Generatore di Nomi per Aziende Produttrici di Unghie, Guida e Idee

Scopri come funziona il generatore di nomi per aziende produttrici di unghie (o provalo gratis cliccando qui sotto!)

1. Individua le parole chiave della tua attività

Aggiungi le parole chiave con le sensazioni uniche che i tuoi clienti provano grazie alle unghie che produci.

2. Ottieni idee di nomi per la tua azienda

Riceverai subito un flusso infinito di idee per il nome della tua azienda. Usa i pratici filtri per facilitare la scelta.

3. Seleziona il nome della tua azienda produttrice di unghie

Mantieni le opzioni evidenziate e scegli il nome che soddisfa tutte le tue esigenze. Controlla qui se il nome del dominio è ancora libero.

Come dare un nome alla tua azienda produttrice di unghie: la guida

Vorresti aprire un’azienda produttrice di unghie per rendere più belle le mani di molte donne?

Hai in mente di aprire il prossimo Elegant Touch o Nails Inc?

Se ti riconosci in queste poche domande hai trovato l’articolo che fa per te!

Nel corso di questa guida ti aiuterò a fare chiarezza sul settore che hai scelto per la tua futura impresa.

Sono sicuro che hai pensato già a molte cose per il tuo progetto – il luogo, i competitor e magari anche i prodotti – ma ancora non hai trovato il nome adatto.

Ma non preoccuparti! Ti aiuterò con questo articolo.

Vedrai che dopo una veloce lettura di questa guida, i tuoi dubbi svaniranno.

In particolare, impareremo a conoscere e sfruttare il Generatore di Nomi e Idee per aziende produttrici di unghie. Uno strumento efficace e utile per la tua ricerca.

Prima di procedere con il Business Name Generator, andiamo ad esaminare il mercato economico in cui stai per inserirti e avviare la tua impresa.

Dovresti essere felice di aver scelto questo settore perché si tratta di un mercato in pieno sviluppo – soprattutto dopo la crisi pandemica – e in continua crescita.

Vediamo insieme il mondo della cosmetica!

Secondo le statistiche, nel 2018, il valore del mercato globale dei cosmetici è stato di 507,8 miliardi di dollari USA e si prevede che il mercato avrà un valore di circa 758,4 miliardi USD entro il 2025.

Inoltre, fattori determinanti per la crescita dei cosmetici sono i social media e le nuove tecnologie che riescono a orientare le scelte dei consumatori. 

Internet ha attratto nuovi clienti e ha fatto da traino alla domanda di prodotti. 

Per quanto riguarda il mercato economico della cosmetica in Europa nel 2019, il comparto registrava un valore complessivo di oltre 123 miliardi di dollari.

La pandemia mondiale, che ha colpito duramente molti dei 27 Stati Membri, ha portato ad una chiusura del 2020 con un calo del 3,5%, a 118,8 miliardi di dollari.

Le previsioni di Euromonitor International, agenzia internazionale di analisi di mercato, delineano una lenta ripresa per il 2021, con un valore di poco superiore ai 119 miliardi. 

Ma niente panico! 

L’Unione Europea sta predisponendo imponenti progetti di riqualificazione digitale, ambientale e sociale, in grado di limare le differenze tra gli Stati Membri e creare un organismo più compatto, per affrontare con maggiore autorità e coesione le trasformazioni del mercato. 

Conclusa l’analisi economica, dedichiamoci al giusto nome da dare alla tua azienda e dunque procediamo con i metodi e gli strumenti utili a questo scopo. 

Andiamo ad analizzare lo strumento per eccellenza, che ci aiuterà nella ricerca del nome perfetto per la tua azienda: il Generatore di Nomi per aziende produttrici di unghie. 

Dare un nome a un’azienda è come dare un nome a un bambino. Dopo tutto, il tuo business è quasi come il tuo bambino

Investirai tante risorse e con un pizzico di fortuna lo trasformerai in un successo.

Per molti imprenditori, dare il nome all’azienda è il momento cruciale in cui il progetto diventa reale.

Si dà un nome a un’impresa per distinguerla da un’altra. 

Se nominata correttamente, un potenziale cliente stabilirà un rapporto con la tua azienda quasi istantaneamente.

Sei curioso di capire come funziona il Generatore di Nomi per aziende produttrici di unghie?

Continua a leggere l’articolo!

Guida per usare il generatore di nomi per aziende produttrici di unghie

Passione. Energia. Coraggio. Questi sono gli ingredienti necessari per avviare una nuova attività.

Hai un’ottima idea per un’impresa, hai iniziato a scrivere un piano aziendale e hai già in mente un potenziale gruppo di clienti?

È (quasi) tutto pronto per il lancio.

Manca ancora qualcosa però…

Un nome efficace!

Per questo motivo, l’utilizzo di un Generatore di Nomi per aziende produttrici di unghie può rivelarsi un vero e proprio asso nella manica.

Attraverso l’uso di questo strumento, sono sicuro che troverai il nome perfetto per la tua impresa. A partire da una parole chiave è in grado di generare migliaia di nomi e idee diverse. 

Ora proviamo a capire insieme di cosa si tratta.

I generatori di nomi aziendali sono strumenti gratuiti, progettati per suggerirti centinaia o addirittura migliaia di opzioni in base alle tue parole chiave. 

Dai un’occhiata a tutte le alternative e scegli le migliori, oppure lasciati ispirare e crea il nome perfetto per il tuo store.

Ecco come funziona: dopo aver impostato dei filtri nei risultati e aver inserito un settore di riferimento, devi solo leggere le proposte che verranno fuori e adattarle in base a ciò che stai cercando per la tua impresa.

Inoltre, è uno strumento che ti consente di verificare la disponibilità del dominio in pochi click.

Attraverso l’impiego di questo tool, ti accorgerai che sono diversi i vantaggi che otterrai:

  • Riuscirai a chiarirti più velocemente le idee grazie alle molte proposte che otterrai a partire da una o due parole chiave.
  • Grazie alla funzione ‘filtra’ potrai scegliere i settori;
  • Potrai utilizzare uno dei nomi che ti fornirà il Generatore di Nomi poiché sono originali e unici.

Come puoi utilizzare il Generatore di Nomi per aziende produttrici di unghie?

Eccoti alcuni consigli per sfruttare appieno questo tool:

  1. Fai Brainstorming;
  2. Crea una lista delle parole più riconosciute per la tua nicchia specifica;
  3. Inserisci una parola alla volta nel generatore;
  4. Seleziona l’industria più simile a quella delle ‘unghie’;
  5. Salva i tuoi nomi preferiti (importante!).

Se seguirai questi 5 passaggi, sono sicuro che non faticherai a trovare il giusto nome  per il tuo business.

20 Idee per nomi per aziende produttrici di unghie

Vorresti capire meglio come si applica tutto ciò di cui abbiamo parlato – nel pratico?

Immagino che ti farebbe piacere leggere qualche esempio.

Vorrei aiutarti a capire come sfruttare un Generatore di Nomi per aziende produttrici di unghie, così da spianare la strada nella ricerca di un nome per il tuo progetto. 

Per questo motivo ho utilizzato, come guida, il Business Name Generator per creare 20 nomi di aziende produttrici di unghie.

Ecco una lista di 20 idee di nomi per aziende produttrici di unghie:

  • Unghieology 
  • Candy Unghie 
  • Chakra Unghie 
  • Unghieopedia 
  • Steep Unghie 
  • Elevated Unghie 
  • Fit Mani 
  • Funk Mani 
  • Dusk Mani 
  • August Mani 
  • Enthralling Mani 
  • Gentle Unghie 
  • Unghiejet 
  • Maniistic 
  • Boldness Mani 
  • Candescent Mani 
  • Lucious Mani 
  • Enticing Mani 
  • Accentuate Unghie 
  • Unghiesio 

Ti ha colpito uno dei nomi che hai letto nella lista e vorresti utilizzarlo per la tua impresa? Mi fa molto piacere! 

Non farti problemi a prenderlo– altrimenti usalo come ispirazione.

Quali sono i migliori nomi reali di aziende produttrici di unghie?

Questa guida ti sta piacendo? Per riassumere, abbiamo parlato un po’ del mercato economico e del settore che ti interessa, dell’importanza del nome da dare alla tua impresa, ma anche e soprattutto del Generatore di Nomi e Idee per aziende produttrici di unghie.

Adesso vorrei cominciare ad esaminare 5 tra le più famose aziende produttrici di unghie già esistenti sul mercato.

Se ti occupi di digital marketing, qualsiasi cosa tu voglia fare, qualsiasi modello comunicativo tu voglia seguire, non puoi prescindere dall’analisi della concorrenza.

Che cos’è l’analisi della concorrenza in breve?

Si tratta di osservare una parte di mercato in cui si cercano strategie di marketing, scelte, prodotti e vendite dei competitor.

Lo scopo è quello di capire i punti di forza e debolezza delle imprese che diverranno tue concorrenti e tutto ciò ti aiuterà a creare un business migliore rispetto a quello dei tuoi competitor.

L’analisi della concorrenza integra e completa l’analisi della domanda, ottenendo informazioni sul modo in cui le imprese concorrenti operano sul mercato per acquisirne o conservarne delle quote. 

L’obiettivo dell’analisi è quindi quello di determinare in quale modo operano i competitor presenti sul mercato.

Come fare l’analisi della concorrenza?

Basta identificare alcuni step di base: 

  1. Individuare il segmento di mercato.
  2. Selezionare quali sono i principali competitor in azione;
  3. Scoprire i loro punti di debolezza e i loro punti di forza.

Inoltre, è consigliabile considerare come competitor anche chi propone e utilizza prodotti differenti dai tuoi e riesce allo stesso modo a soddisfare le esigenze del cliente. 

Iniziamo dunque a conoscere le 5 aziende di cui ti parlavo – le più famose nell’ambito della cosmetica, insomma!

Elegant Touch

Come ha fatto Elegant Touch a ottenere il suo nome?

Si tratta di un marchio lanciato nel 1979 sulla famosa King’s Road a Chelsea, Elegant Touch da allora ha vinto numerosi premi per le sue collezioni di unghie finte ed è diventato il marchio leader nel settore della cura delle unghie del Regno Unito.

Perché Elegant Touch è un nome efficace per aziende produttrici di unghie?

Questo nome commerciale per un’azienda produttrice di unghie, bilancia perfettamente l’élite e l’accessibilità in due parole semplici, ma abilmente abbinate.

L’eleganza è una qualità desiderabile e l’inclusione di questo aggettivo nel nome dice ai clienti esattamente cosa aspettarsi.

“Touch” ci riporta di nuovo con i piedi per terra, ricordando ai clienti che con Elegant Touch il glamour è a portata di mano.

Opi

Come ha fatto Opi a ottenere il suo nome?

L’industria delle unghie di fama mondiale OPI è un leader mondiale nel settore delle unghie.

Avviata nel 1981, dopo aver notato che i tecnici delle unghie stavano acquistando acrilici dentali per realizzare estensioni delle unghie. Hanno riempito il buco nel mercato creando prodotti per le unghie con nomi creativi e spiritosi per colori brillanti e audaci.

Perché Opi è un nome efficace per aziende produttrici di unghie?

OPI originariamente stava per Odontorium Products Inc: vedi perché il nome è stato abbreviato? Quando si tratta di iniziali, OPI è la prova che un nome commerciale per unghie breve, scattante e memorabile è il migliore.

MiniLuxe

Come ha fatto MiniLuxe a ottenere il suo nome?

MiniLuxe – una società con sede a Boston, leader nell’industria dei saloni per unghie con $ 16 milioni di dollari in fatturato – fornisce servizi di cura personale.

Perché MiniLuxe è un nome efficace per aziende produttrici di unghie?

Questo franchise di unghie ha un nome unico dalla fusione di due parole, “mini” e “luxe”.

Mini significa piccolo, è una parola dal suono molto simile a “mani” che riteniamo aiuti i clienti ad associare il nome alle unghie.

“Luxe” è una scelta di parole sofisticata che trasmette lusso e professionalità.

Nails Inc

Come ha fatto Nails Inc a ottenere il suo nome?

Si tratta di un’azienda che è stata fondata nel 1999. Nails Inc è diventata uno dei marchi di unghie più innovativi in ​​circolazione, offrendo sia prodotti che servizi per le unghie.

L’indizio è proprio nel nome!

Perché Nails Inc  è un nome efficace per aziende produttrici di unghie?

Si tratta di un nome commerciale di unghie, dove è evidente in anticipo che questo marchio riguarda solo le unghie: smalti, manicure e persino accademie di formazione!

La semplicità talvolta ripaga.

The Nail Yard

Come ha fatto The Nail Yard a ottenere il suo nome?

Semplice ma efficace. The Nail Yard offre servizi di cura delle unghie e della pelle ecologici e biologici.

Il marchio è altamente professionale, ma offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Al centro del nome, un’esperienza di lusso rispettosa dell’ambiente e del benessere dell’individuo.

Perché The Nail Yard è un nome efficace per aziende produttrici di unghie?

Vendono gli smalti per unghie più naturali sul mercato e si sforzano di utilizzare la minor quantità di sostanze chimiche ma allo stesso tempo la più alta quantità di ingredienti naturali possibile per ogni trattamento.

Si tratta di un nome semplice e facile da memorizzare e che a pronunciarlo regala tranquillità.

Guida il settore delle aziende produttrici di unghie – ma prima analizzalo

Si tratta di un settore che per mantenere alto lo standard qualitativo è costantemente impegnato nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecniche e tecnologie. 

Ci sono molti formatori e rivenditori che assicurano la stessa qualità e attenzione verso il cliente.

Un consiglio che sento di darti è di considerare il concetto alla base della cura delle unghie: trattare e prendersi cura delle proprie unghie fa parte della cura di sé.

Molte persone visitano onicotecniche e artisti per mantenere le unghie sane e allo stesso tempo per coccolarsi un po’.

Con questo in mente, il nome dovrebbe rispecchiare ciò che i clienti desiderano: sentirsi a proprio agio con il proprio corpo.

La cura di sé è di grande importanza.

Per alcuni è una routine e per altri un lusso.

Ad ogni modo, un nome dovrebbe invogliare le persone a venire da te per le migliori manicure, pedicure e altro ancora.

Per mostrare le conoscenze che hai riguardo la tua nicchia, puoi anche considerare le parole di tendenza.

Pensa ai termini che vengono usati ripetutamente nell’industria delle unghie e scrivili su carta. 

Il mercato delle unghie in Italia, per esempio,  ha sempre avuto un gran peso nel settore della bellezza femminile ma, con l’avvento dei gel semipermanenti e degli acrilici per le ricostruzioni, la cura professionale delle unghie ha subìto una rivoluzione.

Per assecondare le nuove tendenze, sempre più aziende si sono specializzate nel rispondere alle esigenze del pubblico femminile – mettendo a punto nuovi prodotti per dei risultati sorprendentemente naturali.

Tante altre sono nate con un’attenzione costante alle nuove tecnologie e allo sviluppo di formule leggere, di facile asciugatura e cruelty free.

La bellezza, un settore che conosce già un boom da $445 mld, e che cresce ogni giorno. 

Parallelamente alla crescita del digital media, gli appassionati della cosmetica sono in grado di leggere recensioni di prodotti, video tutorial e passare in rassegna le foto degli influencer quando e dove desiderano.

Per riassumere, ti consiglio di essere molto attivo anche sui social media per promuovere, sponsorizzare e convincere le persone a fare acquisti. 

5 consigli per la tua azienda produttrice di unghie: guida per idee e nomi

Eccoci giunti alle ultime pagine di questa guida! 

Prima di concludere vorrei darti qualche altro consiglio e aiutarti ulteriormente nella tua ricerca.

Di seguito troverai altri 5 suggerimenti che ti saranno utili per trovare il nome perfetto per la tua azienda – ovviamente non dimenticarti di utilizzare il Generatore di Nomi e Idee per aziende produttrici di unghie.

1. Trasmetti fiducia

 Da startup potresti chiederti:

  • Quanto è conosciuto il mio brand?
  • Quanto è conosciuto il prodotto o il servizio che sto per vendere?
  • La gente sa quale problema risolvo o quale desiderio soddisfo?
  • Il mio prodotto o servizio, conferma le aspettative che crea nei miei acquirenti?
  • Quanta gente parlerà del mio prodotto? 

Tutte queste domande riguardano un concetto più ampio, che è fondamentale in uno scambio di merci o servizi: la fiducia. 

La fiducia si costruisce con:

  • Familiarità
  • Sicurezza
  • Credibilità

Ti consiglio di ricordare sempre questi tre punti per trovare il giusto nome da dare alla tua azienda! 

2. Conosci il tuo pubblico

Questo è un passo divertente perché a questo punto puoi concentrarti sui tuoi clienti.

Si tratta delle persone che verranno da te con appuntamenti, ma anche per pubblicizzare inavvertitamente la tua attività: se c’è un vantaggio nel fornire servizi di bellezza, è che il tuo lavoro è fondamentalmente pubblicità gratuita!

Senza dubbio è molto importante tenere in considerazione il “segmento” a cui cerchi di fare appello. Il tuo brand deve tenere conto di questo tratto chiave.

Un pubblico di destinazione è il gruppo di persone che vuoi raggiungere con il tuo messaggio di marketing.

Le persone a cui ti rivolgi avranno alcune caratteristiche in comune. Queste caratteristiche rientrano in tre grandi categorie:

  1. Dati demografici
  2. Interessi comuni
  3. Stessi comportamenti

3. Brainstorming intenso 

Inizia a fare brainstorming e prova a buttare giù qualche idea. Pensa a termini correlati che definiscono cos’è, cosa fa, i problemi che risolve, le persone che useranno il tuo prodotto.

Facciamo un esempio: hai sviluppato un tipo speciale di trattamento per le unghie che impiega la metà del tempo per preservarle rispetto ai tuoi competitor. 

Fai una lista di alcuni dei diversi nomi che potresti usare considerando questa funzione pratica.

Potresti espandere il concetto e cercare nomi anche nelle funzioni emotive e sociali di questo trattamento.

Come ad esempio la bellezza delle unghie mantenuta per più tempo o la serenità di non dover andare dall’estetista troppo spesso.

4. Analizza i valori che vuoi comunicare

Affidabilità? Creatività? Attenzione ai clienti? Innovazione?

Mentre rifletti su quale nome scegliere, pensa ai valori fondamentali della tua azienda.

Ad esempio, un nome stravagante funzionerà meglio per un’azienda creativa che per una finanziaria. Ti sentiresti a tuo agio a ricevere consigli sugli investimenti da una compagnia chiamata Fun with Funds? Probabilmente no.

5. Posiziona il tuo prodotto sul mercato con il giusto nome

Creare un nome per la tua azienda è uno dei passi più importanti che farai per lanciare il tuo brand.

 E non è una passeggiata.

È difficile trovare una parola o una frase che definisca chi sei e cosa fai: un nome che rimanga impresso nella mente dei clienti e che si distingua dalla concorrenza.

Il nome della tua azienda ti permette di creare un’immagine nella mente dei consumatori e di stabilire veramente la tua identità sul mercato. 

Ma come trovare il giusto nome?

Beh, ne abbiamo discusso sino ad ora, ma eccoti qualche altro consiglio!

  • Usa un acronimo: molte grandi aziende utilizzano un acronimo invece del nome completo: è più facile da ricordare.
  • Fai un collage: perché non combinare due o tre parole significative per te e per la tua impresa? Potresti usare parole intere o solo alcune sillabe.
  • Utilizza parole straniere: Se includi delle parole in un’altra lingua nel nome della tua attività, lo renderai esotico e memorabile per i potenziali clienti. 
  • Utilizza un Business Generator: ricordati che hai a disposizione il Generatore di Nomi per aziende produttrici di unghie – è una formidabile fonte di ispirazione!

Domande frequenti (FAQ)

È difficile trovare nomi di business accattivanti. Inizia usando solo una o due parole, poiché i nomi più brevi sono più facili da ricordare.

Un nome accattivante è immediatamente attraente, quindi pensa al tuo pubblico per determinare cos’è considerato accattivante ai loro occhi.

I social media sono molto importanti per l'industria della bellezza, quindi creare un seguito online è importante per le aziende emergenti delle unghie. Concentrati anche sui referral dei clienti: se qualcuno ama le sue unghie, ti consiglierà a un amico!

Ecco tre esempi:

  • Gelexpert.
  • Progetto Nail.
  • Onicodesign.

Nel settore delle unghie, i tuoi clienti indossano i tuoi lavori, quindi l'attenzione ai dettagli e un atteggiamento perfezionista sono fondamentali per pubblicizzare i tuoi servizi.

I social media sono un ottimo modo per pubblicizzare le unghie, data la natura visiva dell'attività. Una foto decente su Instagram potrebbe accumulare molti affari.

Autore

Lorenzo Previato

Lorenzo Previato

Lorenzo è un copywriter internazionale con 5 anni di esperienza. Specializzato in brand naming, finanza, SaaS, marketing e relative nicchie – vuole sempre aggiungere valore oltre alle aspettative.

Mostra tutti i post da

Metodologia

Quali sono i passi che facciamo per sostenere le imprese?

  • Chi?
    Abbiamo un team di scrittori esperti:
    Il nostro team di scrittori specializzati è a vostra disposizione per condividere le proprie conoscenze e aiutare le aziende di tutte le dimensioni a decollare.
  • Perché?
    Offriamo contenuti di valore:
    Offriamo più di uno strumento per la generazione di nomi commerciali. Il nostro team di esperti ha la passione e l'esperienza per scrivere guide di supporto, notizie, blog e creare video per aiutarti a lanciare la tua nuova attività.
  • Come?
    Con informazioni accurate:
    Il nostro team editoriale verifica ogni informazione e utilizza risorse da enti leader del settore per includere statistiche e raccomandazioni pertinenti e aggiornate. Il nostro team editoriale interno non usa scorciatoie quando scrive testi e non fa affidamento su strumenti di intelligenza artificiale per svolgere il lavoro.
Scopri di più sulle nostre linee guida editoriali.
We use cookies to offer you our service. By using this site, you agree to our: Vedi cookie policy