Generatore di Nomi per Youtube
Generate idee per il nome del tuo Canale YouTube qui sotto.
Crea un sito web professionale oggi stesso!
Il creatore di siti web GoDaddy ti permette di creare e personalizzare il tuo sito con gli strumenti trascina & rilascia.
Nomi premium per dare il via alla tua attività
Creato da esperti di branding e designer professionisti.
Visualizza altri nomi premium da Domainify
Guida Completa per il Nome del tuo Canale YouTube
Il tuo nome su YouTube è la prima cosa che le persone vedono. Perciò, per convincere gli utenti a guardare i tuoi video ed ottenere iscrizioni, deve avere il giusto tiro. Come per qualsiasi altra cosa, dovrai fare molta attenzione ai tuoi target di mercato e pensare a quali sono gli obiettivi che vorrai raggiungere con il tuo canale.
I 10 Migliori Consigli su come trovare un Nome di Successo per YouTube
- Rendilo unico: Hai bisogno di un nome di spicco. Un buon nome catturerà l’attenzione del pubblico ancora prima che addirittura guardi un video. Trovare un nome unico ti aiuterà a spiccare sulla folla, tuttavia devi tenere a mente alcune cose..
- Tienilo corto: Un nome lungo e complesso verrà dimenticato con facilità dalle persone. Assicurati che sia breve e facile da ricordare.
- È facile da scrivere? Se nessuno sa come scriverlo, non saprà nemmeno come cercarlo online. Le variazioni ortografiche o la combinazione di più parole potrebbero condurre ad un nome poco accattivante, lungo e arduo da scrivere. Resta sul semplice.
- Considera le traduzioni: YouTube è una piattaforma globale, quindi i tuoi video saranno accessibili a persone di qualsiasi parte del mondo. Alcune parole hanno significati diversi in altre lingue, ad esempio ‘gift’ significa ‘regalo’ in inglese e ‘veleno’ in tedesco. Fai in modo che il tuo nome non sa accidentalmente offensivo.
- Ricordati le Maiuscole: Se il tuo nome è composto da più parole, ricordati di scrivere in maiuscolo la prima lettera di ognuna di loro. È un semplice trucchetto che un sacco di persone non utilizzano. Usa una lettera maiuscola all’inizio di ogni parola. Guarda questi esempi: CucinaConMario/cucinaconmario, WonderWoman / wonderwoman, VolareLontano/volarelontano. Secondo te, quali di loro sono più facili da ricordare?
- Niente Numeri: A meno che tu non abbia una ragione valida, evita di utilizzare numeri. Se il nome che vorresti è già stato preso, non aggiungere semplicemente alcuni numeri all’inizio o alla fine del nome; lo renderebbero poco professionale. Usa cifre e numeri solo se correlati al tuo brand. Ad esempio, mentre Nuove24 ha un senso, Notizie123 sembrerebbe spazzatura. Se il nome è già utilizzato, fai brainstorm e trovane un altro, non fossilizzarti.
- Informa: Il nome del tuo canale YouTube dovrebbe raccontare qualcosa sui temi trattati all’interno. Prova ad includere qualcosa che informi le persone sugli argomenti del tuo canale. Questo ti aiuterà ad ottenere iscritti e visualizzazioni. Ad esempio, TrucchiSulTrucco comunica esattamente cosa potrà offrire.
- Suscita Emozioni: Le giuste parole scateneranno emozioni che avranno una grande probabilità di attirare l’attenzione
- Pensa a un gioco di parole: Riesci a crearne uno interessante? Prendi un dizionario dei sinonimi ed esplora le parole con significati simili ed osserva quali tipi di espressioni letterarie potresti utilizzare. Giochi di parole, allitterazioni e rime renderanno il tuo nome divertente ed indimenticabile.
- Lascia possibilità di sviluppo: Cerca infine di non essere troppo specifico con il nome del tuo canale YouTube. Un nome davvero specifico limiterà la tipologia di contenuti video che potrai creare per il tuo canale. Un giorno, magari, vorrai espanderti e trattare argomenti diversi. Ad esempio, potresti avere un canale sui lavoretti manuali, che ha iniziato pubblicando tutorial sulle candele fatte in casa, e vorresti espanderti verso un fai-da-te più generico. Se in origine hai scelto un nome tipo CandelaMania, probabilmente sarai costretto a fare candele per sempre.
Interessi Demografici
Conoscere chi è il tuo target di clientela, ti aiuterà immensamente quando è ora di trovare il giusto nome per il tuo canale. Un canale YouTube che propone tutorial sul make-up sarà principalmente rivolto a giovani donne ed i video dovrebbero essere d’aiuto, chiari e costruttivi. Il nome dovrebbe riflettere tutto questo. Molti di questi canali sono costruiti su brand personali già esistenti, la restante parte usano parole come ‘bellezza’, ‘make-up’ e sinonimi.
Ad esempio, ‘Trucco Fai-da-te’, comunica immediatamente al pubblico cosa tratterà. Questo è importante per le persone che cercano video istruttivi, alla ricerca di informazioni e aiuto. Tuttavia, questo nome non è particolarmente creativo od emozionante. Esplorare il linguaggio nelle tematiche del canale – ‘fascino’, ‘charme’, ‘ammaliante’ – potrebbe fornire nuove idee interessanti che ti aiuteranno ad ottenere nuovi iscritti.
Dominio del Sito Web e Social Media
Se il tuo obiettivo è arrivare al successo con il tuo canale YouTube, è probabilmente una buona idea scegliere un dominio web libero. I domini vengono occupati velocemente, quindi se quello che vorresti è attualmente disponibile, dovresti acquistarlo il prima possibile.
Possedere un tuo dominio ti renderà facile da trovare online e potrai ad esempio creare il tuo blog promuovendo i tuoi contenuti. Una buona ragione per costruire il tuo blog è quella di aumentare la tua presenza online. Uno svantaggio dei video è che non hanno un testo e quindi li rende difficili da trovare sui motori di ricerca come Google.
Puoi controllare con facilità la disponibilità del dominio usando il nostro apposito widget sulle pagine dei risultati del generatore di nomi.
Vorrai inoltre considerare la gestione dei social. I social media sono uno strumento sempre più importante nelle strategie di marketing e se stai cercando di creare un canale Youtube, promuoverlo costruendo un brand su più piattaforme è un modo eccellente di procedere.
Anche se non ti senti pronto a gestire tutti gli account social legati al tuo canale – Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter, e molti altri – è un’ottima idea prendere assicurarsi di possedere le pagine legate ai nomi velocemente. Assicurati di mantenere la stessa denominazione su tutte le piattaforme perché ti renderà facilmente trovabile dalle persone.
Se i nomi sono già stati presi, potrebbe allora valere la pena di riconsiderare il nome del tuo canale YouTube. Una soluzione al problema potrebbe consistere nell’aggiungere una parola, prima o dopo il nome, per impegnare i social media. Sii creativo con le tue idee se il nome che vorresti non è disponibile.
Analisi dei Nomi di Canali Youtube
ScottecsQuesto canale YouTube di animazione, gestito dal fumettista Sio, ha un nome molto originale, preso dal nome del personaggio più famoso ideato dal fumettista. |
FavijTVIl nome è il risultato di una gamertag molto originale, semplice da ricordare. L’aggiunta della parola TV permette al canale di trattare uno spettro più ampio di argomenti. |
iPantellasQuesto duo comico ha ricavato il proprio nome dalla parola “pantella” che nel loro dialetto locale significa “sciocco”. Molto originale il lettering che propone l’articolo scritto in minuscolo, quasi un rimando ai prodotti Apple sempre in voga. |
YotobiNasce dalla cretività del suo creatore ed è una parola dai toni orientali, trasformazione di Youtube. Questa scelta è frutto degli interessi del fondatore. |
Breaking ItalyQuesto canale propone uno show giornaliero d’informazione dai toni riflessivi e talvolta ironici. Si presenta un nome consono alla mission che riporta la tipica terminologia utilizzata dai servizi d’informazione televisivi. |
TheShowSono stati tra i primi a portare su Youtube Italia gli esperimenti sociali e, nonostante la scarsa originalità, il nome è più che adatto alla varietà di video proposti. |
Idee per Nomi di Canali YouTube
- MusicoErrante: Un canale per appassionati di musica che propone recensioni di prodotti in ambito musicale, interviste e approfondimenti. Seppur molto legato al mondo della musica, lascia ampi spazi di argomentazione.
- NonSoCosaFard: Giocando quasi su un errore di battitura, questo nome è molto originale per un canale che propone tutorial sul make-up.
- AltraVoce: Questo nome è molto generico e può adattarsi a varie tipologie di canale, ad esempio potrebbe essere perfetto per uno show d’informazione indipendente.
- AddobbiPerHobby: Giocando su rime e allitterazioni, questo nome ha un suono piacevole ed è facilmente memorizzabile. Perfetto per presentare dei tutorial sulle decorazioni fatte in casa.
- FruttiDellEden: Grazie al chiaro rimando ai biblici giardini paradisiaci e al famoso frutto proibito, questo nome si adatta perfettamente ad un canale che tratta l’orticoltura e il giardinaggio.
- LaPellicolaScomparsa: Con i suoi toni misteriosi questo canale di produzioni cinematografiche amatoriali attira subito la curiosità dello spettatore.
- FarePerFare: Sicuramente un appassionato di fai-da-te sarà incuriosito da un nome così legato alla manualità. Semplice e diretto.
- RollerToaster: Se l’appetito sale e scende, la fame viene e va, sicuramente vorrai vedere una gustosa ricetta di questo originale canale culinario.
Ultimi Consigli sui Canali YouTube
Quando stai per dare un nome al tuo canale YouTube, vorrai evitare alcuni tranelli in cui cadono molti YouTuber. Innanzitutto crea un nome breve: non più di due parole lunghe o tre corte. Più parole utilizzerai, più sarà difficile per le persone trovarlo e ricordarlo.
Dovresti inoltre evitare qualsiasi tipo di volgarità. Nonostante tu possa pensare che potrebbe essere un gioco di parole furbo, MiraMilano non è divertente e allontanerà le persone dal tuo canale. Pensa se il nome del tuo canale spingerà le persone dalla parte sbagliata. Se la risposta è sì, allora probabilmente limiterà i tuoi seguaci.
Abbiamo già menzionato altre cose che dovresti evitare, ad esempio simboli e numeri. Ti daranno un’immagine amatoriale e renderanno il tuo canale difficile da trovare. L’unica eccezione ammessa è se stai ad esempio utilizzando il tuo nickname già ben noto al tuo target, come Vegeta77.
Un ultimo consiglio è quello di evitare i cliché perché risultano davvero poco originali. Ecco cos’è un cliché e, anche se stai cercando di usarlo ironicamente, dovresti evitare completamente questo vicolo cieco.
Le Nostre Guide ai Nomi Aziendali
Correlato: Nomi per Podcast
Correlato: Nomi per Blog
Correlato: Nomi per Domini