Come dare un nome alla tua attività di personal trainer
Non c’è niente di più bello che trasformare la propria passione in lavoro.
Ogni giorno inizi la tua giornata con l’entusiasmo di dedicarti a qualcosa che ti piace e col pensiero di starci persino guadagnando!
Ma questo tu lo sai bene.
Tu che hai passato anni e anni a versare sudore nelle palestre, a temprare il tuo corpo tra i dischi di ghisa e che ora hai fatto dell’allenamento il tuo lavoro, diventando finalmente un personal trainer.
La tua strada sin qui non è stata di certo un percorso lineare – hai vissuto alti e bassi – ma la cosa certa è una sola: non hai mai mollato.
E adesso che finalmente sei arrivato sin qui, vuoi sfruttare al massimo il tuo nuovo lavoro e creare un’attività da personal trainer coi fiocchi.
Le premesse sono favorevoli: il settore in cui vuoi lanciarti offre tantissime opportunità economiche, proprio come sottolineano i dati.
Difatti, secondo le ultime rilevazioni, il business del fitness in Italia vale 10 miliardi l’anno – un numero notevole, alimentato dai ben oltre 18 milioni di appassionati nel nostro Paese.
Dunque, è il momento perfetto per dar vita alla tua attività da personal trainer!
Ma quali sono gli aspetti di cui tener conto prima di lanciarsi in questo settore?
I fattori che devi considerare sono tanti, ma alcuni in particolare si distinguono per la propria importanza.
Fra questi, tanta organizzazione, pianificazione e la scelta del giusto nome per la tua attività.
Sì, dico proprio il nome!
Adottare un nome creativo ed efficace per il proprio business è un aspetto spesso sottovalutato, ma che può sin da subito influire sulla buona riuscita del proprio progetto.
Se anche tu riconosci l’importanza di scegliere il nome più adatto alle esigenze della tua attività da personal trainer, buone notizie: in questa guida ti fornirò tantissimi spunti e idee per individuare il nome perfetto per te!
Ma non finisce qui.
Più avanti ti mostrerò uno strumento potente ed efficace, che di certo ti aiuterà a trovare l’ispirazione…
Come usare il generatore di nomi e idee per personal trainer
Un pizzico di fantasia, gli accorgimenti pratici del caso e i migliori strumenti del settore: questi tre sono i fattori che più possono aiutarti nella scelta del nome che cerchi per la tua attività da personal trainer!
Difatti, nonostante dar vita a un nome efficace per il proprio progetto sia un compito arduo e complicato, i trucchi che puoi adottare per semplificarti la vita sono numerosi e davvero capaci di fare la differenza.
Fra questi, uno dei migliori è usare il generatore di nomi e idee per personal trainer, uno strumento potente, veloce e 100% gratuito, capace di generare all’istante migliaia e migliaia di nomi per la tua attività.
Come funziona?
Usarlo è semplicissimo!
Tutto ciò che devi fare è seguire tre semplici mosse:
- Pensa a qualche parola che ti ispira, o semplicemente legata al mondo del fitness
- Inserisci i termini che ti sono venuti in mente all’interno del generatore, e attendi un istante che compia la sua magia
- Accedi a tantissimi spunti e idee per il nome della tua attività!
Il generatore di nomi e idee per personal trainer è uno strumento potente ed efficace, ma sta a te sfruttarlo al massimo, cosa che puoi fare adottando qualche semplice trucco.
Per aiutarti a trarre il massimo da questo tool ho selezionato qualche consiglio capace di tornarti utile, che trovi qui sotto.
Ecco a te:
Usa parole brevi, evita quelle lunghe
Il miglior modo per far sì che la tua attività rimanga impressa nella mente dei tuoi possibili clienti è quello di adottare un nome breve e immediato.
Difatti, scegliere un nome composto da poche lettere è una mossa che può aiutare le persone a ricordarsi di te con più facilità, il che si traduce spesso in maggiori opportunità e ritorni economici.
Questa è una regola d’oro nella scelta del nome di qualsiasi attività a progetto.
Evoca un senso di prestigio con le giuste parole
Puoi permettere alla tua attività di personal trainer di evocare un senso di grande prestigio semplicemente adottando il giusto nome.
In che modo?
Tutto ciò di cui hai bisogno è usare alcuni termini specifici, come per esempio “pro”, “master” e “expert”.
Includere queste parole all’interno del nome della tua attività ti aiuterà a creare l’immagine di una realtà rinomata e prestigiosa.
Provare per credere!
20 Idee di nomi per attività di personal trainer
Mi sono messo in gioco di persona e ho creato io stesso 20 idee di nomi per attività di personal trainer, che possono aiutarti nella scelta del nome che cerchi.
Pensi sia stato difficile?
Ti sbagli!
Tutto ciò che ho fatto è stato usare il generatore di nomi e idee per personal trainer.
Ho pensato a qualche parola che mi ispirasse, l’ho inserita al suo interno e… voilà!
Ho ottenuto tantissimi nomi da cui trarre ispirazione.
Ecco i risultati:
- [LE TUE INIZIALI] Training
- [IL TUO NOME] Expert Trainer
- Personal [IL TUO NOME]
- Train with [IL TUO NOME]
- [LE TUE INIZIALI] Workouts
- [IL TUO NOME] Gym Master
- Fit with [IL TUO NOME]
- [IL TUO NOME] in the Gym
- [LE TUE INIZIALI] Master Trainer
- YouPersonal
- [IL TUO NOME] PT
- Scientific Training
- [IL TUO NOME] 360° Training
- ShapeYourBody [IL TUO NOME]
- [IL TUO NOME] Super Trainer
- [IL TUO NOME] 2.0 Workouts
- Hyper Workouts
- [LE TUE INIZIALI] Trains You
- Workout-[IL TUO NOME]
- Pocket Personal
Ricorda: quelli che vedi sono solo esempi.
Come sfruttarli al massimo?
Con la tua personale fantasia, ovviamente!
Prendi questi nomi e modificali, cambiali o aggiustali come più ti piace.
Sono certo che fra essi si nasconda il nome perfetto per la tua attività di personal trainer…
Quali sono i migliori nomi reali di attività di personal trainer?
Un ottimo modo per trovare un nome efficace per la tua attività è quello di trarre ispirazione dalle vere e proprie big del tuo settore di riferimento.
In questa sezione faremo proprio ciò: ho selezionato per te 5 attività di personal trainer di successo, che possono aiutarti a individuare il nome che cerchi.
Assieme studieremo i motivi che si celano dietro al loro nome e perché questo risulti efficace per loro.
Tranquillo, non lasceremo nulla al caso, ma analizzeremo nel dettaglio le cause del loro successo, affinché tu possa replicare questi punti di forza nella scelta del nome per la tua attività.
Iniziamo subito!
umbertomiletto.com
Come ha fatto umbertomiletto.com a ottenere il suo nome?
Umbertomiletto.com è il sito di riferimento dello YouTuber e personal trainer Umberto Miletto.
Il suo nome fa semplicemente riferimento a quello del suo fondatore, a cui è unito il dominio ‘.com’!
Perché umbertomiletto.com è un nome efficace per attività di personal trainer?
Umbertomiletto.com è un nome super immediato, che semplicemente sfrutta a proprio favore il nome del suo fondatore.
Vista la fama del personal trainer Umberto Miletto, umbertomiletto.com riesce a evocare un senso di grande prestigio e a essere riconosciuto immediatamente dagli appassionati del fitness!
Granosthenics
Come ha fatto Granosthenics a ottenere il suo nome?
Granosthenics è un’attività di personal training il cui focus è la calistenia.
Il suo nome deriva dall’unione della parola inglese “calisthenics” con il nome del suo fondatore, che si chiama Graziano.
Perché Granosthenics è un nome efficace per attività di personal trainer?
Granosthenics è un nome intuitivo, che permette al pubblico di capire in maniera immediata il settore di cui questa attività si occupa, grazie al suffisso “-thenics”, che rimanda alla calistenia.
In aggiunta a ciò, il nome ricalca lo spirito del suo fondatore menzionando direttamente parte del suo nome!
TrainerLAB Italia
Come ha fatto TrainerLAB Italia a ottenere il suo nome?
TrainerLAB Italia è una realtà di personal training che coinvolge più professionisti attivi sul territorio di Roma.
Il suo nome è composto dall’unione fra la parola “trainer” con “lab”, che inglese significa “laboratorio”.
Perché TrainerLAB Italia è un nome efficace per attività di personal trainer?
Grazie alla parola “lab”, il nome TrainerLAB Italia riesce a sfruttare l’associazione con la sfera della scienza, che gli permette di evocare l’immagine di una realtà rinomata e prestigiosa.
In aggiunta a ciò, TrainerLAB Italia risulta particolarmente breve, fattore che lo rende immediato e facile da ricordare!
Trainers Plus
Come ha fatto Trainers Plus a ottenere il suo nome?
Trainers Plus è un’azienda di corporate training, ovvero che fornisce il supporto di personal trainer ad altre società.
Il suo nome unisce la parola “trainers” a “plus”, facilmente traducibile in “plus”.
Perché Trainers Plus è un nome efficace per attività di personal trainer?
Sfruttando il termine “trainers”, Trainers Plus riesce a comunicare in maniera immediata ciò di cui si occupa.
Al contempo, l’uso della parola plus all’interno del nome Trainers Plus permette alla società che rappresenta di evocare un’immagine di azienda all’avanguardia.
Il Tuo Personal Trainer
Come ha fatto Il Tuo Personal Trainer a ottenere il suo nome?
Il Tuo Personal Trainer è un’attività italiana di personal training.
Il suo nome è molto intuitivo, tanto che non richiede alcuna spiegazione!
Perché Il Tuo Personal Trainer è un nome efficace per attività di personal trainer?
Il nome “Il Tuo Personal Trainer” sfrutta a suo vantaggio l’aggettivo “tuo”, che aiuta a creare un senso di legame fra l’attività e il pubblico.
In aggiunta a ciò, si tratta di un nome super immediato, che comunica in maniera intuitiva il settore d’azione della società che rappresenta!
Sfrutta questo trucco per rendere la tua attività di personal trainer unica nel settore
Sei sicuro di aver pensato proprio a tutto per la tua attività di personal trainer?
C’è un aspetto che spesso viene sottovalutato nella creazione e gestione di un business, forse proprio il fattore che più è in grado di segnare le sorti di ogni nuova attività.
Parlo ovviamente della competizione, cioè avere a che fare con i rivali del tuo settore e batterli per importi nel tuo mercato.
Non si tratta di uno step facile, bensì di una vera e propria sfida – la più difficile che incontrerai sul cammino della tua attività verso il successo.
Dunque, come avere la meglio sulla tua concorrenza e ottenere le soddisfazioni e i successi che cerchi con il tuo business?
Un trucco fondamentale che puoi sfruttare è quello di adottare la giusta USP.
Queste tre lettere – acronimo dell’espressione inglese “Unique Selling Point” – rappresentano ciò che ti distingue dai tuoi competitor, il tuo vero e proprio marchio di fabbrica.
Prova a pensare alla tua USP come la risposta alla domanda: “cosa mi rende diverso dagli altri?”.
Scegliere la giusta USP può far sì che tu abbia maggiore consapevolezza del valore che vuoi apportare con la tua attività di personal trainer, il che può aiutarti a promuoverla in maniera più efficace agli occhi del tuo pubblico.
Sottolinea i tuoi punti di forza con audacia, affinché le persone si convincano che il tuo progetto sia migliore degli altri.
Elaborare una USP efficace è un processo lungo e complicato, ma che di certo ripagherà le tue fatiche!
5 consigli extra per trovare idee uniche sul nome della tua attività di personal trainer
Hai trovato il nome che cercavi per la tua attività?
Se la risposta è “no”, non scoraggiarti!
Come abbiamo visto, individuare il giusto nome per il proprio business non è una passeggiata, perciò continua a darti da fare e non buttarti giù.
Per aiutarti nella tua missione, ho selezionato 5 consigli extra per idee uniche sul nome della tua attività di personal trainer.
Ecco a te:
1. Considera il tuo nome personale
Tantissime attività di personal trainer sfruttano direttamente il nome del loro fondatore.
Ciò non è un caso, visto che spesso è proprio l’associazione con un personal trainer famoso o rinomato a determinare il successo di un business nel settore del fitness.
Dunque, perché non chiamare la tua attività sfruttando direttamente il tuo nome personale?
In particolare, ti consiglio di usare questo trucco se disponi già di un certo seguito, come ad esempio sui social.
Può sembrarti una mossa poco originale, ma si tratta di un accorgimento potente ed efficace!
2. Assicurati che nessuno stia usando il nome che hai scelto
È fondamentale che ti assicuri che il nome a cui stai pensando per la tua attività di personal trainer non sia già occupato.
Questo accade spesso soprattutto nel caso di nomi che sfruttano iniziali di nomi e cognomi, che possono essere ricorrenti nel mercato del fitness.
Verifica che non esista già un’azienda con il nome che hai in mente tramite una rapida ricerca su internet, così da evitare noie e grattacapi in futuro.
Se ti va, puoi anche accertarti che il relativo dominio web sia libero, sfruttando l’opzione offerta dal generatore di nomi e idee per personal trainer.
3. Associa le parole più utilizzate nel settore
Sfrutta a tuo vantaggio termini legati al tuo settore d’azione, includendoli direttamente all’interno del nome per la tua attività di personal trainer.
Per esempio, puoi usare parole come “trainer”, “workout” o “fit”.
Questa scelta può aiutare il tuo pubblico a capire in maniera immediata di cosa ti occupi, rendendo il tuo nome intuitivo e semplice!
4. Usa il generatore di nomi e idee per personal trainer
Il generatore di nomi e idee per personal trainer è il vero e proprio asso nella manica nella scelta del nome che cerchi per la tua attività.
Sfruttarlo significa avere dalla tua parte un vantaggio notevole, grazie alla possibilità di generare in maniera istantanea migliaia e migliaia di spunti da cui trarre ispirazione.
Il mio consiglio?
Usalo prima che lo facciano i tuoi competitors!
Il generatore di nomi e idee per personal trainer è uno strumento potente ed efficace e sempre più persone se ne stanno rendendo conto, dunque è meglio sfruttarlo al più presto possibile.
Non vorrai mica che qualcuno ti soffi il nome perfetto per la tua attività proprio da sotto il naso, vero?
5. Chiedi feedback e opinioni
Una volta individuato il nome per la tua attività di personal trainer non ti resta che capire quali impressioni suscita agli occhi del tuo pubblico, presentandolo a più persone possibile.
Raccogli opinioni di parenti, amici e esperti del settore mostrando loro il nome a cui hai pensato e ponendo domande del tipo “che sensazioni evoca in te questo nome?”.
Non buttarti giù se ottieni pareri negativi, ma al contrario cerca di capire i motivi per cui il tuo nome non convince.
Ricorda: più opinioni raccoglierai e più attendibile sarà la panoramica di idee che avrai sul tuo nome.
Questa è la vera e propria prova del nove per il nome della tua attività di personal trainer – assicurati di non trascurarla!