Come dare un nome alla tua azienda agricola
Ah la natura…
Quanta magia in un campo di grano e quanta poesia tra gli steli fragili d’erba che ballano sulle note del vento.
La natura ha il potere di ammaliare e di comunicare l’incomunicabile.
Può scoprire i nostri punti deboli e curare le nostre ferite.
Tanti ricordi affiorano alla mia mente, ricordi di pace e serenità.
Quante volte ti capita di restare a bocca aperta davanti a un paesaggio o a un tramonto, di restare immobile e senza parole di fronte a questo ecosistema.
Quale miglior modo per vivere a contatto con la natura, percepire la sua estrema delicatezza e imperfezione se non aprendo un’azienda agricola?
Sappi che è sempre stato anche uno dei miei sogni.
Potrei stare ore a parlare con te di poesia e natura e della loro unione, ma se hai cercato questo articolo hai altro che ti frulla per testa, dico bene?
Credo proprio di sì… e si tratta del nome per la tua azienda agricola!
Attraverso questa guida ti darò tanti consigli e spunti da cui potrai trarre ispirazione!
Vedrai, sarà divertente dopo tutto.
Inoltre, ti insegnerò ad utilizzare uno strumento davvero unico che si rivelerà essere un asso nella manica: il generatore di nomi per aziende agricole.
Ma non voglio spoilerare troppo: lo vedremo tra poco.
È molto interessante il lato anche economico di questo settore: si tratta di un mercato che ha conosciuto un lieve declino durante la pandemia di COVID-19, ma a poco a poco la curva sta ricominciando a crescere.
Questo è il caso, in particolare, della produzione di ortaggi, di frutta, di cereali e di latticini.
Infatti – secondo i dati Istat – le colture orticole hanno fatto registrare risultati complessivamente positivi (+0,2% in volume e +3,1% in valore) grazie soprattutto a un sensibile rialzo dei prezzi (+2,9%).
Ma non è tutto.
L’Istat afferma anche che “il valore aggiunto dell’agricoltura italiana resta il più elevato dell’Ue” – pari a 31,4 miliardi di euro correnti.
In questo modo l’italia ha contribuito per il 17,8%, su un totale di valore aggiunto pari a circa 177 miliardi di euro per l’intero sistema agricolo della Ue27.
Insomma, tutti dati molto positivi.
Inoltre, servono molte più persone con la tua stessa passione e iniziativa, così da contrastare le multinazionali meno ecosostenibili.
Ad ogni modo, ora dedichiamoci al tuo problema principale: il nome da dare alla tua attività.
Come biasimarti per questa tua preoccupazione…
Il nome è un elemento assolutamente fondamentale per permettere alla tua impresa di raggiungere il successo e di essere ricordata da tutti.
Per fortuna ci sono varie soluzioni al tuo problema, primo fra tutti il generatore di nomi per aziende agricole.
Vediamo come sfruttarlo al meglio!
Continua a leggere la guida.
Come usare il generatore di nomi per aziende agricole
Quando hai cominciato a progettare la tua azienda agricola non avresti mai immaginato di trovare difficoltà a sviluppare il nome.
Il nome ti sembrava il passaggio più semplice di tutti da poter tralasciare – almeno inizialmente.
“Sarà un gioco da ragazzi”
Dicevi a te stesso…
“Ci sono così tante cose a cui pensare prima del nome”
E invece…
È assolutamente normale: non deve essere una scelta frettolosa e poco calcolata.
Devi pensarci bene.
Con i giusti consigli e strumenti troverai il nome perfetto per la tua impresa, ne sono sicuro.
Detto questo, cominciamo a capire cos’è il generatore di nomi per aziende agricole.
Vediamolo insieme: potrebbe davvero esserti molto d’aiuto.
Si tratta di un software automatico e semplicissimo da utilizzare, che a partire da un paio di parole chiave è in grado di produrre tanti possibili nomi.
Pensa che è anche gratuito!
Inoltre – come potrai capire utilizzandolo – ti permette di effettuare una ricerca davvero specifica e personalizzata: basta impostare alcuni filtri.
Puoi anche verificare direttamente da questo tool la disponibilità di tutti i nomi che ti colpiscono: serve solo qualche semplice click.
Vediamo come ottenere sin da subito un risultato che ti soddisfi il più possibile.
Come avrai notato, alcune righe sopra ho parlato di “due parole chiave”, vediamo come trovarle – sono essenziali affinché il generatore di nomi ti fornisca nomi accattivanti.
Diciamo che il modo migliore per trovarle è attraverso il Brainstorming.
Di che cosa si tratta?
La parola parla da sola, ma nello specifico si intende un periodo di riflessione intensa attraverso cui è possibile conoscersi meglio e capire i propri limiti oltre che passioni.
Infatti, dovrai pensare a te stesso e a tutto ciò che ti ha reso la persona che sei, compresi amici e parenti.
Pensa alle persone che ami, al tuo cane, ai tuoi figli – se ne hai – alla tua città di nascita, a quella in cui vivi, alla casa in cui sei cresciuto etc…
Vedrai che alla fine di questo periodo, dedicato esclusivamente a te stesso, otterrai tante idee e parole che potrai poi inserire nel generatore di nomi per aziende agricole.
Infatti, non dimenticarti di scrivere ogni parola che credi ti rappresenti in modo particolare o a cui il tuo cuore è affezionato.
Conclusa questa fase puoi cominciare ad utilizzare il generatore di nomi per aziende agricole.
Ti basterà inserire le due parole trovate dopo il Brainstorming nella sezione Cerca di questo software e cliccare avvia.
Potrai subito leggere tante combinazioni tra le due parole e cominciare a divertirti.
Scegli il nome che più ti rappresenta e rendilo quello della tua attività, o prendi ispirazione per idearlo.
Verificane subito la disponibilità.
Che ne dici? Fattibile, non ti pare?
Adesso, ti vorrei aiutare ancora di più attraverso qualche esempio pratico: nel prossimo paragrafo troverai una lista di nomi che ho selezionato apposta per te.
20+ Idee di nomi per aziende agricole
Come ho fatto a trovarli?
Molto semplice!
Mi è bastato seguire i consigli che trovi scritti poche righe più su: Brainstorming, Generatore di nomi per aziende agricole e verifica della disponibilità dei nomi.
I nomi che leggerai, ovviamente, non possono che rispecchiare il mio punto di vista sul mondo e sulla persona che sono.
Vedi se alcuni ti colpiscono.
Ecco a te la lista con 20+ Idee di nomi per aziende agricole:
- SostenibileAzienda
- NaturaBio
- AmOrto
- Agricola Quarter
- Azienda Radiant
- Agricola Esthetic
- Agricola Side
- Agricola Naked
- Azienda Covey
- Azienda Speak
- Azienda Cherish
- Azienda Heart
- Agricola Swingman
- Azienda Legendary
- Azienda Cutsie
- Azienda Solitude
- Azienda Aroma
- Azienda Though
- Azienda Territory
- Azienda Nirvana
- Agricola Force
- Agricola Origin
- Azienda Shine
- Agricola Land
- Azienda Branch
- Agricola Scrum
- Agricola Spirit
- Agricola Moonlight
- Agricola Cuil
Ecco a te!
Come ti sembrano? Alcuni ti piacciono?
Bene, ne sono felice.
Idee e nomi dei competitor: aziende agricole
Hai in mente un modo migliore per conoscere il tuo settore se non l’analisi della concorrenza?
Può darsi, ma conoscere i tuoi competitor può essere davvero utile da tanti punti di vista.
Ricorda che solo conoscendo le aziende tue concorrenti potrai raggiungere il successo.
Infatti avrai modo di capire come operano e in che modo si rapportano con clienti e fornitori.
Potrai studiarne le strategie di marketing, ma anche quelle di produzione.
Il tuo compito è di osservare attentamente ogni loro mossa.
Non per copiarle, ma per avviare un’attività unica e senza troppi concorrenti.
Le informazioni raccolte servono per migliorare le tue strategie in relazione a quelle dei top performers, capendo quali sono i loro punti di forza e di debolezza.
Così puoi sviluppare un posizionamento per la tua attività che abbia le migliori potenzialità di successo.
È un’attività che dovrai fare prima di far nascere la tua azienda, ma anche ogni qualvolta che lancerai un nuovo prodotto e occasionalmente anche in altri momenti dell’attività.
In generale è sempre bene tenere d’occhio la concorrenza.
Effettuare periodicamente l’analisi dei competitor ha un duplice vantaggio: ti permette di individuare potenziali opportunità, ma anche potenziali minacce.
Vediamo come sfruttare l’analisi dei competitor per trovare un nome perfetto alla tua azienda agricola.
Sei curioso?
Lo credo bene!
Come faremo e perché può essere utile?
Lo capirai leggendo, ma ti do due linea guida.
- Vedremo 5 aziende agricole già esistenti e di successo.
- Per ognuna, proverò a rispondere a due domande:
- Come ha fatto x a ottenere il suo nome?
- Perché x è un nome efficace per aziende agricole?
Cominciamo, dunque!
Surfing Goat Dairy
Come ha fatto Surfing Goat Dairy a ottenere il suo nome?
Surfing Goat Dairy è il nome di un allevamento di capre alle Hawaii.
Questo nome è spensierato e anche informativo poiché gioca sulle associazioni di surf dello Stato di Aloha.
Perché Surfing Goat Dayri è un nome efficace per aziende agricole?
Surfing Goat Dairy è un nome di un’azienda agricola carino e allegro.
Pensare a una capra da surf è sufficiente per far sorridere chiunque, e ci dice anche di più su cosa si tratta l’attività, quindi il nome è divertente e trasmette un messaggio.
Kelley’s Canyon Orchard
Come ha fatto Kelley’s Canyon Orchard a ottenere il suo nome?
Kelley’s Canyon Orchard è il nome di un frutteto nello Snake River Canyon dell’Idaho.
Il nome prende ispirazione dalla sua posizione e prende anche il nome dal suo proprietario.
Perché Kelley’s Canyon Orchard è un nome efficace per aziende agricole?
Kelley’s Canyon Orchard è un nome abbastanza semplice, ma efficace.
Usa parole potenti ed evocative per stimolare un’immagine nella mente di chiunque la ascolti, incoraggiando le persone a cercare questo frutteto e visitarlo di persona.
L’uso del nome del proprietario è anche un buon trucco per aggiungere un tocco più personale.
Living Roots
Come ha fatto Living Roots a ottenere il suo nome?
Living Roots Farm & Sustainable Living Center, noto anche come Living Roots, è un’eco-fattoria con sede in Indiana.
Il nome è stato scelto per riflettere l’attenzione dell’azienda verso un’agricoltura sostenibile e priva di sostanze chimiche.
Perché Living Roots è un nome efficace per aziende agricole?
Living Roots è un affascinante nome di azienda agricola che piacerà particolarmente alle persone che amano la natura e amano l’idea di pratiche agricole sostenibili.
Cargill
Come ha fatto Cargill a ottenere il suo nome?
Cargill è il nome più importante nel settore agricolo.
Con sede in Minnesota e fondata nel 1865, questa è la più grande società privata degli Stati Uniti e prende il nome dal suo fondatore, William Wallace Cargill.
Perché Cargill è un nome efficace per aziende agricole?
Cargill mostra che non è necessario avere un nome lungo o complesso per avere successo in questo settore.
Se hai fiducia nei tuoi prodotti e servizi, il semplice utilizzo del tuo cognome o di un altro nome breve e semplice può essere sufficiente per costruire con successo il tuo marchio.
Nutrien
Come ha fatto Nutrien a ottenere il suo nome?
Nutrien è uno dei più grandi marchi di fertilizzanti al mondo.
Il nome dell’azienda è stato scelto per riflettere i nutrienti che fornisce alle piante e alle fattorie di tutto il mondo.
Perché Nutrien è un nome efficace per aziende agricole?
Nutrien funziona molto bene come nome agricolo in quanto riassume perfettamente i prodotti dell’azienda.
Il fertilizzante fornisce nutrienti essenziali alle piante in crescita e questa azienda mira a fornire i migliori fertilizzanti, quindi il nome funziona bene come descrizione.
Il consiglio per rendere la tua azienda agricola unica nel settore
In questo paragrafo vorrei riflettere con te sul modo migliore per rendere unica nel suo settore la tua azienda agricola.
In questo modo potrai sconfiggere la concorrenza e raggiungere il successo.
Ho almeno un paio di idee in mente…
Sei curioso?
Cominciamo dalla prima e vediamo se riesco a convincerti.
Come primo consiglio vorrei che tu tenessi in considerazione la possibilità di avviare un’azienda agricola del tutto biologica e che rispetti la natura – elemento fondamentale.
Inoltre, i consumatori sono sempre più alla ricerca di cibo di qualità e di prodotti coltivati rispettando l’ambiente e la salute umana.
Se deciderai di rendere la tua attività biologica potresti diventare un esempio e ottenere l’approvazione di molte persone che la pensano come te.
Rispettare l’ambiente – nel nostro piccolo – può fare davvero la differenza.
Insomma, se la tua attività coltiverà prodotti biologici e a Km0 potresti decidere di farlo capire alle persone attraverso il nome.
Un esempio?
Che ne dici di: Azienda Agricola La Natura Conta.
Con questo nome sarà chiaro ai tuoi clienti che ami e rispetti la natura.
Altrimenti, altro consiglio che sento di darti è di avviare un’azienda che produca – tra le altre cose – anche prodotti “più particolari”: zafferano, tartufi e magari funghi.
Infatti c’è sempre più richiesta di questo tipo di prodotti e solo poche aziende li producono.
Così come in tanti cercano erbe officinali per curarsi con l’omeopatia.
In questo caso potresti chiamarla: Azienda Agricola lo Scrigno magico.
Che ne dici?
I clienti capiranno che proponi qualcosa di diverso e di molto particolare… saranno curiosi di vedere il tuo negozio!
Ci sono anche molti altri consigli che potrei darti per rendere unica la tua azienda agricola, te ne elenco giusto alcuni:
- svolgere attività di fattoria didattica per aiutare i bambini e i ragazzi a stare all’aria aperta e ad apprendere nozioni importanti – esempio: Azienda Agricola Impara con noi;
- aprire una fattoria per allevare animali rari come struzzi, canguri e angus irlandese – esempio: Azienda Agricola Una Casa Per Tutti
- trasformare la tua azienda agricola in un agriturismo con prodotti tipici a KM 0 per far assaggiare i propri prodotti ai turisti – esempio: Azienda Agricola A Modo Mio
Possono esserci anche tanti altri modi per rendere la tua azienda davvero unica – dai sfogo alla tua creatività!
5 consigli per il nome della tua azienda agricola
Ci avviciniamo alla fine di questa guida e per aiutarti ancora di più, vorrei lasciarti qualche altro consiglio che potrebbe esserti utile.
Innanzitutto, ricordi di che cosa abbiamo parlato sino ad ora?
Ti faccio un breve riassunto generale: importanza del nome e mercato economico del settore agricolo, generatore di nomi per aziende agricole e l’analisi della concorrenza.
Ricorda che hai sempre a disposizione il generatore di nomi per aziende agricole!
Ma ora vediamo 5 extra consigli per il nome della tua azienda agricola:
1. Facile da pronunciare
Per il successo del brand è fondamentale che il nome sia facilmente pronunciabile.
In realtà questa regola è valida per tutti i tipi di business, ma in particolare per quelli che prevedono la produzione di beni materiali destinati a un pubblico ampio e variegato.
Questo consiglio è davvero importante perché permetterà alle persone di ricordarsi della tua azienda e di consigliarla ad amici e parenti.
2. Attinenza con il tipo di Business
Un buon nome per un’azienda agricola deve essere composto da una o più parole che abbiano una certa attinenza con il tipo di business che si vuole rappresentare.
Termini ed espressioni come “fattoria”, “laboratorio agricolo” o “terre” danno subito l’idea del tipo di attività svolta dall’azienda.
3. Facile da memorizzare
Il nome scelto deve essere inoltre facilmente memorizzabile.
Per questo motivo ti consiglio di utilizzare espressioni contenenti al massimo 3 parole in modo che il brand entri immediatamente nella testa del potenziale cliente e che quindi risulti facile da diffondere con il passaparola.
Prova ad usare, in questo senso, figure retoriche e rime che facilitano la memorizzazione di qualsiasi cosa.
4. Trovare un logo perfetto
Il logo è la base che farà un po’ da guida a tutta la comunicazione in termini di stile e colori, è quindi molto importante sceglierlo con cura.
Un’azienda agricola può avere la necessità di posizionare il proprio logo su moltissimi materiali diversi, dalle etichette ai furgoni.
Quindi il logo dell’azienda agricola che si deve ottenere dovrà essere facilmente adattabile su tutti gli sfondi e in qualsiasi dimensione.
5. Non usare parole incomprensibili
Gli esperti nel creare nomi per aziende ti diranno che i migliori nomi commerciali sono parole vere o una combinazione di parole vere, al contrario di parole inventate, fuse o scritte in modo strano.
Il ragionamento alla base di questi consigli è ovvio: vuoi che i tuoi clienti siano in grado di trovarti facilmente invece di provare decine di varianti ortografiche per poi arrivare a decidere di rivolgersi alla tua concorrenza.
Sì, evita parole generiche, ma anche parole incomprensibili.
Avere un nome creativo o fuori dagli schemi sembra divertente – in teoria – ma se il tuo pubblico non riesce a ricordarlo, a dirlo o a scriverlo, è un guaio.
Nonostante ciò, la creatività e la fantasia sono davvero essenziali per questa ricerca.