Come chiamare il tuo nuovo Salone di Bellezza?
Il tuo sogno nel cassetto è progettare un nuovo Salone di Bellezza? Hai sempre desiderato rendere felici e a proprio agio le persone con il loro corpo? Vorresti aprire il nuovo Aldo Coppola o Sephora, ma non hai idee per il nome?
Se queste sono le domande più frequenti che fluttuano nella tua mente allora sei fortunato, perché questo articolo ti aiuterà a trovare delle risposte.
Infatti, se leggerai questa guida scoprirai molte idee e nomi a cui ancora non avevi pensato e che potranno essere d’ispirazione per i tuoi progetti futuri.
Prima di cominciare, vorrei analizzare con te il mercato in cui stai per introdurti; infatti questo settore è in continua crescita, soprattutto dopo le difficoltà conosciute durante la pandemia.
I livelli di fatturato sono già rientrati nei valori antecedenti la crisi. Migliorano anche i livelli delle rivendite e ciò dimostra la grande tenuta del settore come confermato da alcuni studi fatti dal 2019 a oggi.
Si tratta dunque di un ottimo mercato in cui fare investimenti, non credi?
D’altra parte, non si può nascondere la presenza di vari fattori che talvolta rendono questo settore un po’ incerto come, ad esempio, i costi delle materie prime o le difficoltà di pianificazione, sia su alcuni canali nazionali che internazionali.
Tuttavia, sono maggiori le opportunità, considerando che si prevede un incremento della domanda di cosmetici considerevole; infatti come afferma “Cosmeticaitalia” si è parlato di un settore industriale solidale, responsabile e resiliente.
Insomma, pare che i dati siano a tuo favore, poiché si stima che la dimensione del mercato dei prodotti di bellezza personalizzati assisterà a un CAGR del 7,9% tra il 2021 e il 2027.
Ciò significa che se hai sempre desiderato aprire un Salone di Bellezza e inserirti in questo settore, il momento ti è sicuramente favorevole.
Ma le difficoltà e i fattori d’incertezza ci sono sempre. Dunque, comincia a dare sfogo alla tua creatività, poiché potresti avere l’opportunità di realizzare i tuoi sogni.
Tuttavia, a fare la differenza sono sempre le piccole cose e dunque sarà opportuno scegliere il giusto nome così da rendere il tuo Salone di Bellezza un passo avanti verso il successo.
Cominciamo subito con lo strumento più consigliato e utile per trovare idee e ispirazione: il Generatore di nomi per Saloni di Bellezza
Come usare il Generatore di nomi e idee per Saloni di Bellezza
Hai già ideato tutto per il tuo futuro Salone di Bellezza, il luogo, i prodotti e le aziende, ma non hai alcuna idea relativa a quale nome dare?
Per fortuna hai a disposizione questo articolo che ho scritto per aiutarti nella ricerca.
Prima di tutto, come già accennato in precedenza, ti conviene fare affidamento al Generatore d’idee per Saloni di Bellezza; infatti è un software automatico che ti permette di generare in pochi secondi decine d’idee per il nome del tuo business.
Cominciamo dunque!
Come puoi utilizzare il generatore di nomi e idee per saloni di bellezza?
Per sfruttare a pieno la potenzialità di questo strumento, ti consiglio di seguire questi semplici step:
- Fai un Brainstorming delle parole più utilizzate per il settore saloni di bellezza
- Crea una lista delle parole più riconosciute per la tua nicchia specifica
- Inserisci una parola alla volta nel generatore
- Seleziona l’industria ‘saloni di bellezza’
- Continua la tua ricerca usando i filtri e il controllo del dominio
- Salva i tuoi nomi preferiti (importante!)
Inoltre questa start up aiuta a risvegliare la creatività grazie alla creazione di molti nomi a partire da 1 o 2 parole.
Può, inoltre, aiutarti nello step di analisi e personalizzazione che renderanno unico il tuo brand e il tuo prodotto.
Ecco che l’utilizzo di un Generatore di nomi per Saloni di Bellezza può rivelarsi un vero e proprio asso nella manica per la brand identity di un’azienda, soprattutto se è un’azienda che si sta appena affacciando sul mercato economico.
20 Idee di nomi per Saloni di Bellezza
Vorresti capire meglio come funziona il Generatore di nomi e ti farebbe piacere leggere qualche esempio concreto?
Per cercare di aiutarti ho infatti, utilizzato il Business Name Generator applicandolo al settore che ti interessa e che stiamo considerando, così da ispirarti andando sul pratico.
Ecco una lista di 20 idee di nomi per Saloni di Bellezza:
- Ocean Bellezza
- BellezzaEscape
- Ayesha Saloni
- Plumping Bellezza
- Bonita Bellezza
- Brilliance Bellezza
- Tease Di
- Calidarium
- Melissa Saloni
- Lovesome Di
- Electrify Di
- Saloniiva
- Bay Bellezza
- Dily Saloni
- Bellezzahut
- Prima Saloni
- Awaken Bellezza
- Deep Bellezza
- Splash Bellezza
- Naked Bellezza
- Dilaza
Come ti sembrano? Se uno di questi nomi ti piace e desideri utilizzarlo, non farti problemi e prendilo!
I migliori nomi di saloni di bellezza che esistono già
Giunti a questo punto, dopo aver analizzato insieme il settore “Bellezza”, mi sembra opportuno continuare questo nostro “viaggio” nel mondo del benessere, andando ad analizzare cinque tra i più famosi Saloni di Bellezza già esistenti.
In particolare, cercherò di rispondere, per ognuno dei cinque Saloni di Bellezza, a due domande:
- “Come ha fatto X a ottenere il suo nome?”
- “Perché il nome X è così efficace per i saloni di Bellezza?
In questo modo, potrai capire qualcosa in più sulle aziende che diverranno tue concorrenti e perché no, anche sul mercato stesso che stiamo prendendo in considerazione.
Inoltre, è sempre utile conoscere il “nemico”, per così dire, poiché in questo modo, individuandone i punti di maggior debolezza e di forza, si ha la possibilità di ottenere successo.
Come prima azienda ne ho scelta una tutta italiana. Infatti, credo che sia importante approfondire ed esaminare anche imprese italiane che sono diventate famose in tutto il mondo.
Vediamole insieme!
Aldo Coppola
Come ha fatto Aldo Coppola a ottenere il suo nome?
Si tratta di uno dei saloni di parrucchieri più glamour di Milano e non solo. Il nome del brand è il nome e cognome dell’ideatore, che è divenuto famoso intorno agli anni ‘70 dopo aver vinto molti concorsi e campionati.
Perché il nome Aldo Coppola è così efficace per i Saloni di Bellezza?
Perché rappresenta il caso di un nome che si è affermato nel tempo grazie alla professionalità, all’innovazione e alla creatività del fondatore e ideatore, sempre al passo con i tempi e le mode.
Oribe Backstage Miami
Come ha fatto Oribe Backstage Miami a ottenere il suo nome?
Anche in questo caso, si tratta di un nome che deriva dal suo fondatore, Oribe Canales, che si faceva chiamare hair dresser poiché “vestiva” i capelli delle donne e soprattutto delle superstar.
Perché il nome Oribe Backstage è così efficace per i Saloni di Bellezza?
Si tratta di un nome legato ad un vero e proprio artista che ha rivoluzionato la modalità classica di taglio dei capelli – riuscendo a ottenere fiducia da parte delle più famose celebrità.
Andy Lecompte Salon
Come ha fatto Andy Lecompte Salon a ottenere il suo nome?
Si tratta di un salone, tra i più lussuosi a West Hollywood, dell’hair stylist Andy Lecompte che riflette il “trend–setting style” del suo fondatore.
Perché il nome Andy Lecompte Salon è così efficace per i Saloni di Bellezza?
Poiché rappresenta un marchio divenuto famoso nel mondo. Inoltre, è un nome semplice da memorizzare e pronunciare, data la presenza di lettere dai suoni dolci e labiali.
Sephora
Come ha fatto Sephora a ottenere il suo nome?
Questo nome ha origine dalla combinazione di due nomi arcaici, uno fa riferimento alla moglie di Mosè: Zipporah, conosciuta per la sua eccezionale bellezza, mentre l’altro deriverebbe dalla parola greca che, per eccellenza, indica la bellezza: Sephosis.
Perché il nome Sephora è così efficace per i Saloni di Bellezza?
Sephora è un “beauty brand” Francese che include più di 3000 prodotti di bellezza in tutto il mondo. Il nome è frutto di una combinazione che ha un suono piacevole da pronunciare e da sentire. Un suono molto sensuale e che riconduce subito alla bellezza e alla cura del corpo.
Lancome Paris
Come ha fatto Lancome Paris a ottenere il suo nome?
Il fondatore del marchio si ispirò per il nome della sua azienda alle rovine del castello Chateau de Lancosme, che visitò durante una vacanza. Inoltre, il simbolo con la rosa deriva dalla presenza di bellissimi fiori gialli intorno al castello.
Perché il nome Lancome Paris è così efficace per i Saloni di Bellezza?
Se si guarda al suo interno, si nota anche la parola “Paris” che riconduce ad una tra le città più eleganti e fashion del mondo.
Come rendere unico il nome del tuo Salone di Bellezza
Dopo aver analizzato insieme alcuni nomi importanti del settore “bellezza”, vorrei darti qualche consiglio in più per facilitare la ricerca di un nome da conferire alla tua futura azienda e che renda unico il tuo brand.
Proviamo, dunque, a rispondere ad alcune domande:
- A quale target di età vorresti rivolgerti?
- Qual è la “tua” personalità, cosa potresti offrire ai clienti?
- Quanto è importante essere innovativi?
Rispondiamo in ordine:
- È molto importante tenere in considerazione il “segmento” a cui cerchi di fare appello – giovanile, urbano, sofisticato o elegante? Il tuo marchio deve tenere conto di questo tratto chiave.
- Di norma, i nomi corrispondano con gli stessi fondatori poichè si tratta di designer già affermati. Ma se questo non è il tuo caso, è opportuno creare un nome che rifletta la tua personalità e che attragga il target e la clientela a cui vuoi far riferimento.
- Sicuramente è importante essere innovativi e seguire le mode, però bisogna fare attenzione a creare un marchio fondato sulle tendenze attuali poiché queste con il tempo possono cambiare.
Inoltre, se la tua idea è quella di fondare un Salone di Bellezza su prodotti che contengono ingredienti naturali, volti a limitare l’impatto sull’ambiente, cerca di fare in modo che questa importante caratteristica risuoni nel nome.
Infatti, sempre più persone cercano prodotti naturali, privi di ingredienti chimici o inquinanti.
Un altro consiglio che sento di darti è quello di creare prodotti immaginando che siano per il tuo corpo, così da renderli il più efficaci possibile e naturali;
Cosa più importante, a mio avviso, è scegliere un nome che inglobi i sentimenti e le sensazioni che desideri far provare ai tuoi clienti attraverso i prodotti da te ideati e progettati.
5 consigli extra per creare un nome di Saloni di Bellezza
Ci stiamo avvicinando alla fine di questa guida che sono convinta esserti stata utile per i tuoi progetti futuri e dato che ci tengo molto al tuo successo, vorrei aiutarti ancora di più; infatti dopo aver visto insieme vari modi per trovare un nome al tuo Salone, ecco a te altri 5 extra consigli.
1. Usa abbreviazioni
Per quanto riguarda il consiglio numero uno, è importante tenere in considerazione che nomi troppo lunghi sono facili da dimenticare e anche da memorizzare, perciò cerca di usare la fantasia per creare nomi brevi attraverso anche l’utilizzo di abbreviazioni.
2. Celebra le donne e la loro forza
Viviamo in un’epoca in cui le donne combattono sempre più per i propri diritti e desiderano sentirsi forti e ascoltate.
3. Fai capire ai tuoi clienti che hai a cuore la natura e che rispetti gli animali
Dobbiamo cercare sempre di più di creare prodotti che rispettino l’ambiente e gli animali, è dunque importante far capire ai clienti che si è contrari a ogni tipo di sfruttamento della Terra e agli esperimenti sugli animali.
4. Individua un nome che celebri le milioni sfumature dell’umanità
Vi invito a considerare ogni tipo di sfaccettatura dell’uomo; infatti ognuno di noi è diverso da un altro, non si tratta di chiamare una persona bella e un’altra brutta. Anche i difetti, direi soprattutto quelli, sono da considerarsi belli, poiché ci differenziano e ci caratterizzano.i
5. Utilizza nomi che derivano da lingue e popoli
L’intenzione è di farti riflettere sul fatto che il concetto di bellezza era già importantissimo tra gli antichi.
Riprendere dunque parole della tradizione greca piuttosto che latina potrebbe attirare e suscitare meraviglia o stupore nel cliente.