Generatore di Nomi e Idee per la Fotografia
Crea un sito web professionale oggi stesso!
Il creatore di siti web GoDaddy ti permette di creare e personalizzare il tuo sito con gli strumenti trascina & rilascia.
PolaroidFondata da un visionario, l’azienda in origine si era specializzata nella produzione di occhiali da sole polarizzati. Edwin Land, il fondatore, ha effettuato numerosi sperimenti nel campo della polarizzazione della luce e da questo è nato il nome. |
Canonin origine, questa famosissima azienda del settore fotografico si chiamava Seikikōgaku Kenkyūsho. Nel 1935, l’azienda ha prodotto la prima fotocamera giapponese da 35mm, chiamata Kwanon. Sulla base dello sviluppo di questo prototipo, la compagnia ha in seguito adottato il nome Cannon Camera Co. |
Kodakla parola Kodak è stata coniata dal fondatore e non ha alcun significato. A George Eastman piaceva la lettera K per la sua potenza intrinseca. Ha provato varie combinazioni ed alla fine ha scelto Kodak. |
Nikonil brand originalmente si chiamava Nippon Kogaku – Azienda Ottica Giapponese. Uno dei loro prodotti più famosi era un tipo di lente chiamata Nikkor. La prima fotocamera intera prodotta dalla compagnia si chiamava Nikon e, visto il successo del prodotto, l’azienda ha deciso di cambiare nome in Nikon. |
Pentaxil primo nome dell’azienda era Asashi Kogaku Goshi Kaisha ed ha ottenuto il marchio Pentax da un azienda della Germania orientale per il nome della loro prima fotocamera. La parola è una combinazione di Pentaprisma e Contax. |
Leikaancora una volta, l’azienda aveva un nome diverso originariamente. Il nome ha subito un re-branding dopo il lancio di una famosissima macchinetta – la Leica O 35mm. |
Strategia di Marketing & Lessico Pubblicitario Utile
Un business nella fotografia può fare affidamento su diverse strategie pubblicitarie. Lasciando parlare la qualità dell’attrezzatura, e lasciare i fotografi parlare da sé, è uno degli approcci che può dare risultati migliori. Il marketing dovrebbe concentrarsi su caratteristiche tecniche superiori, aggiornamenti nuovi ed unici, accompagnati da un buon rapporto qualità-prezzo. Ovviamente, tutto viene influenzato da quale segmento di mercato è il tuo target. I professionisti nel campo cercano l’attrezzatura migliore, gli amatori sono molto più interessati nella praticità, un buon rapporto qualità-prezzo e la semplicità d’utilizzo.
Scegliere il nome giusto è una parte importante della strategia di marketing.
Siccome la fotografia è un’Arte, nel settore c’è molta libertà creativa nel momento di trovare un nome. Se un’azienda sta offrendo attrezzatura specializzata, dovrebbe essere il punto di partenza per la scelta del suo nome, e la stessa cosa vale per un business locale o un fotografo ben conosciuto. Aggiungere un luogo e il nome del proprietario potrebbe essere una buona idea in questi casi.
La terminologia pubblicitaria utile per questo settore include le parole: ritratto, obiettivo, ottico, inquadratura, foto, digitale, scatto, catturare, studio, impeccabile, chiaro, vivido, immaginazione, impressione e stile.
Clientela & Interessi
Un’azienda nel mondo della fotografia può avere un’ampia gamma di clienti, in base ai servizi e prodotti offerti.
Alcuni acquirenti preferiscono il risparmio e prediligono il rapporto qualità-prezzo, altri sono fotografi appassionati che cercano obiettivi, accessori ed attrezzatura di alta qualità. Quest’ultima tipologia di cliente solitamente ha un reddito alto ed è veramente appassionata.
Ci sono anche persone che vogliono scattare belle foto senza spendere troppi soldi in un prodotto e i prodotti di fascia media e le cosiddette compatte sono tipicamente ideate per i bisogni di questi clienti.
Le Nostre Guide ai Nomi Aziendali
Correlato: Nomi per l’Arte e Artisti
Correlato: Nomi per Blog
Correlato: Nomi per Studi Creativi