Guida Completa per Trovare il Nome della tua Gioielleria
La nostra guida ti aiutera a pensare a molto più del nome in sè, osserveremo i tuoi Obiettivi di Brand, Target di Mercato e Interessi dei Clienti; faremo l’Analisi dei Nomi della Concorrenza e un Brainstorm d’Idee per trovare l’ispirazione adatta a trovare un nome adatto al mercato dei gioielli.
Obiettivi di Brand & Target di Mercato
Cosa vuoi che trasmetta il tuo brand di gioielli? È fondamentale scegliere parole rilevanti che si associno all’immagine di brand che stai cercando di costruire. Ad esempio, un nome che include parole come ‘cristallo’ o ‘diamante’ verrà immediatamente collegato a fasce alte di mercato. Un negozio artigianale, focalizzato sulla manifattura, dovrebbe optare per un linguaggio che includa parole come ‘perlina’, ‘corda’ o ‘creativo’.
Certe parole possono assumere diversi significati ed è importante che il nome della tua attività trasmetta i giusti segnali per attirare il tuo target di clientela. Tuttavia, non c’è nulla di male nell’includere il nome del proprietario se si tratta di una piccola realtà, o una startup (ad esempio Mario Gioielli), consapevoli però del fatto che lascerà supporre che dietro al nome c’è una piccola attività personale. In alternativa, una gioielleria può utilizzare parole come ‘fabbrica’ o ‘palazzo’, lasciando intendere che si tratti di una grande azienda dai molti prodotti.
Interessi della clientela
La comprensione completa del tuo target di clientela è un punto critico di qualsiasi strategia di mercato, compresa la scelta del nome. Se hai un’immagine chiara del tuo cliente ideale, potrai scegliere un nome che si relazioni alla sua specifica età, regione oppure agli interessi.
Ad esempio, se la tua gioielleria si rivolge alle giovani ragazze, potresti includere nel nome parole che abbiano per quest’ultime un’attrattiva come ‘Tipa Glamour’ o ‘Piccole&Preziose’.
Allo stesso modo, se la proposta specifica della tua azienda è la sostenibilità o le pratiche eco-friendly, allora sai che il tuo target sarà attirato da un nome che includa parole correlate come ‘verde’, ‘eco’ o ‘terra’.
Analisi dei Nomi della Concorrenza
Breil
Questo famoso brand di orologi e gioielli prende il nome dall’omonima località svizzera. Breve e facile da ricordare, è stato utile per dare importanza al ramo degli orologi.
Visconti
Quest’importante azienda italiana, nata come produttrice di sole penne stilografiche, ha scelto un nome che rimanda subito alle alte caste nobiliari, delineando un’immagine di brand lussuosa, dai prodotti destinati alle alte fasce di mercato.
Unoaerre
Quest’azienda di Arezzo deve il suo nome alla numeratura obbligatoria dei prodotti orafi, da imprimere sugli stessi. In questo caso, legato anche alla provincia, ‘1AR’.
Buccellati
È molto comune nel settore dei gioielli che le aziende prendano il nome del proprietario o di un designer famoso. Buccellati è solo un esempio delle numerose, famose gioiellerie che hanno adottato quest’approccio alla scelta del noome.
Giusto Manetti Battiloro
Questa storica azienda fiorentina porta il nome di uno dei componenti della famiglia. È molto interessante come hanno deciso i mantenere il nome storico della professione, battiloro, dando una fantastica immagine di tradizione ed esperienza.
MVP CREATION
Il nome deriva dalle iniziali siglate della fondatrica, Maria Vittoria Paolillo. È molto curioso come il nome si relazioni all’acronimo sportivo inglese di Most Valuable Player, donando una perfetta sfumatura di significato legandosi perfettamente al mondo dei gioielli.
Brainstorm
Quando è ora di fare un brainstorming di idee per il nome, per dipingere la tua immagine di brand e attirare la clientela, considera come le persone pronunciano il nome che hai pensato, come si presenta visivamente sul biglietto da visita, sui social o nel logo.
Per trovare ispirazione, prova il nostro Generatore di Nomi Aziendali per aiutarti a generare migliaia di spunti per il nome. Inoltre, controllerà allo stesso tempo la disponibilità di dominio delle idee trovate.
Per aiutarti a prendere spunto, abbiamo raccolto una lista di parole legate al settore:
- gioielleria
- gioiello
- oro
- argento
- collana
- anello
- vetrina
- gemma
- pietra
- diamante
- luccichio
- ciondolo
- adornare
- cristallo
- filo
- perle
- amore
- accessori
- barocco
- pendente
Ispirazione per Nomi di Gioielleria
- Amica Mia: facendo riferimento al famoso detto “Chi trova un amico, trova un tesoro”, questo nome si riferisce principalmente alle ragazze, per questo l’utilizzo del femminile.
- Disse sì:Questo nome, in modo scanzonato e divertente, informa immediatamente il cliente sulla nicchia di mercato d’appartenenza, il mondo degli anelli di fidanzamento.
- Velluto: Questo chiaro riferimento al pregiato tessuto, di cui sono rivestiti i cofanetti dove solitamente si presentano i gioielli, ci riporta immediatamente ad una linea costosa, senza entrare troppo nello specifico.
- Oro, Argento, Bronzo: Questo nome, derivato dal podio olimpico e dalle medaglie, può essere molto interessante anche per una gioielleria .
- Jouel Gioielli: si dice che la parola ‘gioiello’ derivi dal francese ‘jouel’, significante ‘cosa bella’ e che rende il nome orecchiabile.
Come Non chiamare la tua Gioielleria
Come nella maggior parte dei nomi aziendali, si consiglia di evitare parole lunghe e difficili da pronunciare, non solo perchè sono faticose da ricordare ma anche perchè poi sarà complesso cercarle online… un mezzo di marketing importante per ogni azienda moderna.
Si raccomanda inoltre di non utilizzare aggettivi banali come ‘buono’, ‘migliore’, ‘fantastico’, ‘bello’ ecc., perchè non convincerà il tuo target per nemmeno la metà di quanto possa fare il lasciar parlare i tuoi prodotti.
Ovviamente, è sempre raccomandato di evitare nomi che possone risultare offensivi o irrispettosi.