Generatore di Nomi per Cioccolaterie

Cerchi un nome dolce ma accattivante? Con il generatore di nomi e idee per cioccolaterie puoi ispirarti in un solo click!

1. Scegli le parole chiave della tua attività

Inserisci le parole chiave con le qualità uniche che i tuoi clienti devono assaggiare nel nome della tua cioccolateria.

2. Riceve le tue idee di nome dell'azienda

Puoi scegliere facilmente tra centinaia di idee per il nome della tua azienda. I pratici filtri facilitano la scelta.

3. Seleziona il nome della tua cioccolateria

Leggi la guida per suggerimenti utili, e poi Scegli il nome che preferisci. Controlla anche se il dominio è ancora disponibile (basta un click!).

Che nome scegliere per una cioccolateria?

Chi non ama il cioccolato? Al latte, fondente o bianco, poco importa. Quando abbiamo bisogno di una coccola o ci sentiamo un po’ sottotono, tutti prima o poi pensiamo all’alimento per eccellenza a base di cacao.

Il potere rassicurante di questo alimento si è visto durante la pandemia, quando il consumo è cresciuto. Secondo un’indagine dell’Osservatorio dei Supermercati Giganti, durante il Covid, la vendita di tavolette è aumentata del 19%.

Dopo la pandemia la voglia di cioccolato non sembra essere diminuita e nel 2021 la produzione di cioccolato e prodotti a base di cacao ha raggiunto le 377.858 tonnellate.

Se stai pensando di cavalcare l’onda e aprire una cioccolateria le probabilità di successo sono molte. Ma prima di inaugurare il tuo nuovo punto vendita devi trovare un nome che ti rappresenti. 

Il nome non può essere casuale, ma deve essere scelto in modo ponderato, affinché sia non solo bello, ma anche utile.

Mi chiamo Valentina, e in questo articolo ti spiegherò come si crea un nome. Ti illustrerò le regole fondamentali di questa attività e insieme scopriremo quali strumenti utilizzare nella ricerca del nome. 

Il modo migliore per iniziare questa guida è presentando il mio alleato nella ricerca dei nomi, il Generatore di Nomi e Idee per Cioccolaterie.

Come usare il Generatore di Nomi e Idee per Cioccolaterie?

La ricerca del nome per un’attività può sembrare un’impresa non troppo complessa, e che non si riflette molto sull’importanza dell’attività.

In realtà il nome fa parte delle fondamenta di un’azienda, il punto da cui partire per poi pubblicizzare il proprio business e farlo conoscere. E se le fondamenta sono solide, l’impresa avrà maggiori probabilità di crescere, rafforzarsi e durare nel tempo.

Ecco perchè ti consiglio di usare il Generatore di Nomi e Idee per Cioccolaterie, uno strumento realizzato per generare nomi di successo.

Che cos’è il Business Name Generator?

Il sito businessnamegenerator.com è una piattaforma creata da esperti del marketing, che offre consigli specifici per ogni settore, su come scegliere il nome migliore per un’impresa commerciale.

Oltre a numerosi articoli e suggerimenti, nel sito si può utilizzare un’intelligenza artificiale in grado di creare nomi di successo e fornire spunti di riflessioni ed idee.

La particolarità di questo strumento è che permette di trovare nomi non casuali, ma che rispecchiano le ideologie e la visione dell’azienda.

Come usare il Generatore di Nomi e Idee per Cioccolaterie?

Penso che il modo migliore per spiegartelo è provare ad utilizzarlo insieme.

Collegati all’home page e scegli tra le 19 lingue quella che ti interessa. Inizia a pensare a parole che rappresentano la tua idea di cioccolateria.

Esempio:

  • Coccola;
  • Cacao;
  • Pausa;
  • Gusto;
  • Fondente.

Inserisci le keyword e clicca su Genera. Compariranno una serie di proposte. Tra queste ve ne saranno alcune poco interessanti, altre su cui si può lavorare ed altre perfette.

Per salvare i nomi che ti piacciono clicca sulla stella, così verranno inseriti nella lista delle ‘Idee salvate’.

Per affinare la ricerca usa il filtro ‘Industria’, io ad esempio ho selezionando i settori Alimentare/Cibo e Abbreviazioni/Prefissi/Suffissi.

Non avevo preferenze sul nome quindi non ho utilizzato il filtro ‘Nome’, ma volendo si può indicare al sistema di creare solo Nomi Femminili singolare o plurali o Maschili singolari o plurali.

Ecco quali nomi ho creato per te.

20 Idee di nomi per cioccolaterie

  • Coccole e Capricci
  • Oceano fondente
  • Il mondo del gusto
  • Old Cacao
  • Cappuccino e Cacao
  • L’Apprendista cioccolataio
  • CioccoTerapia
  • Il genio del cioccolato
  • Il regno di Matilde – Cioccolateria
  • Cioccolateria della Torre
  • CioccoInForma
  • Chiacchiere e cioccolato
  • Rivoluzione al cioccolato
  • Dolci emozioni
  • La ciocciocolatona
  • Latte e Chocolatte
  • Chocolatescape
  • Crazy Chocolate
  • ChocoPower
  • Cuddle Delights

Cosa ne pensi dei nomi che ho trovato? 

Se all’interno della lista è presente un nome che ti piace, utilizzalo pure, controlla solo che non sia già stato preso da un’altra cioccolateria.

Che cosa rende un nome vincente?

Ti sei mai chiesto perché un nome sembra funzionare meglio di un altro? Nella maggior parte dei casi il successo di un nome non è per nulla casuale, anzi i nomi migliori sono stati ideati utilizzando la creatività, ma soprattutto seguendo le regole del naming.

Quali sono quindi i segreti che si celano dietro ai nomi vincenti?

1. Originalità

Quando la nostra mente percepisce qualcosa di nuovo, istintivamente si attiva. L’umanità inoltre è curiosa per natura.

Un nome originale attira l’attenzione e ci spinge a porci domande. Durante questa fase ripetiamo più volte il nome nella nostra testa; questo fa crescere la partecipazione e allo stesso tempo favorisce il processo di memorizzazione.

Ecco un esempio negativo:

Cioccolateria Oliva. Il nome è banale, ci dice di che attività si tratta e il nome di chi ha creato il business, ma non ci fa provare alcuna emozione, manca la magia e l’unicità.

Un esempio positivo invece è:

Le follie di Arnolfo – Cioccolateria. Il nome racconta una storia, crea un interesse e porta il nostro cervello a chiederci, ma chi è Arnolfo? Cosa avrà fatto di folle? Il nome ci fa pensare a un posto unico, dove si possono trovare alimenti particolari e fare nuove esperienze di gusto.

2. Semplicità

Quando si parla di naming, una delle parole più utilizzate è semplicità, ma cosa significa?

Vuol dire impegnarsi a ideare un nome che tutti possano capire, che non metta nessuno in difficoltà e che qualsiasi persona sia capace di pronunciare, anche se non in maniera perfetta.

Un esempio negativo in questo caso è:

Cioccolateria Vetusta Nursia – Il nome è piuttosto complesso da pronunciare e ricordare. Quando poi dobbiamo scriverlo ci sorgono mille dubbi sarà Vetustia o Vetusta, Nursa o Nursia? Il rischio per il potenziale cliente di sbagliare è alto e questo può creare una sensazione di distacco e di timore.

Un esempio positivo di semplicità è:

Luchino – Cioccolateria Artigianale – Nome breve, ma con un certo carattere. Facilissimo da memorizzare, scrivere e pronunciare, crea una connessione tra l’attività e il consumatore.

3. Pertinenza

Prima di scegliere un nome bisogna valutare il settore di cui ci si occupa. Nel caso di una cioccolateria, il nome deve avere un messaggio positivo, essere allegro, simpatico e magari un po’ bizzarro.

Alcune cioccolaterie preferiscono optare per un nome serio e professionale. Questa strada è vincente se ti chiami Knam e sei il re del cioccolato, o se la tua cioccolateria ha una lunga storia come l’Antica Dolceria Bonajuto.

4. Unicità

Il nome deve essere assolutamente unico. Non devi rischiare che possa essere confuso con un altro. Prima di scegliere il nome definitivo controlla sempre che non sia già stato preso da qualcun altro.

Per procedere alla verifica utilizza Google e i Social.

Oppure usa il Generatore di Nomi e Idee per Cioccolaterie per capire se il dominio è disponibile.

5. Continuità

Un’attività potenzialmente può essere passata da una generazione all’altra. L’Antica Dolceria Bonajuto opera da più di 150 anni.

Cosa c’entra questo con il nome? Un nome dovrebbe essere senza tempo. Quando si pensa ad un nome bisognerebbe evitare di seguire i trend del momento, ma puntare a nomi generici che possano avere sempre un forte impatto sul pubblico.

Come creare un nome per una cioccolateria?

Ora che conosci i segreti per rendere il tuo nome accattivante e di successo, è arrivato il momento di ideare il nome della cioccolateria.

1. Analizza la tua attività

Per capire di cosa devi parlare nel tuo nome, devi conoscere bene il tuo business. 

Nel caso di una cioccolateria ci sono diversi aspetti su cui puoi focalizzare l’attenzione.

  • Ricette speciali. Cerca parole che possano far comprendere al visitatore che la tua cioccolateria utilizza ricette uniche e particolari;
  • Ricette dal mondo. Nella tua cioccolateria pensi di prendere ispirazione dal cioccolato belga o da quello svizzero? Hai in programma di proporre ricette tipiche di un’area, come ad esempio la Sacher austriaca? I tuoi clienti saranno sicuramente interessati ai tuoi prodotti! Trova le parole giuste per raccontare quello che vendi;
  • Posizione. Il tuo negozio è situato in un punto importante della città? Puoi dare indicazioni attraverso il nome usando vocaboli come Duomo, Ponte, Vicolo ecc.
  • Nome di persona. Hai già una certa fama come cioccolatiere? Sfrutta il tuo nome personale per farti pubblicità:
  • Atmosfera. Vuoi creare una cioccolateria dove la gente si senta a proprio agio? Pensi di creare un bar old style o coloniale? Sfrutta questi dettagli per trovare un nome originale.

2. Le parole chiave

Ora che conosci il tuo business alla perfezione, cerca le parole chiavi che meglio si associano al mondo del cioccolato. 

Prendendo spunto dal punto precedente ecco alcune keyword che potresti sfruttare:

  • Nuovo;
  • Brownies;
  • Belgio;
  • Delicatesse;
  • Campanile;
  • Fiume;
  • Borgo;
  • Relax;
  • Warm;
  • Hug/Abbraccio.

3. Il generatore di nomi e Idee per Cioccolaterie

Ora non ti rimane che inserire le parole chiave nel Generatore e scoprire quali nomi ti sembrano interessanti. 

Ti consiglio di provare anche a creare qualcosa in inglese, per dare alla tua attività un aspetto più internazionale.

Ricorda inoltre che puoi sempre personalizzare i suggerimenti, aggiungendo qualche articolo, un aggettivo, unendo più parole o creando delle rime.

4. Controllo del dominio

Ti ho parlato in precedenza di questa funzione speciale del Business Name Generator. Ora voglio farti comprendere l’importanza di questo passaggio.

I negozi più importanti utilizzano i siti internet per promuovere il proprio business, ma anche per vendere i prodotti.

Una cioccolateria si presta molto bene a questo tipo di servizio, quindi è fondamentale realizzare una pagina internet efficace e vincente.

Il dominio è quella parte di nomi che viene dopo il www.

Prova a digitare il nome di un’attività su google e se è uguale a quella del dominio, comparirà nei primi risultati.

Scegliere il dominio giusto ti permette di avere più visibilità, di avere più profitti e di ricevere più clienti.

Come verificare se un dominio è disponibile con il Generatore di Nomi e Idee per cioccolaterie?

Se il nome che ti interessa compare tra quelli proposti ti basterà cliccare sul + vicino al nome. Verrà visualizzato un elenco di domini disponibili con la relativa estensione.

Nel caso in cui il nome sia creato da te, puoi controllare inserendolo nella sezione ‘Controllo domini’.

5. Scelta del nome definitivo

Ora che la lista dei nomi è pronta e sono presenti solo nomi con dominio disponibile, non ti resta che scegliere quello da utilizzare.

Riassumendo i nomi da preferire sono:

  • Brevi;
  • Facili da scrivere e pronunciare;
  • Simpatici o professionali, a seconda di cosa vuoi comunicare;
  • Accoglienti;
  • Originali e Unici;
  • Capaci di emozionare.

Se sei confuso e non sai quale sia il nome migliore, prova a chiedere aiuto. 

I tuoi potenziali clienti possono diventare indispensabili in questa fase.

Fai vedere loro una lista in cui compaiono al massimo 6 nomi e chiedi quale preferiscono e perchè.

Se sei arrivato fino a qui, saprai ora rispondere alla domanda:

Come si chiama la tua cioccolateria?

Domande frequenti (FAQ)

Il nome ideale per una cioccolateria è originale, semplice, pertinente, unico e senza tempo. (Guarda il paragrafo ‘Che cosa rende un nome vincente’ per maggiori informazioni)

Usa all’interno del nome parole chiave in grado di far capire cosa differenzia la tua attività dalle altre. Scegli un nome capace di suscitare curiosità ed interesse.

I nomi accattivanti sono quelli che riescono a creare un’emozione. Pensa alle infinite sensazioni che si possono provare quando si assapora una barretta di cioccolato.

Cerca un nome capace di stimolare il senso del gusto e dell’olfatto, che sappia creare quel senso di comfort e di pace che solo una buona cioccolata calda è in grado di dare.

Pensa a questo strumento come ad un valido alleato nelle tua ricerca del nome. Usa diverse parole chiave in modo da avere un lungo elenco di nomi appetibili.

Non fermarti al primo tentativo, il Generatore di Nomi e Idee per cioccolaterie, è totalmente gratuito. Prova e riprova finché non troverai la soluzione perfetta.

Ricorda di utilizzare il Business Name Generator anche per controllare la disponibilità di un dominio associato ad un nome.

Autore

Valentina Moratti

Valentina Moratti

Creare articoli utili e interessanti è la mia missione. Lavoro come content writer dal 2015 e mi diverto a generare nomi usando il nostro Business Name Generator

Mostra tutti i post da

Metodologia

Quali sono i passi che facciamo per sostenere le imprese?

  • Chi?
    Abbiamo un team di scrittori esperti:
    Il nostro team di scrittori specializzati è a vostra disposizione per condividere le proprie conoscenze e aiutare le aziende di tutte le dimensioni a decollare.
  • Perché?
    Offriamo contenuti di valore:
    Offriamo più di uno strumento per la generazione di nomi commerciali. Il nostro team di esperti ha la passione e l'esperienza per scrivere guide di supporto, notizie, blog e creare video per aiutarti a lanciare la tua nuova attività.
  • Come?
    Con informazioni accurate:
    Il nostro team editoriale verifica ogni informazione e utilizza risorse da enti leader del settore per includere statistiche e raccomandazioni pertinenti e aggiornate. Il nostro team editoriale interno non usa scorciatoie quando scrive testi e non fa affidamento su strumenti di intelligenza artificiale per svolgere il lavoro.
Scopri di più sulle nostre linee guida editoriali.
We use cookies to offer you our service. By using this site, you agree to our: Vedi cookie policy