Come dare un nome alla tua azienda produttrice di sapone
Solo qualche giorno fa è riemerso dagli antri della mia memoria un ricordo in particolare.
Ero un bambino e stavo vagando fra le corsie di una grande fiera italiana.
Ricordo benissimo colori, profumi e leccornie da tutto il pianeta, ma ancor più uno stand in particolare.
In mezzo a tutta quell’esplosione di pigmenti e culture diverse, una grande bancarella di origine francese e dagli scaffali in legno molto rustici esponeva un’infinità di cubetti colorati, impilati l’uno sopra l’altro e divisi per tonalità, fino a formare vere e proprie minuziose sfumature.
Non ebbi sin da subito chiara idea di che si trattasse e solo dopo essermi avvicinato alla giusta distanza capii che quegli oggettini altro non fossero che blocchi di sapone.
Erano così stravaganti, bizzarri e insoliti che colsero la mia attenzione come se fossero il più bello dei giocattoli!
Quell’esperienza mi permise di capire che anche gli oggetti d’uso più comune – come, ad esempio, delle ‘banali’ saponette – possono diventare vere e proprie meraviglie, se frutto del sano lavoro di una persona davvero appassionata.
Se anche la maggior parte delle persone probabilmente non condivide il senso di stupore che io provo da allora verso il sapone da bagno, sembrano comunque non poterne fare a meno.
Difatti, le più recenti statistiche confermano un trend positivo del mercato del sapone, con un import nel nostro Paese che è in crescita da diversi anni.
Se stai pensando di aprire un’azienda produttrice di sapone – che sia per passione, per interesse economico, o per entrambi – beh, sei in un ottimo momento per farlo!
Scommetto, tuttavia, che nel lungo processo di creazione della tua attività, tu ti stia dimenticando di qualcosa.
Hai gestito tutti i contatti con i fornitori?
Hai pianificato tutto come si deve?
Hai pensato al nome giusto per la tua azienda di sapone?
Sì, dico proprio il nome!
Se quest’ultima domanda ti ha preso nel sacco, hai sinora trascurato uno degli aspetti più importanti di ogni business o attività che si rispetti.
Difatti, il nome della tua azienda è la prima cosa con cui i tuoi clienti hanno a che fare – non vorresti di certo sceglierne uno inadatto e fare un passo falso sin dall’inizio!
In ogni caso, non temere se ancora non hai trovato quello che fa al caso tuo: in questa guida ti fornirò tantissimi spunti e idee capaci di ispirarti, ma non solo.
Ti mostrerò un prezioso strumento che di certo ti tornerà utile…
Come usare il generatore di nomi e idee per saponerie
Dunque…
Hai capito l’importanza di dare il giusto nome alla tua azienda di sapone – il primo passo è andato!
Tutto ciò che rimane da fare ora è rimboccarsi le maniche e capire effettivamente come trovare quello che fa al caso tuo.
Nonostante si tratti certamente di un compito arduo, sul web esistono tantissimi strumenti che possono rivelarsi utili e semplificarti significativamente la vita.
Io ti consiglio il generatore di nomi e idee per saponerie.
Come dici? “Di che si tratta?”
Come suggerisce il nome, il generatore di nomi e idee per saponerie è uno strumento veloce, efficace – e 100% gratuito! – capace di generare all’istante migliaia e migliaia di nomi da cui trarre ispirazione per la tua saponeria.
Come?
Usarlo è un gioco da ragazzi.
Pensa a delle parole legate al tuo settore d’azione, quello del sapone, per l’appunto, o che semplicemente ti ispirino.
Inserendo i termini a cui avrai pensato all’interno del generatore, in un batter d’occhio avrai accesso a una lista infinita di idee a cui rifarti per il nome della tua saponeria.
Comodo, vero?
Il generatore di nomi e idee per saponerie è di per sé un aiuto prezioso – ma come reagiresti, se ti dicessi che puoi persino potenziarlo, sfruttando al massimo le sue capacità?
In pochi lo sanno, ma con i giusti accorgimenti pratici puoi portare i risultati a un livello superiore!
Io ho raccolto qualche consiglio, che sono certo ti tornerà utile, ma mi raccomando… sfruttalo prima che lo scoprano i tuoi competitor!
Poche lettere e parole semplici…
Quasi ogni brand o progetto famoso sfrutta un nome corto e dalla facile pronuncia.
Non a caso, sono proprio i nomi più brevi e semplici che permettono al pubblico di ricordarsi di te e che portano la tua attività sulla bocca di tutti.
In fondo, riusciresti mai a immaginarti una conversazione di tutti i giorni in cui viene pronunciato un nome lungo e difficile come “Super-mega azienda-produttrice-di-sapon…”-
No, certo che no!
Dunque, opta per nomi di poche lettere e facilmente pronunciabili – non potrai sbagliare!
Brainstorming
Il generatore di nomi e idee per saponerie può semplificarti parecchio la vita.
Come abbiamo visto, l’unica piccola responsabilità che rimane nelle tue mani è la scelta dei termini da inserire al suo interno.
E quale modo migliore di stilare una lista di termini e spunti creativi, se non quello di prendersi del tempo per un po’ di sano brainstorming?
Trova una posizione comoda, un ambiente silenzioso e un foglio di carta.
Butta giù ogni idea che ti passi per la testa, dando libero sfogo ai tuoi pensieri.
Sono certo che il nome giusto per la tua azienda di sapone spunterà fuori in men che non si dica…
20 Idee di nomi per aziende di sapone
Per aiutarti nella scelta del nome per la tua saponeria, ho pensato a una lista di 20 nomi per aziende produttrici di sapone.
Crearli è stato semplice – ho semplicemente sfruttato il generatore di nomi e idee per saponerie!
Tutto ciò che ho fatto è stato raccogliere i termini che mi ispiravano, inserirli nel generatore e modificare i risultati con un pizzico di fantasia.
Ecco qui i nomi che ho ottenuto:
- Savon d’Or
- Saponlux
- Colorsoap
- Saponi di [CITTÀ]
- Saponi & Colori
- Saponi Nostrani
- Ital-Soap
- Saponita
- La Bottega Saponi
- Arte Sapone
- Soap-Blocks
- Soapland
- The Soap Artisans
- The Soap Expert
- Dr. Soap
- Saponi d’Italia
- SoapDaddy
- La Casa del Sapone
- Saponi per Te
- Soappy
I nomi che vedi sono solo spunti, non dimenticarlo!
L’ingrediente segreto per renderli perfetti per la tua saponeria è la tua personale creatività.
Dunque, non temere di modificarli, cambiarli o aggiustarli come meglio credi!
Quali sono i migliori nomi reali di aziende produttrici di sapone?
Quale trucco migliore per trovare il nome più adatto alla tua saponeria, se non quello di prendere ispirazione da reali aziende di sapone di successo?
Insieme vedremo una lista di cinque aziende produttrici di sapone famose, il perché che si cela dietro al loro nome e il motivo per cui esso è efficace per loro.
Sei pronto? Cominciamo!
Irish Spring
Come ha fatto Irish Spring a ottenere il suo nome?
Irish Spring è un brand americano di sapone, che fa capo alla multinazionale Colgate-Palmolive.
Il suo nome si può tradurre letteralmente in “primavera irlandese”.
Perché Irish Spring è un nome efficace per aziende produttrici di sapone?
Irish Spring è un nome orecchiabile e musicale, elemento che lo rende facile da ricordare.
L’utilizzo del termine “spring” (“primavera”) favorisce l’associazione con l’idea di profumi naturali – ottima per un’azienda che si occupa in particolare di saponi profumati!
Ivory
Come ha fatto Ivory a ottenere il suo nome?
Ivory è un brand di saponi appartenente alla società Procter & Gamble, meglio conosciuta con l’abbreviazione P&G.
“Ivory” è un termine inglese, traducibile in italiano con la parola “avorio”.
Perché Ivory è un nome efficace per aziende produttrici di sapone?
Il maggior punto di forza del nome “Ivory” risiede nella sua brevità: le sue sole cinque lettere lo rendono immediato e contribuiscono alla sua facile pronuncia.
L’associazione con l’avorio permette di evocare un senso di purezza, caratteristica su cui la compagnia fa leva spesso in qualità di suo principale punto di forza.
Safeguard
Come ha fatto Safeguard a ottenere il suo nome?
Safeguard è un altro brand di sapone che fa capo alla multinazionale americana Procter & Gamble.
Il suo nome è traducibile letteralmente in “salvaguardia”.
Perché Safeguard è un nome efficace per aziende produttrici di sapone?
Essendo Safeguard un brand che si occupa prevalentemente di saponi antibatterici, nessun altro nome potrebbe risultare più azzeccato.
L’uso di una parola traducibile in “salvaguardia” gli permette di evocare un senso di sicurezza, che raffigura a pieno la missione dei suoi prodotti!
Lux
Come ha fatto Lux a ottenere il suo nome?
Lux è un popolare brand britannico di saponi e prodotti per la cura personale.
Il suo nome è una parola latina dal significato intuitivo, traducibile in “luce”.
Perché Lux è un nome efficace per aziende produttrici di sapone?
I maggiori punti di forza del nome “Lux” sono due.
Trattandosi di un nome composto da sole tre lettere, risulta piuttosto facile da ricordare.
Il suo significato, invece, permette di associare i suoi prodotti a un elemento positivo come la luce – un ottimo collegamento per un brand che si occupa di prodotti per la cura personale!
Le Petit Marseillais
Come ha fatto Le Petit Marseillais a ottenere il suo nome?
Per questo brand ci spostiamo in Francia, casa di Le Petit Marseillais, azienda che produce saponi a partire da metodi tradizionali.
Il suo nome in francese significa “il piccolo marsigliese” e rimanda chiaramente al famoso sapone di Marsiglia.
Perché Le Petit Marseillais è un nome efficace per aziende produttrici di sapone?
Quando si parla di saponi, la mente va subito ai saponi di Marsiglia, i più celebri e rinomati al mondo.
Non è dunque un caso che questo brand sfrutti l’immediata associazione con questa città sulla costa sud della Francia – ciò gli permette di evocare un senso di autorevolezza e grande esperienza nel proprio settore d’azione!
Il consiglio per rendere la tua azienda di sapone unica nel suo genere
Un nome unico e creativo può aiutarti in tantissimi modi, ma il più grande dei suoi possibili benefici è senz’altro la chance che ti offre di distinguerti dai tuoi competitor.
In un mercato che – seppur ricco di opportunità – pullula di pretendenti che cercano un guadagno a scapito della concorrenza, distinguersi rispetto ai propri avversari è un elemento fondamentale per la buona riuscita di ogni business.
A tal motivo, ho pensato a un consiglio che può certamente aiutarti a differenziarti dai tuoi competitor.
Ciò che ti suggerisco è di prestare particolare attenzione alla comunicazione del tuo brand.
Così come il nome della tua saponeria, anche il tono di voce che usi nei tuoi annunci, pubblicità e eventuali post social può influenzare tantissimo la riuscita del tuo progetto dal punto di vista economico.
Utilizzando un linguaggio adatto a intercettare i gusti e i problemi del tuo pubblico, ti sarà più facile essere scelto da esso, il che si tradurrà in maggiori soddisfazioni e ritorni economici!
Un esempio di ciò che intendo?
Immagina una banca che usi un tono colloquiale o sin troppo informale.
Magari sei alla ricerca di un mutuo, hai bisogno di un istituto affidabile e autorevole, ti imbatti in una della pubblicità della banca in questione e leggi:
“Fidati, siamo esperti, fai un mutuo con noi, amico!”
No, non ci siamo proprio!
Questo è solo un esempio, ma sono certo che tu abbia ora compreso l’importanza di comunicare nel modo più adatto rispetto alla tua audience…
5 consigli extra per trovare idee uniche sul nome della tua saponeria
Scegliere il giusto nome per la propria saponeria non è di certo una passeggiata: non scoraggiarti se ancora non ci sei riuscito!
Per aiutarti, ho stilato una lista di 5 consigli extra per idee uniche sul nome della tua saponeria.
Eccoli qui:
1. Considera il tuo nome personale
Perché non chiamare la tua azienda di saponi con il tuo nome personale?
Chiamare un’azienda con il proprio nome – o, ancora meglio, con il proprio cognome – può contribuire a darle una parvenza di realtà autorevole e affidabile.
E non solo…
Sfruttando questo trucchetto puoi evocare un senso di familiarità e tradizione, due elementi che contribuiranno non poco al successo della tua azienda di sapone!
2. Sii creativo
Non temere di usare la fantasia!
La creatività può scaturire in qualsiasi momento e a partire da qualsiasi cosa.
Io ti consiglio di non escludere alcuna possibile opzione per il nome della tua saponeria.
Raccogli spunti su spunti, e ricorda: un’idea tira l’altra!
Magari, proprio da quell’idea che ti convince poco, potrebbe uscire il nome perfetto per la tua saponeria…
3. Usa il generatore di nomi e idee per saponerie
Psss… lo sapevi che la maggior parte dei tuoi competitor non è ancora a conoscenza del generatore di nomi e idee per saponerie?
Questo potente strumento è davvero un asso nella manica e potrebbe rivelarsi l’arma in più a tua disposizione nella scelta del nome per la tua azienda produttrice di sapone.
Dunque, cosa aspetti a sfruttarlo?
Io ti suggerisco di farlo prima che qualcun altro lo scopra e scelga i nomi migliori al posto tuo…
4. Associa le parole più utilizzate nel settore
Sfruttare le parole più comuni nel tuo settore d’azione può aiutare il tuo pubblico a capire sin dal principio di cosa si occupa la tua azienda.
Pensa a “Soap” o “Saponi”, ad esempio.
Insomma, sarebbe davvero difficile avere dei dubbi sul settore d’azione di attività il cui nome includa queste parole, non trovi?
Sfrutta questo trucco se vuoi rendere il nome della tua saponeria ancora più intuitivo e di immediata comprensione…
5. Fai desiderare
Crea un desiderio nei cuori dei tuoi possibili clienti!
Il tuo nome potrebbe sfruttare parole che facciano sembrare la tua azienda di saponi esclusiva e lussuosa.
Alcuni termini che potresti usare sono “deluxe”, “fragranze” e “sapori”.
Si tratta di un trucco spesso sottovalutato, ma che può aiutare il tuo brand di saponi a essere percepito come rinomato e diverso dalla concorrenza!