Come dare un nome al tuo studio di web design
Per fare shopping, per cercare informazioni o per leggere le ultime notizie: quante volte capiti in un sito web nel corso della tua giornata?
Navigare fra le milioni di pagine presenti su internet nel mondo è diventata ormai una pratica immediata, accessibile a tutti e quasi automatica.
Ogni giorno visiti decine e decine di siti web, senza nemmeno ricordarti di averlo fatto.
Non mi credi?
Prova a vedere quante ricerche hai effettuato nelle ultime 24 ore e rimarrai stupito.
Con l’era della digitalizzazione e grazie a piccoli computer ormai nelle tasche di tutti, l’importanza dei siti web è aumentata drasticamente e di conseguenza le dimensioni di questo settore.
Dietro ogni sito web che visiti c’è il lavoro di esperti designer, che si sono occupati di realizzare l’interfaccia su cui proprio ora stai cliccando, oltre che a renderla più adatta possibile alle esigenze del pubblico.
La figura del web designer è richiestissima al giorno d’oggi in Italia come testimoniano i dati.
Secondo le ultime rilevazioni, difatti, i web designer con più anni d’esperienza arrivano a guadagnare in media oltre 50mila euro l’anno.
Cifre da capogiro, che testimoniano l’importanza di questa professione all’interno della nostra economia.
Se dunque anche tu stai pensando di lanciarti in questo settore dando vita al tuo studio di web design, cosa aspetti?
Il momento è ottimo per farlo e dedicarsi al web design quest’anno può tradursi con facilità in grandi profitti economici e soddisfazioni personali.
Tuttavia… come creare uno studio di web design a partire da zero?
Ci sono tre elementi fondamentali che dovresti tenere in conto prima di partire: le giuste persone, una buona organizzazione e la scelta di un nome efficace.
Sì, parlo proprio del nome!
Non tutti i nomi sono uguali, e ogni progetto o business che si rispetti ha un nome pratico e funzionale, che gli permette di distinguersi rispetto alla massa.
In questa guida ti vengo in soccorso fornendoti tantissimi spunti per la scelta del nome più adatto alle esigenze del tuo studio di web design, ma non solo.
Più avanti ti mostrerò uno strumento potente e gratuito, che di certo ti aiuterà a trovare l’ispirazione che cerchi…
Come usare il generatore di nomi e idee per il web design
Rimboccati le maniche e preparati a darti da fare: scegliere un nome realmente pratico per il tuo studio di web design non è di certo una passeggiata, ma una vera e propria sfida.
Individuare un nome creativo e funzionale può non sembrarti difficile, ma pensaci: se fosse facile, tutti ne avrebbero uno!
Tuttavia, la tua attività non sarà una delle tante, ma si distinguerà grazie al suo nome unico e originale, che ti aiuterò a individuare con i giusti trucchi e consigli.
Il primo accorgimento pratico che ti suggerisco è quello di adottare i migliori strumenti del tuo settore.
Sul web ce ne sono molti, ma nessuno è efficace come il generatore di nomi e idee per il web design.
Questo tool veloce, potente e 100% gratuito ti permette di generare tantissimi spunti e idee per il nome che cerchi, in maniera del tutto istantanea.
Come?
Sfruttarlo è molto facile e prevede tre soli step:
- Raccogli qualche termine che ti ispira o semplicemente legato al tuo settore d’azione
- Inserisci le parole a cui hai pensato all’interno del generatore e attendi un secondo
- Scopri subito tantissime idee e spunti per il nome più adatto a te!
Comodo, vero?
Il generatore di nomi e idee per il web design è uno strumento veloce e funzionale, ma sta a te sfruttarlo al meglio adottando i giusti trucchi.
Io ho raccolto qualche consiglio che di certo può tornarti utile.
Ecco qui:
Combina più parole in un portmanteau
Che ne dici di sfruttare un portmanteau?
Se non ne hai mai sentito parlare, questa parola viene dal francese e indica un termine composto dall’unione tra vocaboli diversi – come “battistrada”, derivato dal verbo “battere” e dalla parola “strada”.
Ma perché questo può tornarti utile?
Semplicemente, fare leva su un portmanteau può aiutarti a dar vita a un nome unico e mai sentito, mantenendo al contempo un significato intuitivo, grazie a parole accessibili a tutti.
Insomma, i portmanteau uniscono al loro interno creatività e immediatezza!
Prova a crearne uno e l’ispirazione di cui hai bisogno verrà spontaneamente…
Fai leva su parole dalla facile pronuncia
Quasi sempre, i nomi più diretti e accessibili sono quelli dalla facile pronuncia.
Adottare un nome facile da pronunciare per il tuo studio di web design significa avere accesso a un tipo di pubblicità gratuita, potente ed efficace, cioè quella del passaparola.
Assicurati di evitare nomi complessi e difficili da ripetere, o sarà più complicato per la tua attività apparire in conversazioni casuali e consigli tra amici.
La regola è semplice: sfrutta nomi dalla facile pronuncia e non potrai sbagliare!
20 Idee di nomi per studi di web design
Per aiutarti a individuare il nome migliore per le tue esigenze, mi sono messo in gioco io stesso ed ho pensato a una lista di 20 idee di nomi per studi di web design.
È stato difficile?
No, per niente!
Tutto ciò che ho fatto è stato usare il generatore di nomi e idee per il web design.
Ho raccolto qualche termine che mi ispirava, l’ho inserito al suo interno e ho aspettato che compisse la sua magia, per poi modificare i risultati con un po’ della mia immaginazione.
Ecco a te i nomi migliori che ho trovato:
- WeDesign
- ItalDesign
- Pro Web Design
- [LA TUA CITTÀ] Web Designers
- Web Artist
- Website Pros
- We-Web!
- Web Design Master
- Fabbrica del Web
- ArchiWeb
- Masterpiece Design
- Web Gogh
- Design Bros
- PlanWeb
- ArtDesign
- Future Websites
- Innovaweb
- Artsite
- ProSites
- Leonardo’s
Quelli che vedi sono solo esempi, non dimenticarlo!
Sentiti libero di modificarli come meglio credi, cambiando i nomi fra parentesi o aggiustando questi spunti come preferisci.
Insomma, non dimenticare di aggiungere il vero e proprio ingrediente segreto… la tua fantasia!
Quali sono i migliori nomi reali di studi di web design?
Prendere spunto dai migliori è un ottimo modo per trovare l’ispirazione che cerchi per il tuo studio di web design.
Proprio a questo motivo, ho raccolto 5 nomi di studi di web design famosi, che devono parte del loro successo a un nome pratico e funzionale.
Assieme vedremo il motivo che si cela dietro ai loro nomi e perché questi risultano efficaci per loro.
Non lasceremo nulla al caso, ma analizzeremo i loro punti di forza nel dettaglio, affinché tu possa trarne beneficio!
Pronto?
Iniziamo subito!
Propaganda
Come ha fatto Propaganda a ottenere il suo nome?
Propaganda è uno studio di web design con sede a Saint Louis, negli Stati Uniti.
Il suo nome è molto immediato e si riferisce alla stessa parola italiana “propaganda”, senza che ci sia il bisogno di tradurla!
Perché Propaganda è un nome efficace per studi di web design?
Propaganda è un nome semplice, diretto e breve, che allude a una parola accessibile a tutti e dal significato immediato.
Oltre a ciò, esso può contare su una facile pronuncia, che contribuisce a rendere il nome ancora più accessibile!
Kobe Digital
Come ha fatto Kobe Digital a ottenere il suo nome?
Kobe Digital è uno studio di web design statunitense.
Il suo nome sfrutta la parola “digital” (traducibile in “digitale”), mentre non è chiaro il significato di Kobe, che potrebbe essere un nome d’invenzione.
Perché Kobe Digital è un nome efficace per studi di web design?
Kobe Digital associa una parola breve e immediata come “Kobe” al termine “Digital”, che gli consente di comunicare in maniera intuitiva il settore di cui si occupa.
In aggiunta, Kobe Digital è un nome molto musicale e orecchiabile!
Media Web
Come ha fatto Media Web a ottenere il suo nome?
Media Web è un’azienda che si occupa di web design, con sede negli U.S.A.
Il suo nome è molto semplice e fa riferimento a ciò di cui si occupa, i media e il web!
Perché Media Web è un nome efficace per studi di web design?
Il maggior punto di forza a favore del nome Media Web è la sua brevità, che gli permette di risultare semplice e immediato.
Oltre a ciò, Media Web trae beneficio dall’uso di parole legate al suo settore d’azione, con le quali comunica in maniera intuitiva ciò di cui si occupa.
Digital Silk
Come ha fatto Digital Silk a ottenere il suo nome?
Digital Silk è un’agenzia newyorkese di web design.
Il suo nome è in inglese e si può tradurre letteralmente nell’espressione “seta digitale”.
Perché Digital Silk è un nome efficace per studi di web design?
Digital Silk è un nome pratico, che sfrutta a proprio vantaggio l’allusione alla seta, grazie alla quale evoca un senso di prestigio e di realtà rinomata.
In aggiunta, il termine “digital” permette di rendere più chiaro il settore d’azione di Digital Silk, rendendo questo nome molto intuitivo.
eHouse Studio
Come ha fatto eHouse Studio a ottenere il suo nome?
eHouse Studio si occupa di web design e si trova a Charleston.
Questo studio deve il suo nome alla parola “house”, che in inglese significa “casa”, a cui è stato aggiunto il prefisso “e-”, diminutivo di “electronic” e spesso impiegato nel settore del digitale.
Perché eHouse Studio è un nome efficace per studi di web design?
eHouse Studio sfrutta parole semplici e accessibili a tutti, che ne fanno un nome immediato e intuitivo.
Oltre a ciò, la sua grande brevità gli permette di risultare facile da ricordare e molto diretto.
Usa questo trucco per rendere il tuo studio di design unico nel settore
Studia nel dettaglio i tuoi competitor.
Essere il più bravo web designer al mondo non basta per avere successo con il tuo studio di web design.
Quando dai vita a un nuovo business hai sempre diversi fattori da tenere in conto, a prescindere da quale sia il tuo settore d’azione.
Questi sono comuni a qualsiasi tipo di progetto imprenditoriale e hanno a che fare sulla gestione della tua attività all’interno del mercato.
Difatti, per assicurarti che il tuo studio di web design abbia successo, devi assicurarti che si imponga come autorità nel proprio settore, per emergere e battere i tuoi competitor.
La competizione, non a caso, è il più grande ostacolo che ogni business o progetto è chiamato ad affrontare, specialmente durante i suoi primi passi all’interno del mercato.
Dunque, come permettere al tuo studio di web design di distinguersi dagli altri e battere i suoi rivali?
I trucchi che puoi adottare sono molti, ma il più cruciale è di certo quello di fare competitor analysis.
Quest’espressione inglese – traducibile in italiano come “analisi della concorrenza” – prevede uno studio approfondito dei tuoi rivali nel campo, per comprendere nel dettaglio i loro punti di forza o debolezze e sfruttarli a tuo vantaggio.
Per esempio, verifica quali servizi non offre la tua concorrenza, in modo che tu possa accaparrarti quella fetta di pubblico che i tuoi rivali non sono in grado di soddisfare.
Oppure, tieni conto di fattori come area geografica e qualità dei servizi.
Insomma, studia i tuoi competitor a 360 gradi!
Fare competitor analysis è un compito arduo e complesso, ma i benefici che otterrai ripagheranno appieno tutte le tue fatiche…
5 consigli extra per trovare idee uniche per il nome del tuo studio di web design
Sei riuscito a trovare il nome che cercavi per il tuo studio di web design?
Se la risposta è ‘no’, non abbatterti!
Ci sono tantissimi spunti a cui puoi dar vita, dunque continua a darti da fare e non scoraggiarti.
Per aiutarti nella tua missione, ho stilato una lista di 5 consigli extra per idee uniche per il nome del tuo studio di web design, che puoi sfruttare sin da subito.
Ecco a te:
1. Associa le parole più utilizzate nel settore
Sfruttare le parole più usate nel tuo settore può sembrarti scontato o poco originale, ma si tratta in realtà di un trucco efficace, che non esclude un pizzico di creatività.
Usare i termini più comuni nel tuo campo ti permette di rendere il nome del tuo business immediatamente riconoscibile e intuitivo, ma anche di avere maggiore libertà nella sua creazione.
Sfruttando parole come “digital”, ad esempio, permetterai al tuo pubblico di capire immediatamente di cosa ti occupi e avrai modo di associare questo termine a altri vocaboli bizzarri o insoliti, capaci di attirare l’attenzione.
Che ne dici del nome “Crazy Web Design”?
Esso è al contempo creativo, unico e molto intuitivo!
2. Usa il generatore di nomi e idee per il web design
Hai già provato a usare il generatore di nomi e idee per il web design?
Questo strumento potente e veloce ti permette di risparmiare sprechi di fatica, lasciandoti più tempo per dedicarti agli altri aspetti fondamentali del tuo business.
Grazie alla possibilità che offre di generare, in maniera istantanea, migliaia e migliaia di nomi per il tuo studio di web design, puoi sfruttarlo a tuo piacimento.
A volte individui direttamente il nome perfetto per te, oppure puoi semplicemente lasciarti ispirare.
Sempre più persone stanno scoprendo le potenzialità del generatore di nomi e idee per il web design, dunque ti consiglio di sfruttarlo prima che lo facciano i tuoi competitor.
Insomma, sarebbe davvero un peccato scegliere il nome perfetto per il tuo studio di web design per poi scoprire che… ops, lo ha già preso qualcun altro!
3. Sfrutta il processo creativo
Il primo passo necessario per ideare un nome efficace e originale è quello di usare la tua immaginazione.
Sì, non trascurare la tua fantasia!
Le regole e i consigli di cui dovresti tener conto per ideare un nome pratico e funzionale sono molti, ma ciò non significa che tu non debba lasciare spazio alla tua immaginazione per esprimerti.
Supporta il tuo processo creativo, dedicandoti eventualmente a sessioni di brainstorming.
Liberando la mente dai problemi quotidiani, potrai concentrarti appieno sulla scelta del nome che più fa al caso tuo, ideando spunti e nomi creativi e persino unici!
Se ti va, puoi raccogliere le tue idee in un file digitale, così da poterle consultare in un secondo momento per un po’ d’ispirazione.
4. Considera il tuo nome personale
Il nome che cerchi per il tuo studio di web design potrebbe essere proprio sulla punta della tua lingua… o sui tuoi documenti!
Nella scelta del nome che più fa al caso tuo, puoi considerare di usare il tuo nome o cognome, includendolo all’interno degli spunti per il nome che cerchi.
Questa mossa può rivelarsi particolarmente buona soprattutto se disponi già di una certa fama come web designer.
Così facendo la tua nuova attività verrà associata immediatamente a te e trarrà beneficio dalla tua reputazione!
5. Conosci il tuo pubblico
Il miglior modo per adottare una comunicazione realmente efficace è quello di intercettare le esigenze e i gusti del tuo pubblico.
Per farlo, non ti resta che studiare a fondo le persone a cui sono rivolti i tuoi sforzi, in modo tale da comprendere al meglio il linguaggio che usano e come rapportarsi con loro.
Quali sono i loro interessi?
Come cogliere la loro attenzione al meglio?
Poniti queste domande chiave e chiediti anche quali sono i fattori di natura demografica come età, genere e condizione economico-sociale del tuo pubblico di riferimento.
Questo processo ripagherà le tue fatiche con grandi profitti economici e soddisfazioni personali!