Generatore di Nomi per Social Media

Cattura l’attenzione dei tuoi utenti con il nome giusto: prova il generatore di nomi e idee per Social Media. 1000+ spunti gratis.

1. Decidi le parole chiave dei social media

Inserisci le parole chiave che ti danno l'immagine più dettagliata possibile di ciò che vuoi visualizzare con il nome del tuo social.

2. Ottieni idee di nomi per social media

Trovi centinaia di idee di nomi per il tuo social media in un istante. Inoltre, questa guida pratica ti aiuterà a scegliere.

3. Seleziona il tuo nome di Social Media

Salva i migliori nomi per Social media e inviali alla tua email. Controlla se il dominio è ancora disponibile e inizia a registrare!"

Quale nome dare a un Social Media?

Facebook, Instagram, Twitter sono i più famosi a livello internazionale, ma esistono molte altre piattaforme per tenersi in contatto con il mondo.

Il 58,4% della popolazione mondiale utilizza i social, e passa circa 2 ore al giorno a leggere post, condividere foto, realizzare contenuti, ma anche per lavorare.

Un mercato in continua espansione ed evoluzione, che accetta volentieri i cambiamenti ed è disposto a provare nuove forme di condivisione.

Chi riesce a creare e lanciare un social media innovativo ha grandi probabilità di successo, ma la concorrenza è davvero alta.

Per presentarsi al meglio quindi bisogna concentrarsi sul branding, e il primo passo da fare è scegliere il nome adatto al progetto.

Il Generatore di Nomi e Idee per Social Media è uno strumento ideato per aiutare gli imprenditori a trovare il nome giusto.

In questo articolo scopriremo come sfruttare al meglio le sue potenzialità per ideare il nome per il tuo nuovo Social Media.

20 Idee di nomi per Social Media

Prima d’iniziare a parlare del Generatore di Nomi e Idee per Social Media, voglio farti capire quali sono le sue potenzialità.

Ho pensato di creare 20 nomi nuovi e originali per Social Media usando questo strumento.

  • Snack Chat
  • Tecnomed
  • Chiaccheramente
  • 10Link
  • Ice Connection
  • InPoltrona
  • WeLavoro
  • Fotonand
  • Ecora
  • Uni-Musica
  • Jobium
  • doNet
  • Linkaholic
  • ShareIo
  • Italyzilla
  • Holesio
  • Boostocity
  • Juicytime
  • Timeya
  • InPiazza

Cosa ne pensi? Si tratta di nomi davvero interessanti e che puoi usare come fonte d’ispirazione.

Ora non ti resta che conoscere meglio il Generatore di Nomi e Idee per Social Media e creare il tuo elenco di nomi nuovi e originali.

Come usare il Business Name Generator

Il Business Name Generator è uno strumento facile da usare. 

Non dovrai perdere tempo a studiare complicati manuali di naming, per trovare il nome perfetto con pochi click.

Il principio alla base del Generatore di Nomi e Idee per Social Media è che ogni business, o servizio, può essere associato a una serie di parole chiave.

L’intelligenza artificiale raccoglie le keyword fornite e le rielabora per creare nomi vincenti.

Le parole chiave per i Social Media

Ogni settore ha delle parole chiave che lo distinguono e ogni imprenditore ha la sua storia, da cui trarre nuove keyword.

Per utilizzare il Generatore di Nomi e Idee per Social Media, il primo passo da compiere è realizzare una lista di termini. Ecco alcune tra le più utilizzate in questo campo:

  • net
  • link
  • unione
  • connessione
  • velocità
  • condivisione
  • chat
  • tempo
  • foto
  • scatto

Una volta completata la lista, basta inserire le parole chiave nel Generatore e cliccare su ‘Genera’.

Business Name Generator: come si creano i nomi

Una volta inserite le keyword il software elabora le informazioni e crea una serie di nomi. Parliamo di 100+ nomi per ogni processo creativo.

I nomi si formano tenendo conto dei suggerimenti che noi forniamo con le parole chiave e dell’esperienza di più di 3 milioni di utenti.

Se i nomi creati sono troppo generici si può far uso dei filtri:

Industria: permette di scegliere il settore del business o del servizio;

Nomi: consente di selezionare solo nomi femminili o maschili, singolari o plurali.

Controllo del dominio

I nomi che più ci interessano possono essere inseriti in una lista, cliccando sull’icona a stella.

Prima di selezionare un nome è buona norma controllare se il dominio associato al nome è disponibile. Basta cliccare sul + o sul nome e in pochi secondi il sistema fa un’analisi del nome.

Un bel vantaggio per chi è alla ricerca di un nome per un social media, la cui forza è racchiusa nell’app e nel sito internet.

Esempi di nomi vincenti di Social Media

Per capire quali sono le strategie da adottare per trovare un nome per un nuovo social Media è utile guardare ai migliori.

Ecco le 5 piattaforme Social più utilizzate dagli italiani nel 2021:

  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
  • TripAdvisor
  • Pinterest

Vediamo insieme se possiamo imparare qualcosa analizzando i nomi di questi social di assoluto successo.

YOUTUBE

Tutti possono facilmente capire che youtube è un nome formato da due parole ‘You’ e ‘Tube’. Ma se ‘you’ significa ‘tu’, cosa centra il tubo – tube?

In inglese in realtà in senso lato si può utilizzare il termine ‘tube’ per dire televisione. Si tratta di una sineddoche, ossia una figura retorica in cui si indica una parte per indicare il tutto. Tube si riferisce al tubo catodico, che faceva funzionare i vecchi televisori.

Ecco che il nome prende significato, tu fai la televisione.

La grandiosità del nome è che oltre a essere super semplice, solo una parola e immediato riesce a rappresentare l’obiettivo di questo social media.

FACEBOOK

Facebook è il nome che le università americane usano per favorire le conoscenze tra gli studenti. Una sorta di annuario distribuito però a inizio anno, con le foto degli iscritti e i loro nomi.

Il progetto iniziale era molto diverso, si trattava di mettere in connessione attraverso questo social media persone che frequentavano la stessa università.

Negli anni il fenomeno Facebook è esploso, ma il nome si è ben adattato a questa evoluzione.

Zuckerberg ha associato un nome di un ‘oggetto’ comune al suo social media, creando un nome facile da pronunciare in qualsiasi parte del mondo. Corto e immediato. Capace di adattarsi ai cambiamenti.

INSTAGRAM

Un termine che utilizziamo tutti i giorni, ma pochi ne conoscono il reale significato.

Gli ideatori di questo social media hanno costruito un nome leggero, corto e originale combinando due concetti. Instant camera e telegram. 

Il nome è stato ideato per rappresentare lo scopo di questo social network, la condivisione istantanea di scatti. Le foto, secondo Systrom, l’informatico che ha creato Instagram, sono un po’ come dei telegrammi da inviare ad altre persone.

TRIPADVISOR 

Il nome di questo social network sembra quasi banale da quanto è semplice. In inglese ‘Trip’ significa viaggi e ‘Advisor’ consulente.

Questa piattaforma ha permesso a tutte le persone di diventare dei consulenti di viaggio, e lo ha spiegato con un nome breve e diretto.

Un’intuizione davvero geniale.

PINTEREST

Per chi non conosce la lingua inglese, probabilmente questo è il nome meno immediato.

Pin significa puntina e Interest, interesse. 

Attraverso Pinterest gli utenti possono identificare le foto o gli argomenti di loro interesse. 

L’idea del nome nasce da un’immagine, quella di persone che segnalano le cose che attirano la loro attenzione, utilizzando uno spillo.

Si tratta di un nome composto, ma molto orecchiabile. Inoltre, pur racchiudendo due termini inglesi è facilmente pronunciabile da chiunque.

Come scegliere un nome di successo per un social media?

Ora che abbiamo visto i nomi dei più famosi social media, probabilmente l’impresa di trovare un nome per il tuo social media ti sembrerà più semplice.

Cos’altro può aiutarti a realizzare il tuo progetto?

Leggere alcuni validi consigli su come dare un nome a un social media. Ho selezionato per te i più importanti.

A chi ti rivolgi? Chi sono i maggiori utilizzatori di social media?

Il successo di una piattaforma social è legato ai suoi utenti.

Ma chi sono?

Sebbene alcuni social media siano utilizzati da tutte le fasce d’età, sono i più giovani a decretarne la popolarità.

Il tuo nome deve essere non troppo impegnativo, diretto e chiaro. 

Unica eccezione è se pensi di creare un social come Linkedin, che si concentra sul mondo del lavoro. In questo caso puoi ricorrere a termini più specifici e ricercati.

1. Meglio usare una parola piuttosto che due

L’immediatezza è una delle chiavi vincenti dei social media. Creare una connessione con le persone e rimanere aggiornato leggendo poche righe o guardando le immagini.

Il nome deve esprimere la stessa velocità. Per questo è sempre più conveniente puntare su nomi con una sola parola. 

La strategia più utilizzata è combinare due parole tra loro, per esprimere un concetto.

Tuttavia, non è sempre così semplice perchè il nome deve comunque mantenere un bel ritmo e una buona orecchiabilità.

Il Generatore di Nomi e Idee per Social Media può essere un ottimo aiuto quando si vogliono ideare nomi unendo più parole. 

Ti consiglio di utilizzare la versione in inglese per questo scopo. La lingua anglosassone si presta meglio a questo tipo di strategia.

2. Parla del tuo progetto

Cosa hanno in comune i più famosi e utilizzati social media? 

Il nome racconta cosa fa la piattaforma. 

Nel campo del web e delle app le persone non amano perdere tempo. 

Il tuo obiettivo deve essere quello di far capire che cosa fa il tuo social network e perché è conveniente usarlo.

Numerosi sono i social media che non hanno avuto successo. Uno dei motivi è perché non sono stati in grado d’introdurre nulla di nuovo, o perché non sono stato in grado di comunicare la loro unicità.

Cerca un nome in grado di far risaltare la tua piattaforma, che spinga gli utenti a interessarsi al tuo progetto.

3. Non copiare MAI

Se hai deciso di aprire un social network è perché pensi di portare sul mercato qualcosa che non c’è. Credi di poter offrire una piattaforma unica e originale in grado di fornire funzioni diverse dagli altri, e utili.

Il futuro del tuo progetto dipende anche dal nome. Non rischiare di far fallire la tua idea perché non dedichi abbastanza tempo al naming.

Esattamente come il tuo social media, il tuo nome deve essere unico. Devi dare un’identità alla tua attività e non cercare mai di copiare o imitare gli altri. 

Ricorda, il pubblico del web è informato e furbo.

4. Chiedi un’opinione

La forza di un social media sono i suoi iscritti. Per aumentare le probabilità di scegliere il nome migliore per il tuo progetto, ti consiglio d’intervistare le persone.

Per rendere questa indagine utile è meglio presentare una lista con pochi nomi. 

In questa fase puoi decidere se fare un semplice sondaggio o creare un questionario.

Attualmente molte persone, o business, usano le stories di Facebook o Instagram per porre delle domande al pubblico. Il vantaggio in questo caso è la possibilità di coinvolgere un pubblico ampio e variegato. Inoltre, gli utenti dei social media amano rispondere a questi sondaggi. 

Il problema è che in questo caso devi proporre al massimo 3 nomi e creare un quesito molto specifico.

Se sei ancora molto confuso, ti conviene optare per il questionario. Puoi invitare le persone a partecipare attraverso un post o inviando loro un email.

Alcune domande interessanti potrebbero essere:

  • Di cosa si occupa un social media con questo nome?
  • Qual è il nome del tuo social media preferito?
  • Perchè preferisci il nome A al nome B?
  • Quali sono i tuoi interessi e la tua età?

Questo tipo d’indagine non ti porterà a proclamare il nome vincitore, ma ti fornirà una serie di ottimi punti di riflessione.

5. Il dominio è libero?

Il nome del tuo social media DEVE essere quello del dominio.

Non puoi scegliere nomi con dominio già occupato. Utilizza il Generatore di Nomi e Idee per Social Media per verificare quali estensioni di dominio sono disponibili.

Ti consiglio di cercare un nome per cui puoi utilizzare l’estensione .com. Le maggiori piattaforme social hanno scelto questa opzione.

Ti consiglio di cercare un nome per cui puoi utilizzare l’estensione .com. Le maggiori piattaforme social hanno scelto questa opzione.

Domande frequenti (FAQ)

Un nome vincente per un social media è originale e accattivante. Deve essere neutro, non devono trasparire giudizi e opinioni personali.

I social media più famosi hanno scelto nomi composti da una sola parola. I termini inglesi solitamente sono i più utilizzati per far capire attraverso il nome qual è lo scopo della piattaforma.

I nomi più conosciuti nel campo dei social media sono Facebook, Instagram, Tik Tok, Linkedin.

Il Business Name Generator è il miglior strumento gratuito per creare nomi per il proprio social network. Permette d’ideare dei nomi utilizzando le parole che meglio descrivono il proprio progetto.

Il Generatore di Nomi per Social Media non solo propone numerose opzioni di nomi in 19 lingue, ma aiuta l’utente anche a trovare la giusta ispirazione.

Autore

Valentina Moratti

Valentina Moratti

Creare articoli utili e interessanti è la mia missione. Lavoro come content writer dal 2015 e mi diverto a generare nomi usando il nostro Business Name Generator

Mostra tutti i post da

We use cookies to offer you our service. By using this site, you agree to our: Vedi cookie policy