Avere un’Agenzia di Marketing come partner fidato per la propria attività è diventato un must nel mondo del mercato.
Pertanto, se stai pensando di aprire un’Agenzia di Marketing e sei alle prese con la costruzione del brand e del nome questo articolo fa al caso tuo.
La scelta del nome si può rivelare strettamente connessa con la costruzione del brand e gli esperti di Marketing lo confermano.
In questo articolo si vuole sia illustrare il potenziale del Generatore di Nomi & Idee per Agenzie di Marketing sia prendere esempio dalle grandi Agenzie di Marketing, al fine di comprendere e studiare le strategie comunicative a cui hanno fatto ricorso.
Generatore di idee e spunti
In primo luogo faremo vedere in quale misura il nostro motore di ricerca può essere uno strumento utile per poter trarre semplicemente degli spunti.
In caso non si abbiano ancora le idee chiare su come chiamare la propria Agenzia di Marketing, il nostro tool permette di avere risultati dai quali possono nascere spunti o dei veri e propri nomi che possono fare al tuo caso.
20 Idee di Nomi per Agenzie di Marketing
All’interno della barra di ricerca del Generatore di Nomi & Idee per Agenzie di Marketing abbiamo inserito una lista di parole chiave afferenti all’ambito del Marketing.
La lista di queste venti idee proviene da una serie di ricerche effettuata attraverso diverse parole chiave combinate in maniera diversa fra loro:
- Bussola Agency
- Giusto Agency
- Armonia Marketing
- Cannella Marketing
- Turchesi Agency
- Marketing Indaco
- Agenzia Jolly
- Marketing Jolly
- Marketing Albe
- Marketing-issimo
- Marketing-service
- Business Quattro
- Business Luce
- Agency Tempo
- Client Studio
- Agenzia Diffusioni
- Agenzia Riccio
- Agenzia Azzurro
- Marketing Rapido
- Marketing Meglio
Come faccio a rendere accattivante il nome di un’azienda?
Dalla lista creata con i diversi input inseriti nel motore di ricerca del Generatore di Nomi & Idee per Agenzie di Marketing si possono notare diverse tipologie di nomi.
Quella che emerge è senz’altro la coppia di due parole, nelle quali si richiama sempre il tema del business, del marketing o dell’agenzia stessa.
Ciò risulta per il fatto di aver inserito solamente parole chiave, quindi input semplici;
ma se si fossero inseriti degli input e delle parole più specifici i risultati prodotti sarebbero diversi e seguirebbero un’altro tipo di principio.
Tendenzialmente, però, la regola delle due parole accoppiate e contrapposte vige quasi sempre e questo è dovuto a un fattore che vuole sancire nella parola una facile memorizzazione.
Che musica Maestro!
I nomi composti da due elementi, di due parole come nei casi sopra citati, richiamano molto il ritmo musicale.
Quest’ ultimo prevede una nota che viene rappresentata dalla prima parola, mentre la seconda parola rappresenta un’altra nota.
Tra queste due note musicali vi è frapposta una pausa, seguendo appunto un principio musicale.
Questo rimando alla musica e al ritmo musicale veicola, dunque, la memorizzazione, proprio come avviene con la propria canzone o sinfonia preferita.
Gli esempi più calzanti, tratti dalla lista, sono quelli di Giusto Agency, Client Studio, Agency Tempo e Agency Jolly.
Questi nomi seguono un principio musicale, poiché essendo formati da quasi lo stesso numero di lettere vanno a formare un’ assonanza, che viene interrotta lievemente dalla pausa (quasi musicale) che si frappone tra le due parole.
Quello che veicola la musicalità di queste parole è il fatto che quasi tutte sono scomponibili in due sillabe, e, dunque, seguono tutte un principio di tempo musicale pressoché simile.
Così come alcune canzoni rimangono impresse nella nostra memoria, anche con le parole succede così quando fanno fede al principio musicale di ritmo e ripetizione.
Giocare con i sensi… ha senso!
Nello scegliere un nome per un’Agenzia di Marketing si può adottare anche una strategia che richiama i sensi della vista e dell’udito.
Come dimostrano gli esempi Business Luce, Armonia Marketing, Agenzia Azzurro, Marketing Indaco e Agenzia Diffusioni si possono stimolare i sensi della conoscenza.
L’olfattoe il tatto sono sempre pronti e attivi. la vista e l’udito invece agiscono a distanza dai loro oggetti, un’altra ragione della loro presunta superiorità come unici delegati della conoscenza.
Dunque, se nel nome richiamiamo parole come “luce”, “azzurro” e “indaco” suscitiamo direttamente un’associazione in chi legge.
Citare colori oppure parole che stimolano il senso della vista in maniera piacevole fa scaturire direttamente una sensazione in chi legge.
La sensazione scaturita dalle parole va a tradursi in un’associazione che il potenziale cliente fa con l’Agenzia di Marketing.
Adottare parole di questo tipo nel nome che sceglierai potrà scaturire in anticipo un buona prima impressione in chi ancora non conosce la tua attività.
Gioca con le parole… e gli aggettivi!
Regola aurea nel scegliere un nome per la propria attività commerciale rimane anche quella di giocare con le parole.
Dilettarsi con le combinazioni più strane può farti arrivare a capire quali sono le tue preferenze e quale direzione scegliere.
Oltre a contrapporre parole puoi pensare anche di combinare nomi con aggettivi.
Il tipo di combinazione nome + aggettivo può risultare vincente se si sposa bene con l’attività che si conduce.
Non a caso la parola Agenzia sembra prestarsi molto a questo tipo di combinazione, infatti dal Generatore di Nomi & Idee per Agenzie di Marketing sono stati elaborati nomi come Giusto Agency, Marketing Rapido, Marketing Meglio, i quali riescono a comunicare con efficacia un tipo di approccio all’attività e questi aggettivi sembrano suscitare, indirettamente, già una fidelizzazione con l’Agenzia di Marketing.
Proprio l’approccio dell’attività dell’Agenzia di Marketing che si intende aprire deve essere messa in chiaro prima della scelta del nome, in modo da non incappare in strafalcioni o errori.
Come evitare errori mentre si da il nome a un’attività
Quello da tenere in mente prima di scegliere il nome per la propria agenzia è senz’altro la vision e gli obiettivi che si intendono raggiungere con l’attività.
Decidere la mission e la vision aziendale può risultare vitale e un passo fondamentale nel definire come si andrà ad operare nel futuro.
Dopo aver stabilito quelle che possiamo definire le fondamenta della tua Agenzia di Marketing sarà più facile iniziare a scegliere il nome.
Da qui in avanti potrai comprendere se puntare a un tipo di nome che segue una linea più giocosa o più formale e soprattutto quale strategia comunicativa è più opportuna e adatta alla tua linea aziendale.
Come scelgo un buon nome per la mia attività?
Nel procedere verso la scelta del nome si deve, dunque, innanzitutto costruire un’idea di Agenzia di Marketing insieme alla vision, alla mission e agli obiettivi.
Una volta decisi questi aspetti fondamentali si può raccogliere una serie di nomi che possono fare al caso della tua futura agenzia.
Puoi raccogliere nomi simili o anche diversi da questi e iniziare a combinarli tra di loro secondo le strategie comunicative che più ti aggradano.
Puoi fare ricorso alla strategia musicale, alla strategia legata alla combinazione nome + nome o a quella di nome + aggettivo. Raccogli quante più combinazioni possibili e sbizzarrisciti divertendoti.
Nel momento in cui senti di aver esaurito le combinazioni possibili puoi iniziare ad eliminare tutti i nomi e le combinazioni che non ti piacciono, fino ad arrivare a una rosa di pochi nomi.
Questa rosa può essere composta da pochissimi nomi, un massimo di cinque e un minimo di tre.
Una volta ottenuta questa rosa di nomi papabili, il passo successivo sarà quello di sottoporre questi nomi al giudizio di persone esperte.
Queste essendo fuori dal processo potranno dare dei feedback oggettivi e da questo momento in poi il nome definitivo o i nomi definitivi saranno nelle tue mani.
Una volta ottenuti questi nomi potresti fare finalmente ricorso al Generatore di Nomi & Idee per Agenzie di Marketing.
Come usare il Generatore di Nomi & Idee per Agenzie di Marketing
Nei primissimi paragrafi si è descritto come il nostro motore di ricerca possa essere un supporto importante nelle prime fasi della scelta per un nome.
In quel caso abbiamo condotto una ricerca basata su input semplici, avendo inserito nella barra di ricerca solamente parole chiave.
Ma nel momento in cui si avrà a disposizione una serie di nomi specifici o una rosa di nomi papabili, questi dovranno essere ricercati insieme alle parole chiave.
Le parole chiave per le Agenzie di Marketing sono quel tipo di parole che descrivono a grandi linee la propria attività.
Quindi potremo avere nomi e parole come: marketing, economia, clienti, supporto, business, imprese, pianificazione, agenzia ecc.
A questi termini appena citati si dovranno accompagnare, dunque, degli input più specifici. Vediamo, come segue, un probabile caso.
Giovanni ha intenzione di aprire un’agenzia di marketing a Savona e dopo aver condotto una ricerca ed essersi confrontato con esperti e futuri colleghi, ha ottenuto una serie di nomi candidati a essere quello della sua futura agenzia.
Tra questi, Giovanni ha scelto nomi come: ClientLab, ClientStudio e Agenzia Client Lab. Tra questi tre nomi quello preferito dagli esperti e dai suoi colleghi è Agenzia Client Lab.
Ora simuliamo una ricerca attraverso il Generatore di Nomi & Idee per Agenzie di Marketing, per verificare quali risultati produce il motore di ricerca quando si inserisce il nome Agenzia Client Lab accompagnato dalle parole chiave. Ecco i risultati ottenuti dal motore di ricerca:
- Agenziaclientlab Studio
- Agenziaclientlab Tre
- Agenziaclientlab Specializzazione
- Agenziaclientlab Express
- Agenzia-ClientLab
A tutti questi risultati di nomi prodotti dal Generatore di Nomi & Idee per Agenzie di Marketing corrispondono anche una serie di domini disponibili, che possono essere acquistati con qualche click. Dunque si potranno avere domini web come:
- agenziaclientlabstudio.com
- agenziaclientlabstudio.org
- agenziaclientlabtre.it
- agenziaclientlab.com
- agenziaclientlabexpress.org
Una volta deciso il nome della tua futura Agenzia di Marketing, il Generatore di Nomi & Idee per Agenzie di Marketing ti consentirà di verificare quali domini possono essere acquistati al momento.
In questo step potrai capire anche se aggiungere un parolina in più al nome che avevi deciso per ottenere anche un dominio che sia perfettamente corrispondente al nome prescelto.
Dopo avere ottenuto il nome della tua futura Agenzia di Marketing insieme con il dominio corrispondente, fedele al nome prescelto, non ti resterà che dare avvio alla tua attività e a questa nuova avventura!
Info mordi e fuggi sui nomi per Agenzie di Marketing
In questo paragrafo ricapitoliamo quanto detto, in modo da trovare a colpo d’occhio tutte le informazioni e le dritte descritte fin qui.
Costruisci la tua idea di Agenzia
Tieni bene a mente quale immagine vuoi dare alla tua Agenzia di Marketing, che volto darle e ricorda gli obiettivi che ti sei prefissato di raggiungere nel costruire questa attività.
In base alla tua idea adotta una strategia comunicativa
Una volta consolidata l’immagine e il volto della tua futura Agenzia di Marketing potrai decidere che stile comunicativo adottare e quale fa più al tuo caso.
Usa il Generatore!
Sia che non hai ancora idee chiare sia che le hai già consolidate, affidati al Generatore e al suo motore di ricerca.
I risultati che saranno prodotti dalle varie ricerche potranno condurti in pochissimi passi al nome prescelto.