Come dare un nome alla tua azienda ecologica
Temperature da record. Siccità. Disastri climatici.
Il mondo sta cambiando e lo sta facendo per opera dell’uomo, che ogni giorno danneggia il pianeta Terra, la sua unica casa.
Per fortuna, a pari passo coi problemi che causa, l’uomo riesce in alcuni casi a mettere da parte il solo profitto e dar vita a realtà che tutelano il pianeta Terra: le aziende ecologiche.
La consapevolezza e l’interesse delle persone verso l’ambiente sta crescendo, tanto che oltre il 73% degli italiani si è recentemente detto disponibile a spendere di più per acquistare prodotti sostenibili.
Se anche tu hai a cuore il tuo futuro e quello di miliardi di creature che popolano il mondo – oltre a un grande spirito d’iniziativa – allora dar vita alla tua azienda ecologica è probabilmente il tuo sogno.
Ma come fare? Come si crea da zero un’azienda ecologica?
La tua idea vale tanto, credimi, ma da sola non basta.
Servono innanzitutto organizzazione, competenze e la cura di tanti infiniti aspetti, fra cui la scelta del nome.
Sì, hai capito bene: il nome.
Scegliere il nome giusto per la tua attività è fondamentale, qualunque essa sia: è la prima cosa con cui il tuo pubblico avrà a che fare e ha dunque un gran peso nel percorso verso l’azienda ecologica dei tuoi sogni.
Insomma, ti ricorderesti mai di Patagonia se si chiamasse “Azienda Produttrice di Abbigliamento Qualsiasi”?
No, la risposta è di certo no!
Dunque, se mi hai seguito sin qui e se sogni di cambiare il mondo con la tua attività, in questa guida ti aiuterò a trovare il nome che cerchi per la tua azienda ecologica.
Ti darò tantissimi spunti e idee, ma anche un potente strumento capace di aiutarti a trovare l’ispirazione…
Come usare il generatore di nomi per aziende ecologiche
Trovare il nome per la tua azienda ecologica può sembrarti una sfida ardua, lo so.
Di certo, non hai tutti i torti: è un compito importante e che avrà ripercussioni sul tuo progetto sin da subito, dunque è normale che tu voglia dedicargli la giusta attenzione.
Tuttavia, per fortuna, esistono tantissimi accorgimenti pratici e strumenti capaci di aiutarti.
Personalmente io ti consiglio il generatore di nomi per aziende ecologiche.
Ma che cos’è?
Il generatore di nomi per aziende ecologiche è uno strumento potente, veloce e 100% gratuito, che ti permette di generare in un batter d’occhio tantissimi nomi e idee per la tua azienda ecologica.
Usarlo è un gioco da ragazzi: pensa innanzitutto a qualche parola che ti ispiri, o che si ricolleghi alla tua idea di azienda ecologica.
Dopodiché, inseriscila all’interno del generatore, attendi un istante, e… ecco a te tantissimi nomi da cui trarre ispirazione!
Niente male, vero?
Se ciò ti sembra tanto, ti rivelerò un segreto: puoi massimizzare i risultati usando qualche piccolo trucco pratico!
Quale?
Beh, ecco a te un paio di consigli:
Rimani sul semplice
Non si tratta solo di un consiglio, ma della regola numero #1 nella scelta del nome per qualsiasi business o progetto: evita parole difficili!
Una parola troppo complicata o dalla pronuncia dubbia non farà altro che rendere arduo ricordarsi della tua attività.
Non mi credi?
Prova a pensare a un singolo business o progetto di successo che abbia un nome complicato.
Prenditi il tempo che ti serve, senza pressione.
Come puoi notare, tutti i nomi che ti vengono in mente sono semplici, con parole di tutti i giorni o comunque facili da pronunciare.
Perciò, credimi, e se vuoi che il tuo pubblico si ricordi di te… rimani sul semplice!
Crea una parola macedonia
Hai mai sentito parlare di “parola macedonia”?
Probabilmente sì, e se non lo hai fatto, puoi ben intuirne il significato.
Una parola macedonia non è altro che l’unione di due vocaboli diversi in una sola parola.
Perché questo dovrebbe aiutarti?
La risposta è semplice e riguarda soprattutto due punti.
Innanzitutto, ti aiuterà a creare un termine nuovo e mai sentito, dando vita a un nome unico e del tutto originale.
In secondo luogo – ma non meno importante – renderà il nome della tua azienda ecologica più breve e immediato.
Insomma, mica male come idea, non trovi?
La parola macedonia potrebbe essere la carta jolly che fa al caso tuo…
20 Idee di nomi per aziende ecologiche
Per aiutarti nella missione di scegliere un nome per la tua attività, ho deciso di stilare una lista di 20 idee di nomi per aziende ecologiche.
Pensarci è stato un gioco da ragazzi: ho semplicemente usato il generatore di nomi e idee per aziende ecologiche!
Ho pensato a termini che mi ispiravano, li ho inseriti nel generatore e ho aggiunto un pizzico di sana fantasia ai risultati.
Eccoli qui:
- Green Express
- Innovagreen
- VeryGreen
- Naturamore
- EcoSolutions
- Orizzonte Verde
- Natural-Mente
- LineaVerde
- NaturiAmo
- GuardiaVerde
- EcoPlace
- AlternaGreen
- GreenTech
- Casa Verde
- Salvambiente
- Greentastic
- Green Hug
- Spazio Verde
- Ecolux
- PiazzaVerde
Come puoi notare, tutti questi nomi fanno riferimento a parole tipiche del settore, come “green”, “eco” e “verde”.
Ovviamente, questi sono solo spunti – dai sfogo alla tua fantasia, e sentiti libero di usarli come ispirazione!
Ormai sei sempre più vicino a trovare il nome che cerchi, ne sono certo…
Quali sono i migliori nomi reali di aziende ecologiche?
Quale modo migliore di scegliere il nome per la tua attività green, se non quello di trarre ispirazione da reali aziende ecologiche di successo?
No, non si tratta di copiare, ma di capire cosa rende un nome buono per un’attività e di come trovarlo con la giusta ispirazione.
Nei prossimi paragrafi faremo proprio questo: vedremo assieme come hanno fatto queste aziende ecologiche a scegliere il proprio nome, e cosa lo rende originale o persino unico.
Iniziamo!
Treedom
Come ha fatto Treedom a ottenere il suo nome?
Treedom è un’azienda italiana nata a Firenze.
Tramite l’omonimo portale e-commerce consente a chiunque di piantare alberi in diversi luoghi del mondo, supportando gli agricoltori locali.
Pensa che sin dal suo anno di fondazione, il 2010, ha già contribuito a piantarne oltre tre milioni!
Il nome “Treedom” è un gioco di parole che deriva dal termine Freedom (“libertà” in inglese), le cui prime lettere sono state sostituite da Tree (“albero”).
Perché Treedom è un nome efficace per aziende ecologiche?
Treedom è un nome accessibile a tutti, anche ai meno pratici della lingua inglese.
Grazie a un creativo gioco di parole riesce a dar vita a una parola breve, immediata e facile da ricordare – un ottimo esempio da cui trarre ispirazione!
Banco Fresco
Come ha fatto Banco Fresco a ottenere il suo nome?
Banco Fresco è un’azienda italiana che si occupa della grande distribuzione di prodotti alimentari.
La sua particolarità?
L’interesse per un consumo sostenibile, supportato dalla scelta di produttori attenti alla riduzione degli sprechi e all’uso delle energie rinnovabili.
Il suo nome ha una duplice accezione: “fresco” fa riferimento alla qualità dei prodotti offerti, mentre assieme le parole “Banco Fresco” alludono alle corsie dei supermercati in cui trovare i beni alimentari.
Perché Banco Fresco è un nome efficace per aziende ecologiche?
Banco Fresco comunica con immediatezza il proprio settore d’azione, cioè quello degli alimentari.
Tramite la parola “fresco” sottolinea la qualità dei prodotti che offre, riuscendo sin da subito a distaccarsi con successo dai suoi competitor!
Patagonia
Come ha fatto Patagonia a ottenere il suo nome?
Patagonia è un’azienda di abbigliamento eco-friendly nata negli Stati Uniti, che da oltre 35 anni dona l’1% dei propri profitti a gruppi a tutela dell’ambiente.
Il suo nome deriva dall’area della selvaggia regione della Patagonia, in Sud America.
Perché Patagonia è un nome efficace per aziende ecologiche?
Il nome Patagonia fa riferimento a un’area naturale del pianeta: pur non essendo direttamente legato alla tutela dell’ambiente, si accorda bene con l’interesse dell’azienda verso l’amore per la natura!
In aggiunta, si tratta di un nome breve e facile da pronunciare.
Beyond Meat
Come ha fatto Beyond Meat a ottenere il suo nome?
Beyond Meat è una multinazionale americana con sede a El Segundo, in California, che produce sostituti della carne a base di vegetali.
Il suo nome è composto da due semplici parole inglesi e si può tradurre letteralmente nell’espressione “oltre la carne”.
Perché Beyond Meat è un nome efficace per aziende ecologiche?
In due parole Beyond Meat riesce a descrivere il suo scopo e ciò di cui si occupa.
È proprio questo il suo punto di forza – l’immediatezza con cui comunica al pubblico la sua missione e la facilità con cui chiunque può intuirne il settore!
Humana Vintage
Come ha fatto Humana Vintage a ottenere il suo nome?
Humana Vintage è una catena di negozi che distribuisce vestiti di seconda mano e che fa capo all’organizzazione umanitaria Humana People to People.
L’origine del suo nome è facilmente intuibile, tanto che non serve tradurlo: “Humana” fa riferimento alla tutela del prossimo, mentre “Vintage” ai prodotti di cui si occupa!
Perché Humana Vintage è un nome efficace per aziende ecologiche?
Il termine “Humana” sottolinea la vena attivistica della società, mentre “Vintage” ne rappresenta in modo efficace gli scopi a favore della sostenibilità e del riciclo.
Combinate, le due parole danno vita a un nome semplice e orecchiabile!
Un trucco fondamentale per rendere la tua azienda ecologica unica…
Come abbiamo visto, la scelta del giusto nome è un elemento chiave nella creazione della tua azienda ecologica: è ciò che prima di tutte le altre cose le permette di distinguersi dalla concorrenza.
Proprio a tale scopo voglio condividere con te un consiglio prezioso.
Conosci la USP?
Se la risposta è sì, bene: non devi far altro che implementarla nello sviluppo della tua attività.
In caso contrario, non temere, ti spiego subita di cosa si tratta, a partire dal suo significato.
USP è l’acronimo dell’espressione inglese “Unique Selling Proposition”.
Queste tre arcane parole indicano molto semplicemente il messaggio che vuoi trasmettere con la tua attività e che ti differenzia dai tuoi competitor.
Perché è importante?
La risposta è altrettanto semplice: avendo chiaro in testa ciò che vuoi rappresentare con la tua azienda ti sarà in ugual modo più facile comunicarlo al tuo pubblico.
Non mi segui?
Facciamo un esempio.
Prendiamo uno dei nomi di aziende ecologiche che abbiamo visto poco fa, Beyond Meat.
La USP di Beyond Meat è molto chiara: superare il consumo di carne tramite delle alternative.
Essa si riflette direttamente nel suo nome, rendendolo semplice e efficace.
Si tratta solo di un esempio, ma sono certo che ti aiuterà a comprendere l’importanza di questo piccolo grande trucco!
5 consigli extra per trovare idee uniche sul nome della tua azienda ecologica
Hai ancora bisogno d’aiuto nella scelta del nome per la tua attività?
Per fortuna ho pensato anche a questa evenienza e ho selezionato per te 5 consigli extra per idee uniche sul nome della tua azienda ecologica.
Eccoli qui:
1. Brainstorming
Il brainstorming è un passaggio spesso sottovalutato nello sviluppo di un business, che sta alla base di ogni processo creativo.
Ogni grande creazione parte infatti da un’idea, che solo successivamente viene sviluppata in qualcosa di più grande.
Il mio consiglio?
Prenditi del tempo per riflettere.
Non temere di aver fretta, ma lascia libero sfogo alla tua fantasia.
Puoi anche organizzare le tue idee in un file o in un foglio, se ti va.
Farlo ti tornerà utile in futuro: chissà che fra essa non si nasconda il nome perfetto per la tua azienda ecologica…
2. Usa il generatore di nomi e idee per aziende ecologiche
Ogni business o attività che si rispetti ha le proprie risorse.
Il tuo asso nella manica nella scelta del nome che cerchi potrebbe essere il generatore di nomi e idee per aziende ecologiche.
Insomma, hai a disposizione uno strumento che la maggior parte dei tuoi competitor non conosce: cosa aspetti a sfruttarlo?
Ti consiglio di avvalertene prima che i tuoi rivali ne vengano a conoscenza – a nessuno piacerebbe trovare il nome dei propri sogni, per poi scoprire che è già stato preso!
3. Ispira all’azione
Se il tuo sogno è creare un’azienda ecologica, senz’ombra di dubbio vuoi apportare un cambiamento nel mondo.
Dunque, perché non rappresentarlo nel tuo nome, ispirando all’azione?
Seleziona parole che invoglino a agire attivamente per i tuoi scopi.
Un esempio?
Perché non chiamare la tua attività “Missione Verde”?
Così facendo, potrai sottolineare ancora di più il tuo forte desiderio, e condividerlo con il tuo pubblico!
4. Assicurati che nessuno stia usando il nome che hai scelto
Prima di adottare il nome a cui hai pensato per la tua azienda ecologica, assicurati che nessun altro lo abbia scelto.
Si tratta di una mossa rapida e indolore, ma capace di evitarti grandi grattacapi in futuro.
Se vuoi toglierti ulteriori dubbi, puoi anche verificare che il dominio web che cerchi sia disponibile controllando direttamente dal generatore di nomi e idee per aziende ecologiche, abilitando l’opzione che trovi sotto la barra di ricerca.
Ci vogliono pochi secondi, ma è un’azione che ti solleverà da noiosi inconvenienti!
5. Associa le parole più utilizzate nel settore
Se ancora non hai trovato il nome che fa al caso tuo, prova a riflettere sui termini più utilizzati nel tuo settore.
Impiegando parole diffuse come “green” e “natura”, potrai al contempo dare vita a un nome che sia semplice e immediato, facendo sì che la tua area d’azione venga immediatamente compresa dal tuo pubblico!