Generatore di Nomi e Idee per Imprese di Giardinaggio
Crea un sito web professionale oggi stesso!
Il creatore di siti web GoDaddy ti permette di creare e personalizzare il tuo sito con gli strumenti trascina & rilascia.
Nomi premium per dare il via alla tua attività
Creato da esperti di branding e designer professionisti.
Visualizza altri nomi premium da Domainify
Officina del VerdeQuest’impresa di giardinaggio ha adottato un nome molto originale e la parola “officina” rimanda immediatamente all’attenzione ai dettagli caratteristica delle attività artigianali. |
CreoVerdeQuesto nome trasmette immediatamente l’importanza data all’aspetto creativo nella creazione e manutenzione di spazi verdi privati e pubblici. |
Il Giardino PerfettoQuest’azienda ha deciso di informare, già dal nome, il cliente sulla professionalità e la serietà del loro modus operandi. |
Ragno VerdeQuest’azienda propone servizi di potatura di alberi ad alto fusto tramite la tecnica del treeclimbing, da questo l’utilizzo della parola “ragno”. |
Il Pollice VerdeQuest’azienda ha optato per la tradizionale espressione adottata per definire chi ha passione e grandi capacità nella cura delle piante. |
La GiardineriaQuesto è un ottimo esempio di un nome creativo nato dall’invenzione di una nuova parola, quasi a definire un negozio o una fabbrica di giardini. |
TecnoVerdeOccupandosi di boschetti, impianti irrigui e bonifiche, quest’azienda ha voluto informare, dal nome, il cliente sulle avanzate tecnologie applicate nei servizi offerti. |
La Farmacia del VerdeQuest’azienda ha optato per un nome altamente informativo sui servizi proposti, infatti si occupa di curare le malattie degli alberi e alle problematiche legate ad esse. |
Strategia di Marketing & Lessico Pubblicitario Utile
Avviare un’impresa di giardanaggio di successo richiede specializzazione vista l’ampia competizione in questo campo. Dovrai essere creativo ed estremamente attento nello scegliere un nome per la tua azienda. Cerca di evitare termini e nomi che sono già cliché. La parola “verde” è un esempio di termine già troppo utilizzato e risulterà come poco originale.
Piuttosto cerca un approccio più creativo per differenziarti dalla concorrenza. Ecco alcuni nomi divertenti e attuali che possono rendere la tua professionalità unica e indimenticabile – Giardinando, L’Altro Verde, Il Druido del Roseto. Tutti risultano molto informativi per il settore, evitando comunque i cliché.
Una strategia di marketing dovrebbe essere mirata alla tipologia di clientela a cui vuoi approcciarti. Se hai intenzione di operare con clienti B2C, un approccio più leggero darà buoni risultati. Le imprese che puntano a lavorare nel B2B dovranno adottare una strategia comunicativa più formale.
Alcuni termini pubblicitari utili pertinenti al settore includono parole come: ispirato, verde, salute del giardino, lusso paesaggistico, alla moda, sempreverde, servizio completo di giardinaggio, manutenzione per tutto l’anno.
Clientela & Interessi
Le imprese di giardinaggio lavorano sia con la clientela privata che con le aziende. Solitamente sono persone che vogliono mantenere le loro case e le loro ville in condizioni perfette. Per quanto riguarda la clientela B2B potrebbero essere costruttori di zone residenziali, proprietari di hotel, operatori turistici ecc.
Occasionalmente i servizi di giardinaggio potrebbero interessare anche famiglie con un reddito più basso, ad esempio per occuparsi del loro giardino per lo scarso tempo a loro disposizione. È anche possibile che i clienti privati cerchino la possibilità di migliorare esteticamente la loro proprietà.
Le Nostre Guide ai Nomi Aziendali
Correlato: Nomi per il Giardinaggio
Correlato: Nomi per Fioristi
Correlato: Nomi per Imprese di Costruzioni