Generatore di Nomi e Idee per Servizi Cloud

Il cloud è il tuo forte ma non hai un nome per il business? Usa il generatore di nomi e idee per servizi di cloud – IA unica garantita.

1. Identifica le parole chiave per l'azienda di servizi cloud

Inserisci le parole chiave che descrivono il tipo di servizi cloud che offri e per chi sono.

2. Ottieni le tue idee su aziende per servizi cloud

Inserisci subito le parole chiave e ottieni centinaia di idee per il nome della tua azienda. I filtri facilitano la ricerca.

3. Seleziona il nome della tua azienda di servizi cloud

Leggi questa guida con consigli pratici e scegli il nome adatto al tuo business. Controlla immediatamente se il dominio è ancora disponibile.

Come dare un nome al tuo servizio cloud

Ricordo quando ancora si usavano i cd come se fosse ieri.

In fondo, non è poi passato così tanto tempo da quando i cari compact disk la facevano da padrone – giusto qualche anno.

La tecnologia si è evoluta rapidamente e di conseguenza sono cambiate le nostre abitudini quotidiane.

Dai floppy disk ai cd, alle chiavette e infine ai servizi cloud.

Al giorno d’oggi non occorre più portare con sé ingombranti o scomodi supporti fisici per accedere ai propri file, ma basta un semplice click e una buona connessione!

I servizi cloud ormai non sono solo delle vere e proprie rockstar della tecnologia, ma strumenti che usiamo quotidianamente, spesso senza rendercene davvero conto.

Dai servizi di streaming per vedere i film e ascoltare le nostre canzoni preferite, agli spazi di archiviazione online per avere sempre a portata di mano i nostri file.

L’interesse verso i servizi cloud e il loro uso sono in aumento costante e inarrestabile, come testimoniano i dati.

Difatti, le ultime rilevazioni sottolineano una crescita incessante del mercato dei servizi cloud in Italia dal 2015 in poi, tanto che nel 2021 il settore ha un raggiunto un picco dal valore di ben oltre 4 miliardi di euro.

Dunque, non solo tali strumenti giocano una parte fondamentale nella nostra vita di tutti i giorni – ma rappresentano un’ottima occasione economica!

Se stai pensando di dar vita al tuo servizio cloud in questo momento storico, beh, allora grandi notizie: sei in un momento perfetto per farlo!

Ma come creare il tuo servizio cloud a partire da zero?

Di certo, dovrai armarti di un team di programmatori esperti, di tanta sana pazienza e di una buona organizzazione.

Ma non solo.

C’è un dettaglio fondamentale – spesso trascurato – che può segnare le sorti della tua nuova attività sin dalla sua creazione: la scelta del nome più adatto alle sue esigenze.

Come… il nome?

Sì, esatto.

Il nome è un aspetto essenziale di ogni business o progetto che si rispetti, capace di influenzare il tuo pubblico sin da quando questo viene per la prima volta a conoscenza di te.

Se anche tu riconosci l’importanza che ha scegliere un nome efficace per il tuo servizio cloud, allora continua a leggere: in questa guida ti aiuterò fornendoti tantissimi spunti e idee per il nome più adatto a te.

E non solo!

Ti mostrerò uno strumento potente e gratuito, che di certo ti aiuterà a trovare l’ispirazione…

Come usare il generatore di nomi e idee per servizi cloud

Individuare un nome pratico e funzionale per la propria azienda non è di certo un gioco da ragazzi.

Di attività e progetti ce n’è a bizzeffe nel mondo, ma solo pochi di fatto emergono, e se ci riescono è anche grazie a un nome efficace e creativo.

Dunque, come trovare il giusto nome per il tuo servizio cloud?

Il primo passo che ti occorre fare è quello di adottare i migliori accorgimenti pratici e strumenti del settore.

Quali?

Io ti consiglio il generatore di nomi e idee per servizi cloud.

Questo strumento 100% gratuito, veloce e efficace, può aiutarti a trovare il nome che cerchi fornendoti tantissimi spunti e idee fatti su misura per te.

Usarlo è una passeggiata: ti basta seguire tre semplici step!

  1. Fai un po’ di brainstorming, raccogliendo una lista di parole legate al tuo settore, o che semplicemente ti piacciono
  2. Inserisci i termini a cui hai pensato all’interno del generatore e attendi un istante
  3. Sfrutta le migliaia di nomi creati apposta per te e individua quello adatto alle tue esigenze, o semplicemente prendi ispirazione!

Il generatore di nomi e idee per servizi cloud è un tool pratico e funzionale – perché non provarlo?

Con i giusti trucchi puoi sfruttare al massimo il suo potenziale, perciò ho pensato di aiutarti selezionandone qualcuno, che trovi di seguito.

Ecco qui:

Crea una parola macedonia

Hai mai sentito parlare di “parola macedonia”?

Questa insolita espressione della lingua italiana indica un termine composto dall’unione di più vocaboli, come “videofonino”, derivato da “video” e “telefonino”.

Sfruttare una parola macedonia è un trucco semplice e creativo, che può aiutarti a dar vita a un nome unico e originale.

Scegliendo questa strada, non solo hai l’opportunità di creare una parola nuova, ma anche di ideare un nome breve, fattore che lo rende immediato e facile da ricordare!

Scegli parole dalla facile pronuncia

Ricorda: è tuo interesse che il nome del tuo servizio cloud sia sulla bocca di tutti.

Più persone parlano di te, più generalmente puoi attirare nuovi potenziali clienti, aumentando incassi e soddisfazioni personali.

Per far sì che il tuo servizio cloud sia oggetto di conversazioni casuali e di suggerimenti fra amici, un’ottima misura da adottare è quella di scegliere un nome dalla facile pronuncia.

Pensaci un istante.

Immagina due amici che chiacchierano al bar.

Uno di loro ha usato il tuo servizio per la prima volta, ne è rimasto soddisfatto e vuole consigliarlo alla persona che siede dall’altra parte del tavolo.

Dunque, pronuncia il nome della tua compagnia a voce, cosicché l’amico possa fare le sue ricerche per conto proprio.

Eppure, ecco che questo si reca a casa, cerca il tuo servizio cloud sul web e… ops, non trova niente!

La persona in questione non ha idea di come scrivere il nome della tua compagnia, proprio perché complicato e difficile da pronunciare.

Ora capisci che intendo?

Insomma, opta per un nome semplice e dalla facile pronuncia – il risultato è garantito!

20 Idee di nomi per servizi cloud

Per aiutarti nella scelta del nome per la tua attività, mi sono messo in gioco personalmente e ho pensato a una lista di 20 idee di nomi per servizi cloud.

Idearli è stato un gioco da ragazzi – mi è bastato il generatore di nomi e idee per servizi cloud!

Raccogliendo le parole che mi ispiravano e inserendole al suo interno, ho avuto accesso a una lista lunghissima di nomi e spunti creativi, che ho poi modificato a piacimento con un pizzico della mia fantasia.

Ecco qui i risultati che ho ottenuto:

  • Cloudia
  • SkyCloud
  • Grey Cloud
  • SafeDrive
  • The Lock – Safe Cloud
  • FireCloud
  • The Box
  • Personal Box
  • WorldCloud
  • YouCloud
  • CloudDrive
  • OvertheCloud
  • WeCloud
  • Cloudapp
  • ZipCloud
  • BluCloud
  • BigBox Drive
  • DriveCom
  • Cloudy
  • HappyCloud

Cosa ne pensi di questi nomi?

Ricorda che si tratta solo di esempi – puoi modificarli come più ti piace!

Dunque, aggiustali o cambiali a seconda del tuo gusto, lasciando libero sfogo alla tua immaginazione…

Quali sono i migliori nomi reali di servizi cloud?

Quasi in ogni ambito della nostra vita ci rifacciamo ai più grandi – prendiamo ispirazione dalle nostre figure di riferimento e guardiamo con ammirazione i migliori del settore.

Dunque, perché non sfruttare questo trucco anche per la scelta del nome della tua attività?

In questa sezione ho raccolto per te una lista di 5 servizi cloud famosi e dal nome efficace.

Assieme vedremo il motivo per cui essi hanno scelto il proprio nome e perché questo risulta pratico e funzionale per loro, senza trascurare i dettagli importanti, ma analizzando ogni situazione caso per caso!

Sei pronto?

Cominciamo subito!

Google Drive

Come ha fatto Google Drive a ottenere il suo nome?

Google Drive è uno spazio di archiviazione online della famosa multinazionale americana Google, nato nel lontano 2012.

Il suo nome riprende quello della società di cui fa parte. Al nome dell’azienda è accostata la parola “Drive”, che indica semplicemente ciò di cui occupa.

Perché Google Drive è un nome efficace per servizi cloud?

Anche in questo caso, Google ha deciso di brandizzare un proprio prodotto sfruttando il suo nome.

Questa mossa è un trucco ottimo per chi ha già un’azienda dalla buona reputazione, che aiuta a associare al servizio cloud il senso di prestigio legato alla società di cui fa parte.

E questo non è il solo punto di forza di Google Drive, che risulta al contempo un nome musicale e orecchiabile!

Dropbox

Come ha fatto Dropbox a ottenere il suo nome?

DropBox è una piattaforma cloud nata con sede a San Francisco, in California.

Il suo nome deriva dall’unione di due parole inglesi, “drop” (“far cadere”) e “box” (“scatola”).

Perché Dropbox è un nome efficace per servizi cloud?

Il primo punto a favore del nome “DropBox” è la sua brevità, fattore che lo rende immediato e facile da ricordare!

A ciò si aggiunge il suo significato semplice e esplicito: facendo riferimento a una “scatola in cui lasciare cose”, permette al pubblico di capire immediatamente di cosa tratta – cioè di uno spazio di archiviazione, ovviamente!

iCloud

Come ha fatto iCloud a ottenere il suo nome?

iCloud è un servizio cloud disponibile per i dispositivi della multinazionale Apple.

Il suo nome è molto semplice e deriva dall’unione del termine “Cloud” con il prefisso “i-”, comune a quasi tutti i prodotti della famosa società americana!

Perché iCloud è un nome efficace per servizi cloud?

Il maggior punto di forza a favore di iCloud è la sua brevità: le sue sole sei lettere lo rendono un nome corto, semplice e immediato!

In aggiunta a ciò, esso sfrutta direttamente una parola legata al proprio settore, “cloud”, che permette al pubblico di capire in maniera intuitiva in cosa consiste!

Mega 

Come ha fatto Mega a ottenere il suo nome?

Mega è un servizio di file hosting fondato dall’informatico Kim Dotcom.

Il suo nome è un acronimo ricorsivo dell’espressione Mega Encrypted Global Access, cioè un acronimo che contiene sé stesso all’interno della sua scrittura per esteso.

Perché Mega è un nome efficace per servizi cloud?

Le sole quattro lettere da cui è composto Mega lo rendono un nome breve e facile da ricordare, il che costituisce uno dei suoi maggiori punti a favore.

Oltre a ciò, il suo significato evoca un senso di grandezza, ricalcando esattamente il prefisso “mega”, spesso utilizzato per indicare qualcosa di notevoli dimensioni.

OneDrive

Come ha fatto OneDrive a ottenere il suo nome?

OneDrive è il nome comune con cui viene identificato Microsoft OneDrive, servizio di cloud computing della famosa compagnia americana fondata da Bill Gates.

Il suo nome è semplicissimo e può essere tradotto letteralmente in italiano come “un drive”.

Perché OneDrive è un nome efficace per servizi cloud?

OneDrive sfrutta l’uso diretto di una parola legata al proprio settore d’azione, “Drive”, che aiuta il pubblico a capire in maniera intuitiva in cosa consiste.

Tutto sommato, risulta un nome breve, il che lo rende facile da ricordare e immediato.

Rendi il tuo servizio cloud unico nel settore con questi trucchi

Nel lungo percorso verso il successo del tuo servizio cloud c’è uno step fondamentale che devi affrontare e che si distingue in quanto parecchio arduo.

Si tratta della competizione, ovviamente, di avere la meglio rispetto ai tuoi competitor ed emergere nel tuo mercato di riferimento.

Avere una grande idea di per sé non basta – occorre raggiungere le persone a cui è rivolta e per far sì che ciò accada serve pianificare con cura le proprie mosse.

Perciò: come emergere nel mercato e battere i propri competitor?

Il fattore principale che può aiutarti a distinguerti rispetto ai tuoi rivali è la comunicazione – a partire proprio dal nome della tua attività.

Relazionarti con il tuo pubblico nel giusto modo può far sì che esso ti percepisca diverso rispetto ai tuoi avversari.

È così che può sceglierti proprio perché sei riuscito a trasmettere i tuoi punti di forza con successo, condizionando la sua scelta.

Per aiutarti a elaborare una comunicazione efficace ho individuato due principali aspetti che il tuo servizio cloud dovrebbe tenere in conto.

Eccoli qui:

Conduci un lavoro di competitor analysis

L’analisi dei competitor – spesso nota con il nome inglese di competitor analysis – è uno step fondamentale verso il successo del tuo servizio cloud.

Il suo scopo è quello di studiare nel profondo la tua concorrenza, per capire nel dettaglio cosa i tuoi rivali stanno facendo bene e quali sono al contrario le loro debolezze.

Avendo consapevolezza e visione d’insieme di questi due aspetti, ti sarà possibile replicare le loro tecniche vincenti e evitare i loro errori.

Colmando le loro lacune, invece, potrai rispondere alle esigenze del loro pubblico, attraendo nuovi possibili clienti!

Individua la tua target audience

A cosa serve che il tuo servizio cloud sia il migliore del mondo, se i tuoi sforzi per pubblicizzarlo sono rivolti alle persone sbagliate?

Individuare la tua target audience – in italiano, “pubblico di riferimento” – può aiutarti a capire come e dove indirizzare le tue fatiche, evitandoti perdite economiche e tanto lavoro inutile.

Pensa alla tua target audience come “quella fetta di consumatori che più probabilmente è interessata al tuo servizio”.

Crea un identikit del tuo possibile cliente e cerca di capire quali siano i suoi interessi.

Ciò ti aiuterà a comunicare con il tuo pubblico in maniera efficace e convertire più persone in clienti paganti!

5 consigli extra per trovare idee uniche sul nome del tuo servizio cloud

Ancora non hai individuato il nome più adatto alla tua attività?

Non temere!

Per aiutarti ho raccolto 5 consigli extra per idee uniche sul nome del tuo servizio cloud, che puoi sfruttare sin da subito.

Eccoli qui:

1. Associa le parole più utilizzate nel settore

Sfruttare i termini tipici del tuo settore di riferimento può aiutarti a rendere il tuo nome più intuitivo.

Difatti, includere nel nome del tuo servizio cloud una parola specifica legata alla tua area d’azione può aiutare il tuo pubblico a capire in maniera immediata di cosa ti occupi.

Forse può sembrarti scontato, ma è un trucco potente ed efficace!

Se ti va, puoi unire un termine specialistico a una parola bizzarra: così facendo riuscirai al contempo ad attirare l’attenzione, senza perdere di vista il tuo servizio.

Mica male come trucco, non trovi?

2. Brainstorming

Il miglior modo per stimolare le proprie idee è quello di prendersi dei momenti appositi per farlo e dedicarsi a sane sessioni di brainstorming.

Prenditi il tempo che ti serve, cerca un ambiente adatto e svuota la testa dalle preoccupazioni giornaliere.

Dedicati unicamente allo studio del nome per il tuo servizio cloud e raccogli idee su idee.

Puoi riportarle in un foglio di carta per maggiore chiarezza, o anche in un file digitale.

Ricorda: un’idea tira l’altra, perciò non scartare spunti che non sembrano convincerti… potrebbero condurti dritto al nome perfetto per il tuo servizio cloud!

3. Usa il generatore di nomi e idee per servizi cloud

Perché non sfruttare il generatore di nomi e idee per servizi cloud?

Un simile strumento è un vero e proprio asso nella manica nella scelta del nome per la tua attività, da cui puoi trarre vantaggio in diversi modi.

Per esempio, puoi usarlo direttamente per individuare il nome che cerchi, ma anche semplicemente per avere spunti che stimolino la tua immaginazione.

Insomma, cosa aspetti?

Sfrutta il generatore di nomi e idee per servizi cloud prima che lo facciano i tuoi competitor, o ti soffieranno i nomi migliori proprio da sotto il naso!

4. Trasmetti fiducia

L’interesse verso i temi della privacy e della sicurezza online è molto forte al giorno d’oggi, come testimoniano i più recenti studi condotti nel nostro Paese.

Cavalcare l’onda di questa tendenza può aiutarti a ottenere un vantaggio notevole, dunque tieni questo fattore a mente!

Adotta un nome che rispecchi il bisogno di tutelare i propri dati facendo affidamento su termini che evocano un senso di fiducia, come “safe” o “lock”, per esempio.

Parole simili possono aiutare a far sì che nella testa del tuo pubblico si crei un immagine di azienda autorevole e affidabile – un enorme vantaggio per il tuo servizio cloud!

5. Chiedi feedback e opinioni

Una volta individuato il nome per il tuo servizio cloud, non ti resta che sottoporlo alla sua prova finale.

Mostra le tue idee a esperti del settore e conoscenti, chiedendo loro pareri su di esso.

Poni domande specifiche che ti aiutino a raccogliere i giusti dati, come “a cosa ti fa pensare questo nome?” oppure “quali sensazioni evoca in te?”.

Questo è un trucco efficace, ma da usare con buon senso.

Ricorda che le persone sono tante e le loro opinioni possono variare parecchio – non buttarti giù se ricevi un feedback negativo e non montarti la testa nel caso opposto.

Al contrario, raccogli più pareri possibili e avrai una panoramica dettagliata sul nome a cui hai pensato per il tuo servizio cloud!

Domande frequenti (FAQ)

I migliori nomi di servizi cloud famosi sono OneDrive, Google Drive e iCloud. Come vedi, tutti sfruttano dei punti di forza in comune, come parole brevi o termini legati al proprio settore d’azione, che li rendono più immediati.

Puoi chiamare il tuo servizio cloud come preferisci, ma ovviamente alcuni nomi risulteranno più efficaci di altri. I nomi migliori condividono tutti alcune caratteristiche chiave, come brevità, facile pronuncia e l’uso di parole legate al proprio settore.

Sfruttare un servizio cloud significa accedere a un software tramite internet, senza doverlo avere o archiviare sui propri dispositivi. Ciò permette di accedere ovunque a file e servizi altrimenti non disponibili, come a causa di limitazioni di spazio.

Tramite una rapida ricerca su internet puoi accertarti che il nome che hai in mente per il tuo servizio cloud sia libero. Puoi anche verificare che il dominio web relativo ad esso non sia già stato preso sfruttando il generatore di nomi e idee per servizi cloud.

Autore

Lorenzo Previato

Lorenzo Previato

Lorenzo è un copywriter internazionale con 5 anni di esperienza. Specializzato in brand naming, finanza, SaaS, marketing e relative nicchie – vuole sempre aggiungere valore oltre alle aspettative.

Mostra tutti i post da

Metodologia

Quali sono i passi che facciamo per sostenere le imprese?

  • Chi?
    Abbiamo un team di scrittori esperti:
    Il nostro team di scrittori specializzati è a vostra disposizione per condividere le proprie conoscenze e aiutare le aziende di tutte le dimensioni a decollare.
  • Perché?
    Offriamo contenuti di valore:
    Offriamo più di uno strumento per la generazione di nomi commerciali. Il nostro team di esperti ha la passione e l'esperienza per scrivere guide di supporto, notizie, blog e creare video per aiutarti a lanciare la tua nuova attività.
  • Come?
    Con informazioni accurate:
    Il nostro team editoriale verifica ogni informazione e utilizza risorse da enti leader del settore per includere statistiche e raccomandazioni pertinenti e aggiornate. Il nostro team editoriale interno non usa scorciatoie quando scrive testi e non fa affidamento su strumenti di intelligenza artificiale per svolgere il lavoro.
Scopri di più sulle nostre linee guida editoriali.
We use cookies to offer you our service. By using this site, you agree to our: Vedi cookie policy