Scegliere il nome per la propria attività diventa un momento importante in qualsiasi ambito si voglia operare nel mercato.
Il campo della ristorazione varia tantissimo da attività in attività e questo permette un ampio raggio di scelta tra i nomi del tuo futuro Takeaway, ma nello stesso tempo ti mette in guardia dall’ evitare strafalcioni.
Aprire un Ristorante Take Away e scegliere un nome per questa attività può considerarsi estremamente facile e proprio dietro questa facilità si possono nascondere insidie, che sarebbe bene evitare.
Ci sono dei fattori chiave da tenere bene in mente prima di scegliere il nome per la propria attività, soprattutto nel mondo della ristorazione, che è sempre più popolato da servizi ristorativi take away.
Insieme a queste considerazioni si mostreranno anche le modalità d’uso e le caratteristiche del Generatore di Nomi e Idee per Takeaway, che il nostro motore di ricerca ti offre.
Cosa devo considerare nel momento in cui scelgo un nome per un Take Away?
Scegliere un nome efficace e che fa fede alla tua idea di ristorazione è il primo passo per vincere la concorrenza ed essere in guardia da questa.
Dunque, il primo fattore da considerare va a configurarsi in quello che la tua attività ristorativa offrirà.
Cosa offrirai ai palati della tua clientela? Gastronomia, Pizza, Cibo Orientale, Hamburger, Panini, Frittura, Prodotti Ittici? Se hai già la risposta, il primo fatto è senz’altro compiuto e moltissimi nomi possono essere già scartati dalla lista.
Ma non siamo ancora in discesa… per adesso ci tocca salire ancora un po’ per capire insieme quali fattori ancora da considerare.
Nel caso in cui tu decidessi di aprire un Take Away di Pizza, in un modo o nell’altro il nome della tua attività dovrà avere a che fare con il prodotto che offrirai alla tua futura clientela.
Prima di addentrarci del tutto nelle strategie da adottare e nelle linee guida da seguire nella scelta del nome giusto, andiamo a vedere da vicino cosa è in grado di produrre il Generatore di Nomi e Idee per Take Away semplicemente inserendo delle parole chiave.
20 idee di nomi per un Take Away
In questa ricerca abbiamo considerato diversi casi di Take Away, in modo da coprire un ampio raggio di possibilità e al fine di far comprendere le potenzialità del nostro motore di ricerca.
Ricorda che l’uso del Generatore di Nomi e Idee per Takeaway può essere utilizzato anche solamente per avere delle idee e degli spunti sul nome della nostra futura attività.
Di seguito una lista di idee generate dal nostro Business Name Generator, semplicemente inserendo parole chiave come pizza, sushi, take away, japanese, asporto, eccetera:
- Rock Sushi
- Grill Sushi
- Sushi Away
- Pizza Away
- Magna Pizza
- Pizza Box
- Snack Pizza
- Ad Hoc Pizza
- Pronto-pizza
- Ciak Cibo
- Mega Ravioli
- Magne Takeaway
- Dieci Ravioli
- Centro Involtini
- Pois Poke
- Magica Poke
- Kebab Bar
- Falafel Aroma
- Piada Otto
- Piada Casa
Questa è la lista del “Generatore di Nomi e Idee per Take Away” nel caso in cui si volesse partire da una semplice ricerca di parole chiave.
Tuttavia si può ricorrere all’uso del motore di ricerca anche dopo aver condotto una ricerca più attenta e dopo aver considerato una serie di fattori, per verificare se il nome prescelto corrisponde a un dominio disponibile, oppure se si vogliono ricercare ulteriori spunti e idee sul nome.
Ma prima riprendiamo le considerazioni lasciate poco fa in merito ai fattori da tenere sott’occhio quando si decide di scegliere un nome per un Take Away e lo facciamo con 5 semplici consigli!
5 Consigli per creare il nome perfetto per un Take Away
Considerare il prodotto o il tipo di ristorazione che offrirai, come abbiamo già accennato, è un fattore fondamentale nella scelta del nome del tuo Take Away.
Questo ti permetterà di farti conoscere immediatamente per quello che la cucina ha da offrire ai potenziali clienti e ai loro palati.
Avendo in mente questa prerogativa fondamentale nella scelta del nome,
possiamo a passare ai cinque consigli per creare il nome che calza a pennello con la tua idea di Take Away
1. Creare una lista di nomi e di idee
In questo passaggio quello che ti si consiglia di fare è raggruppare una serie di nomi di realtà esistenti (che ti piacciono) e una serie di idee di nomi che hai avuto quando pensi al tuo Take Away.
Inserisci in questa lista anche nomi di aziende o attività che non hanno niente a che fare con la ristorazione; questa possibilità potrebbe portarti a capire quale caratteristica preferisci che risalti in un nome: la musicalità, la ripetizione, l’efficacia comunicativa o altro.
Dopo aver creato una lista sufficientemente lunga ti tocca andare al secondo passaggio, quello di selezione.
2. Seleziona un gruppo di nomi dalla lista
Dalla lista creata, frutto della tua ricerca e delle tue idee, dovrai selezionare un piccolo gruppo di nomi e da questo ti muoverai nella direzione della scelta del nome.
Probabilmente da questo piccolo gruppo non risulterà subito il nome futuro del tuo Take Away, ma potrai iniziare a intuire quali sono le tue preferenze e quale direzione ti piacerebbe percorrere nella scelta del nome.
3. Conosci le tue preferenze e adotta una strategia
Dai nomi selezionati potrai notare una serie di consonanze. Ad esempio potrài risultare che ti piacciono le ripetizioni e la musicalità che suscitano, perché hanno ritmo e sono facilmente memorizzabili.
“Pizza Pizza” o “Chips Chips” potrebbero essere un esempio di nome che fa fede a un tipo di musicalità che si affida alla ripetizione e che favorisce una facile memorizzazione del nome.
Inoltre la ripetizione potrebbe far fede alla modalità ristorativa del Takeaway, ossia a un prodotto subito pronto da mangiare e da portare via senza dover attendere lunghi tempi d’attesa.
Un’altra tipologia di preferenza che potrebbe uscire fuori dal tuo gruppo di parole scelte può essere verso una lingua straniera come il cinese o come l’inglese, perché richiama immediatamente alla cultura culinaria a cui appartiene.
Questo tipo di scelta ti renderebbe la vita più facile e in questo modo riusciresti a comunicare tantissime informazioni ai tuoi clienti senza troppi giri di parole.
Due esempi che potrebbero seguire la scia di questo tipo di preferenza potrebbero essere per la lingua inglese “Burger Bar”, mentre per la lingua cinese potrebbe essere “Won Ton To Go”.
Nel primo caso ci riferiamo ai noti Hamburger americani, a cui fanno capo tutti i grandi fast food statunitensi, mentre nel secondo caso si fa riferimento ai conosciutissimi ravioli cinesi.
Dunque, una volta compresa la strategia e il modo di comunicare che preferisci di più, adottalo alla scelta del nome e fallo diventare una strategia da applicare ai nomi papabili per il tuo futuro Take Away.
4. Studia bene la concorrenza
Una volta adottato un tipo di strategia e scelta una rosa di nomi che segue più o meno la stessa scia di preferenze, devi iniziare a considerare la concorrenza intorno a te.
È buona norma studiare quali scelte comunicative o semplicemente quali nomi hanno scelto i tuoi colleghi ristoratori vicino a te; questo ti consentirà di non cadere in errore e di non scegliere nomi che potrebbero risultare simili a uno o più competitor vicini.
Inoltre, studiare quali scelte hanno operato i tuoi competitor può darti un senso di come procedere o come non procedere, al fine di non fare strafalcioni e mantenersi fedele a un nome e un’apparenza che rimangono già nel nome, come una garanzia di autenticità.
5. Chiedi consiglio a un intenditore e fai la tua scelta!
Una volta adottata una strategia, studiata la concorrenza e ottenuta una rosa di nomi possibili per il tuo Take Away, non ti resta che consultarti con un intenditore o un esperto del settore.
Può trattarsi di un esperto o un professionista in comunicazione, oppure potrebbe essere un tuo collega ristoratore di cui ti fidi.
Un confronto esterno con un esperto e un feedback da quest’ultimo può risultare decisivo per la scelta del nome e infatti, ricevuto questo feedback, potrai anche sentirti pronto per scegliere il nome, ormai definitivo!
Esempi di Nomi di Grande Aziende
Nell’elencare i cinque consigli sopradescritti si è citato tanto lo studiare la concorrenza, quanto le grandi catene fast food di matrice americana; quest’ultime hanno fatto da apripista nel mercato del takeaway.
Generalmente si cerca di attingere da queste realtà e la tendenza della concorrenza sarebbe quella o di divergere completamente da quell’offerta di cibo fast-food, proponendo una tipologia alimentare più sana, o di prendere spunto dai grandi fast food.
Al di là delle opinioni in merito all’offerta che propongono queste grandi catene, c’è sicuramente da attingere e studiare le loro modalità di comunicazione, che hanno contribuito a determinare il loro successo globale.
Prendiamo ad esempio alcuni di questi grandi nomi e proviamo a capire l’efficacia comunicativa che si nasconde dietro:
- Burger King
- Taco Bell
- Pizza Hut
Quello che accomuna questi tre nomi come elemento è senz’altro la composizione di due nomi brevi, il che li caratterizza per la loro musicalità, che favorisce una facile memorizzazione.
L’altro elemento che accomuna tutti e tre i nomi è la citazione del nome del cibo che si offre per la maggiore all’interno di quella attività; questo permette di comunicare immediatamente ai potenziali clienti cosa si offre loro.
La brevità, la ripetizione e l’immediatezza comunicativa sono dunque strategie da non tralasciare nella scelta del nome per un Take Away.
Sebbene possano essere scelte nascoste e che non risaltano molto a prima vista, se adottate con sapienza arrivano a comunicare tanto senza troppi giri di parole.
Come usare il Generatore di Nomi per Take Away
All’inizio di questo articolo abbiamo visto come il Generatore di Nomi per Take Away possa essere un semplice strumento per avere degli spunti per nomi, se ancora non ci si è fatti un’idea su come chiamare la propria attività.
Dall’altro lato, quando si è arrivati a una scelta finale del nome, maturata da ricerche ed eventuali consigli da esperti in materia, il Generatore di Nomi per Take Away gioca ancora a tuo favore.
In questo momento il nostro motore di ricerca diventa uno strumento utilissimo, grazie al quale puoi verificare se al nome del tuo futuro Take Away corrisponde un dominio disponibile.
Facciamo un esempio di ricerca e poniamo il caso di una futura Ravioleria Cinese Take Away che ha scelto il nome “Won Ton To Go”.
All’interno della barra di ricerca abbiamo inserito WonTonToGo insieme a parole chiave inerenti come cucina, ristorante, cinese, take away.
Ecco i risultati prodotti dal nostro motore di ricerca:
- tag-wontontogo.com
- cucinarewontontogo.org
- cucinarewontontogo.com
- coccolawontontogo.com
- wontontogo.it
E ancora tantissime altre opzioni, a dimostrazione di come il Generatore di Nomi per Take Away ti permette di avere a portata di mano il dominio web che calza a pennello con il nome del tuo futuro Takeaway, così inizia l’avventura!