Come chiamare un’azienda nel settore cinofilo?
I cani sono la tua passione? Vuoi creare un’impresa capace di offrire i migliori servizi e prodotti per gli amici a quattro zampe?
Ho un’ottima notizia per te, la pandemia ha spinto le persone ad avvicinarsi sempre di più al mondo degli animali domestici, solo nel 2020 sono stati adottati ben 8100 cani.
E’ quindi un buon momento per iniziare.
Hai già un nome per il tuo nuovo business?
Probabilmente hai molte idee in testa, ma è importante che il tuo nome sia in grado di attirare l’attenzione dei padroni e di instaurare un rapporto di fiducia con loro.
In questa guida troverai tutte le istruzioni necessarie per ideare un nome di successo per la tua attività; insieme a consigli pratici, strumenti indispensabili, esempi da seguire e in più 20 nomi unici da poter utilizzare a tuo piacimento.
20 Nomi originali per la tua azienda nel settore cinofilo
Utilizza le parole che meglio rappresentano il tuo settore e il tuo amore per gli animali per trovare il nome vincente per il tuo business.
Nel frattempo controlla se nella lista dei 20 nomi da me creati, con il Generatore di Nomi e Idee per aziende nel settore cinofilo, c’è un nome che potrebbe rappresentare il tuo business.
- Batti la zampa
- Il cane dormiglione
- Operazione cane
- L’atelier degli animali
- Bau & Sit
- ABC cane
- Mille Bau
- Pet Express
- Pet Wise
- The doggy house
- Scondinzolo
- Epic Pet
- Centro addestramento Milano
- Pet coach
- Il regno di Fido
- Gli amici di Pongo
- Il cinofilo
- Pluto-world
- GIC-Gruppo Italiano Cinofili
- Fun with Teo
Vuoi creare la tua lista di nomi? E’ arrivato il momento di imparare ad usare il Generatore di Nomi e Idee per aziende nel settore Cinofilo.
Come usare il Business Name Generator?
Per trovare il nome giusto ci vuole un pizzico di fantasia, un po’ di conoscenza del naming e uno strumento infallibile, come il Generatore di Nomi per aziende nel settore cinofilo.
Usa la creatività per stilare una lista di parole chiave che si associano alla tua attività e inseriscile all’interno del Business Name Generator.
Chiedi al sistema di generare centinaia di nomi per te e scegli quelli che meglio rappresentano l’identità del tuo progetto.
Perché il Generatore di Nomi e Idee per Aziende nel settore cinofilo è il migliore sul mercato?
Esistono numerosi siti che si occupano della creazione di nomi, allora perchè affidarsi al Generatore di Nomi per Aziende nel settore cinofilo?
In realtà non esiste un solo motivo, ma una serie di vantaggi:
- Il Business Name Generator è totalmente gratuito;
- Non è necessaria alcuna registrazione per utilizzare il Generatore di Nomi;
- I nomi creati sono personalizzati e non casuali;
- La presenza di Filtri (Industria e Nome) permette di raggiungere risultati migliori in minor tempo;
- Una volta scelti i nomi bastano pochi secondi per controllare se il dominio è disponibile.
I migliori nomi di aziende nel settore cinofilo
Nella maggior parte dei casi, dietro al successo di un’impresa c’è una grande professionalità, un team che funziona, ma anche un nome capace di attirare l’attenzione.
Vediamo se questo avviene anche nel campo delle aziende nel settore cinofilo, analizzando i nomi di alcune realtà importanti.
IMPERIAL FOOD
Il Marchio Imperial Food nasce in Italia, a Parma, e produce dal 1996 cibo per cani Made in Italy. Oggi è una realtà conosciuta in tutta Europa, i prodotti Imperial Food sono tra i preferiti dagli allevatori professionisti e degli addestratori.
Il nome in Italiano significa letteralmente ‘cibo imperiale’. La compagnia infatti, si impegna fin dai suoi albori ad offrire il miglior cibo per cani, creando ricette specifiche per ogni tipo di animali (adulti, cuccioli, cani con problemi ecc).
La scelta di un nome breve, dal tono importante e di carattere internazionale ha contribuito a far conoscere il brand italiano anche al di fuori dei confini della nostra penisola.
IL CANE ISTRUITO
Il Cane Istruito è una compagnia fondata dal dott. Federico Fiori, che si occupa di addestramento dei cani e di accoglienza dei pelosi quando i padroni devono allontanarsi da casa.
Il nome racconta chiaramente la filosofia alla base del progetto: ‘offrire un metodo educativo e delle proposte di gestione adatte ad ogni cane e proprietario per accrescere la qualità della loro relazione e del loro tempo.’
La scelta in questo caso è stata di dire in maniera esplicita in cosa è specializzata l’azienda e costruire un brand intorno a questo. Una buona mossa della compagnia è stata quella di associare un logo simpatico, come quello di un cane che legge, ad un nome di tipo descrittivo.
ARCAPLANET
Arcaplanet è una delle realtà più importanti in Italia che si occupa di animali. Su tutto il territorio sono presenti 390 negozi e in più si possono acquistare i prodotti attraverso il sito di e-commerce dedicato.
Il nome è nato dalla combinazione di due parole ‘Arca’, come l’arca di Noè e ‘Planet’ come pianeta. Un connubio vincente che rende il nome originale e facile da ricordare.
5 SUGGERIMENTI PER CREARE UN NOME UNICO PER UN’AZIENDA NEL SETTORE CINOFILO
Quando si decide di aprire un’azienda nel settore cinofilo è importante riflettere sull’importanza che ha il nome.
Il nome parla dei valori della società, rappresenta l’identità della compagnia, ma garantisce anche maggiore visibilità rispetto ai competitor.
Un requisito fondamentale per un buon nome è che sia unico e originale.
Vuoi sapere come creare un nome con queste caratteristiche?
Ecco per te 5 semplici consigli:
1. Crea un nome capace di strappare un sorriso
Qual è la prima reazione che gli amanti dei cani hanno quando ne vedono uno? Da appassionata di esseri scodinzolanti, posso dire che quando ne vedo uno non riesco a non sorridere. Gli amici a 4 zampe sono capaci di creare una sensazione di benessere e serenità.
Probabilmente per questo, nel settore di prodotti e servizi per cani si usano nomi ironici e un po’ ridicoli.
Parole che potrebbero adattarsi a questo ambiente sono ad esempio:
- Vocaboli che descrivono i comportamenti di un cane: scodinzolare, fare le feste, mangiare con ferocia, dormire profondamente, mollare la pallina;
- Termini che si associano spesso al mondo dei cani: Bau, Pet, dog;
- Nomi di cani famosi dei cartoni o dei film: Rin tin tin, Lassie, Pluto, Pippo, Pongo ecc
2. Divertiti con le parole
Vuoi ideare un nome davvero originale?
Prendi parole che rappresentano il tuo business, ‘smontale’ e poi combina diversi pezzi tra di loro.
Con un po’ di fortuna e di fantasia, riuscirai a creare un nome talmente personalizzato, da non avere rivali.
Questo sistema non ha funzionato?
Un’altra strategia consiste nel formare un nome unendo parole con suoni simili. Questa è la tecnica usata, ad esempio, nel titolo del cartone con i cani ‘Paw Patrol’.
3. Intervista il tuo target
A volte le idee migliori nascono ascoltando le necessità delle persone e dei possibili clienti.
Se la tua creatività sembra vacillare puoi provare a consultare i forum di appassionati di animali. I padroni spesso usano nomignoli e appellativi, da usare come fonte d’ispirazione.
Personalmente quando sono alla ricerca di idee consulto i forum o ‘spio’ domande e risposte su Reddit. E’ incredibile quante parole ed espressioni si possono trovare.
Alcuni esempi:
- My doggo
- Crate
- Cucciola
- Randagino
- Amici fedeli
4. Utilizza il Generatore di Nomi e Idee per Aziende nel settore Cinofilo
Capita spesso che quando si è alla ricerca di un nome non si riesca a trovare la parola giusta o la combinazione perfetta. In alcuni casi la mente sembra totalmente bloccata e incapace di avere nuove idee.
Il Generatore di Nomi e Idee per Aziende nel Settore Cinofilo è stato realizzato per fornire sempre nuove idee e per aiutare le persone a focalizzare l’attenzione durante il processo del naming.
Quello che adoro di questo strumento è che più lo uso, più il mio cervello sembra funzionare meglio. Trovo nomi che mi piacciono, li inserisco nella lista delle nuove Keyword, riesco a creare nomi unici e irripetibili con qualche piccola modifica ai nomi proposti.
5. Controlla la disponibilità del dominio
Potrebbe succedere che il nome da te scelto sia già stato usato da qualcun altro. Abbiamo più volte sottolineato come sia fondamentale creare un nome innovativo, che non assomigli a nessun altro.
Usa il Generatore di Nomi per verificare la disponibilità del dominio associato ad un nome.
Il nome è solo la base di partenza per poi creare un brand vincente. Il passo successivo sarà realizzare un sito internet che rappresenti l’azienda.
È importante che il dominio sia uguale al nome, questo permetterà alle persone di poter trovare facilmente il sito.
Cosa tenere in considerazione quando scegli il nome per la tua azienda nel settore cinofilo?
Quando devi scegliere il nome migliore per il tuo business devi considerare di cosa ti occupi. I protagonisti della tua impresa sono i cani e i loro padroni, devi sempre pensare a loro nel momento in cui scegli il nome perfetto per la tua azienda.
Nel settore cinofilo i nomi che funzionano meglio sono quelli leggeri e divertenti, ma allo stesso tempo il tuo brand deve infondere fiducia.
I tuoi clienti devono affidarti i loro più grandi amici, devono essere certi che si troveranno bene e che tu sia capace di creare un sentimento di empatia con loro.
Durante la scelta del nome cerca di usare termini in grado di attirare l’attenzione dei clienti, i giochi di parole potrebbero funzionare, oppure vocaboli che trasmettono serenità e affetto.
Come costruire un brand dopo aver scelto un nome?
Una volta creato il nome è necessario utilizzarlo per far ‘brillare’ la propria impresa. A partire dal nome si può iniziare a costruire il proprio marchio e a farlo conoscere.
Quali sono dunque i passaggi successivi da fare?
LOGO
Ti ricordi l’esempio della compagnia ‘Il cane istruito’? Il logo da loro scelto è indimenticabile, facile da memorizzare e anche da descrivere.
Per la tua impresa cerca un logo che rappresenti il nome. Nel settore cinofilo è meglio utilizzare qualcosa di simpatico e allegro.
Come creare un logo?
Anche in questo caso avrai bisogno di un’idea da cui partire. Puoi affidarti a un esperto di design oppure utilizzare programmi gratuiti come Canva.
SITO WEB
Un buon sito web può letteralmente cambiare il futuro del tuo business. Costruire un sito web da soli non è impossibile, tuttavia ti consiglio di affidarti a professionisti del settore.
Ricorda: attraverso il tuo sito hai l’opportunità di vendere prodotti e servizi online, sfrutta al meglio questa occasione!
REGISTRAZIONE MARCHIO
Non rinunciare alla possibilità di registrare il tuo marchio. Rivolgiti alla Camera di Commercio per avere maggiori informazioni a riguardo.
Il processo non è complicato e neppure troppo costoso, ma offre molti vantaggi:
- Nessuno può utilizzare un nome simile o uguale al tuo;
- Ottieni l’esclusiva sul nome, quindi la tua azienda non potrà perdere la sua identità;
- Il nome acquista un valore, che cresce insieme all’azienda.