Come creare il nome perfetto per un’autofficina?
Il meccanico non è un mestiere come gli altri, nasce nella maggior parte dei casi dalla passione. Ho incontrato diverse persone che si occupano di riparare auto, camion, moto e ho notato che spesso avevano un stretto legame con la loro officina, con gli utensili del mestiere, con i rumori e l’atmosfera che si crea all’interno dell’ambiente di lavoro.
Capisco quindi, che un meccanico che vuole aprire un’autofficina prova emozioni contrastanti, la gioia di iniziare un progetto si unisce alla tensione di poter sbagliare.
In questo articolo voglio aiutarti a risolvere almeno un problema, quello del nome, perché non sempre la strada deve essere in salita!
Probabilmente sei una persona che ama più l’azione e mal sopporta l’idea di dover stare seduto ad una scrivania pensando al nome perfetto per la sua autofficina.
In questa guida cercherò di fornirti suggerimenti semplici, ma efficaci e poi ti presenterò uno strumento che ti farà risparmiare tempo: il Generatore di Nomi e Idee per Autofficine.
Non sottovalutare l’importanza di trovare un nome giusto. Sicuramente le tue mani e la tua esperienza sono i veri punti forti del tuo business, ma è importante dare valore alla tua attività anche attraverso il nome.
Come utilizzare lo strumento Business Name Generator?
Ho pensato di iniziare questa guida con un’ottima notizia: la possibilità di utilizzare uno strumento completamente gratuito per trovare il nome ideale per la tua officina.
Si chiama generatore di Nomi e Idee per Autofficine ed è unico nel suo genere in quanto l’intelligenza artificiale (IA) crea nomi non casuali, ma è in grado di capire le nostre esigenze.
Come funziona?
Ogni persona vorrebbe raccontare qualcosa attraverso il nome del suo business. In alcuni casi il nome può essere legato ad un’emozione, in altri alla caratteristica peculiare di quell’impresa oppure alla professionalità e all’esperienza di chi ha fondato l’azienda.
E tu cosa vorresti dire attraverso il nome?
Scegli le parole chiave che ti rappresentano e inseriscile nella barra di ricerca. Clicca su genera e inizia ad osservare i risultati. L’IA ti fornirà una lunga serie di proposte, cosa devi fare?
Ora non ti resta che selezionare le migliori, clicca sulla stella per inserirle nella lista dei preferiti, e quando hai finito inizia ad eliminare quelle che meno ti convincono.
Alcuni suggerimenti per utilizzare al meglio il Generatore di Nomi e Idee per Autofficine:
1. Non devi obbligatoriamente usare i nomi che ti vengono proposti. Ma puoi farti ispirare da questi, ad esempio aggiungendo un dettaglio, come un numero o un aggettivo. Inserendo una ‘&’ fra due termini o unendo diverse parole.
Lo scopo del software è indicarti la strada, ma il business rimane tuo, quindi personalizza i suggerimenti come meglio preferisci;
2. Inserisci più parole chiave. A differenza di altri siti simili, il Generatore di Nomi e Idee per Autofficine ti permette di immettere fino a 6 keyword in una volta sola;
3. Usa i filtri presenti. Ne esistono 2: ‘Industria’ ti permette di dire al Generatore su quale settore deve concentrarsi e ‘Nomi’ puoi scegliere un nome singolare o plurale, maschile o femminile;
4. Non fermarti al primo tentativo, crea una lista di parole chiave piuttosto ampia. Lo strumento è gratuito, un buon incoraggiamento per provare e riprovare;
5. Controlla la disponibilità del dominio. Clicca sul nome che ti interessa e vedi se il dominio è libero. Ti suggerisco di non prendere in considerazione nomi con domini già presi.
Non aver paura di sbagliare, usare il Generatore di Nomi e Idee per Autofficine è davvero semplice e immediato.
20 idee di nomi per Autofficina
Personalmente da quando ho scoperto il Generatore di Nomi e Idee non ne posso più fare a meno. Credo che per te sarà lo stesso.
Ho creato 20 nomi per Autofficina utilizzando parole chiave diverse e cercando di esprimere qualcosa di unico in ogni nome.
- Auto ad Hoc
- Autofficina Storica
- Express Autofficina
- Let’s go
- Esperti in auto
- Autofficina Rigoni
- Autofficina del Centro
- Car and more
- Carhut
- Autofficina 24/7
- MAT Autofficina
- Passione motori
- Autofficina 1957
- Ready to go
- Servicelux
- Ideal Service
- Onlycar
- Non solo auto
- Eco-autofficina
- Caromatic
Cosa ne pensi? Qualche nome ha catturato la tua attenzione?
Alcune proposte sono abbastanza generali, piccoli aggiustamenti potrebbero rendere il nome adatto a te.
Alcuni esempi:
- Autofficina 1957. Cambia l’anno con quello di nascita di tuo padre, se lui ti ha insegnato il mestiere;
- MAT Autofficina. Modifica le iniziali di chi ha ideato il business;
- Autofficina del centro. Inserisci la zona in cui si trova il tuo negozio.
Che cos’è il nome per un business?
Prima di darti qualche consiglio, voglio farti capire perchè il tempo dedicato alla ricerca del nome non è tempo sprecato.
Guardando i nomi delle autofficine in Italia ho realizzato che nell’80% dei casi l’azienda è stata chiamata con il nome personale del proprietario.
Questa scelta non è del tutto sbagliata, ma perché non dire qualcosa in più attraverso il nome.
Il nome per un’azienda ha svariate funzioni:
- Attirare nuovi clienti. Nomi interessanti, originali, che sono in grado di mostrare efficienza ed esperienza, attraggono maggiormente l’attenzione delle persone;
- Creare un legame tra il business e chi acquista i servizi. Un nome facile da ricordare ma coinvolgente, fa sentire il cliente più a suo agio;
- Il nome ha un valore monetario per l’azienda. Un’attività che cresce nel tempo, che è affidabile e con ottime recensioni è rappresentata dal suo nome. Se tu decidessi di vendere l’attività, l’acquirente potrebbe acquistare anche il tuo nome.
Quindi, non sottovalutare questo aspetto. Leggi con calma il prossimo paragrafo e inizia a selezionare il nome ideale per la tua attività.
Come trovare un nome adatto per la tua autofficina
I meccanici sono persone che pensano ai fatti e non alle parole. Ho pensato quindi, di scrivere una guida su come trovare il nome, che sia focalizzata soprattutto sull’aspetto pratico e sugli step da seguire per arrivare a una soluzione.
STEP 1: PENSA AL TUO BUSINESS
Prendi carta e penna e analizza il tuo progetto. Inizia a scrivere una serie di domande che riguardano la tua attività e prova a dare una risposta.
Perché è essenziale questa fase? Per capire quali sono i punti di forza e le peculiarità della tua autofficina. Potrai utilizzarli successivamente durante il processo di creazione del nome.
Alcune domande a cui rispondere:
- Quali servizi voglio offrire nella mia autofficina?
- Quali persone richiederanno i miei servizi?
- Ho competenze particolari rispetto ad altri meccanici della mia zona?
- Sono specializzato nella riparazione di alcuni modelli?
- Mi occuperò solo di riparazioni o anche di vendita di articoli legati al mondo delle auto?
- Voglio aprire delle succursali in futuro?
STEP 2: LA LISTA DELLE PAROLE CHIAVE
Con le idee più chiare sulla tua attività ti sarà più facile stilare una lista di parole chiave. Come ti ho detto in precedenza, per le officine viene spesso usato il nome del proprietario.
Quando questa scelta è vincente?
La tua famiglia aveva un’autofficina e il tuo cognome è conosciuto.
Vivi in un piccolo paese e puoi sfruttare il nome personale per farti pubblicità tra amici e conoscenti.
In tutti gli altri casi è meglio dire qualcosa di più sulla tua attività e sui servizi. Alcune idee che potrebbero piacere o interessare ai clienti sono ad esempio: assistenza 24 su 24, assistenza online, uso di tecniche innovative, esperienza nella riparazione e manutenzione di auto d’epoca, prezzi vantaggiosi, tecnologie che inquinano meno ecc.
STEP 3: USO DEL GENERATORE DI NOMI E IDEE PER AUTOFFICINE
E’ arrivato il momento di sfruttare il Generatore di Nomi e Idee per Autofficine.
Prendi la tua lista di keyword e inizia ad inserirle.
Come filtro ‘Industria’ puoi scegliere Abbreviazioni o Generale.
Se pensi di creare un nome in inglese, ricordati di impostare come lingua del ‘Business Name Generator’, l’inglese e non l’Italiano.
Scorri i nomi e seleziona quelli che più ti piacciono. Elimina quelli con dominio non disponibile.
Perché è importante poter associare il nome ad un dominio?
Per permettere alle persone di poterti trovare più facilmente e per essere riconoscibile. Il dominio sarà la parte fondamentale del tuo sito web.
Il tuo sito è molto più di un biglietto da visita. Puoi utilizzarlo per descrivere i servizi che offri, per tenerti in contatto con i clienti e magari, anche per vendere articoli per la riparazione delle autovetture.
STEP 4: CREA LA TUA TOP 5 DI NOMI
Quanti nomi hai segnato nella tua lista dei preferiti?
Cerca di creare una top 5 dei nomi presenti nell’elenco.
Sei indeciso su quali nomi eliminare?
- Escludi i nomi complessi e difficili da pronunciare;
- Cancella nomi che sono simili ad altre attività (Usa Google per trovare questa informazione);
- Elimina i nomi che non suonano bene;
- Depenna nomi ironici o con giochi di parole che potrebbero venir fraintesi.
STEP 5: DECRETA IL VINCITORE ATTRAVERSO UN’INDAGINE
Ci sono 2 grandi aiuti che puoi utilizzare per scegliere un nome: Il generatore di Nomi e Idee per Autofficine e i tuoi potenziali clienti.
Chiedi a persone che conosci, o che lavorano nel tuo settore, un’onesta opinione sui nomi che hai selezionato. Cerca di essere obiettivo, non influenzare le loro scelte e utilizza la loro opinione per capire perché un nome viene preferito ad un altro.
Sei arrivato a una conclusione? La risposta potrebbe essere negativa. Non scoraggiarti, trovare un nome non è un’impresa semplice, per questo molti scelgono la via più veloce e banale, ma è davvero l’opzione migliore?
Ho bisogno di registrare il nome del mio Business?
Quando si apre un’attività le spese sono alte e si cerca sempre di valutare se è davvero necessario investire del denaro in un campo o nell’altro.
Registrare il nome di un business è un processo non troppo complicato, ma non è gratuito.
Personalmente credo che i vantaggi legati alla registrazione di un nome superino gli svantaggi.
Vediamo in dettaglio PRO e CONTRO di questa scelta:
CONTRO
- Tempo per completare la registrazione;
- Costo. In realtà per avere la proprietà di un nome, o meglio di un brand in Italia, la cifra da spendere non è così elevata, intorno ai 200 euro.
PRO
- Il futuro del brand è protetto;
- Il marchio ha un valore. In caso di cessione di un’attività, il marchio può essere venduto;
- Il nome ha un’identità e rappresenta l’azienda, i suoi successi e le ideologie per cui è apprezzata sul mercato.
Quali caratteristiche deve avere un nome per poter essere registrato?
Affinché la richiesta venga accettata il nome deve rispondere a tre requisiti fondamentali:
- Deve essere nuovo. Ossia non devono essere presenti nel registro dei marchi aziende o privati con nomi uguali o simili, all’interno dello stesso settore. Leggi i consigli della Camera di Commercio per capire se il tuo nome è libero;
- Il nome deve essere lecito ossia non offensivo o volgare;
- Distinguibile. Il nome deve rappresentare i servizi e i prodotti, non deve ingannare il potenziale consumatore.
Se il tuo nome è nuovo, lecito e distinguibile puoi rivolgerti all’Ufficio Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo economico e richiederne la registrazione. I tuoi diritti sul nome dureranno 10 anni, ma puoi chiedere un rinnovo al momento della scadenza.
Hai bisogno di maggiori informazioni su questo argomento? Consulta la pagina del Ministero dello Sviluppo economico.