni informazione e utilizza risorse da enti leader del settore per includere statistiche e raccomandazioni pertinenti e aggiornate. Il nostro team editoriale interno non usa scorciatoie quando scrive testi e non fa affidamento su strumenti di intelligenza artificiale per svolgere il lavoro.
Scopri di più sulle nostre linee guida editoriali.
We use cookies to offer you our service. By using this site, you agree to our: Vedi cookie policy