Come creare un nome vincente per un’azienda del lusso ?
La tua esperienza nel settore del lusso è invidiabile? Molte persone ti contattano per chiederti un’opinione o un consiglio? Hai contatti con tutti i migliori negozi che si occupano di articoli del lusso?
Se hai risposto di sì a una o più di queste domande potrebbe essere arrivato per te il momento di aprire un’azienda tutta tua. Come ben saprai, in questo campo più che in ogni altro, la prima impressione è fondamentale per avere successo. Proprio per questo motivo il tuo nome deve essere straordinario così da catturare immediatamente l’attenzione dei potenziali clienti.
Fortunatamente non dovrai fare tutto da solo, in quanto ho creato per te questa guida per spiegarti quali sono gli step necessari per raggiungere il tuo obiettivo.
Le informazioni che ti darò sono semplici e con un po’ di attenzione, sono certo che troverai il nome ideale. Inizia a utilizzare il generatore di Nomi e Idee per Aziende del Lusso, scopri 20 nomi che ho ideato per questo settore, impara dai migliori, leggi quali step seguire per trovare il nome perfetto per emergere rispetto ai tuoi competitor e infine dai vita al tuo brand.
Come utilizzare lo strumento Business Name Generator
Ti piacerebbe avere qualcuno capace di fornirti suggerimenti utili a trovare il nome adatto per la tua compagnia che si occupa di lusso? Ho un’ottima notizia per te. Esiste uno strumento totalmente gratuito, ma estremamente potente, in grado di assisterti in questa fase: si tratta del Business Name Generator.
Che cos’è il Business Name Generator?
E’ un creatore di nomi che potrai utilizzare come Generatore di Nomi e Idee per Aziende del Lusso. Questo strumento è stato creato per aiutare gli imprenditori a trovare il nome perfetto per la loro compagnia.
Per iniziare, dovrai semplicemente inserire nello spazio dedicato le parole chiave che rappresentano il tuo business – orologi, macchina, vestiti, borse – e lasciare che il generatore di Nomi e Idee per Aziende del Lusso ti proponga numerose opzioni tra cui scegliere.
Ti sembra di aver sbagliato parola chiave? Non ci sono problemi, non esistono limitazioni. Puoi iniziare la ricerca quante volte vuoi e senza dover sottoscrivere alcun abbonamento.
Quali sono gli altri vantaggi del Generatore di Nomi e Idee per Aziende del Lusso? Puoi utilizzare i filtri per restringere il campo della tua ricerca, puoi salvare le tue idee preferite semplicemente cliccando sulla stellina e infine puoi controllare se esiste già un dominio associato al nome che ti piace.
20 idee su come chiamare la tua azienda del lusso
Hai sicuramente scelto un settore per cui noi italiani siamo conosciuti in tutto il mondo. Se guardiamo la top 100 delle aziende di lusso, stilata da Global Power of Luxury Goods nel 2021, troviamo numerose compagnie nate nel nostro paese, come Essilor Luxottica, Armani o Prada. Di fronte a questi famosi brand potresti rimanere intimorito e pensare che per te sarà impossibile trovare un nome vincente come il loro.
Ti mostrerò, invece, come grazie al Generatore di Nomi e Idee per Aziende del Lusso anche una inesperta del settore luxury, come me sia in grado di inventare 20 nomi originali e accattivanti. Ecco per te una lista di nomi che potresti utilizzare come fonte d’ispirazione.
- Disegnare Moda
- Musa accessori
- Boccoli Milano
- Giocose Gioielli
- Multi-lusso
- Lux-Firenze
- Zaffiro Vestiti
- Edoardo Boutique
- Ago Oro
- Afrodite diamanti
- Romano borse
- Stile Uomo
- Ideal-yacht
- Milli-gioielli
- Verde Atelier
- Il tuo Cashmere
- Aurora Sposa
- The Eden
- Atlas
- Mediterraneo Maison
I nomi vincenti delle società del lusso più famose
In Italia il mercato dei beni di lusso è molto diversificato: dai vestiti, agli hotel, dalle auto ai gioielli. Numerose sono le aziende che hanno avuto successo, basti pensare che nel 2022 la nostra nazione si è classificata prima nel campo della manifattura di lusso. Spesso il nome di questi brand ne ha determinato il successo. Analizziamo insieme i nomi di alcune tra le compagnie italiane che si occupano di lusso e hanno avuto maggior successo.
ARMANI
La Giorgio Armani S.p.a nasce nel 1975 e si focalizza sul settore del lusso. Numerosi sono gli articoli prodotti e venduti dall’impresa italiana. Non solo vestiti, ma anche accessori, oggetti di design e cosmetici. La scelta, in questo caso, è di utilizzare il cognome del suo fondatore, una decisione che si è rivelata vincente per molti marchi del lusso. Come Armani, altre aziende che hanno fatto la stessa scelta sono state, ad esempio, Dolce & Gabbana, Prada e Gucci.
FERRARI
Il brand italiano che ci rende sempre orgogliosi. Quando si parla di Ferrari si pensa a un marchio vincente e di successo. Come è stato scelto il nome? Anche in questo caso l’azienda del cavallino rampante ha preso il nome dal suo fondatore – Enzo Ferrari.
BULGARI
Bulgari è un’azienda italiana che si è affermata nel settore dei gioielli, della profumeria e degli alberghi. Nasce nel 1884 e il nome si ispira a quello del suo fondatore Sotirios Voulgaris. Chiamare una società Voulgaris probabilmente non sarebbe stata una soluzione vincente, difficile da scrivere, da pronunciare e ricorda un termine italiano che ha una connotazione negativa. L’idea geniale è stata quella di latinizzare il cognome e trasformarlo in Bulgari.
BOTTEGA VENETA
Una compagnia italiana che produce prodotti in pelle molto apprezzati nel settore del lusso. Il nome in questo caso unisce due concetti: la zona in cui nasce il business, infatti, viene fondata nel 1966 nella città di Vicenza, e il termine ‘bottega’ che ricorda una piccola realtà artigianale, dove il maestro d’arte realizza pezzi unici, con grande passione e attenzione.
Durante la creazione della lista di 20 nomi ho preso esempio da questo brand inserendo la parola chiave boutique nel Generatore di Nomi e Idee per Aziende del lusso.
LUXOTTICA
Fondata nel 1961 ad Agordo, un piccolo comune italiano in provincia di Belluno, oggi Luxottica è una delle società che fattura di più in Italia. Il nome in questo caso vuole trasmettere immediatamente al potenziale cliente di cosa si occupa l’impresa. Ottica, quindi, si riferisce al fatto che questa compagnia produce occhiali, mentre LUX significa luce. L’unione di questi due termini ha creato un nome perfetto, che ispira rispetto in tutto il mondo.
Cosa determina il successo di un nome di una società nel campo del Lusso?
Scegliere il nome giusto è un’operazione che richiede attenzione, ricerca, conoscenza e un pizzico di fortuna. Se osserviamo diversi tipi di settori vedremo che la strategia per selezionare il nome vincente è completamente differente, quindi è importante cercare di capire cosa funziona nel mercato del lusso.
- Utilizzare il proprio nome
In molti campi l’uso del cognome per la propria azienda risulta banale e sconsigliato. Nelle società del lusso, invece, sembra essere una carta vincente. I clienti apprezzano il fatto di dare un volto e un nome all’ideatore dei loro prodotti, trattandosi per lo più di articoli di nicchia e realizzati con grande attenzione al dettaglio.
Puoi provare a inserire il tuo cognome all’interno del Generatore di Nomi e Idee per Aziende del lusso e vedere quali risultati ottieni. Puoi utilizzarlo da solo o insieme a un’altra parola, l’importante è che sia elegante e particolare. - Focalizzarsi sui dettagli
Nel campo del lusso i dettagli fanno la differenza. Il cliente non vuole certo pensare a una fabbrica che produce migliaia di pezzi uguali in poco tempo, ma preferisce affidarsi a una realtà che nel suo nome dimostra di avere un’impronta artigianale. Per questo è importante inserire all’interno del Generatore di Nomi e Idee per Aziende del lusso le giuste parole chiave. - Puntare sul Made in Italy
Il settore del lusso in Italia è molto apprezzato e stimato, per cui non aver paura di mostrare che i tuoi prodotti vengono realizzati nella nostra nazione. Nella maggior parte dei campi si consiglia spesso di pensare in grande e creare un nome internazionale, ma in questo caso invece, puntare sulle origini italiane del brand potrebbe essere la chiave del successo.
Come creare un nome per una Società del Lusso?
Penso che ora tu sia pronto a creare il nome per la tua compagnia nel campo del Lusso. Voglio però guidarti in questo compito, descrivendo quali sono gli step fondamentali per ideare un nome di successo.
- Analizza il settore del lusso
La prima fase è sempre l’analisi. Osserva i tuoi competitor, guarda quali sono le parole più utilizzate nel campo del lusso, leggi come le aziende vengono presentate sul mercato e crea un elenco di parole chiave. - Usa il Business Name Generator
Inserisci le parole chiave selezionate all’interno del generatore di Nomi e Idee per le Aziende del lusso. Seleziona le tue opzioni preferite, unisci più termini, punta sul tuo nome, sulla città in cui aprirai il primo negozio, sulle tue esperienze personali. Ricorda che nel campo del Lusso la clientela vuole affidarsi a un brand che conosce, il cui fondatore è una figura rispettabile. - Controlla la disponibilità del dominio
Se il tuo cognome è Rossi o Bianchi, probabilmente dovrai pensare a una soluzione alternativa. Il tuo marchio dovrà essere pubblicizzato attraverso tutti i canali possibili compresi Social e web, per questo è importante che tu possa utilizzare un nome il cui dominio è disponibile, facile da digitare e non troppo presente in Internet. Se decidi di utilizzare il Generatore di Nomi e Idee per l’Azienda del Lusso, riuscirai a controllare se il dominio che ti interessa è disponibile, cliccando sul nome che ha catturato la tua attenzione. - Fai un’indagine di mercato
Dalla prima lunga lista iniziale sei riuscito a selezionare 3-4 nomi?
Ora è arrivato il momento di chiedere ad altri cosa ne pensano. In questo caso la tua impresa si rivolge a una clientela ristretta, quindi seppure l’opinione di qualsiasi persona può aiutare a sviluppare nuovi dubbi o idee, è importante che all’interno del campione d’individui che vuoi intervistare siano presenti potenziali clienti.
Come creare il tuo Brand dopo aver dato un nome al tuo Business?
Finalmente hai trovato il nome ideale per la tua azienda nel campo del lusso, ora è arrivato il momento di far conoscere il tuo progetto e di creare un brand che ti rappresenti.
Ecco quali sono gli obiettivi su cui dovrai focalizzare l’attenzione in questa fase.
Creare un logo
Personalmente, credo che nome e logo abbiano la stessa importanza per un’impresa che vuole farsi strada all’interno di qualsiasi mercato. Per un business nel campo del lusso, ti consiglio di optare per un logo elegante, semplice. Utilizza 2, al massimo 3 colori, optando per toni non troppo accesi.
Inventare uno slogan
Pensa a un insieme di termini che rappresentano al meglio la tua azienda, evita di copiare dagli altri o di essere troppo ironico. Anche le società più famose si sono servite di uno slogan per emergere sul mercato come De Beers che ha utilizzato la celebre frase ‘Un diamante è per sempre’ per distinguersi dagli altri brand di gioielli. Anche in questo caso può tornarvi utile il Generatore di Nomi e Idee per le aziende del lusso.
Trovare lo scopo del tuo brand
Se vuoi emergere rispetto agli altri, conquistare la fiducia dei clienti e far crescere la tua azienda è essenziale che tu abbia ben chiaro cosa fa il tuo brand, come lo fa e cosa lo rende diverso dagli altri. Una volta che avrai risposto a queste domande, dovrai far conoscere la tua visione anche ai possibili acquirenti. Come? Attraverso i social e internet, creando articoli ad hoc per la presentazione del brand e facendo conoscere le tue idee negli ambienti che si occupano di lusso.