Generatore di Nomi per Imprese di Logistica e Trasporti

Cerchi un nome professionale ma semplice? Sono certo che lo trovi fra le 1000+ idee del generatore di nomi per la logistica e trasporti.

1. Scegli le parole chiave aziendali

Inserisci i termini che descrivono esattamente come la tua azienda si differenzia dalla concorrenza nel settore dei trasporti e della logistica.

2. Ricevi idee di nomi per la tua azienda

Riceverai istantaneamente un flusso infinito di idee per il nome della tua azienda. Usa i pratici filtri per facilitare la scelta.

3. Seleziona il nome della tua azienda

Conduci ricerche di mercato, chiedi un feedback e fai una scelta informata. Poi verifica immediatamente se il nome di dominio è ancora disponibile.

Quale nome dare a un’impresa di logistica e trasporti?

In tutto il mondo sta crescendo il mercato dell’e-commerce, nella sola Italia si è registrato un aumento del 68% nel 2021.

Le persone si stanno abituando ad acquistare prodotti non solo dal negozio sotto casa, ma anche a grande distanza. Per ricevere queste merci c’è bisogno di sistemi di trasporto e logistica sempre più precisi e sofisticati.

Ed è qui che entri in gioco tu e la tua nuova brillante impresa. Tuttavia, prima d’iniziare dovrai trovare un nome capace di superare la concorrenza e in grado di far crescere la tua azienda.

Mi chiamo Valentina, e da diverso tempo mi occupo di naming. 

In questo articolo ti svelerò i segreti per creare un buon nome e ti guiderò nella scelta del nome ideale per il tuo business.

Durante il nostro percorso potremo avvalerci di un aiutante d’eccellenza, il Generatore di Nomi e Idee per Logistica e Trasporti. Uno strumento facile da utilizzare creato da professionisti del branding.

Come utilizzare il Generatore di Nomi e Idee per imprese di Logistica e Trasporti?

Sei curioso di sapere che cos’è il Generatore di Nomi e Idee per Imprese di Logistica e Trasporti e vuoi capire come funziona?

La prima cosa che voglio dirti per rassicurarti, è che si tratta di uno strumento totalmente gratuito. Potrai usarlo quante volte vuoi, fino a quando non avrai trovato il nome perfetto.

Per farlo funzionare ti basteranno pochi secondi. A differenza di altri siti simili, non dovrai creare un account o lasciare la tua email. Lo strumento è pronto all’uso.

Seleziona la lingua che preferisci per il tuo nome tra le 19 presenti e inserisci le parole che meglio si associano al tuo business.

Lascia che l’Intelligenza Artificiale faccia il suo lavoro e consulta i nomi che ti vengono proposti.

Hai trovato un nome interessante?

Clicca sulla stella al suo fianco e inseriscilo nella lista delle Idee Salvate.

I nomi generati sono troppo generici?

Sfrutta i filtri per restringere il campo. Chiedi allo strumento di cercare nomi relativi solo all’Industria che ti interessa.

Hai una preferenza per i nomi femminili o maschili, singolari o plurali?

Usa la sezione ‘nomi’ per far operare il Generatore di Nomi e Idee per Imprese di Logistica e Trasporti secondo i tuoi gusti.

Vuoi creare un sito web facile da consultare?

Non potrai esimerti dal creare una tua pagina web. Qui le persone potranno conoscere i servizi che offri, scoprire offerte e tariffe, e controllare le loro spedizioni.

Le persone dovranno trovare in pochi istanti il tuo sito, quindi è importante che nome e dominio siano uguali. 

Usa il Generatore di nomi e Idee per Imprese di Logistica e Trasporti e scopri quali estensioni sono disponibili. Ti basta cliccare sul nome generato dal sistema o inserire il nome creato nella sezione ‘Controllo del Dominio’.

20 Idee di Nomi per Imprese di Logistica e Trasporti

Ora che conosci il Generatore di Nomi per Imprese di Logistica e Trasporti, potrai cimentarti nella ricerca del nome. Come ti ho detto all’inizio, sono qui per aiutarti in questo compito e per questo ho creato per te 20 nomi interessanti e originali.

  • A tutto mondo
  • Boom Trasporti
  • Concept Trasporti
  • ELT (Eco Logistica e Trasporti)
  • Non solo ruote
  • SpediAmo
  • Green Spedizioni
  • Sì spedire
  • Fast & Truck
  • Da Nord a Sud
  • Spider Net
  • Beltline Trasporti
  • Soluzione Trasporti
  • Go Transport
  • SAV Trasporti (Sicuri Affidabili Veloci)
  • You to Me
  • Global-merci
  • Logistiche Italiane
  • Il campanello
  • 412 Trasporti 

Se un nome ti piace, usalo pure per iniziare la tua nuova attività. 

Non c’è una proposta che rappresenti la tua azienda?

Continua a consultare questa guida per creare il nome ideale per la tua compagnia.

Le migliori aziende di Logistica e Trasporti

Sono certa che, ora che conosci il Generatore di Nomi per Imprese di Logistica e Trasporti,

non vedi l’ora d’iniziare a scegliere il nome per la tua attività. 

Prima di buttarti in questa nuova sfida, ti consiglio però di avere un po’ di pazienza.

Ricerca le aziende più famose nel tuo campo e cerca di capire come il loro nome ha contribuito al loro successo.

Questo è un modo pratico per comprendere i trucchi del naming.

Analizziamo insieme 3 compagnie italiane famose nel settore logistica e trasporti.

Number 1 Logistic 

La prima compagnia in Italia nella logistica applicata nel settore Grocery, ossia prodotti confezionati a largo consumo. Nasce nel 1997 con soli 15 dipendenti e 1 solo cliente, per evolversi negli anni e diventare un’azienda con 70 clienti e più di 450 dipendenti.

Il nome è semplice e diretto. L’azienda si presenta al pubblico non come una fra le tante, ma la numero 1. 

Attraverso il nome sottolinea il suo punto di forza, la capacità di organizzare al meglio le spedizioni.

La scelta di utilizzare termini inglesi fa pensare alla volontà da parte della compagnia di aprirsi anche al mercato estero.

SDA

SDA Express Courier nasce nel 1984, in un primo momento si occupa di spedizione espresse solo sul territorio nazionale. Nel 1998 viene acquisita da Poste Italiane e a partire dal 2019 diventa Operational Company del Gruppo. In questa ultima fase l’azienda prende in carico tutte le attività di logistica. 

La società ha deciso di utilizzare un acronimo come nome, SDA significa Speditori Destinatari Autorizzati. Un nome breve, facile da ricordare e immediato. 

Gli acronimi sono quasi sempre un’arma vincente se ben utilizzati, in quanto rimangono al passo con i tempi. SDA è stata fondata nel 1984, ma il nome risulta ancora moderno e orecchiabile.

Italsempione

Italsempione è una società Italiana nata circa 60 anni fa. Offre tutti i tipi di trasporto da quello su strada a quello marittimo e aereo. L’azienda ha come scopo quello di offrire servizi in ogni parte del mondo, ricercando soluzioni innovative e all’avanguardia.

Sulla creazione del nome non ci sono molte notizie, sicuramente si tratta di un nome composto da due parole. La prima è ‘Italia’, il luogo in cui nasce l’azienda, la seconda ‘sempione’, potrebbe riferirsi a un’antica via di comunicazione tra l’Italia e i paesi transalpini.

Un nome che vuole far emergere l’identità italiana della compagnia. Breve, ma originale, tanto da far nascere una certa curiosità quando lo si legge per la prima volta.

L’analisi di sole 3 compagnie ci ha permesso di capire già molte cose sulla scelta del nome.

Riassumendo:

  • Le aziende più importanti hanno un nome breve;
  • Si può utilizzare un nome per rimarcare la propria identità;
  • I Nomi che suscitano curiosità attirano maggiormente l’attenzione;
  • Gli acronimi e l’unione di due parole sono un’ottima strategia per essere originali;
  • Fin dal primo momento bisogna pensare a un nome che rappresenti un’impresa vincente;
  • Utilizzare termini inglesi è un’ottima tattica, se si tratta di vocaboli conosciuti dalla maggior parte delle persone;
  • Un nome deve rimanere sempre moderno e al passo con i tempi.

Come creare un nome per un’impresa di trasporto e logistica?

Trovare un nome giusto e vincente non è un’impresa semplice. Spesso è fonte di ansia e stress. Per rendere l’esperienza più piacevole, ho pensato di simulare insieme il processo che porta alla scelta del nome, partendo dalla lista di 20 nomi che ti ho proposto prima.

Come creare una lista di 20 nomi?

1. Ricerca delle parole chiave

Le parole chiave sono quei termini che meglio descrivono un business. Per capire quali sono i vocaboli più utilizzati ho cercato altre aziende, ho letto le domande più frequenti sull’argomento e ho pensato alle esigenze di un cliente che si affida a un servizio di trasporto e logistica.

Ecco le mie parole chiave:

  • Trasporti;
  • Ruote;
  • Linea;
  • Rete;
  • Mondo;
  • Globale;
  • Merci;
  • Transport;
  • Velocità;
  • Precisione.

2. Cercare l’ispirazione con il Generatore di Nomi e Idee per imprese di Logistica e Trasporti

Ho inserito le parole chiave nel generatore, ho deciso di utilizzare prima la versione in italiano e poi quella in inglese.

Alcuni nomi sono stati generati direttamente dallo strumento come ad esempio:

Boom Trasporti, Concept Trasporti, Sì Spedire, Go Transport, Green Trasporti, Soluzione Trasporti, Beltline Trasporti.

Per altri invece, ho pensato di usare degli acronimi o di unire due parole, come avevano fatto altre aziende del settore.

Infine, ho cercato l’ispirazione nel campo dei modi dire e dei film e così sono nati:

A tutto mondo e Fast & Truck

2. Ridurre la lista ai 5 nomi migliori

Ora che la lista è pronta, io mi sono fermata a 20 nomi unici, ma tu puoi sicuramente fare di meglio, bisogna iniziare a eliminarne alcuni.

1. I nomi troppo lunghi

Il settore della logistica è rappresentato dalla velocità e dall’immediatezza. I nomi lunghi, seppur interessanti, non rispecchiano questa visione.

Dalla lista quindi escluderei: “Non solo ruote”, “Da Nord a Sud” e “a tutto Mondo”.

2. Nomi difficili o dal significato poco chiaro

Meglio dare la priorità a nomi facili da scrivere e da pronunciare. Beltline Trasporti, potrebbe creare confusione così come Spider Net.

3. Nomi poco accattivanti

Nella lista ho inserito dei nomi che seppure adatti al settore, potrebbero non essere in grado di apparire fra gli altri. 

Soluzione Trasporti e Go Transport

4. Nomi che rappresentano la visione dell’azienda

Dopo aver eliminato qualche nome, è arrivato il momento di selezionare quelli che maggiormente si avvicinano alle mie idee per questo settore.

  • Logistiche italiane
  • SAV 
  • ELT
  • Green Spedizioni
  • Fast & Truck

Nella top 5 sono presenti due nomi che rispecchiano la mia visione eco-friendly sui trasporti. Se dovessi aprire un’azienda in questo settore cercherei di distinguermi dagli altri puntando a creare logistiche che pensino all’ambiente.

5. Il dominio 

Ora che ho scelto i nomi che più mi rappresentano devo controllare se il dominio è disponibile. Grazie al Generatore di Nomi e Idee per Imprese di Logistica e Trasporti posso completare l’operazione con pochi click.

Inserisco i miei nomi nella sezione ‘Controllo del dominio’

Greenspedizioni: Si tratta di un ottimo nome. Il dominio greenspedizioni è libero con diverse estensioni, tra cui anche .com

ELT: In questo caso solo poche estensioni sono disponibili. Ma se al nome aggiungo una specifica il risultato potrebbe cambiare.

Ecco quindi che posso creare ELTspedizioni, e controllando il dominio ci sono diverse opzioni disponibili tra cui .com e .net.

6. Chiedere un parere

Sono arrivata ad avere due opzioni per me valide e che funzionano anche per il web. Come scegliere la migliore?

Ho creato una lista di domande da fare a persone che potrebbero usufruire del mio servizio. Le loro risposte mi aiuteranno ad arrivare alla soluzione.

  • Quale nome preferisci? Perchè?
  • Che messaggi ricevi leggendo i nomi?
  • Uno dei due nomi ti sembra più adatto a rappresentare una ditta di logistica e trasporti?

Le indagini da me svolte mi hanno fatto capire che il nome migliore per la mia azienda sarebbe Green Spedizioni. Il motivo della scelta?

Il nome indica in maniera chiara ed esplicita l’unicità della mia impresa e qual è la filosofia dell’azienda.

Ora non ti resta che seguire le mie tappe e creare il nome perfetto per il tuo business.

Ora non ti resta che seguire le mie tappe e creare il nome perfetto per il tuo business.

Domande frequenti (FAQ)

I nomi preferiti dalle società che appartengono a questo settore sono brevi e immediati. Il cliente cerca velocità ed efficienza.

Per creare nomi unici è consigliabile ricorrere a qualche trucchetto, come formare una parola nuova, unendo due termini, o utilizzare degli acronimi.

Vi dicono nulla TNT e SDA?

Un nome capace di attirare l’attenzione deve essere assolutamente unico e originale. Controlla che il nome scelto non assomigli a quello dei tuoi competitor e utilizza la storia e la visione dell'azienda per creare qualcosa d’innovativo.

A tua disposizione c’è il Business Name Generator. Questo strumento fa lavorare meglio la mente ed è una fonte inesauribile di idee.

No, puoi utilizzare lo strumento quante volte vuoi.

Lo strumento è totalmente gratuito e non ti verranno richiesti dati personali per utilizzarlo.

In Italia l’azienda più grande è Savino del Bene, seguita, per fatturato, da BRT. A livello internazionale realtà importanti sono TNT, DHL, UPS e Schenker.

Autore

Valentina Moratti

Valentina Moratti

Creare articoli utili e interessanti è la mia missione. Lavoro come content writer dal 2015 e mi diverto a generare nomi usando il nostro Business Name Generator

Mostra tutti i post da

Metodologia

Quali sono i passi che facciamo per sostenere le imprese?

  • Chi?
    Abbiamo un team di scrittori esperti:
    Il nostro team di scrittori specializzati è a vostra disposizione per condividere le proprie conoscenze e aiutare le aziende di tutte le dimensioni a decollare.
  • Perché?
    Offriamo contenuti di valore:
    Offriamo più di uno strumento per la generazione di nomi commerciali. Il nostro team di esperti ha la passione e l'esperienza per scrivere guide di supporto, notizie, blog e creare video per aiutarti a lanciare la tua nuova attività.
  • Come?
    Con informazioni accurate:
    Il nostro team editoriale verifica ogni informazione e utilizza risorse da enti leader del settore per includere statistiche e raccomandazioni pertinenti e aggiornate. Il nostro team editoriale interno non usa scorciatoie quando scrive testi e non fa affidamento su strumenti di intelligenza artificiale per svolgere il lavoro.
Scopri di più sulle nostre linee guida editoriali.
We use cookies to offer you our service. By using this site, you agree to our: Vedi cookie policy