Generatore di Nomi e Idee per Editoria e Stampa

Hai bisogno di un’idea unica per la tua attività? Prova con 1 fra le 3000+ del generatore di nomi e idee per editoria e stampa. È gratuito!

1. Scegli le parole chiave essenziali

Raccogli alcune parole chiave che descrivono esattamente ciò che dovrebbe comunicare la tua editoria, che benefici ottengono i clienti dai problemi che risolvi.

2. Ricevi idee di nomi per il tuo business

Leggi la guida con consigli pratici (e unici), poi scegli tra le centinaia di idee che il generatore sviluppa per te.

3. Seleziona il nome della tua editoria

Sii critico e scegli il nome che intuitivamente ti risuona di più. Verifica se il dominio è ancora disponibile e inizia!

Come dare un nome alla tua editoria e stampa

L’odore dei libri, il sibilare delle pagine che scorrono vincendo il tempo, i fogli ruvidi o lisci al tatto e quella sensazione di impotenza contro ogni storia che proteggono…

I libri sono scrigni, portali accessibili a tutti, ma immensamente fragili e preziosi.

Contengono storie uniche, lavori compiuti in anni e anni di intensa concentrazione.

Dietro ogni libro c’è sempre la vita di una donna o di un uomo: le sue paure, le sue battaglie, i rancori, i suoi ricordi, le vittorie, le grandi emozioni e le gioie immense.

Si nasconde l’anima trafitta dal continuo scorrere del tempo, dal mondo stesso, di una persona con la passione per la scrittura.

Si tratta di un silenzioso, ma potentissimo viaggio attraverso la fragilità e l’instabilità dei sentimenti altrui, ma che, inevitabilmente, finisce con il toccare le corde più deboli della nostra anima.

E tu, hai la passione per i libri…

Vorresti aprire la prossima Mondadori o ANSA, ma non sai che nome darle?

Ti capisco, il nome è sempre la parte più difficile, nonostante sembri il contrario.

Ma, niente panico, ho tanti consigli da darti.

Vedrai che il nome non faticherà a farsi trovare se sarai disposto a guardarti dentro.

Inoltre, esistono anche diversi escamotage, vuoi saperne uno?

Il generatore di nomi e idee per editoria e stampa!

Nei prossimi paragrafi vedremo meglio di che cosa si tratta e tutto ti sarà più chiaro.

Ma, prima di passare a parlare di questo software, vorrei analizzare con te il mercato economico del settore che ti interessa.

Ne vale la pena, credimi.

Infatti si tratta di un mercato che ha conosciuto un nuovo sviluppo dopo la pandemia di COVID-19.

L’Italia e l’Europa da sole valgono il 60% del mercato globale per un totale di 33 miliardi di euro. L’Italia si trova, poi, al sesto posto su scala mondiale e al quarto tra i paesi europei. 

Anche un articolo di La Repubblica conferma la crescita di questo settore, affermando che l’editoria italiana vale 1,701 miliardi di euro (più 16%)

Insomma, tutto sembra essere a tuo favore…

Tutto tranne il nome, lo so, ma ancora per poco!

Adesso ti insegnerò a sfruttare lo strumento più utile in assoluto quando capita il fastidioso blocco della creatività: il generatore di nomi e idee per editoria e stampa.

Vediamo insieme come usarlo.

Continua a leggere la guida!

Come usare il generatore di nomi e idee per editoria e stampa

Scommetto che le hai già provate tutte, ma sei sempre rimasto molto deluso dai risultati ottenuti.

Però non hai ancora usato il generatore di nomi e idee per editoria e stampa, non è così?

Non si tratta di un marchingegno che subito ti darà la soluzione ai tuoi problemi, ma può senz’altro aiutarti a trovarla: il generatore di nomi e idee per editoria e stampa non può fare tutto da solo, ha bisogno di te!

Tu dovrai fornirgli le parole essenziali con cui questo software dovrà lavorare per proporti nomi davvero unici.

Ma, di che cosa tratta il generatore di nomi e idee per editoria e stampa? Quali sono i principali benefici che si possono ottenere dal suo utilizzo?

Anche detto Business Name Generator, questo generatore di nomi è un software automatico e davvero semplicissimo da utilizzare: basta inserire due parole nella sezione Cerca e cliccare su Genera.

Inoltre si tratta di uno strumento gratis al 100% e che ti permetterà di ottenere nomi davvero personali.

Per rispondere alla seconda domanda, posso assicurarti che sono molti i benefici che ho riscontrato utilizzando questo tool:

  • Puoi rendere la ricerca molto specifica grazie alla sezione filtra;
  • Puoi verificare la disponibilità dei nomi scelti con un click direttamente dal generatore di nomi e idee per editoria e stampa;
  • Puoi annullare e riprovare tutte le volte che vuoi.

Adesso dedichiamoci alla parte che ti riguarda più da vicino…

Ho parlato di “due parole” poche righe sopra, te ne sei accorto?

Inoltre, abbiamo già detto che il generatore di nomi e idee per editoria e stampa non può fare tutto da solo.

Dunque, ciò che dovrai fare è un Brainstorming.

Quel momento di riflessione intensa per scovare le due parole chiave.

Una volta trovate basta inserirle nel generatore di nomi e idee per editoria e stampa così da ottenere nomi unici.

Si tratta di un periodo in cui non dovrai far altro che pensare a te e alle cose che ti rendono felice.

Prova a porti alcune domande:

  • Quali sono i valori che vorrei trasmettere?
  • I nomi delle persone che mi hanno cambiato?
  • I luoghi che porto nel cuore?
  • Le mie passioni?

E via così…

Trova una risposta ad ognuna di queste domande e vedrai che avrai in mente molte possibili parole da digitare nel generatore di nomi e idee per editoria e stampa.

Ricorda di scrivere sempre ogni parola che ti viene in mente e che ti piace.

Il lavoro successivo sarà quello che chiamo “taglia e cuci”: rileggere più volte le parole che ti sei appuntato e a poco a poco scartarne qualcuna.

Si tratta di un lavoro faticoso e – lo capisco – doloroso, ma è davvero importante!

Appena avrai alcune parole chiave puoi cominciare a “divertirti” con il generatore di nomi e idee per editoria e stampa.

Vedrai che ti proporrà moltissime combinazioni tra le quali potrebbe nascondersi il nome della tua attività.

Appena leggi un nome che ti convince non dimenticarti di controllare subito la disponibilità.

Ricordi in che modo?

Hai due possibilità: 

  1. Direttamente dal generatore di nomi e idee per editoria e stampa – basta un semplice click per verificare.
  2. Da una banca dati.

Che ne dici?

Adesso, andiamo più sul pratico: ti farò leggere 20+ idee di nomi per editoria e stampa!

Continua a leggere questa guida con attenzione.

20+ Idee di nomi per editoria e stampa

Abbiamo parlato a lungo di teoria, adesso andiamo più sulla pratica.

Immagino la tua allegria di fronte a questa notizia, non è così?!

E allora poche chiacchiere e andiamo subito al sodo.

Dopo aver seguito i consigli che ti ho dato nel paragrafo precedente – Brainstorming, generatore di nomi e idee per editoria e stampa, verifica della disponibilità – ho selezionato per te alcuni nomi che credo possano fare al caso tuo.

Ovviamente, non dimenticare che sono nomi che rispecchiano il mio punto di vista sul mondo e la persona che sono.

Tuttavia, è possibile che alcuni di questi possano toccare le corde più nascoste e far battere il tuo cuore, chissà…

Infine, non dimenticare mai di usare la creatività!

Ecco a te la lista con 20+ Idee di nomi per editoria e stampa

  • Editoria Aisle 
  • Stampa Haven 
  • Stampa Sharing 
  • Editoria Ground 
  • Editoria Sugary 
  • Stampa Tactile 
  • Stampa Strive 
  • Stampa Million 
  • Stampa Legion 
  • Editoria Fed 
  • Editoria Fortune 
  • Stampa Passion 
  • Stampa Conversation 
  • Editoria Collateral 
  • Editoria Conveyance 
  • Editoria Shepherd 
  • Stampa Den 
  • Stampa Sunset 
  • Stampa Mojo 
  • Editoria Dynasty 
  • Editoria Sunrise 
  • Editoria Elite 
  • Stampa Gnaw

Come ti sembrano?

Uno di questi nomi ti piace e vorresti prenderlo?

Fai pure.

Servono per ispirarti, ma se uno ti ha colpito particolarmente rendilo anche il nome della tua azienda!

Nomi di case editrici e stampa già esistenti: perché e come hanno ideato il nome?

In questo paragrafo ci occuperemo di un altro metodo importante per scovare il nome da dare alla tua attività: l’analisi della concorrenza.

Infatti conosci forse un metodo migliore per capire come inserirti al meglio nel tuo settore se non attraverso l’analisi dei competitor?

Attraverso questo consiglio capirai come 5 tra le migliori aziende di editoria e stampa hanno ottenuto il loro nome e per quale motivo si tratta di un nome efficace per questo tipo di settore.

Ma perché l’analisi della concorrenza è utile per trovare un nome alla tua azienda?

Te lo spiego subito…

In primis diamo una definizione specifica e cerchiamo di capire in che cosa consiste l’analisi della concorrenza.

L’analisi della concorrenza, o analisi di mercato, consiste nell’identificare e valutare i competitor, i loro punti di forza e di debolezza e le strategie commerciali che adottano.

Molto semplice, non ti pare?

Però, noi sfrutteremo questa analisi con lo scopo di trovare il nome perfetto per la tua azienda!

Niente di astrofisico.

In realtà si tratta semplicemente di applicare l’analisi economica a una ricerca sul nome di queste aziende – ciò che faremo tra pochissimo.

E come si fa l’analisi della concorrenza di solito?

Si tratta di cercare informazioni sulle aziende tue concorrenti e osservarle per capire come lavorano e quali strategie mettono in campo.

Non dovrai far altro che essere un acuto osservatore.

Non si tratta di copiare, anzi, di fare l’esatto opposto: innovare a partire dalle mosse di queste aziende.

Per farti capire meglio, vorrei usare una metafora:

I tuoi competitor dovranno essere come i libri, tomi pieni di informazioni utili da cui imparare molte cose, ma poi starà a te impiegare le informazioni ottenute per scrivere la tua storia e dare un senso alla tua vita.

Mi segui?

Penso di sì, niente di troppo complicato fin qui.

Detto questo, andiamo ad analizzare le 5 aziende di editoria e stampa più importanti del settore e cerchiamo di imparare da loro per trovare il nome adatto alle tue idee.

Vistaprint

Come ha fatto Vistaprint a ottenere il suo nome?

Vistaprint è uno dei più grandi marchi di stampa al mondo. 

È stata la prima azienda al mondo a rendere la stampa di foto facilmente accessibile alla gente comune.

Moltissime persone e aziende utilizzano Vistaprint per stampare qualsiasi cosa, dalle foto delle vacanze ai poster e all’abbigliamento personalizzato. 

Il nome combina “Stampa” con “Vista”, che significa una vista piacevole.

Perché Vistaprint è un nome efficace per editoria e stampa?

Una delle cose belle di Vistaprint è che è un nome molto piacevole da ascoltare e pronunciare ad alta voce. 

È anche super breve e facile da ricordare, il che ha aiutato l’azienda a costruire la consapevolezza e il posizionamento del brand nel corso degli anni.

Minted

Come ha fatto Minted a ottenere il suo nome?

Minted è un mercato online per artisti e design che offre la stampa di articoli di cancelleria, wall art e oggetti decorativi. 

Il nome è stato scelto in base al verbo “to mint”, che si riferisce a produrre cose per la prima volta.

Perché Minted è un nome efficace per editoria e stampa?

Ancora una volta, abbiamo un altro esempio di nome commerciale di una sola parola per una tipografia. 

Come nome Minted è davvero facile da ricordare.

Ha un chiaro significato dietro, oltre ad essere anche una parola piuttosto potente ed evocativa.

ConvasChamp

Come ha fatto ConvasChamp a ottenere il suo nome?

CanvasChamp è una società di stampa specializzata nella stampa di foto e immagini su tele. 

Il nome è stato scelto per riflettere come l’azienda voglia essere la paladina del settore della stampa su tela.

Perché ConvasChamp è un nome efficace per editoria e stampa?

CanvasChamp funziona bene come nome di un’azienda di stampa per diversi motivi. 

In primo luogo, proprio come Printique e GotPrint, è un nome molto breve e altamente memorabile. 

In secondo luogo, è informativo: attraverso la parola “Canvas” comunica alle persone di che cosa si occupa l’azienda. 

Infine, è efficace e fa una buona impressione, grazie all’uso della potente parola “Champ”.

Bloomsbury Publishing 

Come ha fatto Bloomsbury Publishing a ottenere il suo nome?

Nasce nel 1998 e il nome deriva da un distretto specifico di Londra. 

Al giorno d’oggi, questa azienda è famosa perché pubblica libri di narrativa e saggistica.

Pensa che è così esclusiva che non accetta manoscritti non richiesti a meno che non provengano da un rispettabile agente letterario.

Perché Bloomsbury Publishing è un nome efficace per case editrici?

Il nome “Bloomsbury” è sia accattivante che creativo. 

Questa attività ti mostra che puoi trarre ispirazione dai nomi delle strade o da parole simili e usarli per la tua azienda.

Wiley

Come ha fatto Wiley a ottenere il suo nome?

Questa azienda esiste da oltre due secoli. 

È nata nel 1807 e da allora ha pubblicato libri di saggistica pluripremiati su affari, tecnologia, finanza, etica e molto altro ancora.

Perché Wiley è un nome efficace per case editrici?

Il nome “Wiley” è la versione abbreviata di “John Wiley & Sons”, che deriva chiaramente dal nome del fondatore dell’azienda. 

Attualmente, la maggior parte delle persone conosce questa attività semplicemente come “Wiley”, che è sia facile da ricordare che accattivante.

Consiglio per rendere la tua editoria e stampa unica in tutto il mondo

Ci stiamo avvicinando alla fine di questa guida che ho scritto con lo scopo di aiutarti a trovare il nome perfetto per la tua azienda.

Ma prima di lasciarti vorrei darti qualche altro consiglio importante per rendere il nome della tua azienda davvero unico.

In realtà ho diverse idee in mente, ma te ne dirò solo alcune – le più significative e creative.

Il primo consiglio?

Tieni in considerazione il fattore ecosostenibilità e proponi solo libri fatti di carta riciclata.

Infatti, a causa della deforestazione in atto, entro il 2050 potrebbero scomparire oltre i due terzi delle specie animali e vegetali stanziati nelle foreste primarie, insieme ai popoli e alle culture autoctone.

Per questo motivo è importante impegnarci – nel nostro piccolo e attraverso il lavoro che facciamo ogni giorno – per cercare di impedire tutto questo.

Dobbiamo lasciare alle future generazioni un mondo migliore di quello in cui viviamo.

Dunque, proporre libri in carta riciclata potrebbe essere una bella iniziativa per sostenere questo pianeta.

Inoltre, sarebbe un’idea, oltre che innovativa, davvero unica – in pochi producono libri di carta riciclata.

Infatti in Italia le fibre provenienti dal riciclo sono utilizzate prevalentemente per gli imballaggi o i quotidiani e molto meno per i libri.

L”introduzione dell’utilizzo di fibra riciclata nel settore dell’editoria e della stampa potrebbe essere un’opportunità sia per aiutare l’ambiente che per aiutare l’economia Italiana.

Quest’ultima ha una produzione di eccellenza proprio grazie all’attività di riciclo dei suoi lettori. 

Che ne dici?

Hai voglia di intraprendere questo marketing editoriale e di stampa sostenibile?

Potresti essere una risorsa importante per il nostro pianeta.

Per tornare nel tema più stretto dell’articolo, se tu decidessi di prendere questa decisione – che renderebbe davvero unica la tua attività – potresti farlo capire alle persone attraverso il nome che darai alla tua azienda.

Vorresti leggere un paio di esempi?

Che ne dici di: EcoStampe o Earth Editore.

In questo modo i tuoi clienti capiranno sin da subito che hai a cuore il destino del pianeta e che il loro acquisto aiuta a ridurre l’impatto ambientale.

Detto questo, continua a leggere le ultime pagine di questo articolo perché ti darò qualche altro consiglio!

Idee uniche per generare il nome della tua editoria e stampa

Eccoci quasi alla fine di questa guida.

Prima di lasciarti a sessioni di brainstorming e al generatore di nomi, mi piacerebbe farti tutti i consigli possibili affinché tu abbia maggior possibilità di trovare il nome perfetto per la tua azienda.

Ecco 5 consigli extra per generare un nome unico per la tua futura azienda.

1. Ricorda l’importanza dello Storytelling

Sì, Storytelling.

Si tratta di una serie di tecniche fondamentali per riuscire a raccontare la storia, appunto, della tua impresa.

Dovrai, attraverso il nome, comunicare il tuo sogno alle persone.

Sarà necessario raccontare come e perché è nata la tua azienda – anche attraverso il nome.

Non è facile, è vero, ma potresti ottenere un nome davvero unico pensando a storie significative..

2. Sfrutta la mitologia

Un altro consiglio che mi è venuto in mente è quello di usare la mitologia con lo scopo di trovare un nome per la tua attività.

Inoltre, credo possa esserti davvero utile per il settore che hai scelto!

L’uso di nomi di divinità antiche è ancora molto frequente per dare un’identità ai brand, soprattutto per via della loro forza evocativa.

Alcuni esempi?

Nike (sport), Pandora (gioielli), Icaro (alianti) sono alcuni esempi di nomi mitologici.

Nel tuo caso hai a disposizione il Dio Ermes dalla mitologia classica: divinità dei linguaggi e della scrittura.

Puoi pensare a combinazioni con questo nome, come Ermes Editori o Stampa Ermes.

3. Lavora sui suoni

Vocali e consonanti sono da sole capaci di veicolare arcani significati e allegorie profonde, come ci insegna la fonosemantica. 

Le neuroscienze hanno inoltre dimostrato anche un collegamento tra musica, suono e sapore.

Per questo motivo, tieni sempre in considerazione che hai a disposizione vocali e consonanti da mescolare per ottenere suoni facili da memorizzare.

Usa le rime e le figure retoriche a questo scopo!

4. Analizza i valori che vuoi comunicare

Questo punto è molto importante!

Devi sempre tenere in considerazione la tua personalità.

Cerca di trasmettere i tuoi valori e di essere il più autentico e sincero possibile.

Non cercare di nascondere le parti più fragili di te e della tua azienda.

Anzi, rendile evidenti e cerca di scovarle a tutti i costi: vogliono sempre comunicare qualcosa.

Insomma, rifletti su te stesso e sulla persona che sei, per poi trasformare queste difficoltà in punti unici e di forza per la tua azienda.

Vedrai che otterrai risultati davvero unici!

5. Far desiderare

Con questo consiglio vorrei che tu scegliessi un nome capace di far sognare le persone.

Inoltre, questo è un po’ il ruolo dei libri: trasportare in luoghi e tempi diversi dal presente, dove si è liberi di sognare e immaginare.

Non c’è niente di più bello e rilassante del viaggiare con la mente, trasportati da un profumo o da una frase scritta.

Scegli un nome che conduca le persone immediatamente in posti nascosti del loro cuore, che gli riporti alla mente momenti felici e gioiosi.

Domande frequenti (FAQ)

Puoi trovare idee per nomi di aziende di libri efficaci e divertenti se fai un brainstorming e scrivi tutte le alternative che ti vengono in mente.

Inoltre, puoi inserire nomi di opere che già conosci o scegliere altre opzioni, come nomi di luoghi famosi.

Se vuoi dare un nome a un'azienda di stampa, una buona pratica è di mantenere il nome breve, semplice e di facile comprensione.

Non c'è bisogno di diventare troppo complicati o casuali, quindi attieniti a parole chiare e informative per dire alle persone di cosa tratta la tua attività.

Il generatore di nomi e idee per editoria e stampa funziona offrendo diverse opzioni di nome tra cui potrai scegliere.

Devi inserire le parole chiave che desideri nella barra di ricerca e ti verranno subito proposte varie alternative contenenti mix di quelle parole con altre relative al settore.

Sì, il generatore di nomi e idee per editoria e stampa è sempre gratuito e pronto a fornirti centinaia di fantastiche idee per i nomi della tua editoria o stampa.

Autore

Lorenzo Previato

Lorenzo Previato

Lorenzo è un copywriter internazionale con 5 anni di esperienza. Specializzato in brand naming, finanza, SaaS, marketing e relative nicchie – vuole sempre aggiungere valore oltre alle aspettative.

Mostra tutti i post da

Metodologia

Quali sono i passi che facciamo per sostenere le imprese?

  • Chi?
    Abbiamo un team di scrittori esperti:
    Il nostro team di scrittori specializzati è a vostra disposizione per condividere le proprie conoscenze e aiutare le aziende di tutte le dimensioni a decollare.
  • Perché?
    Offriamo contenuti di valore:
    Offriamo più di uno strumento per la generazione di nomi commerciali. Il nostro team di esperti ha la passione e l'esperienza per scrivere guide di supporto, notizie, blog e creare video per aiutarti a lanciare la tua nuova attività.
  • Come?
    Con informazioni accurate:
    Il nostro team editoriale verifica ogni informazione e utilizza risorse da enti leader del settore per includere statistiche e raccomandazioni pertinenti e aggiornate. Il nostro team editoriale interno non usa scorciatoie quando scrive testi e non fa affidamento su strumenti di intelligenza artificiale per svolgere il lavoro.
Scopri di più sulle nostre linee guida editoriali.
We use cookies to offer you our service. By using this site, you agree to our: Vedi cookie policy