Generatore di Nomi e Idee per Turismo & Vacanze
Crea un sito web professionale oggi stesso!
Il creatore di siti web GoDaddy ti permette di creare e personalizzare il tuo sito con gli strumenti trascina & rilascia.
Nomi premium per dare il via alla tua attività
Creato da esperti di branding e designer professionisti.
Visualizza altri nomi premium da Domainify
TripAdvisorQuesto nome, tradotto in “Recensore di Viaggi”, è molto generico e informa immediatamente la clientela sulla tipologia di servizio che l’azienda può offrire. |
Booking“Prenotando”, questo è un altro chiarissimo esempio di nome generico ma efficace. |
TrivagoQuesto nome originale e d’impatto nasce dalla fusione di tre parole: “Trip”, “Vacation” e “Go”. Sono state utilizzate le tre parole inglesi di maggior tendenza ma il risultato è soddisfacente anche in altre lingue, in Italiano ad esempio ricorda il verbo “vagare” e viene associato al “vagare tridimensionalmente”. |
Turisti Per CasoÈ stata trasmissione televisiva in diretta nazionale ed ora è un importante realtà nel mondo delle recensioni di viaggi. Il nome è molto semplice ed informativo. |
AirbnbConciso e facile da ricordare: l’utilizzo di “BnB” è un riferimento diretto agli alloggi, “Air” aggiunge un tocco moderno collegandosi al mondo del “senza fili”. |
VirailQuest’app permette agli utenti di confrontare fra loro le varie tipologie di mezzo di traporto utilizzabili per viaggiare. Il nome, simpatico e orecchiabile, nasce dalla fusione della parole “virale” e “rail”, ferrovia in lingua inglese. |
GardalandÈ il più famoso parco divertimenti italiano. Il nome nasce dalla combinazione di “Garda”, chiaro riferimento alla location sul Lago di Garda, e “land”. Questo termine, in italiano “terra”, fa riferimento alla moltitudine di attrazioni ed avventure che l’azienda può offrire al pubblico. |
MyEasyRouteQuesto nome si traduce in italiano in “il mio semplice percorso” e descrive perfettamente ciò che quest’app può offrire: una guida virtuale dei percorsi di trekking e cicloturismo. |
Voyage PrivèQuest’azienda propone offerte di viaggio di lusso online. Il nome, con molta semplicità, illustra al cliente l’esclusivita dei pacchetti offerti e la lingua francese aggiunge quel tocco di classe e raffinatezza. |
LastminuteQuest’azienda propone offerte flash e low cost. Il nome è molto generico e descrittivo, facendo riferimento all’offerta dell’ultimo minuto. |
Strategia di Marketing & Terminologia Utile
L’industria dei viaggi è composta da una pletora di nicchie. Pertanto, un approccio ponderato a questi diversi gruppi della clientela è vitale. Innanzitutto considerando i tipi di clientela che un’azienda spera di attirare e quindi pubblicizzare nelle pagine e nei social network che questo tipo di persone frequentano, il ritorno degli investimenti pubblicitari aumenta in modo esponenziale.
Fuga, esplorare, scoprire, avventura, viaggio, lusso, vacanza, popolare, pausa, fuga, prezzi, affare, sconto, più economico, premiato, confronta, completo, veloce, a basso costo, tutto incluso, 5 stelle
Clientela & Interessi
Ci sono molti tipi diversi di viaggiatori. Uomini d’affari, studenti, viaggiatori con lo zaino in spalla, a basso budget e ad alto budget, tutti viaggiano. Ci sono anche molti tipi diversi di viaggi possibili: vacanze di una settimana, una vacanza in campagna, viaggi di un mese, viaggi intorno al mondo, vacanze con una singola attività (es. sciare, snorkeling), viaggi per lavoro, viaggi alla scoperta di un paese, per soggiornare in un resort e viaggi di nozze. L’elenco è molto lungo. La maggior parte dei viaggiatori, tuttavia, possiamo dire che va in vacanza per sfuggire alla vita di tutti i giorni.
Viaggi, avventure, attività all’aria aperta, esperienze, affari, vacanze, turismo, fotografia, escursioni, vela, trekking, campeggio, esplorazione, sci
Le Nostre Guide ai Nomi Aziendali
Correlato: Nomi per Hotel, Motel, B&B
Correlato: Nomi per Agenzie di Viaggio
Correlato: Nomi Aziendali Orecchiabili