Come chiamare un’azienda sanitaria?
‘Mens sana in corpore sano’ è una locuzione latina molto antica, ma che rimane sempre attuale. La consapevolezza che per vivere serenamente è necessario prendersi cura anche del proprio corpo è in aumento e ogni giorno più persone si rivolgono alle aziende della salute per prevenzione, controlli o cure.
Se stai pensando anche tu di offrire servizi che riguardano il benessere dovrai trovare un nome per il tuo business. Ed ecco quindi che ti chiederai, quale nome è il migliore per la mia azienda sanitaria? A chi posso rivolgermi per farmi aiutare? Quanto è importante il nome per il successo della mia compagnia?
Queste sono domande molto comuni ed è per questo che ho deciso di scrivere un articolo parlando di questo tema per dimostrarti come, con un po’ di pazienza, un minimo di studio, un po’ di fantasia e utilizzando il Generatore di Nomi e Idee per Aziende sanitarie riuscirai a trovare il nome ideale per la tua impresa.
Come funziona il Generatore di Nomi e Idee per Aziende Sanitarie?
Ti ho parlato del Generatore di Nomi e Idee per Aziende Sanitarie e sono certa che avrai iniziato a pensare: quanto costerà? Dovrò farmi aiutare da un esperto nel settore per poter usufruire di questo strumento? Dove troverò il tempo per imparare a utilizzare questo nuovo tool?
Tira un sospiro di sollievo.
Il Business Name Generator è completamente gratuito ed è stato realizzato per permetterti di avere risultati immediati senza dover studiare complicati manuali.
Il segreto del successo di questo Generatore di Nomi ed Idee per Aziende Sanitarie è che è in grado di unire e scegliere parole che si riferiscono ad un determinato settore, inoltre il software tiene conto delle ricerche di tutti coloro che utilizzano questo strumento, in modo da poter offrire risultati sempre più specifici.
Cosa significa questo per te? Un enorme risparmio di tempo!!!
Inizia a provare il Business Name Generator inserendo le parole chiave che rappresentano la tua azienda sanitaria, la sua storia, le sue peculiarità ecc.
Clicca su genera e lascia che il Generatore di Nomi e Idee per Aziende Sanitarie faccia il suo lavoro.
Scegli le combinazioni di nomi che più ti piacciono, utilizza i filtri per l’industria e il tipo di nome (maschile, femminile, singolare, plurale).
I risultati trovati non ti convincono? Cambia le Keyword e riprova, puoi utilizzare il Business Name Generator quante volte vuoi, non ci sono limiti ed è sempre gratuito.
20 idee di nomi per la tua azienda sanitaria
Ti senti più tranquillo sapendo non dovrai fare tutto da solo, ma esiste uno strumento in grado di aiutarti? Per migliorare ancora il tuo umore ho pensato di creare 20 nomi per business nel settore della salute utilizzando il Generatore di Nomi e Idee per Aziende Sanitarie, puoi usarli a tuo piacimento, fatti ispirare da questa lista e inizia a sviluppare le tue idee:
- Pausa Salute
- Banco Salute
- Benessere On
- Dottor Qui
- Nutrizionista Veg
- Pronto-Health
- Universo Salute
- Prima Prevenzione
- Absolute Centro Benessere
- For Life – Centro Medico
- Olistico-Lab
- Analisi Direct
- Focus Prevenzione
- Enjoy Health
- Kindness Centro Medico
- Energy-Med
- Mondial-analisi
- Active Roma Center
- Centro Medico dr Rossi
- Fisioterapia.net
Esempi di famosi nomi di aziende della Salute
A questo punto la tua mente sarà piena di idee e la curiosità ti avrà spinto ad utilizzare il Generatore di Nomi e Idee per Aziende Sanitarie e magari avrai già iniziato a creare una lista di nomi che ti piacciono.
Ora è arrivato il momento di guardarti attorno e capire cosa fanno e quali nomi hanno, realtà simili alla tua.
In Italia dal 1978 esiste il sistema Nazionale sanitario che offre prestazioni mediche gratuitamente, tuttavia si è creata anche una rete di strutture private in grado di fornire servizi in ambito di cura, prevenzione e salute della persona.
La tua azienda per la salute si svilupperà all’interno di questo settore, per questo voglio parlarti di alcune realtà di successo in questo campo. Tra le numerose compagnie ne ho scelte 5 che, secondo me, hanno trovato un nome accattivante e adatto al settore di cui si occupano:
- Poste Welfare Servizi
- Andria Fisiocenter
- Smile.Pro
- Istituto clinico Humanitas
- SYNLAB
Per ciascuna compagnia ti illustrerò i pro ed i contro del nome, così da fornirti qualche spunto di riflessione e aiutarti a fare una scelta consapevole del nome della tua azienda.
Poste Welfare Servizi
Il servizio legato alla sanità offerto dal Gruppo Poste Italiane nato nel 2015.
Di cosa si occupa? Fornire supporto su diversi fronti alle aziende sanitarie, dall’assistenza amministrativa, a quella tecnica, dalla gestione dei fondi alla convalida delle banche dati.
Pro del nome
- Mette in risalto che è un servizio ideato e supportato da una realtà conosciuta e famosa come quella delle Poste Italiane;
- Il nome fa capire di cosa si occupa l’azienda;
- L’utilizzo di un termine inglese offre un senso di modernità.
Contro del nome
- Il nome è lungo e per questo difficile da ricordare;
- Nel complesso il nome non ha un suono gradevole.
Andria Fisiocenter
Una struttura privata gestita dalla dott.ssa Mazzone e riconosciuta tra le eccellenze sanitarie in cui operano diversi medici
Pro del nome
- Fa capire immediatamente dove si trova l’azienda;
- Descrive che si tratta di un centro di fisioterapia;
- Il connubio Fisio e Center rende il nome gradevole e facile da ricordare.
Contro del nome
- E’ focalizzato sulla fisioterapia, se l’azienda volesse aggiungere altri servizi, il nome potrebbe rappresentare un limite.
SMILE.PRO
Studio ortodontico che offre numerosi servizi e si avvale dell’esperienza e della professionalità di un team composto da 7 diversi dottori.
Pro del nome
- Divertente e facile da ricordare;
- L’utilizzo di Pro vicino a Smile sottolinea che si tratta di uno studio professionale.
Contro del nome
- Può risultare banale e quindi poco accattivante.
ISTITUTO CLINICO HUMANITAS
Classificatosi 4° nel 2021 tra gli istituti italiani nella lista dei World’s Best Hospitals, l’Istituto clinico Humanitas si trova a Rozzano ed è un ospedale ad alta specializzazione.
PRO DEL NOME
- Non crea ansia e timore, ma grazie all’uso del termine Humanitas il paziente si sente ben accolto;
- Crea un legame tra il malato e la struttura;
- Il termine Humanitas è molto generale, quindi se venisse ampliata l’offerta dei servizi il nome non risulterebbe mai inadeguato.
CONTRO DEL NOME
- Nessuno
SYNLAB ITALIA
Una rete di Laboratori che effettua 35 milioni di analisi all’anno, con oltre 250 punti di prelievo e poliambulatori
PRO DEL NOME
- L’unione di due termini ha creato un nome vincente, semplice da ricordare e che si adatta a diverse realtà territoriali;
CONTRO DEL NOME
- Se LAB sta ad indicare chiaramente laboratori, il significato di SYN invece è molto meno immediato. Probabilmente deriva da Synergy, ossia sinergia, un vocabolo che indica cooperazione e collaborazione.
Che cosa determina il successo del nome di un’azienda sanitaria?
Grazie alla tua esperienza e alla tua rete di collaboratori sei certo di poter offrire ottimi servizi nel campo della prevenzione e della cura dell’individuo, ma come far trasparire la tua professionalità e il tuo entusiasmo attraverso il nome.
Ecco qualche consiglio per scegliere un nome di successo:
FATTI NOTARE
Il tuo nome deve essere unico e i clienti devono essere in grado di riconoscerlo tra centinaia di altre proposte. Crea una lista di nomi con le parole chiave che meglio ti rappresentano ed elimina ogni soluzione che potrebbe risultare simile o uguale ad un’altra.
Utilizza il Business Name Generator anche per controllare che il dominio associato a quel nome sia disponibile.
Prova ad essere originale e non troppo banale, non dimenticando mai di sottolineare la tua professionalità. Nel caso il tuo cognome non sia troppo comune puoi utilizzarlo all’interno del nome della tua azienda sanitaria.
FAI LEVA SUI SENTIMENTI
Il settore di cui ti occupi è molto delicato, dovrai confrontarti con persone malate, preoccupate e che hanno bisogno di un appoggio non solo professionale, ma anche morale. Nel campo delle aziende sanitarie è essenziale utilizzare nomi che fanno leva su sentimenti come l’empatia, la fiducia e la pazienza.
Quando pensi ad un nome prova a capire quale stato d’animo suscita in te, in alcuni ambiti come uno studio dentistico o un laboratorio, potresti cercare anche combinazioni di nomi allegre che stimolano il buon umore. Qualche business che ha utilizzato questa chiave?
Smile-Pro, In Salute o L’Albero Poliambulatorio.
SII SPECIFICO, MA NON TROPPO
Se attraverso il tuo nome riesci a far cogliere i servizi che offri, hai un’opportunità in più di essere selezionato da chi è alla ricerca di una particolare terapia.
Il nome tuttavia dovrebbe essere come un diamante, ossia ‘per sempre’, prima di avviare la tua attività cerca di immaginare quale strada vorresti percorrere e quali obiettivi vorresti raggiungere.
Se la tua visione è quella di creare un centro altamente specializzato, evidenzia questo tuo sogno nel nome.
Al contrario, se pensi di ampliare la tua offerta, di coinvolgere altri specialisti del settore, di diventare, non solo centro di analisi, ma anche di cura, cerca una combinazione di termini generica, che evidenzi la tua professionalità.
Come sapere se il nome della tua azienda sanitaria è vincente?
Hai fatto del tuo meglio, dedicato il tempo necessario ad ogni step del processo chiamato naming, ossia creazione del nome, e pensi di avere tra le mani il nome perfetto per la tua azienda sanitaria. Ma come capire se è quello giusto?
Purtroppo non esiste nessuno strumento in grado di valutare la qualità del tuo nome ed indicare la percentuale di successo di un determinato nome, tuttavia ci sono delle valutazioni che puoi fare per capire se il tuo nome potrà avere un futuro positivo o meno.
1. Intervista le persone
Il nome da te scelto può risultare perfetto nella tua mente, rispondere a tutti i requisiti elencati nei miei consigli, ma cosa ne penseranno gli altri?
Chiedi un’opinione alle persone sul tuo nome, vedi come reagiscono, cerca di capire se si affiderebbero ad un’azienda sanitaria che ha il nome da te scelto.
Non lasciare nulla al caso e non farti trasportare dai sentimenti, prepara una lista di domande da porre e cerca di individuare un campione eterogeneo di persone, considerando che i servizi che offrirai probabilmente verranno utilizzati da giovani e anziani, da esperti del settore, ma anche da persone che non hanno alcuna conoscenza in campo di sanità, prevenzione e cura.
2. Controlla che suoni bene e sia facile da ricordare
Una delle chiavi di successo di un nome è la semplicità e il ritmo. Il nome deve essere orecchiabile, deve rimanere nella testa facilmente e tutti devono essere in grado di pronunciarlo.
Nel campo delle aziende sanitarie utilizzare acronimi e combinazioni di termini è piuttosto comune, è un modo per dire al pubblico: la mia compagnia si occupa di questo e quello, all’interno lavora un team di diversi dottori, offriamo diversi tipi di analisi ecc.
Questa soluzione è vincente, ma con le dovute attenzioni. Se tu stesso non riesci a ricordarlo, se l’insieme delle iniziali dei nomi non crea una parola con un bel ritmo, devi cambiare strategia e optare per un’altra soluzione.
3. Assicurati che sembri professionale
Quando si parla di salute non esistono eccezioni, chiunque vuole rivolgersi a persone competenti e preparate, non c’è tempo per gli errori.
Il tuo nome deve dire che sei altamente qualificato, che farai del tuo meglio per risolvere o prevenire il problema, che i membri del tuo staff sono esperti e che le apparecchiature da te usate sono all’avanguardia.
La gente si deve fidare della tua azienda sanitaria solo leggendo il nome, altrimenti per te sarà davvero difficile avere successo in questo campo.