Come creare un nome vincente per un’agenzia di viaggio ?
Se stai pensando di aprire un’agenzia di viaggi, dovrai trovare un nome che rappresenti la tua visione in materia di viaggi e vacanze e che convinca i clienti a scegliere te rispetto agli altri.
Hai deciso di occuparti di un settore che ha come obiettivo quello di creare emozioni e ricordi, ma che allo stesso tempo deve offrire sicurezza e assistenza. Come includere tutto questo in un nome?
Inizia ad utilizzare il Generatore di Nomi e Idee per Turismo & Vacanze per cercare il miglior nome possibile per la tua attività.
Se non hai mai dovuto trovare un nome per un business, probabilmente avrai bisogno di qualche consiglio. Leggi questa breve guida e scopri i segreti che si nascondono dietro al processo di creazione di un nome.
Per aiutarti a capire da dove partire ho creato 20 nomi per Agenzie di Viaggio che potrebbero tornarti utili. Soffermati poi sull’interessante paragrafo riguardante gli errori da non fare quando si sceglie un nome.
Come utilizzare lo strumento Business Name Generator
Lo scopo per cui è stato creato il Generatore di Nomi e Idee per Turismo & Vacanze è quello di aiutare le persone comuni a trovare più facilmente il nome perfetto per la propria attività.
Il sito è stato realizzato da esperti del marketing, che hanno capito l’esigenza di creare uno strumento che non solo fornisca idee per nomi non casuali, ma anche offrisse l’opportunità di controllare immediatamente la disponibilità del dominio.
L’idea di partenza è che questo strumento potesse essere usato da chiunque, per tanto doveva essere semplice da utilizzare. Non è necessario leggere complicate istruzioni per iniziare a sfruttare le potenzialità del Generatore di Nomi e Idee per Turismo & Vacanze.
In pochi step avrai quello di cui hai bisogno:
- Collegati al sito businessnamegenerator.com;
- Seleziona la lingua in cui avrà sede la tua attività o quella del pubblico a cui ti rivolgi;
- Inserisci parole che vorresti all’interno del tuo nome (viaggi, scoperta, avventura ecc);
- Clicca su ‘Genera’ e lascia che il software crei i nomi per te;
- Aggiungi i tuoi nomi preferiti in ‘Idee Salvate’, cliccando sulla stella;
- Controlla la disponibilità del dominio cliccando sul nome.
Semplice vero? In più potrai filtrare la lista dei nomi selezionando l’Industria, nel tuo caso ‘Viaggi’, ma anche ‘Stili di Vita’, ‘Ambiente’. Infine, se hai le idee chiare sul tipo di nome che preferisci puoi scegliere se vuoi un nome maschile singolare o plurale, un nome femminile singolare o plurale e se vuoi posizionare una parola chiave all’inizio o alla fine.
Prova a inserire numerose parole chiave per avere una maggiore possibilità di trovare il nome perfetto. Il Generatore di Nomi e Idee per Turismo & Vacanze è uno strumento gratuito, che può essere utilizzato senza limitazioni.
20 idee su come chiamare un’Agenzia di viaggi
Utilizzo da diverso tempo il Business Name Generator per la mia attività e in diverse occasioni ho trovato ispirazione nella scelta delle parole chiave leggendo altri nomi.
Ho quindi pensato di creare 20 nomi utilizzando il Generatore di Nomi e Idee per Turismo & Vacanze. Usali per stimolare la tua mente e per capire quale stile di nome ti piace.
- Il simpatico Giramondo
- Obiettivo ‘Viaggio’
- Destinazione Oriente
- Sogno di mezza estate
- Mondo Acqua
- Let’s go
- Only Travel
- Emozioni in valigia
- Born to be wild
- Mappa e Bussola
- Jet lag – Agenzia viaggi
- Amico Nord
- Getaway Travel
- Real Trip
- Ciak – si viaggia
- Bike Travel Experts
- Cannocchiale sul mondo
- I fan di Darwin
- Esperti in avventura
- Check in Famiglia
Le migliori Agenzie di viaggio
Sul territorio italiano sono presenti circa 11.000 agenzie di viaggio, la competizione in questo settore è forte, vediamo quali sono le 5 più apprezzate secondo Trustpilot, la piattaforma di recensioni più famosa.
- Travellero
- Movery
- Vivisalento
- Italy Rome Tour
- Sailsquare
Cosa possiamo imparare dai questi nomi?
TRAVELLERO
Agenzia viaggi italiana fondata nel 2003, specializzata in vacanze mare e montagna, in Italia.
Il nome è stato creato unendo 2 termini di cui uno è ‘travel’. Molte compagnie hanno deciso di inserire questo vocabolo inglese all’interno del loro nome, ma Travellero è riuscita a farlo in modo originale e orecchiabile.
Un difetto di questo nome? Non si capisce immediatamente che l’agenzia si occupa soprattutto d’Italia. Personalmente ho dovuto consultare il sito per avere maggiori informazioni sulla tipologia di viaggi che si possono prenotare tramite questa società.
MOVERY
Una startup innovativa fondata in Campania con lo scopo di far scoprire percorsi originali e creare tour personalizzati.
I fondatori hanno ben pensato di inserire all’interno del nome il termine ‘Move’, ossia muoversi. Questa agenzia, infatti, ha come target un turista che non ama stare fermo e vuole visitare diversi luoghi.
Anche in questo caso solo consultando il sito si capisce che l’agenzia è specializzata in viaggi nella regione Campania. Tuttavia, questo è l’inizio di un progetto, quindi il nome potrebbe rivelarsi perfetto tra qualche anno.
VIVISALENTO
Un progetto ideato da un gruppo di esperti del settore turistico per promuovere il Salento.
Che dire? Quando la semplicità paga. Un nome diretto, in italiano che dice già tutto: la zona di cui si occupa l’agenzia, il fatto che è specializzata in quest’area e l’obiettivo della compagnia: non semplicemente organizzare vacanze in Salento, ma regalare emozioni indimenticabili assaporando fino in fondo le peculiarità di questa incredibile parte dell’Italia.
ITALY ROME TOUR
Agenzia specializzata nella creazione di Tour personalizzati nella capitale.
Il servizio è rivolto anche agli italiani, ma è focalizzato sulla clientela straniera. Il nome in questo caso rispecchia questa peculiarità.
La scelta di utilizzare ‘Italy’ prima di ‘Rome’, probabilmente non serve solo a distinguere questa agenzia dalle altre presenti a Roma, ma ha una funzione in ottica SEO, ossia raggiungere la miglior posizione nei motori di ricerca come Google.
SAILSQUARE
Un’agenzia di viaggio che si occupa unicamente di vacanze in barca.
Il nome potrebbe essere complicato per un pubblico italiano, ma trattando viaggi specializzati, probabilmente è in grado di catturare l’attenzione delle persone che amano questo tipo di esperienze.
Questo è un buon esempio di come far capire, attraverso il nome, le nostre passioni, le capacità dell’agenzia e il target di clientela per cui è stata creata.
Come creare un nome per un’agenzia di viaggi?
A questo punto ti starai chiedendo quindi, in pratica cosa bisogna fare per creare un nome per un’agenzia di viaggi?
In questo paragrafo ti illustrerò i passaggi fondamentali per trovare un nome originale e accattivante per il tuo business.
1. Pensa al tuo business
Può sembrare banale, ma per trovare un nome di successo, è fondamentale avere le idee chiare sull’attività che vogliamo aprire.
Uno dei motivi principali che portano le aziende al fallimento è aver sbagliato la pianificazione.
Nel caso di un’agenzia di viaggio dovrai valutare diversi aspetti:
- Vuoi vendere viaggi solo a un determinato target di persone, o a tutti?
- Pensi di offrire pacchetti in particolare per l’Italia, per destinazioni marittime o vuoi creare dei tour?
- Quali canali di vendita vuoi utilizzare?
- Cosa ti rende speciale?
- Quali sono i tuoi obiettivi fra 10-20 anni?
2. Seleziona le parole chiave
A questo punto puoi stilare una lista di parole chiave. Sai quali sono i termini più utilizzati nel settore delle agenzie di viaggi? Dai un’occhiata ai tuoi competitor e decidi se vuoi seguire la loro strada o creare qualcosa di nuovo. Io ti consiglio il secondo approccio.
Tra i termini più utilizzati nell’ambito delle agenzie di viaggio ho trovato:
- Travel;
- Tours;
- Travel Agency;
- Viaggi;
- Viaggiare;
- Vacanza.
Nei 20 nomi per agenzie di viaggio creati da me, con l’aiuto del Generatore di Nomi e Idee per Turismo & Vacanze, ho deciso di utilizzare in alcuni casi queste parole chiave.
In altre opzioni invece, ho provato poi ad essere più originale utilizzando vocaboli che mi ricordavano espressioni sui viaggi, oggetti che ricordano le vacanze e i tour, nomi di viaggiatori famosi.
Qual è la tua soluzione preferita e che ti rappresenta maggiormente? Dai una risposta a questa domanda e inizia a creare la tua lista di keyword.
3. Utilizzare il Generatore di Nomi e Idee per Turismo & Vacanze
Una volta completata la lista, inizia a inserire le parole nel generatore di nomi e cerca quello che più si adatta a te.
Lo strumento ha come scopo quello di guidarti nella scelta e creazione del nome, quindi anche se nessuno dei nomi suggeriti è quello perfetto, puoi utilizzarli come punto di partenza.
Unisci due vocaboli, aggiungi qualche articolo, un aggettivo, fai diventare una delle parole proposte una tua parola chiave, insomma usa le tue doti creative per ottenere il risultato migliore.
4. Controlla la disponibilità del dominio e acquistalo
Una volta scelto il nome dovrai assicurarti che il dominio associato sia disponibile.
Perchè?
Il dominio è la parte centrale del tuo indirizzo web. Se è uguale al tuo nome, sarà più facile trovare e consultare il tuo sito per un potenziale cliente.
Come capire se il dominio è disponibile?
Utilizza il Generatore di Nomi e Idee per Turismo e Vacanza per controllare quali domini sono liberi. Scegli quello che preferisci, anche in base all’estensione (.com, .it, .net ecc) e acquista in pochi click il dominio ideale per la tua pagina web.
Come evitare di fare errori quando si sceglie un nome per un business
Prima di lasciarti voglio parlarti degli errori più comuni che vengono fatti quando si sceglie un nome.
Scegliere nomi difficili da pronunciare
Nel campo dei viaggi può essere una buona soluzione quella di utilizzare termini non italiani, ma bisogna essere sicuri che non siano troppo difficili da pronunciare.
A nessuno piace parlare di un business se non riesce a pronunciare correttamente il nome; a volte si crea anche un po’ d’imbarazzo e normalmente le persone tendono a dimenticarlo più velocemente.
E poi? Se il tuo target di clientela non è in grado di pronunciare bene il nome, riuscirà mai a trovare il tuo business su internet?
Creare nomi che limitano la crescita del business
Nella creazione del nome ti ho suggerito di ‘Pensare al tuo Business’. E’ importante che guardi al futuro. Se sei un esperto di viaggi subacquei probabilmente vorrai limitarti a questo settore, quindi un nome che rappresenta la tua passione è l’ideale.
Se invece il tuo progetto è organizzare vacanze in Italia ma un giorno ti piacerebbe spingerti anche verso altre mete, considera questo aspetto prima di definire il tuo nome.
Un nome generale, ma innovativo, è spesso la scelta più sicura per un’agenzia che si occupa di viaggi e tour.
Essere originale, ma poco professionale
Per essere notati può capitare di optare per un nome ironico e divertente.
Seppure in alcuni settori questa possa essere una soluzione vincente, lo trovo controproducente in questo campo.
Il cliente che decide di affidarsi ad un’agenzia di viaggio cerca esperienza e sicurezza. Per questo il nome deve essere unico, ma sempre professionale.
Non controllare che il nome sia originale
Magari sei una persona geniale, ma potrebbe capitare che qualcun’altro abbia avuto la tua stessa brillante idea.
Non sottovalutare questo aspetto. Prima di proclamare il vincitore nella tua lista di nomi assicurati che non esistano altri business con un nome uguale o simile al tuo.
Sono numerosi i casi in cui, all’ultimo momento, gli imprenditori hanno dovuto scegliere un nuovo nome, perché il loro non era più disponibile.