Generatore di Nomi per Società Finanziarie e Assicurative

Utilizza il generatore di nomi per trovare ispirazione con 1500+ idee di nomi per società finanziarie e assicurative – basta un click.

1. Scegli le parole chiave della tua società

Inserisci le parole chiave che trasmettono la sicurezza e professionalità del tuo business.

2. Ottieni idee di nomi per il tuo business

Ricevi centinaia di idee per il nome della tua finanziaria in un lampo. I filtri rendono la ricerca immediata e semplice.

3. Seleziona il nome della società finanziaria

Confronta le varie opzioni e scegli il nome che più si addice alla tua idea di assicurazione o finanziaria. Controlla anche se il dominio è ancora disponibile.

Come creare un nome vincente per una compagnia nel campo della Finanza e Assicurazioni?

Sei pronto ad aprire una società nel campo della Finanza e delle Assicurazioni, ma non sai ancora come chiamarla? Il nome di un’azienda è un dettaglio, ma è fondamentale per essere ricordati e per attirare l’attenzione di nuovi clienti. 

Non hai idee per la tua nuova attività? Ecco la guida adatta a te, ti spiegherò come utilizzare in maniera efficace il Generatore di Nomi e Idee per Società Finanziarie e Assicurative.

Insieme capiremo i metodi migliori per scegliere il nome di una società, ti fornirò 20 possibili nomi creati utilizzando uno strumento potente come il Business Name Generator. Inoltre, scopriremo quali sono le aziende più famose e come il loro nome abbia influito sulla loro fortuna. 

Ti sono rimasti dei dubbi dopo aver letto la guida completa su come dare un nome alla tua nuova azienda? In fondo a questa pagina ho raccolto le domande più comuni su questo argomento.

Come utilizzare lo strumento Business Name Generator 

Utilizzare il Generatore di Nomi e Idee per Società Finanziarie e Assicurative è semplice, non serve essere esperti di marketing e neppure di informatica. Se vuoi creare un nome adatto al pubblico italiano, scegli la lingua ‘Italiano’, se invece vuoi puntare a una clientela a livello mondiale, è più opportuno impostare l’inglese.

A questo punto inserisci il campo della tua attività, per esempio Finanza e Assicurazioni, assicurazione per la famiglia, investimenti ecc. Business Name Generator ti fornirà numerose opzioni, per restringere la ricerca utilizza gli strumenti ‘Industria’, un filtro sui settori d’interesse e ‘nomi’, qui potrai indicare se preferisci un nome maschile, femminile, plurale o singolare.

Nei paragrafi successivi ti fornirò dei consigli su come scegliere un nome, tra questi un fattore importante è la disponibilità del dominio per creare un sito internet. Per renderti la vita più facile, Business Name Generator ti dà la possibilità di controllare se il dominio che ti interessa è disponibile o meno.

Ora che sai come utilizzare il Generatore di Nomi e Idee per Società Finanziarie e Assicurative e non ti resta che provarlo. Troverai questa attività stimolante e perfino anche divertente.

20 idee su come chiamare le Società Finanziarie e Assicurative 

Il Generatore di Nomi e Idee per Società Finanziarie e Assicurative è davvero uno strumento immediato e facile da utilizzare. Ho pensato di creare per te 20 possibili nomi di Società, spero che alcuni di essi ti aiutino a trovare il nome perfetto per la tua nuova avventura nel campo della Finanza e delle Assicurazioni!

  • Active Finanza
  • Mondial-famiglia
  • Afrodite Assicurazione
  • Alpina Investimenti
  • Sì assicurazione
  • Umana Assicurazione
  • Atmosfera Investimenti
  • Natura Finanza
  • Obiettivo Finanza
  • Concept Puglia
  • Amici Investimenti
  • Help Desk Investimenti
  • Azione Assicurazione
  • Pronto-vita
  • Ital-investimento
  • Agro-Risparmi
  • Risparmio-one
  • Giusto Estero
  • Palma Assicurazione
  • Checkin-Investimento

Le migliori Società Finanziarie e Assicurative 

Quando devi scegliere un nuovo nome per un business nel tuo settore, una buona strategia è prendere idee dalle società più affermate nel tuo campo. Ecco le 5 migliori aziende nel settore delle Banche, Assicurazioni e Servizi Finanziari. Ne avrai sicuramente già sentito parlare essendo questo il tuo campo d’azione, ma forse non ti sei mai fermato a riflettere sulla storia dietro al loro nome:

BANCA D’ITALIA

La banca più famosa tra gli italiani. Il nome venne ideato nel 1893, quando nacque l’esigenza di riunire sotto un unico brand quattro diversi istituti bancari. La scelta del nome è sicuramente vincente in quanto crea un senso di appartenenza tra le persone di una stessa nazione. Altra carta vincente del nome è la sua semplicità, comprensibile da tutti.

ALLIANZ

Allianz è un nome presente nel settore della Finanza e delle assicurazioni fin dal 1890, inizialmente l’azienda si è dedicata al mercato tedesco per poi essere presente, oggi, in numerose nazioni tra cui l’Italia. Allianz significa alleanza, un nome che costruisce un’immagine di unione tra il consumatore e il fornitore di servizio, inoltre è molto semplice da ricordare e si adatta perfettamente ai mercati di tutto il mondo.

AXA

Il nome AXA è sicuramente un esempio da seguire per chi vuole creare un brand di successo. Le carte vincenti di AXA: il nome è breve, internazionale e semplice da pronunciare. La compagnia nasce in Francia agli inizi del 1800 con un nome molto meno accattivante ‘Mutuelle de l’Assurance’, ma nel 1985, la società spinta anche dalla voglia di essere conosciuta al di fuori della Francia, decide di creare un nuovo nome. L’azienda per questo compito decise di assumere un consulente esterno, che utilizzando rudimentali strumenti rispetto al Generatore di Nomi e Idee per Società Finanziarie e Assicurative, decise di utilizzare questo nome. Lo scopo era quello di trovare un nome facilmente pronunciabile da tutti così da comunicare un senso di modernità e vitalità.

FINECOBANK

FinecoBank è un altro esempio di come il nome di una società si debba adattare ai tempi. L’azienda nasce nel 1982, ma si evolve nel tempo e insieme a lei anche il suo nome che viene creato e utilizzato per la prima volta solo nel 1999. 

UNICREDIT

Negli ultimi anni i più famosi istituti bancari, finanziari e assicurativi hanno sentito la necessità di fare un rebranding creando non solo nuovi loghi, ma modificando anche il loro nome per avere un’immagine più vincente al di fuori dei confini italiani. E’ questo il caso di UNICREDIT, che fino al 2008 era conosciuta come UniCredito Italiano, un nome che la legava troppo al nostro territorio e non rappresentava la forza di questo istituto in altri paesi. Oggi la società ha filiali e uffici in 18 paesi nel mondo.

Consigli utili per scegliere il giusto nome per Compagnie Finanziarie e Assicurative 

E’ arrivato per te il momento di scegliere il giusto nome per la tua azienda.

Hai utilizzato il Generatore di Nomi e Idee per Società Finanziarie & Assicurative e hai già diverse opzioni interessanti tra cui scegliere. In questa sezione trovi alcuni consigli che ti permetteranno finalmente di entrare sul mercato in modo vincente.

PENSA A UN NOME FACILE DA PRONUNCIARE

Gli italiani non sono molto bravi a pronunciare nomi strani o molto anglofoni. Se vuoi essere riconosciuto e ricordato, questa è la prima regola: anche il tuo amico che non è mai uscito dal suo paese natale deve essere in grado di dire il tuo nome, in maniera chiara e senza errori. 

Nel caso in cui pensi di poter espandere il tuo business anche in altre nazioni, e trattandosi di finanza e assicurazioni prima o poi ne sentirai il bisogno, ti consiglio di dare priorità a nomi italiani, ma non troppo, un po’ d’internazionalità non guasta mai.

FAI SENTIRE AL CLIENTE CHE SI PUÒ’ FIDARE DI TE 

Qual è la carta vincente nel settore finanziario e assicurativo? Sicuramente permettere ai clienti di accrescere i propri guadagni o di sentirsi protetti durante le loro attività, ma in primo luogo le persone hanno bisogno di fidarsi di un’azienda. I clienti devono affidare al tuo business i loro risparmi e per questo devi scegliere un nome che sia semplice e che dia un senso di sicurezza. 

Pensa a qualcosa che li faccia sentire parte della tua azienda e che crei un legame fra te e la tua clientela. Inserisci la tua parola chiave nel Generatore di Nomi e Idee per Società Finanziarie e Assicurative, così da ottenere qualche idea su cui lavorare.

CERCA UN NOME CHE RAPPRESENTI LE TUE IDEE

La tua azienda sta per essere inserita sul mercato e solo tu sai in cosa si differenzia dalle altre, quali sforzi hai dovuto fare per arrivare a questo punto e quali sono i tuoi obiettivi per il futuro. Il nome scelto può rispondere, almeno in parte, a queste domande, facendo emergere il tuo brand rispetto agli altri e catturando l’attenzione di chi ha le tue stesse idee o di chi invece, non aveva mai pensato a qualcosa di così innovativo. Non aver paura d’inserire un po’ di te stesso nel nome che sceglierai –dietro a una grande azienda ci sono sempre grandi persone. 

CHIEDI L’OPINIONE DI ALTRE PERSONE

Sono certa che avrai già fatto un’indagine di mercato per capire se il tuo business può piacere al pubblico, per comprendere quali sono le necessità dei clienti o per trovare le migliori soluzioni da proporre sul mercato, puoi utilizzare la stessa tecnica anche nella scelta del nome. 

Dopo aver ottenuto diverse proposte attraverso il Generatore di Nomi e Idee per Società Finanziarie e Assicurative, puoi fare un sondaggio per capire qual è il nome preferito dalla gente. Ricordati di scegliere in maniera accurata il campione di persone da intervistare. Se il tuo business si rivolge a una clientela molto preparata, ad esempio, sarà inutile chiedere consigli alla vicina di casa.

CONSIDERA LA SUA PRESENZA SU INTERNET

Il settore in cui operi è sicuramente fortemente legato a internet e al mondo tecnologico. Prima di scegliere un nome, prova a inserirlo nel campo delle ricerche di Google e trai le tue conclusioni. Se esistono diverse realtà con un nome simile è il caso di cambiarlo. Se in un’altra lingua ricorda qualcosa di ridicolo o volgare non perdere tempo e scegli un’altra opzione.

Inoltre considera che dovrai inserire il nome all’interno del link che conduce al tuo sito, controlla quindi che il dominio sia disponibile. Utilizza la guida google per scegliere il suffisso più adatto a te.

5 suggerimenti per creare nomi unici nel settore delle aziende Finanziarie e Assicurative 

Hai già iniziato a pensare al nome per il tuo business? Le idee e gli strumenti che ti ho fornito fino ad ora ti hanno sicuramente aiutato in questo percorso. Manca solo un ultimo step per selezionare il nome perfetto: renderlo unico. Non ti preoccupare, con questi 5 suggerimenti riuscirai sicuramente a raggiungere questo obiettivo.

  1. GUARDA I TUOI COMPETITOR

Ricorda che il tuo nome deve distinguersi dagli altri, fai una breve ricerca su internet per vedere se ci sono esperti del tuo settore che hanno scelto un nome simile al tuo. I tuoi clienti devono poterti riconoscere facilmente rispetto ad altre aziende.

  1. INSERISCI NEL NOME QUALCOSA DI PERSONALE

Ogni persona è unica, così come la sua storia. Utilizza qualche dettaglio della tua vita per rendere il nome del tuo business originale: le iniziali dei membri della tua famiglia, il tuo luogo del cuore, una data importante per te, ecc.

  1. CREA UN ACRONIMO 

Gli acronimi ci permettono di racchiudere molteplici cose all’interno di un nome. Ricorda solo che deve essere semplice da leggere e da ricordare, il Generatore di Idee e Nomi per Società Finanziarie e Assicurative ti sarà molto utile per avere la giusta intuizione. 

Non sai cos’è un acronimo? Si tratta di un nome formato dalle iniziali di più parole come per esempio UBI Banca, dove UBI deriva da Unione Banche Italiane.

  1. SUSCITA EMOZIONI

Nel campo della Finanza e delle Assicurazioni, l’emozione più importante da suscitare nei clienti è, come già detto, la sicurezza. Pensa quali sono le cose nella tua vita che ti fanno provare questa sensazione e utilizzale quando pensi al nome perfetto. Un esempio è la compagnia di assicurazioni ConTe.it, che vuole far sentire con il suo nome la vicinanza al cliente. 

  1. RIVOLGITI ALLA CAMERA DI COMMERCIO

Tutte le compagnie, per lavorare legalmente, devono registrare la loro azienda alla camera di commercio. Una volta scelto il nome, controlla che nessun altro abbia avuto la tua stessa idea. Ricorda però, che ti verranno indicati i casi di omonimia solo se la società opera nello stesso settore o nella stessa area.

Domande frequenti (FAQ)

I migliori nomi sono quelli semplici da ricordare e facili da pronunciare. Il nome perfetto per le società Finanziarie e Assicurative deve comunicare un senso di sicurezza e inclusione. Qualsiasi siano i tuoi progetti per il futuro dell’azienda ricorda sempre che potrebbero cambiare, quindi non focalizzare il nome su un unico dettaglio.

Le società più famose sono anche quelle che hanno un nome vincente; abbiamo già parlato di AXA, che ha assunto un consulente esterno proprio con lo scopo di creare un nome unico. Altri nomi famosi sono Assicurazioni Generali, Allianz, Agos, Banco BPM.

Alcune compagnie hanno pensato di creare un nome particolare, per renderlo indimenticabile. In Italia le società Finanziarie e assicurative che hanno scelto questa strategia sono ad esempio Assur’O’Poil, Chubb o CheBanca!.

Autore

Valentina Moratti

Valentina Moratti

Creare articoli utili e interessanti è la mia missione. Lavoro come content writer dal 2015 e mi diverto a generare nomi usando il nostro Business Name Generator

Mostra tutti i post da

Metodologia

Quali sono i passi che facciamo per sostenere le imprese?

  • Chi?
    Abbiamo un team di scrittori esperti:
    Il nostro team di scrittori specializzati è a vostra disposizione per condividere le proprie conoscenze e aiutare le aziende di tutte le dimensioni a decollare.
  • Perché?
    Offriamo contenuti di valore:
    Offriamo più di uno strumento per la generazione di nomi commerciali. Il nostro team di esperti ha la passione e l'esperienza per scrivere guide di supporto, notizie, blog e creare video per aiutarti a lanciare la tua nuova attività.
  • Come?
    Con informazioni accurate:
    Il nostro team editoriale verifica ogni informazione e utilizza risorse da enti leader del settore per includere statistiche e raccomandazioni pertinenti e aggiornate. Il nostro team editoriale interno non usa scorciatoie quando scrive testi e non fa affidamento su strumenti di intelligenza artificiale per svolgere il lavoro.
Scopri di più sulle nostre linee guida editoriali.
We use cookies to offer you our service. By using this site, you agree to our: Vedi cookie policy