Quale nome dare alla tua azienda di oli essenziali?
Solo a pensarci mi sembra di sentire il profumo degli oli essenziali che inebriano la mia mente…
Questo è il bello di entrare in un’erboristeria.
Ogni volta mi pare di viaggiare nel tempo e nei luoghi attraverso capriole di profumi diversi.
Ogni olio essenziale è una miscela di sostanze volatili provenienti da numerosissime piante diverse.
L’unione fa la forza…
Scommetto che già da bambino/a ti piaceva raccogliere tante piante e fiori diversi, per miscelarli insieme, magari con un sasso o con qualche giocattolo.
Magari abitavi in campagna, lontano dalla frenesia e dalla confusione della città, o magari i tuoi nonni avevano una bella casa tra le colline di vigneti o tra i boschi di pini.
E tu, cullato/a dal profumo dei fiori e dal cinguettio delle rondini, correvi nei prati in cerca di qualche calendula o lavanda da miscelare insieme.
D’accordo, basta con la poesia!
Questa tua passione ha scatenato in me tante emozioni e ricordi passati…
Tuttavia, scommetto che se hai cercato questa guida, nella tua mente frulla una preoccupazione a cui cerchi una soluzione: il nome da dare alla tua attività.
Ho indovinato?
Sei fortunato ad aver trovato questo articolo!
Infatti, troverai tanti consigli e idee utili che ti aiuteranno a risolvere il tuo problema, a partire da uno strumento di cui non potrai più fare a meno: il Generatore di Nomi e Idee per Aziende di Oli Essenziali.
Non stai nella pelle e vorresti subito capire di che cosa si tratta?
Cerca di resistere ancora un po’, solo qualche riga e prometto che ti spiegherò come sfruttarlo al meglio!
Prima di procedere con il Generatore di Nomi e Idee per Aziende di Oli Essenziali, cerchiamo di dedicare due parole al mercato economico che gira attorno a questo settore.
Tanto per cominciare, dovresti essere davvero orgoglioso di questa tua passione.
Infatti, potresti avviare un’attività molto redditizia.
Si tratta di un mercato in continua crescita e con previsioni davvero promettenti.
Vuoi sapere perché?
Le persone cercano sempre più prodotti alimentari senza supplementi artificiali e, soprattutto, vogliono cosmetici naturali.
Inoltre, in Italia esistono solo pochi produttori di oli essenziali e la maggior parte è specializzata nella produzione di oli essenziali di limone, arancia o altri agrumi – così si legge nell’articolo.
Secondo un’analisi di Statista, si prevede che la domanda globale di oli essenziali aumenterà notevolmente entro il 2025; da circa 226,9 kilotoni nel 2018 a 404,2 kilotoni nel 2025.
Insomma, non ti resta che dar sfogo alla creatività e cominciare a lavorare a nuove essenze da proporre nel tuo futuro negozio.
Adesso, possiamo procedere a conoscere il Generatore di Nomi e Idee per Aziende di Oli Essenziali.
Curioso? Continua a leggere l’articolo!
Come usare il generatore di nomi per aziende di oli essenziali
Ti sei impegnato tanto a cercare tutti i fornitori e il luogo in cui dar vita alla tua attività, che sei davvero dispiaciuto di non poterla avviare a causa del nome.
Tranquillo, ho la soluzione per te!
Ricorda che anche nei momenti più difficili esiste sempre un metodo per ristabilire l’ordine e la tranquillità.
Attraverso questa guida ti insegnerò – passo dopo passo – a riuscire nell’impresa di dare un nome alla tua azienda.
Ho vari consigli da darti e tante idee che potrai tenere in considerazione per ispirarti.
Però, alla base di tutto – non dimenticarti – ci sei tu e tutto ciò che sei: i valori che vuoi trasmettere, le passioni che hai sviluppato, le persone che ami, i luoghi che ti hanno cambiato ecc…
Servirà anche un pizzico di fantasia e creatività a condire questo piatto.
Cominciamo a conoscere il Generatore di Nomi e Idee per Aziende di Oli Essenziali: il tuo prossimo migliore amico.
Di che cosa si tratta? Come si usa? Perché è utile?
Capiamolo insieme!
In primis, vorrei che tu capissi che si tratta di un software totalmente automatico, semplicissimo da utilizzare e gratis al 100%.
Le premesse sono ottime, non ti pare?
Sostanzialmente, si tratta di uno strumento che a partire da due parole chiave – già scelte a priori da te – è in grado di creare moltissimi nomi in pochi secondi dalla loro combinazione.
Inoltre, sono diversi i benefici che otterrai dall’utilizzo di questo tool.
Vediamone qualcuno:
- Puoi subito controllare la disponibilità del dominio con alcuni click;
- Puoi rendere la ricerca molto specifica;
- Puoi utilizzare uno dei nomi che ti propone – se ti colpisce.
Detto questo, vediamo di capire come ottenere un risultato – senza faticare troppo – di cui sarai soddisfatto sin da subito.
Come prima cosa, devi individuare le due parole chiave con cui lavorerà il Generatore di Nomi e Idee per Oli Essenziali.
Come fare?
Te lo spiego subito:
Brainstorming
Attraverso questo passaggio riuscirai a scoprire le due parole.
Si tratta di un punto fondamentale: imparerai a conoscerti meglio e scoprirai parti di te che credevi inesistenti.
Non ci credi?
A me è successo e ti assicuro che è uno spasso!
L’errore più comune dell’essere umano è che crede di avere sempre tutte le risposte e tutte le soluzioni: è convinto di conoscersi alla perfezione e non accetta che qualcuno gli dica che c’è anche la possibilità di scovare qualcosa di diverso.
La vita è una continua scoperta – da tutti i punti di vista.
Questo è il bello: crescere e cambiare continuamente.
Dunque, il Brainstorming ti servirà a farti riflettere sui tuoi obiettivi e sulla persona che sei.
Scegli un luogo poco rumoroso e dove puoi pensare in santa pace.
Alla fine di questa sessione – che dedicherai solo ed esclusivamente a te stesso – avrai molte più certezze (o domande) e saprai quali sono le parole che ti rappresentano e che vorresti inserire nel Generatore di Nomi e Idee per Oli Essenziali.
Generatore di Nomi e Idee per Oli Essenziali
Una volta trovate le parole chiave, arriva la parte più divertente!
Prendi un qualsiasi dispositivo connesso a Internet e digita le due parole nella sezione Cerca del Generatore di Nomi e Idee per Oli Essenziali.
Otterrai in un breve periodo di tempo moltissimi nomi davvero interessanti e che potrai subito utilizzare per la tua attività nel mondo delle essenze.
Ti basterà controllare la disponibilità, direttamente dal Business Name Generator oppure da una Banca Dati.
Semplice, non ti pare?
Ricorda di divertirti!
Il lavoro deve anche essere bello, in fondo stai seguendo la tua stella…
20 Idee di nomi per aziende di oli essenziali
Bene, dopo averti dato qualche dritta su come sfruttare al meglio il Generatore di Nomi e Idee per Oli Essenziali, leggiamo qualche esempio pratico.
Sono sicuro che questo paragrafo diventerà il tuo preferito.
Infatti, avrai modo di capire come lavora il Business Name Generator e come si possono ottenere dei buoni nomi seguendo i consigli che trovi nelle pagine precedenti.
Ricorda che questi nomi rispecchiano la mia personalità e i miei ideali, oltre che la mia visione del mondo.
Inoltre, per rassicurarti, vorrei che tu sapessi che è stato davvero semplice e piacevole trovare questi nomi.
Ecco a te la lista con 20 Idee di nomi per aziende di oli essenziali:
- Oliocity
- Oliaholic
- Iconic Oli
- Olitastic
- Essenzializoid
- Lawn Essenziali
- Fathom Oli
- Essenzialiiva
- Insight Essenziali
- Vanguard Oli
- Frontier Essenziali
- Central Oli
- Willow Essenziali
- Chief Oli
- Wallet Essenziali
- Spring Essenziali
- Winter Oli
- Zion Oli
- Major Oli
- Ogre Oil
Come ti sembrano? Uno di questi nomi ti piace e vorresti utilizzarlo?
Prendilo pure e rendilo il nome della tua attività, se lo desideri.
Altrimenti usali come ispirazione.
Quali sono le aziende di oli essenziali con i migliori nomi?
Lo so, lo so, questa guida ti sta piacendo davvero molto e vuoi leggere qualche altro consiglio perché ti sono utili.
Dopo te ne darò degli altri, tranquillo!
Il mio obiettivo è quello di aiutarti il più possibile e perciò farò del mio meglio.
Ma, prima di procedere con qualche altro suggerimento generale, vorrei parlare con te della concorrenza e di quanto è importante la sua analisi.
Infatti, solo conoscendo i tuoi futuri (e presenti) competitor puoi capire come raggiungere il successo che desideri.
Il mondo economico, ma non solo, funziona proprio così: imparando le mosse vincenti degli altri puoi integrarle ai miglioramenti di quelle che non riescono ancora bene.
Dunque, dovrai essere un acuto osservatore, capire su cosa puntare maggiormente e in cosa allentare la corda.
Mi segui?
Vediamo come si fa l’analisi della concorrenza.
Cominciamo col dire che l’analisi dei competitor consiste nello studiare la concorrenza per comprenderne le strategie di vendita, di marketing e analizzare il loro prodotto/servizio.
L’obiettivo è quello di fare meglio di loro!
Il processo può essere suddiviso in tre parti:
- Individuare i competitor
- Raccogliere dati su di loro
- Analizzare ciò che hai rilevato
In realtà, è molto semplice.
Seguendo questi semplici passaggi, vedrai che potrai ottenere risultati e saprai subito qual è il miglior modo per avviare la tua attività.
Ora, però, vediamo come sfruttare l’analisi della concorrenza per trovare un nome unico per la tua azienda.
Infatti, analizzerò cinque tra le più famose aziende già esistenti che producono oli essenziali.
Miaroma
Come ha fatto Miaroma a ottenere il suo nome?
Miaroma produce vari oli, spritz, diffusori di canna, candele e nebbie ambientali, realizzati con estratti vegetali per creare un ambiente lenitivo e curativo.
Prevalentemente vendono i loro prodotti attraverso Holland e Barrett, in quanto sono un’azienda naturale che produce prodotti vegani di qualità che si allineano con molte delle linee di prodotti Holland e Barrett.
Perché Miaroma è un nome efficace per aziende produttrici di oli essenziali?
Il nome “Miaroma” combina insieme “mi” e “aroma” per formulare un nome commerciale univoco.
Aroma è una parola abbreviata per aromaterapia che utilizza oli essenziali per migliorare il benessere fisico.
Insieme a “mi”, che è italiano per me o il mio, Miaroma significa “il mio aroma” e il modo in cui i loro oli aiutano ogni persona nel proprio benessere.
Puressentiel
Come ha fatto Puressentiel a ottenere il suo nome?
Originario della Francia, Puressentiel è un marchio di cura di sé che crea prodotti naturali per integrare i trattamenti di tutti i giorni.
Uniscono ingredienti naturali e metodi scientifici per sviluppare una linea di prodotti efficace e adatta a tutti i clienti.
Perché Puressentiel è un nome efficace per aziende produttrici di oli essenziali?
Puressentiel è un nome commerciale efficace perché riassume la missione del team e il modo in cui creano i loro prodotti.
Creano oli essenziali puri da fonti organiche, li vendono come oli e li aggiungono al loro compartimento generale per produrre un’ampia linea.
Puro ed essenziale in una parola diventa Puressentiel, che è autoesplicativo per ciò che offre questa azienda.
Naissance
Come ha fatto Naissance a ottenere il suo nome?
Naissance regala all’umanità i suoi gentili prodotti naturali da quasi due decenni.
Utilizzando ingredienti di provenienza etica e ricette vegane, Naissance ha creato un’ampia linea di prodotti, dagli oli essenziali alla cura della pelle, con valori sostenibili in primo piano.
Perché Naissance è un nome efficace per aziende produttrici di oli essenziali?
Jem ha fondato l’azienda dopo un’infanzia stimolante in Africa, piena di rimedi casalinghi realizzati dalle piante per curare i disturbi comuni.
Il nome dell’azienda Naissance, che in francese significa nascita, è direttamente correlato all’ispirazione personale del luogo di nascita del fondatore.
Aromantic
Come ha fatto Aromantic a ottenere il suo nome?
Nel 1997, Aromantic ha aperto un negozio, affidandosi al fondatore Kolbjorn per la sua vasta conoscenza della cura della pelle: ha addirittura ricevuto riconoscimenti scientifici in tutto il mondo.
Kolbjorn ha creato prodotti per la cura della pelle naturali, unendo la sua educazione e passione per la natura per creare vari prodotti a base di oli essenziali adatti alle esigenze di tutti.
Perché Aromantic è un nome efficace per aziende produttrici di oli essenziali?
Aromantic è una parola mista, originariamente “aroma” e “romantico”.
Con “aroma”, che significa aromaterapia e “romantico” che significa espressione d’amore, Aromantic esprime il concetto di amare sé stessi attraverso l’aromaterapia.
Questo nome aziendale parla dei valori dell’attività e rappresenta l’intento alla base dei suoi prodotti.
Tisserand
Come ha fatto Tisserand a ottenere il suo nome?
Robert Tisserand ha fondato l’azienda nel 1974.
Anche questo fondatore ha approfondito la sua conoscenza degli oli essenziali, scrivendo un libro mentre gestiva la sua attività.
Da allora, Tisserand è diventata una compagnia di oli essenziali di fama mondiale che vende su più piattaforme online e negozi.
La loro linea di prodotti continua a crescere come fa anche l’azienda.
Perché Tisserand è un nome efficace per aziende produttrici di oli essenziali?
Il nome di Tisserand deriva dal suo fondatore, Robert Tisserand, e dalla sua passione per l’aromaterapia.
È un nome unico e personale oltre che facile da ricordare, il che lo rende un ottimo nome commerciale.
A differenza di altre attività di oli essenziali, questo nome commerciale è intimo e rende omaggio alla storia dell’azienda.
Rendi unico il nome della tua azienda di oli essenziali…
Sì, d’accordo, ma come rendere unico il nome della mia attività di oli essenziali?
So che questa domanda ti frulla per la testa e vorresti pormela.
Tranquillo, ci ho riflettuto a lungo…
Infine, mi sono chiesto quale sia la cosa alla base di ogni olio essenziale.
Vuoi sapere che risposta mi sono dato?
Molto semplice: la natura.
Sai cosa significa questo?
Che per ottenere la cosiddetta “materia prima” per i tuoi prodotti è fondamentale rispettare colei che te li fornisce.
Ricorda che la Terra non produce a macchinetta e anche se adesso esistono molti concimi chimici capaci di velocizzare ogni tipo di processo, è importante cercare di sfruttare il meno possibile questi fertilizzanti, non proprio naturali, e lasciare che la natura faccia il suo percorso.
Sono un fan di tutto ciò che è sostenibile e che ha un basso impatto sull’ambiente.
Perciò, se hai intenzione di produrre prodotti biologici, cerca di farlo capire alle persone attraverso il nome che sceglierai per la tua attività.
Vorresti leggere un esempio?
Che ne dici di: La Natura in un’Ampolla?
Con questo nome sarà chiaro ai tuoi clienti che rispetti e ami la natura, la fonte di ogni tua essenza e potrai andarne fiero.
È davvero un bellissimo progetto quello di provare – per quanto sia possibile – a non inquinare questo mondo meraviglioso e preservarlo per le generazioni a venire.
Credo profondamente che tu abbia in mano un bocciolo da cui potrebbe nascere un fiore stupendo e sono sicuro che sia capitato nelle mani giuste!
Insomma, cerca di rendere il tuo nome unico cercando di trasmettere – con poche parole – i tuoi ideali.
Comincia a dare sfogo alla tua creatività e ricordati che hai a disposizione il Generatore di Nomi e Idee per Oli Essenziali.
5 consigli extra per scovare il nome della tua azienda di oli essenziali
Adesso, vediamo insieme qualche altro consiglio che ti sarà davvero utile per trovare il nome della tua azienda.
Ma innanzitutto, ricordi di che cosa abbiamo parlato sino ad ora?
È sempre bene fare un breve “recap” per non perdere nessun passaggio.
Fino ad ora abbiamo discusso dell’importanza del nome da dare alla tua azienda, del mercato economico, del Generatore di Nomi e Idee per Oli Essenziali e dell’analisi della concorrenza.
Ora, possiamo procedere a parlare di altri 5 consigli extra per scovare il nome della tua azienda di oli essenziali.
Ti saranno davvero utili, ne sono sicuro!
1. Sii creativo
Ho deciso di darti questo consiglio perché nel tuo settore serve moltissimo la creatività e l’inventiva.
Dunque, cerca di sorprendere i tuoi clienti, non non solo con i prodotti che proporrai, ma anche attraverso il nome della tua attività.
Infatti, le persone ti conosceranno – in primis – proprio grazie al nome della tua azienda: è davvero importante scegliere quello giusto.
Cerca di guardare la tua azienda da altri punti di vista e prova a cercare un nome un po’ fuori dalle righe.
2. Scegli un nome che racconta bene la storia della tua azienda
Un aneddoto interessante stupisce sempre i clienti – anche se a volte non aiuta chi si occupa del marketing.
Un esempio interessante è quello del nome della società Virgin: fu proprio Richard Branson a raccontare che il nome svelava la storia dei fondatori della società, che non avevano mai fatto gli imprenditori.
Si tratta di un nome che ha molto a che vedere con chi ha messo tutto l’impegno nella crescita della propria attività.
3. Crea un collage di parole che per te sono significative
Chi crea il nome per un’attività potrebbe voler utilizzare questo metodo, che consiste semplicemente nel mettere insieme più parole.
Uno dei brand più famosi che ha utilizzato questa tecnica è Adidas: il nome è infatti un mix di Adolf e Dassler, nome e cognome del fondatore della società.
Divertente, non trovi?
4. Scegli un nome che non limiti l’espansione della tua attività
Questo consiglio è davvero importante.
Infatti, sebbene all’inizio potresti essere più preso dalla realizzazione e dell’apertura della tua impresa, piuttosto che dall’idea di farla crescere in futuro, è importante tenere in mente che la scelta di un nome sbagliato potrebbe influire negativamente su una possibile espansione.
Per questo motivo, ti sconsiglio di inserire nel nome un particolare riferimento geografico o un servizio specifico.
Infatti, potresti decidere di aprire un nuovo negozio in un altro paese o cambiare prodotti da proporre al pubblico.
Il nome è fondamentale anche per le attività di marketing. Sebbene non possa contenere proprio tutto ciò che vuoi esprimere, è altrettanto importante che non sia troppo limitante.
5. Usa un acronimo
Anche questo è un metodo interessante per trovare il nome giusto per la tua attività.
Un famoso brand che ha utilizzato questa tecnica è IKEA: il nome è un acronimo di parole significative per il fondatore della società.
La “I” e la “K” stanno per Ingvar Kamprad, il nome del fondatore, mentre la “E” e la “A” sono le iniziali del suo luogo di nascita.