BRT
Quest’azienda italiana nel settore degli autotrasporti è principalmente conosciuta per il servizio di corriere. Il suo nome non è altro che la contrazione del nome originale, Bartolini, il cognome del fondatore.
TNT
In origine, il fondatore Ken Thomas chiamò l’azienda Thomas Nationwide Transport (Thomas Trasporti Nazionali), abbreviata successivamente nella sigla che noi tutti oggi conosciamo.
UPS (United Postal Service)
Questa sigla di tre lettere è orecchiabile, corta, facile da ricordare e si espande in una chiara descrizione dei servizi offerti dall’azienda (Servizi Postali Uniti).
FERCAM
Il nome di quest’azienda di inizi Novecento deriva dalla contrazione delle parole Ferrovie e Camion. Infatti, inizialmente l’attività si occupava del trasferimento dei carri ferroviari su rimorchi stradali.
Artoni
Quest’antica azienda italiana, fondata agli inizi del ‘900, prende il suo nome dalla famiglia emiliana che l’ha fondata, Artoni.
Autotrasporto Millemiglia
Il nome è semplice e indicativo dell’ampia copertura ed esperienza offerte da quest’azienda.
GLS
Il nome è semplicemente l’acronimo di General Logistics Systems, un nome molto generico ma efficace e descrittivo.
MultiLogistica
Quest’azienda ha optato per informare da subito il cliente sulla varietà di servizi offerti, dalle multiple soluzioni.
Strategia di Marketing & Terminologia Pubblicitaria Utile
La clientela delle aziende di autotrasporti proviene da tutti i ceti sociali, ma ci sono alcuni potenziali clienti determinanti che devono essere considerati prioritari, si tratta di grandi aziende che effettuano spedizioni regolari o di intermediazione merci.
Alcune altre caratteristiche chiave della clientela includono la richiesta regolare di servizi di spedizione, la necessità di effettuare spedizioni verso destinazioni locali o anche internazionali e la possibilità di pagare bene. I clienti affidabili sono in genere interessati al miglior rapporto qualità / prezzo piuttosto che ai servizi di autotrasporto più convenienti.
Nel corso degli anni è sorto un altro tipo di cliente, ovvero l’individuo o la compagnia che necessita di flotte di trasporto dedicate, spesso noleggiando camion che lavorano esclusivamente per loro. Si tratta di clienti B2B più grandi che di solito stabiliscono una partnership a lungo termine con il camionista.
Clientela & Interessi
Le società di autotrasporti hanno la capacità di attrarre un’ampia clientela. Solitamente, spostare merci da un paese all’altro significa che i grossisti, i distributori nazionali o le imprese di import / export sono fortemente dipendenti dall’industria di autotrasporti. Spostare prodotti freschi come carni o verdure è una parte competitiva del settore che lavora tutto l’anno.
Le aziende che assumono società di autotrasporti si aspettano un livello elevato di pianificazione, organizzazione, percorsi di mappatura, sicurezza dei veicoli e dei lavoratori, requisiti legali e competenza dell’autista.
Parole di Tendenza
Ecco le principali parole di tendenza utilizzate per nomi di Società di Autotrasporti.
- Carico
- Express
- Merci
- Linea
- Logistica
- Veloce
- Affidabile
- Strada
- Rapido
- Trasporto
- Autotrasporto
Parole inerenti al settore Autotrasporti
Puoi utilizzare queste parole per creare nomi come “Trasporti Pesanti Interstatali” e “Trasporti Strade Locali”.
- interstatale
- pesante
- locale
- distanza
- commerciale
- merce
- intercity
- strada
- lungo
- generale
- mano
- indipendente
- confine
- internazionale
- molto
- esonerare
- non regolamentato
Parole Combinate
Abbiamo preso alcune parole da sopra e dal nostro generatore e le abbiamo combinate per creare dei nuovi nomi
- LogiRapida(Logistica + Rapida)
- SveltUrbe(Svelto+Urbano)
- Trasperfetto (Trasporto+Perfetto)