Generatore di Nomi, Guida & Idee per Catering

Genera migliaia di idee per il nome del tuo Catering qui sotto.

Parole di tendenza

Ecco le parole di tendenza più utilizzate nei nomi di Catering.

  • Migliore
  • Morsi
  • Catering
  • Capocuoco
  • Aziendale
  • Corona
  • Eventi
  • Festa
  • Sapori
  • Cibo
  • Oro
  • Buongustaio
  • Foglia
  • Pranzo
  • Maestro
  • Mini
  • Festa
  • Professionisti

Parole associate al Settore

Puoi utilizzare queste parole per creare nomi come “Catering Kosher” e “Smart Catering”.

  • ammirevole
  • designato
  • astuto
  • migliore
  • meglio
  • celebre
  • capo
  • cinese
  • classe
  • colorato
  • commerciale
  • consumato
  • distinto
  • efficiente
  • intraprendente
  • eccellente
  • esclusivo
  • costoso
  • espertofamoso
  • alla moda
  • preferito
  • femminile
  • ex
  • francese
  • gentile
  • bene
  • grande
  • onorario
  • instancabile
  • indipendente
  • industriale
  • italiano
  • conosciuto
  • kosher
  • maggiore
  • liberale
  • letterario
  • Locale
  • semplice
  • misto
  • compiacente
  • ossequioso
  • ufficiale
  • popolare
  • premessa
  • privato
  • professionale
  • prominente
  • Vota
  • rispettabile
  • destra
  • spietato
  • scala
  • servizio
  • posto
  • intelligente
  • riuscito
  • tuo
  • tempo
  • utile
  • ricco
  • noto
  • degno
  • smart

Aggettivi legati al Catering

Puoi utilizzare un aggettivo per creare nomi come “Istituzionalmente Catering” e “Creazioni Culinarie”.

  • impegnato
  • commerciale
  • comunale
  • culinario
  • dipartimentale
  • dietetico
  • eccellente
  • fresco
  • gastronomico
  • industriale
  • istituzionale
  • esterno
  • potabile
  • privato
  • pubblico
  • ricostituente
  • restaurato
  • al dettaglio
  • se stesso

Parole Combinate

Abbiamo preso alcune parole dai risultati del nostro generatore e le abbiamo combinate per ottenere i seguenti nomi:

  • RegalCatering (Regale+Catering)
  • KosherCater (Kosher+Catering)
  • CaterChef

Guida Completa per trovare un Nome per Catering

La nostra guida ti aiuterà a pensare a molto più del nome in sè, osserveremo i tuoi Obiettivi di Brand, Target di Mercato e Interessi dei Clienti; faremo l’Analisi dei Nomi della Concorrenza e un Brainstorm d’Idee per trovare l’ispirazione adatta a trovare un nome adatto alla tua Azienda di Catering & Banqueting.

Obiettivi di Brand & Target di Mercato

Lo sviluppo di un brand per la tua azienda di catering dipenderà da molti fattori. La qualità e la tipologia di cibo offerto, ovviamente, sono importanti; tuttavia, non saranno le caratteristiche che ti permetteranno di distinguerti e rendere il tuo brand più memorabile di quelli dei competitor.

Pensare ad un approccio strategico ti aiuterà nel creare un marchio unico. Affidarsi a prodotti biologici o locali, provenienti da piccole aziende agricole sostenibili è una delle caratteristiche che poche aziende condividono. Se puoi assicurarti questa fornitura di ingredienti, dovresti renderlo noto nel tuo lavoro di branding.

Un altro elemento distintivo nella preparazione delle pietanze può essere la cucina gourmet. Comprendi ciò che fai al meglio e rendilo cuore e anima del tuo catering, anche scegliendo un nome adatto che lo rispecchi.

Interessi demografici

Le aziende di catering lavorano con clienti B2B che hanno bisogno di cibo, bevande, rinfreschi e servizio di qualità durante i galà, le raccolte fondi e gli eventi aziendali. Quando lavori con questa tipologia di clientela, dovrai seguire una severa etichetta e dovrai essere impeccabile nella pianificazione e l’esecuzione. Se riuscirai a soddisfare tutte le esigenze di un azienda, le chance che tu venga ricontattato saranno alte.

In alternativa, i catering lavorano con la clientela privata in matrimoni, annivresari, feste di compleanno e altre occasioni speciali.

La maggior parte degli eventi sono progettati da donne, nonostante i loro partner possano avere voce in capitolo nella scelta delle pietanze e del servizio. La clientela tendone ad avere una chiara idea su cosa sta cercando e raramente ti permetterà di scegliere per loro. Per lavorare con questa tipologia di cliente, dovrai essere flessibile e capace di dimostrare le tue competenze in quel particolare campo.

Analisi dei Nomi della Concorrenza

I Maestri della Tavola

Questo nome è molto semplice ma efficace. Quest’azienda si pone immediatamente come un’eccellenza di settore e il termine “tavola” è un riferimento alla totalità del servizio: cucina, servizio e mise en place.

Il Partycolare

Un modo creativo per definire la nicchia di competenza, le feste (party), insieme alla propria qualità migliore: l’attenzione ai particolari.

Ariston Party Service

Un nome semplice, professionale e altamente informativo. L’utilizzo del termine “Ariston”, legato al mondo classico, è indice di raffinatezza e qualità.

Peperoncino e Miele

Quest’azienda ha optato per un modo originale di definire il settore di competenza. L’abbinare due sapori contrastanti tra loro serve ad informare il cliente sulla capacità di gestire diverse tipologie di evento.

Mise En Place

Questo nome è molto generico ma allo stesso tempo efficace nel settore. L’utilizzo di termini francesi contribuisce a dare un’immagine raffinata dell’azienda.

Il Fiore all’Occhiello

In questo caso si è deciso di cavalcare le espressioni popolari per dare all’azienda un tono esclusivo ed elegante.

Ispirazione per Nomi di Catering

  1. Finger Yum: questo nome è perfetto per un’azienda specializzata in banqueting e finger food.
  2. Epicuro Catering: Epicuro è stato un filosofo greco devoto al godimento dei sensi, specialmente in relazione a cibo e bevande, rendendolo un’ottima scelta per il nome di un catering.
  3. Sogni di Sposa: questo nome evidenzia l’esperienza nel servizio di catering dedicato ai matrimoni.
  4. Galà del Palato: un nome originale che si presta bene a lavorare con i clienti B2B.
  5. Capolavori A la Carte : aggiungere termini francesi nel nome è un ottimo modo per dare un tocco di sofisticatezza.
  6. Bocconi Gourmet: la parola “bocconi” è un po’ meno diffusa nel mondo del finger food, ecco perchè diventa un ottima scelta quando è ora di differenziarsi.
  7. Creazioni Edibili: l’utilizzo di un termine “scientifico” contribuisce a dare un senso di ordine e precisione nei servizi offerti.
  8. Ortobanchetto: un modo carino per informare la clientela sulla freschezza dei prodotti utilizzati.
  9. Dessert di Velluto: utilizzare la parola “velluto” contribuisce a dare un senso di eleganza e raffinatezza all’azienda.
  10. Pronto Catering: a volte, la scelta migliore potrebbe essere proprio optare per un nome generico ma descrittivo.

Come Non Chiamare il Tuo Catering

Sofisticato va bene ma presta attenzione alle parole francesi o legate alla cucina gourmet. Potresti rischiare di avere un nome che fa apparire la tua azienda come troppo pretenziosa.

Evita parole generiche come stellare, glorioso, unico. Non comunicheranno nulla di specifico sui tuoi punti di forza e come questi ti distinguano dalla concorrenza.

I nomi che ti fanno apparire troppo simile ai competitor sono assolutamente da evitare. Quando ti stai inserendo in un nuovo settore, devi fare una ricerca sulla concorrenza e, in base alle informazioni che troverai, scegliere la giusta strategia di sviluppo e branding.

Catering in lingue straniere

Considera l’utilizzo di parole straniere nel tuo nome per dare al tuo brand un tono internazionale o esotico.

Latino: Obsono

Francese: Traiteur

Spagnolo: Abastecimiento

We use cookies to offer you our service. By using this site, you agree to our: Vedi cookie policy