Come dare un nome alla tua pasticceria
Ah i dolci…
Rendono i momenti tristi più gioiosi e migliorano anche quelli che già lo sono.
Basta un pasticcino per sentirsi coccolati e amati.
Quante volte ci capita di comprare degli ottimi dolci per cercare di reprimere il dolore e la sofferenza.
E magari per regalarci un po’ di sollievo.
E che mi dici del cioccolato?
Quella squisitezza, quel profumo, quella consistenza e quel sapore, già, quel sapore…
Come non apprezzare i dolci.
Inoltre, si tratta di un settore in continua crescita: il mercato dei dolciumi è stato valutato a 159,2 milioni di dollari nel 2020 e crescerà con un CAGR dell’1,95% dal 2020 al 2027.
Ma, non è tutto!
Si tratta di dati che devono incoraggiarti ad avviare la tua attività nel settore dei dolciumi.
Ancora non puoi cominciare nonostante la tua voglia sia davvero elevata…
Fammi indovinare perché stai leggendo questo articolo: hai un freno che ti impedisce di procedere – il nome.
Ebbene sì, proprio il nome, quella parola che permetterà alla tua azienda di essere conosciuta e ricordata in tutto il mondo.
Non va assolutamente sottovalutato, perciò se ancora non sei riuscito a trovarlo, tranquillo, è normale!
Si tratta di una ricerca che necessita di tanto tempo e ore di riflessione, oltre che molta fatica.
Ma, vedrai, ne varrà la pena!
Inoltre, esistono anche alcuni escamotage.
Ne vuoi sapere uno? Il generatore di nomi e idee per pasticcerie.
Parleremo proprio di questo software tra poche righe, perciò continua a leggere!
Come usare il generatore di nomi per pasticcerie
Da bambino eri il più creativo della classe, scrivevi temi lunghissimi oltre che fantasiosi e ti piaceva inventare o creare cose nuove e all’avanguardia?
Oppure sei una persona molto più pratica e a cui piace sempre andare al punto.
In qualunque caso, adesso non riesci a spiegarti questo tuo blocco che ti impedisce di avviare la tua attività.
Ma, non affliggerti troppo… è del tutto normale.
Insieme scopriremo come trovare il nome che calza a pennello e vedrai che ne sarai soddisfatto.
Ho molti consigli e idee che ti saranno utili!
Vuoi sapere il primo?
Si tratta di un software automatico, semplice, veloce e gratuito al 100%, chiamato generatore di nomi e idee per pasticcerie.
Grazie all’impiego di questo tool otterrai diversi benefici, te ne indico solo alcuni:
- Puoi fare ricerche illimitate;
- Puoi restringere la tua ricerca a partire da alcuni filtri nel dominio;
- Puoi ottenere un nome davvero unico e personale;
- Puoi verificare sin da subito la disponibilità del nome che scegli.
Che ne dici? Curioso?
Scopriamo come impiegarlo al meglio, in modo tale che potrai ottenere – sin da subito – un risultato davvero originale e che ti soddisfa.
Come prima cosa, devi individuare due parole chiave con cui il generatore di nomi e idee per pasticcerie dovrà lavorare per generare possibili nomi per la tua azienda.
Come fare?
Ti basterà fare un Brainstorming per riflettere su te stesso.
Ricorda che in questo caso non esiste nessun altro all’infuori di te, dovrai porti delle domande – anche molto personali – e provare a rispondere: cosa amo fare, con quali persone potrei girare tutto il mondo, i miei colori preferiti, che cosa proprio non sopporto…
E così via…
Potresti anche decidere di prendere in considerazione il nome di persone a te care: tua moglie, tuo marito, i tuoi figli o fratelli.
Oppure il nome del tuo cane o del tuo paese, della piazza dove sei cresciuto, della via in cui hai dato il primo bacio, delle città in cui hai studiato e quelle in cui hai lasciato il cuore.
Insomma, pensa a tutto ciò che sei e ai valori che vuoi trasmettere con la tua azienda.
Scrivi ogni parola o possibile nome che affiora alla tua mente, così, alla fine, potrai leggerli e scartare quelli che meno ti piacciono, fino a rimanere con due o tre parole chiave.
Una volta finito con il brainstorming, puoi passare ad utilizzare il generatore di nomi e idee per pasticcerie.
Ti basterà inserire le due parole chiave nella sezione Cerca, per poi digitare Genera e vedere che combinazioni vengono fuori.
Questa è la parte più semplice e divertente.
Scegli il nome che più ti piace e verificane subito la disponibilità direttamente dal business name generator con alcuni semplici click.
Altrimenti esistono anche diverse banche dati che puoi consultare senza problemi!
Adesso, ho intenzione di rendere tutta questa spiegazione molto più chiara, mostrandoti alcuni esempi che ho creato apposta per te.
Continua a leggere la guida!
20+ Idee di nomi per pasticcerie
Dopo tanta teoria vorresti solamente smettere di prendere appunti e goderti quel caffè seduto sul divano mentre leggi esempi e spunti pratici?
Lo so, lo so, ma non c’è pratica senza un po’ di sana teoria.
I nomi che leggerai tra pochissime righe li ho creati seguendo i passaggi che trovi nel paragrafo precedente: Brainstorming, generatore di nomi e idee per pasticcerie e verifica della disponibilità.
Ovviamente, avendo fatto un brainstorming, potrai ben capire che i nomi che trovi scritti rappresentano i miei valori e rispecchiano la mia personalità.
Detto questo, fanne pure l’uso che preferisci: se uno di questi nomi ti colpisce in modo particolare, prendilo pure, altrimenti usali come ispirazione.
Ecco a te la lista con 20+ Idee di nomi per pasticcerie:
- Treehouse Verde pasticceria
- Story Pasticceria
- Fodder Pasticceria
- Roll Pasticceria
- Lane Pasticceria
- Verdeiva
- Pasticceriascape
- Bay Pasticceria
- Pasticceriaify
- Gala Pasticceria
- Verdester
- Crispy Pasticceria
- Lion Pasticceria
- Board Pasticceria
- Pasticcerialance
- Scrumptious Pasticceria
- Served Pasticceria
- Verdeium
- Verdelaza
- Brew Pasticceria
- Crisp Pasticceria
- Pasticceriaado
- Verdeify
- Pasticceriagenix
- Edulis Pasticceria
- Pasticceriatastic
Che ne dici?
Adesso tocca te!
5 tra i migliori nomi di pasticcerie reali
Secondo te qual è il modo migliore per scegliere il nome giusto della tua azienda?
Se tu lo sapessi non avresti cercato questa guida, o mi sbaglio?
Anche questo è vero…
Probabilmente, invece, hai qualche idea in mente…
E se ti dicessi che uno dei migliori consigli che posso darti è l’analisi della concorrenza?
Ti spiego perché.
Hai presente quando a scuola gli insegnanti ti consigliavano di studiare con un tuo compagno/a migliore di te in quella materia, così da aiutarti a migliorare?
Ecco, quando si parla di analisi della concorrenza si intende più o meno la stessa cosa.
E, no, non si tratta affatto di copiare, ma di imparare – che è molto diverso.
Certo, dovrai essere davvero bravo a cogliere ogni azione vincente e anche tutti gli errori che commetteranno le aziende tue concorrenti.
Questo tipo di analisi non è semplicemente un superficiale monitoraggio delle attività dei concorrenti, ma è uno studio approfondito di essi che porta alla realizzazione di strategie di marketing in grado di far davvero crescere i tuoi affari.
Un’analisi dei competitor prende in considerazione i principali concorrenti e tutto ciò che li riguarda: catalogo prodotti, vendite, presenza sul web, strategie di marketing che stanno applicando.
I dati che se ne ricavano sono molti e, soprattutto, molto utili per il tuo business.
Eseguendo un’analisi della concorrenza sarai in grado di:
- Individuare le lacune del tuo settore;
- Sviluppare nuovi prodotti e servizi;
- Scoprire tempestivamente le tendenze del mercato;
- Capire come comunicare con i clienti più efficacemente;
- Vendere di più.
Detto ciò, devi sapere che l’analisi dei competitor può essere utile non solo dal punto di vista prettamente economico e commerciale, ma anche per capire come nominare la tua attività.
Infatti, adesso vedremo come 5 tra le più famose pasticcerie di tutto il mondo hanno ottenuto il loro nome e come mai si tratta di un nome efficace per questo settore.
Cominciamo!
Simple Kneads
Come ha fatto Simple Kneads a ottenere il suo nome?
Simple Kneads è una panetteria online che offre pane fresco senza glutine che è anche privo di altri 7 allergeni oltre al grano.
Il loro pubblico ha esigenze nutrizionali molto specifiche e probabilmente non troverebbero gli stessi prodotti da nessun’altra parte.
Il nome Simple Kneads ha anche un po’ di “umorismo da panettiere” che lo rende facile da ricordare.
Perché Simple Kneads è un nome efficace per pasticcerie?
Le persone intolleranti al glutine e anche allergiche agli ingredienti comuni che si trovano nel pane hanno difficoltà a comprare cibo sicuro da mangiare.
Spesso si sentono male per avere richieste complicate nei ristoranti e affrontano delusioni ovunque vadano a causa di cibi allettanti che non possono mangiare.
Questa panetteria ha trovato un modo brillante per mettere a proprio agio queste persone.
Il nome incarna il messaggio che le esigenze di queste persone non sono complicate per loro e che li troveranno sempre cibo di qualità sicuro da mangiare.
La Delicia
Come ha fatto La Delicia a ottenere il suo nome?
La Delicia è una pasticceria locale a Kuala Lumpur che offre cupcakes, torte e biscotti fatti in casa, realizzati dal suo fondatore e chef Ainura.
Consegnando solo ai clienti nell’area chiamata Klang Valley, questa pasticceria ha trovato un modo per parlare a un pubblico di nicchia e ha optato per un nome unico, distinto dalle altre attività di pasticceria.
Perché La Delicia è un nome efficace per pasticcerie?
Chiunque sia mai stato nelle zone centrali di Kuala Lumpur sa che è famosa per la sua scena gastronomica internazionale.
Più il tuo business alimentare suona esotico, più è probabile che diventi una mania.
La Delicia significa “deliziare” in spagnolo, che è un bel marchio emotivo per una pasticceria.
Attrae sia gli amanti del cibo locale che sono alla ricerca di prelibatezze speciali da un paese straniero sia la crescente folla di espatriati in città.
Loaves On Long
Come ha fatto Loaves On Long a ottenere il suo nome?
Loaves On Long è una panetteria locale a Cape Town, sulla trafficata Long Street.
È una trattoria artigianale dove il pane e la dedizione dei fondatori per i grandi impasti sono al centro dell’attenzione.
Questo caffè e panetteria risiedono in un edificio storico che ha più di 200 anni.
Perché Loaves On Long è un nome efficace per pasticcerie?
Loaves On Long è stato aperto in uno degli edifici più antichi della città ed è diventato un luogo da non perdere nella zona centrale di Cape Town.
Poiché la loro strategia aziendale non era quella di espandersi in più sedi, ma di creare uno dei ristoranti più iconici della città, questa panetteria ha deciso di prendere il nome dalla strada su cui è stata fondata.
Dato che il pane è la sua specialità più grande, aveva senso solo giocare con la parola “pagnotta” e creare un’allitterazione creativa con essa che rendesse questa pasticceria così memorabile.
Dominique Ansel Bakery in New York
Come ha fatto Dominique Ansel Bakery in New York a ottenere il suo nome?
Questa pasticceria prende il nome dall’ormai famoso chef che ha inventato il cronut nel 2013, Dominique Ansel.
Questo ibrido croissant-ciambella è sempre esaurito ogni giorno intorno alle 11 in questa pasticceria di New York, quindi è una mania che è ancora sulla mappa per i buongustai e gli influencer.
Perché Dominique Ansel Bakery in New York è un nome efficace per pasticcerie?
Non ci sono molte panetterie che portano il nome completo di uno chef, ma se sei l’inventore dell’ultima tendenza alimentare, segui questa strategia.
Molti ristoranti hanno iniziato a vendere cronuts dopo che hanno guadagnato popolarità, quindi la ricetta stessa non è di proprietà di questa pasticceria, ma sarà sempre quella da cui proviene.
Non importa quante pasticcerie producano il cronut, non puoi mai copiare il nome Dominique Ansel, il che lo rende il marchio perfetto per questa pasticceria.
Du Pain et des Idees
Come ha fatto Du Pain et des Idees a ottenere il suo nome?
Du Pain et des Idees è una delle pasticcerie più iconiche della capitale francese per i croissant e le baguette.
In effetti, è stato nominato il luogo dei migliori croissant di Parigi, il che probabilmente lo rende anche il migliore al mondo.
Du Pain et des Idees significa letteralmente “pane e idee”, ma “pain” sta anche per tutti i tipi di dolci in francese e si può davvero trovarli tutti in questa piccola pasticceria.
Perché Du Pain et des Idees è un nome efficace per pasticcerie?
Anche se il nome potrebbe essere un po’ uno scioglilingua per i turisti (proprio come qualsiasi altra cosa in francese), in realtà è molto semplice.
Indica chiaramente questo posto come una pasticceria e aggiunge un elemento di creatività con la parola “idee”.
Suggerisce che non troverai solo i dolci e il pane standard in questo posto, ma anche alcune speciali prelibatezze artigianali.
Il consiglio per rendere la tua pasticceria unica nel settore
Vuoi sapere come rendere la tua pasticceria unica nel suo settore?
Vediamo se riesco a ispirarti con qualche idea che mi è venuta in mente.
Ovviamente, non dimentichiamoci che il nostro unico scopo è quello di trovare un nome per la tua attività, perciò, dobbiamo riuscire a inserire nel nome tutto ciò che vuoi esprimere.
Un’idea che mi ispira molto – per differenziarti dalle aziende tue concorrenti – è quella di creare un ambiente accogliente e colorato, che ricordi un po’ un dolcetto.
Potresti, per esempio, decidere di arredarlo con poltrone vecchie, con cuscini che ricordano le forme di croissant o con colori pastello e tavoli antichi con tovaglie che presentano disegni dei vari dolci che proponi.
Potresti anche attaccare qualche vetrina o mobiletto per metterci libri con ricette o tazze colorate.
Insomma, cerca di personalizzare molto il tuo negozio, così che risulti essere davvero unico.
Fa molta attenzione ai particolari: le maniglie, le persiane, le lampade, i corrimano, le posate, piatti e bicchieri etc…
Se deciderai di differenziarti per questo particolare – l’arredamento – cerca di farlo capire alle persone attraverso il nome.
Vorresti un esempio?
Che ne dici di: “La casa dei dolci”
In questo modo i tuoi clienti capiranno che oltre a vendere dolci, il tuo negozio è un vero e proprio rifugio per persone golose e in cerca di prodotti artigianali.
Altrimenti, altro consiglio per rendere la tua pasticceria davvero unica, è quello di proporre dolci con ingredienti biologici e a km0.
In questo modo sarà chiaro che hai a cuore il destino del pianeta e che – nel tuo piccolo – cerchi di sensibilizzare e dare un messaggio positivo.
Io, ad esempio, ti sceglierei solo per questo motivo, senza alcun dubbio!
Tieni davvero presente che sempre più persone cercano la genuinità e ingredienti naturali.
Cerca di proporre dolci fatti in casa e poco industriali.
In questo senso, un possibile nome per la tua pasticceria artigianale e super genuina potrebbe essere: “I Dolci Amici Del Pianeta” oppure “Dolce a Mano”.
Che ne dici?
Prova anche tu a pensare a possibili altri nomi o ad altri modi per rendere la tua pasticceria davvero unica.
5 consigli per ideare il nome della tua pasticceria
In questo paragrafo vorrei darti qualche ultimo consiglio su come trovare il nome perfetto per la tua futura pasticceria.
Nel corso dell’articolo abbiamo imparato ad usare il generatore di nomi e idee per pasticcerie, abbiamo parlato dell’importanza del nome, del mercato economico e dell’analisi della concorrenza.
Ma, adesso, vediamo altri 5 extra consigli per ideare il nome della tua pasticceria.
1. Dagli personalità
Forse la parte più importante del nome di una pasticceria è se riflette bene il profilo dell’attività.
Per esempio, non è una buona idea chiamare una pasticceria “Il grill”, perché il nome non c’entra niente.
Quindi, devi dedicare il giusto tempo a pensare a quale tipo di attività vuoi avere, in modo da creare un nome che abbia senso.
Inoltre, puoi anche usare parole che hanno a che fare con i tuoi interessi – dagli hobby alla musica e altro – per dare maggiore personalità al nome del tuo negozio, poiché ciò influenzerà il tipo di attività, l’ambiente e i clienti.
Più il nome del tuo negozio è vicino alla sua personalità, più facile sarà catturare l’attenzione dei tuoi clienti ideali.
2. Facile da ricordare
Una buona idea da tenere a mente per trovare il nome del tuo negozio è che dovrebbe essere facile da ricordare.
In questo modo le persone si ricorderanno di te e non sarà troppo difficile trovarti.
Potranno facilmente consigliare la tua pasticceria ad amici e parenti e permetterti di ottenere più successo.
I nomi divertenti e unici, che fanno rima e sono semplici, restano più impressi.
3. Non fare tutto da solo: chiedi feedback e opinioni
Un errore comune tra i nuovi imprenditori è voler fare tutto da soli.
Questo non è impossibile, ma rende molto più difficile il compito di scegliere un nome per il tuo negozio di dolci.
Due teste pensano meglio di una! Sfrutta l’efficacia del feedback e delle opinioni degli altri per farlo.
Puoi farlo grazie ai potenziali clienti o tramite persone di tua conoscenza…
L’importante è avere un riscontro effettivo sul nome!
4. Valorizza la vetrina
L’esperienza del tuo cliente comincia già dalla vetrina fuori dal tuo negozio: sarà proprio in quel momento che sceglierà se entrare!
Quindi, mostra la tua personalità e quella del tuo locale già lì, con dettagli di design e una insegna in linea con lo stile che sceglierai.
5. Definisci la Brand Identity
Come per qualsiasi altro locale è essenziale puntare all’unicità e alla riconoscibilità.
La tua pasticceria deve distinguersi sia nell’offerta food che nell’aspetto.
Scegli allora un tema, sulla base del tuo target di riferimento, e punta all’armonia.
Se, ad esempio, vuoi aprire una pasticceria elegante punta su arredi che siano capaci di trasmettere un concept di raffinatezza.