Quale nome dare a un’azienda tecnologica?
Da piccolo amavi i videogiochi.
Ci passavi ore, trascorrendo interi pomeriggi a smanettare davanti allo schermo di un computer o a giocare con una console?
Sei sempre stato un patito di tecnologia, e forse è proprio per questo che ora vuoi dar vita alla tua azienda tecnologica.
Per te, ho una buona notizia: sei in un momento perfetto per farlo!
Il mercato delle aziende tecnologiche è in forte crescita da svariati anni.
Pensa che persino durante la pandemia, nei tempi più bui della finanza globale, secondo le statistiche, le più grandi aziende tecnologiche al mondo hanno registrato una crescita record.
Le premesse sono positive e i tempi ti sorridono.
Ma come creare l’azienda tecnologica dei tuoi sogni?
I fattori di cui tener conto sono numerosi: tanta ricerca, parecchia organizzazione e… il giusto nome.
Sì, il nome.
Scegliere il nome adatto alla tua azienda tecnologica le permetterà di distinguersi, di trasmettere i propri valori e di posizionarsi bene nel mercato.
Non a caso, il nome della tua azienda è la prima cosa con cui i tuoi clienti hanno a che fare!
Creare quello giusto non è dunque un passaggio che puoi trascurare.
Ma come trovare il nome perfetto per la tua azienda tecnologica?
In questa breve guida ti fornirò tantissime idee e spunti per trovare il nome giusto per te, ma non solo: ti mostrerò uno strumento potente e efficace che ti aiuterà a trovare l’ispirazione.
Come usare il generatore di nomi per aziende tecnologiche
Trovare il nome perfetto per la tua attività non è un compito facile, lo so.
È di certo un obiettivo che non vuoi mancare e che richiede tanto lavoro e ricerca.
Per fortuna, tuttavia, ci sono tanti accorgimenti pratici che puoi sfruttare e molti strumenti all’avanguardia capaci di aiutarti.
Fra questi c’è il generatore di nomi e idee per aziende tecnologiche: uno strumento 100% gratuito, potente e veloce, che ti permette di generare all’istante tantissimi nomi e idee per la tua attività.
Come?
Il suo funzionamento è molto semplice.
Per usarlo ti basta inserire al suo interno una o più parole che hai in testa, legate al mondo della tecnologia, o che semplicemente ti ispirano.
In men che non si dica avverrà la magia e… tac!
Avrai moltissimi nomi e spunti creativi da cui trarre ispirazione per il nome della tua attività.
Se già questo sembra tanto, ti farà piacere scoprire che puoi persino massimizzare i risultati con qualche accorgimento pratico.
Eccone un paio:
Scegli parole che ispirino
Cosa vuoi che il tuo pubblico provi quando pensa alla tua azienda tech?
Quali emozioni, quali pensieri, quali immagini vorresti che associasse alla tua attività?
Rifletti su ciò e pensa a parole che possano ispirare i tuoi futuri clienti.
Per esempio potresti volere che la tua compagnia risulti moderna o futuristica.
In questo caso, potresti inserire nel generatore la parola “futuro” o in inglese “future”.
Insomma, immagina di veder la tua azienda da fuori: rimarrai stupito da quante idee ti verranno in mente per il nome della tua attività!
Combina più parole in un nome unico
Non temere di usare la fantasia!
Non serve per forza inventare parole del tutto nuove, ma saper vedere quelle già esistenti con un pizzico di creatività.
In che modo?
Prova semplicemente a unire parole che già conosci in un unico termine.
Il risultato che otterrai sarà un nome unico e mai sentito prima, magari proprio quello che cerchi per la tua azienda tecnologica!
20 Idee di nomi per aziende tecnologiche
Voglio aiutarti a trovare il nome perfetto per la tua azienda tech.
Per farlo ho pensato a 20 idee di nomi per aziende tecnologiche da cui puoi trarre ispirazione.
Beh, in realtà non sono stato io, ma il generatore.
Io ho semplicemente inserito termini che mi ricordavano il mondo della tecnologia e ho aggiunto una sana dose di creatività.
Ecco a te il risultato:
- Eternitech
- TecnoMondo
- DigiFuturo
- Futura
- E-Tech
- Global Tech
- Modernitech
- TecnoNuova
- TecnoNext
- Novitech
- Con-Tech
- Disco-Tech
- E-nnovazione
- Look Forward
- CieloTech
- Tecno[CITTÀ]
- TecnoVita
- Rivolutech
- Brillantech
- Tecno+
Come vedi, puoi sempre usare un trucco e giocare la carta jolly della parola “tech”, unendola ai più disparati termini che ti vengono in mente!
Ad ogni modo, queste sono solo idee.
Puoi trarne ispirazione e modificarle a tuo piacimento, ma mi raccomando – assicurati che nessuno abbia già preso il nome a cui stai pensando!
Ti consiglio di fare ricerca sin da subito e verificare che il nome che hai in mente sia disponibile – è un lavoro rapido e non troppo faticoso, che ti eviterà noie e grattacapi in futuro!
Nomi di aziende tecnologiche esistenti
Fra i tanti modi in cui puoi trovare l’ispirazione per il nome della tua attività, uno di questi è riflettere su nomi di aziende tecnologiche reali e di successo.
Per assisterti in questo obiettivo ho stilato una lista di società tecnologiche esistenti e con nomi accattivanti.
Insieme vedremo come hanno trovato l’ispirazione e perché il loro è un nome unico che funziona.
Cominciamo subito!
Tesla
Come ha fatto Tesla a ottenere il suo nome?
Tesla è fra le più importanti aziende del panorama tech globale, numero uno nella produzione di auto elettriche, ma non solo.
La multinazionale del famoso imprenditore Elon Musk deve il suo nome all’inventore Nikola Tesla, vero e proprio pioniere della scienza e precursore di molte innovazioni nell’uso dell’elettricità.
Perché Tesla è un nome efficace per aziende tecnologiche?
Tesla è un nome corto, semplice e immediato.
La multinazionale americana sfrutta a proprio vantaggio il nome dello scienziato Nikola Tesla, il che le permette di essere associata a un professionista e personaggio storico molto rispettato.
Ciò le garantisce un’immagine di azienda autorevole e all’avanguardia!
eBay
Come ha fatto eBay a ottenere il suo nome?
eBay è un famoso marketplace online, fondato inizialmente con il nome di AuctionWeb.
Il nome attuale eBay è invece una contrazione di “Echo Bay Technology Group”, società del suo fondatore Pierre Omidyar.
Semplicemente il dominio web per “Echo Bay” era già registrato, perciò il buon Pierre ha usato l’ingegno e dato vita al nome che tutti oggi conosciamo!
Perché eBay è un nome efficace per aziende tecnologiche?
Nel nome “eBay” la “e” minuscola suggerisce il settore in cui la compagnia opera, ovvero nel mondo del web.
Si tratta infatti di un prefisso molto utilizzato dalle aziende tecnologiche, che allude alla parola inglese “Electronic”.
Semplice coincidenza o colpo di genio del suo fondatore?
Questo non ci è dato saperlo…
Intel
Come ha fatto Intel a ottenere il suo nome?
La storia dietro il nome “Intel” è alquanto curiosa!
Devi sapere che i suoi due fondatori, Gordon Moore e Robert Noyce, pensavano inizialmente di chiamare la propria attività con i loro cognomi.
Il problema?
Il nome completo sarebbe stato “Moore Noyce”, che in inglese è molto simile a “more noise”, cioè “più rumore”.
Gordon e Robert hanno dunque deciso di optare per il semplice “Intel”, abbreviazione di “Integrated Electronics”.
Perché Intel è un nome efficace per aziende tecnologiche?
Intel è un nome efficace soprattutto per la sua brevità, fattore che lo rende immediato e facile da ricordare.
Oltre ciò il nome allude velatamente alla parola “Intelligenza”.
I fondatori di Intel hanno dimostrato di saper giocare con il rapporto di associazione, mettendo in correlazione un simile termine positivo con la propria compagnia!
Come ha fatto Google a ottenere il suo nome?
Da “semplice” motore di ricerca, Google è diventato uno dei marchi più riconosciuti nel globo, operante nei più disparati settori del mondo del digitale, e non solo.
Il nome “Google” è una storpiatura di “googol”, termine della matematica che indica il numero uno seguito da cento zeri.
I suoi fondatori lo hanno scelto per alludere alle potenzialità del servizio, impiegandolo come metafora della vastità del web!
Perché Google è un nome efficace per aziende tecnologiche?
Google è un nome molto musicale, elemento che lo rende, insieme alla sua brevità, facile da ricordare.
Il suo significato è invece una perfetta metafora di cosa è capace, fattore che gioca a suo favore conferendogli autorevolezza e prestigio.
Adobe
Come ha fatto Adobe a ottenere il suo nome?
Adobe è una famosissima software house statunitense.
Il suo nome deriva da “Adobe Creek”, un ruscello nei pressi di Los Altos, in California, proprio dietro la vecchia casa del suo fondatore!
Perché Adobe è un nome efficace per aziende tecnologiche?
Il nome Adobe è un nome corto, fattore in cui risiede il suo principale punto di forza.
Difatti, le sole cinque lettere da cui è composto lo rendono un nome semplice, immediato e facile da ricordare!
Rendi unica la tua azienda tecnologica con questo consiglio
Come rendere unica la tua azienda tecnologica?
Sicuramente puoi permettere alla tua attività di distinguersi offrendo servizi o prodotti mai visti sul mercato e capaci di portare un’innovazione nel mondo.
Abbiamo visto come il giusto nome possa mettere in risalto un’attività e quanto sia davvero importante sceglierlo con cura.
Tuttavia, bisogna tenere conto ancora di un elemento fondamentale che ti aiuterà nella missione di rendere unica la tua impresa.
Ciò che ti suggerisco è di dare il giusto rilievo alla tua USP.
Che significano queste tre lettere?
USP è l’acronimo dell’espressione inglese “unique selling proposition”.
In breve, si tratta di tre parole che rappresentano ciò che ti differenzia dai tuoi competitor, cioè il messaggio che vuoi trasmettere.
Ma perché tenerne conto?
L’USP è una parte fondamentale di ogni business, che di certo non va trascurata.
Averne una ben definita ti permetterà di avere più chiari i valori che vuoi comunicare e d’inserirti meglio nel tuo mercato di riferimento.
Prova a pensarci.
Immagina due compagnie che vendono esattamente lo stesso prodotto, di cui una è la tua.
Se i prodotti offerti sono perfettamente uguali, perché un cliente dovrebbe scegliere proprio la tua attività?
Magari perché conosce la tua compagnia e si fida di te.
Forse perché nella sua testa la tua azienda tecnologica è sinonimo di qualità.
Per far sì che la tua impresa sia associata a valore e qualità, dovrà avere una reputazione di degno rispetto, cosa che puoi ottenere con la giusta USP!
5 consigli extra per trovare idee uniche sul nome della tua azienda tecnologica
Non hai ancora trovato l’ispirazione per il nome che cerchi, vero?
Non temere! Se sei arrivato sin qui, ho una buona notizia per te.
Per aiutarti ho pensato a 5 consigli extra per trovare il nome della tua azienda tecnologica.
Andiamo dritti al sodo:
1. Analizza meglio i nomi dei competitors
Fermati.
Rifletti un istante e pensa a uno dei tuoi competitor.
Ora dimmi: perché ti è venuto in mente proprio quel nome?
Cos’ha di speciale? Cosa lo differenzia dal resto?
Ecco, un ragionamento del genere fa parte di un processo più vasto di analisi dei competitor.
Studiando a fondo i tuoi concorrenti, potrai capire le ragioni del loro successo e come trovare un nome per la tua azienda tecnologica efficace e d’impatto!
2. Nomi corti e semplici
Assicurati che il nome della tua attività sia breve e facile da pronunciare.
Nomi troppo lunghi o complessi non fanno altro che rendere più difficile ricordarsi della tua azienda e far sì che il pensiero di essa scompaia facilmente dalla testa dei tuoi possibili clienti.
Insomma, chi mai potrebbe ricordarsi di una compagnia che si chiama “Azienda Tecnologica della Regione Geografica di…”?
Esatto: nessuno!
Rimani sul semplice e non potrai sbagliare.
3. Associa le parole più utilizzate nel settore
Come abbiamo visto in precedenza, è fondamentale che il pubblico associ la tua compagnia a idee e immagini positive.
Per aiutarti, ti consiglio di fare affidamento su parole prese direttamente dal mondo della tecnologia, ampiamente riconosciute a livello globale.
Così facendo, il tuo nome non solo risulterà più immediato, ma diventerà sinonimo di affidabilità e di grande esperienza nel settore di cui ti occupi!
4. Concentrati sul simbolo, non sulla descrizione
Ricorda: gli esseri umani preferiscono il visivo al razionale.
Ma che significa ciò?
Semplicemente i nostri stimoli sensoriali hanno su di noi un impatto molto più grande rispetto alle spiegazioni razionali.
Prova ad applicare questo principio nella scelta del nome per la tua attività tecnologica: pensa a una parola che evochi direttamente una sensazione, un modo di essere, piuttosto che descrivere meramente la tua compagnia.
Per esempio, considera il nome “Élitech”, unione dei termini “élite” e “tech”.
La parola “élite” evoca un senso di preziosità e valore, che fa sentire il tuo pubblico parte di qualcosa di limitato e esclusivo!
Preferire i simboli alle descrizioni potrebbe sembrarti un lavoro difficile e di certo non è un gioco da ragazzi.
Tuttavia, se riuscirai nel tuo scopo, sono certo che il risultato ti stupirà!
5. Usa la tecnologia per ispirarti!
Ecco il trucco definitivo: perché non usare la tecnologia per trovare il nome della tua azienda tech?
Insomma, era scontato!
Con il generatore di nomi e idee per attività tecnologiche puoi generare centinaia di spunti creativi e nomi da cui trarre ispirazione per la tua attività.
A questo punto dovresti avere almeno qualche parola che ti ispira per la tua azienda tecnologica – inseriscila nel sito e il generatore penserà al resto!
Non dimenticare di aggiungere un pizzico di fantasia…