Come dare un nome al tuo fast food
Scommetto che l’argomento di storia che più ti aveva colpito al liceo era il Futurismo.
Perchè? Molto semplice! I Fast Food nascono proprio dall’esigenza di una società che va sempre più di corsa. Quante volte ci capita di andare al McDonald’s o al Burger King nei ritagli di tempo tra una riunione e l’altra a lavoro?
Adesso, è sempre più semplice e veloce mangiare in un Fast Food, non c’è più neppure bisogno di scendere dalla macchina grazie al McDrive, per fare un esempio.
Insomma, parlavo dei futuristi proprio perché esaltavano la modernità, la tecnologia e il processo di industrializzazione.
In ogni caso, anche se non sei mai stato un appassionato del Futurismo, se stai leggendo questa guida immagino che tu abbia in mente di realizzare il tuo sogno e aprire un Fast Food.
Ma scommetto anche che, pur sforzandoti, non riesci a trovare il nome perfetto per il tuo business.
Non temere, hai a disposizione questa guida che ho creato e che sono sicuro ti aiuterà nel processo di ricerca.
Infatti, avrai modo di leggere tanti consigli e idee utili e, soprattutto, capire come sfruttare al meglio il Generatore di Nomi e Idee per Fast Food.
Si tratta di uno strumento utilissimo di cui non potrai più fare a meno.
Dunque, la cucina è sempre stata la tua stanza preferita della casa?
Ti capisco, è anche la mia.
Anche se non ci conosciamo realmente, mi piace immaginarti impegnato a creare nuove ricette veloci, semplici da preparare e gustosissime.
È buffo pensare a quante cose si possono capire di una persona in base a ciò che mangia.
Infatti, se questa persona va spesso in un Fast Food è sicuramente molto indaffarata oppure solo molto golosa e con poco tempo a disposizione, mentre se mangia solo cibo biologico è sicuramente sensibile e attenta a ogni particolare della propria vita.
Ovviamente, possono esserci decine di alternative, ma adesso vorrei dedicare qualche riga all’analisi del mercato economico che caratterizza questo settore.
Difatti, si tratta di una nicchia in continuo sviluppo e la cui dimensione è stata valutata a $ 647,7 miliardi nel 2019 con la previsione di un raddoppiamento a $ 931,7 miliardi entro il 2027, crescendo a un CAGR del 4,6% durante il periodo di previsione.
Vorrei anche riportarti un articolo di Statista sulla digitalizzazione dell’industria dei Fast Food negli USA. Infatti, si prevedeva che, per il 2022, le entrate globali del mercato delle consegne di cibo online avrebbero superato i 343 miliardi di dollari e così sta succedendo.
Insomma, tutto sembra essere a tuo favore. Se ritieni che questo sia il momento giusto per realizzare il tuo progetto, ti consiglio di buttarti e cominciare a dare sfogo alla tua creatività!
Infatti, solo così potrai raggiungere la felicità e il successo sperato.
Adesso procediamo nell’analisi del Generatore di Nomi e Idee per Fast Food.
Scommetto che non avevi pensato a questo strumento per cercare di rendere più semplice e veloce la tua ricerca.
Vedrai che se decidi di seguire i consigli che ti fornisco in questa guida, il nome perfetto per la tua azienda non faticherà a farsi trovare.
Curioso di capire come funziona il Generatore di Nomi e Idee per Fast Food?
Ne sono felice! Continua pure a leggere.
Come usare il generatore di nomi per fast food
Eccoci giunti nel paragrafo dedicato al tuo futuro migliore amico, il Generatore di Nomi e Idee per Fast Food, uno strumento di fondamentale utilità quando non si riesce a trovare il nome perfetto.
Infatti, immagino che il nome da dare al tuo futuro Fast Food sia quel tormento che ti impedisce di goderti un drink o una vacanza con i tuoi amici e parenti.
Adesso puoi cominciare a rilassarti, poiché sono sicuro che grazie al Generatore di Nomi e Idee per Fast Food, in poco tempo soddisferai il tuo desiderio di trovare un nome al tuo futuro progetto.
Cominciamo col dire che il Business Name Generator è un tool che, a partire da poche parole – una o due generalmente – è in grado di creare moltissime combinazioni che possono essere davvero utili.
Infatti, nella lista che ti proporrò potrai trovare diversi spunti da utilizzare come ispirazione.
Molto importante è anche il fatto che puoi decidere di riutilizzare uno dei nomi che ti viene presentato.
Un Generatore di Nomi è un software automatico e un ottimo strumento che, se sfruttato nel giusto modo, può davvero rivelarsi un asso nella manica.
Vediamo insieme alcuni semplici passaggi da tenere in considerazione per ottenere risultati unici.
- Brainstorming: pensa ad alcune parole chiave con cui il generatore di nomi dovrà lavorare.
- Rifletti su te stesso: considera ciò che deve rappresentare il tuo brand e che lo renderà unico.
- Usa il Generatore di Nomi e Idee per Fast Food: inserisci le due parole scelte e leggi i nomi generati.
- Verifica: se un nome ti colpisce, controlla la sua disponibilità.
Inoltre, utilizzando questo strumento hai modo di conoscere i suoi benefici, te ne elenco solo alcuni:
- Puoi rendere divertente e semplice la tua ricerca;
- Ti fornisce dei consigli estremamente validi per fare in modo che il nome della tua attività sia davvero unico;
- Puoi aggiudicarti il nome della tua nuova azienda come dominio direttamente dal generatore di nomi per aziende;
Ma cominciamo ad andare sul pratico e vediamo insieme 20 idee di nomi per fast food che ho creato per te.
20 Idee di nomi per fast food
Immagino che questo sia il paragrafo che aspettavi!
Sono sicuro che tutti gli esempi che leggerai ti saranno utili e di ispirazione per raggiungere il tuo obiettivo.
Dato che ci tengo molto al tuo successo, vorrei aiutarti ancora di più.
Dunque, prima di farti leggere la lista con i nomi che ho creato, ti riassumo in tre punti il metodo che ho utilizzato per ricavarli.
Metodo e strategia vengono prima di ogni risultato.
Ecco a te:
- Prima di tutto ti consiglio di fare un Brainstorming per identificare i possibili nomi – scrivi ogni parola che ti viene in mente!
- Usa il Generatore di Nomi e Idee per Fast Food inserendo 1 o 2 parole per volta
- Scegli il nome più adatto per te e per il tuo business (verificando che non sia già stato preso!)
Adesso ti lascio subito alla lista con i nomi per Fast Food che ho ideato:
- Mio Chef
- Cibo Nouveau
- Mio Crisp
- Cibo Wedge
- Cibo Lounge
- Cibo Fresh
- Cibo Place
- Fastella
- Foodaro
- Foodsio
- Food Good
- Food Aid
- Fastella
- Food Fury
- Foodzilla
- Foodtastic
- Food Yummy
- Food Bio
- Bioonus
- Bio Barge
Se uno di questi nomi ti piace e vorresti utilizzarlo per la tua azienda, non esitare a prenderlo!
Ricorda che la lista che hai appena letto riflette le mie inclinazioni e i valori che vorrei trasmettere.
Ti dico questo perché è importante che anche tu, quando utilizzi il Generatore di Nomi e Idee per Fast Food, tieni in considerazione la persona che sei.
Non dimenticare mai di essere il più sincero e autentico possibile.
Infatti, la sincerità è un fattore estremamente importante, attraverso cui potrai assicurarti molti clienti.
Perché il nome di questi 5 fast food funziona?
Dopo aver parlato, nelle pagine precedenti, del mercato economico, del Generatore di Nomi e Idee per Fast Food e dell’importanza del nome da dare al tuo prossimo progetto nell’ambito della ristorazione – vediamo un passaggio fondamentale.
L’analisi della concorrenza.
Si tratta infatti di un fattore estremamente importante e da non sottovalutare.
Conoscere i competitor ti permetterà di perfezionare e ottenere il successo sperato nel tuo settore.
Avrai modo di capire in cosa le aziende tue concorrenti sono vincenti e quali, invece, sono i punti in cui risultano più deboli.
Attraverso questa analisi, potrai anche capire come strutturare la tua azienda: dove modernizzare e in cosa rimanere fedele alle tradizioni.
Analizzare la concorrenza è un processo fondamentale nel marketing.
Consente di rimanere aggiornati sul proprio settore di riferimento e aiuta a sviluppare le strategie di comunicazione più efficaci per la propria azienda.
Tra gli elementi che si osservano troviamo: il tipo e la qualità dei prodotti dei concorrenti, le tecniche di vendita e promozionali adottate, i prezzi, il sistema di gestione etc.
Effettuando un’analisi della concorrenza sarai in grado di:
- Identificare le lacune del mercato;
- Sviluppare nuovi prodotti e servizi;
- Commercializzare e vendere in modo più efficace;
- Scoprire le tendenze di mercato;
Non sottovalutare mai questo fattore.
L’analisi della concorrenza del settore che ti interessa è fondamentale, anche data la grande crescita dei Fast Food in tutto il mondo.
Per questo motivo ti consiglio di sfruttare sempre al meglio la creatività e cercare di essere il più innovativo possibile.
Per esempio, potresti proporre cibi che siano semplici, veloci da preparare e gustosi, ma che si differenziano dai soliti hamburger con patatine oppure pollo fritto con maionese.
Potresti proporre una cucina che rispecchi i tuoi gusti e che sia frutto di una tua invenzione.
Inoltre – cosa molto importante per me e per il mondo attuale – cerca di proporre alimenti biologici e che rispettino l’ambiente.
Anche la carne, ad esempio, potresti decidere di acquistarla da aziende certificate biologiche, che trattino bene gli animali, senza maltrattarli in allevamenti intensivi.
Difatti, è fondamentale riuscire a contrastare questo tipo di allevamenti, sia perché sono veri e propri campi di concentramento per animali, sia perché rilasciano grandissimi quantità di gas metano.
Bisogna fare un bilancio fra costi e salute… dipende tutto dai valori che vuoi comunicare!
Cominciamo adesso con l’analisi di cinque tra i più famosi Fast Food già esistenti.
In particolare, cercherò di rispondere, per ognuno dei cinque Fast Food, a due domande:
- “Come ha fatto X a ottenere il suo nome?”
- “Perché il nome X è così efficace per i Fast Food?”
McDonald’s
Come ha fatto McDonald’s a ottenere il suo nome?
Si tratta di un’azienda che prende il nome dai due fratelli che l’hanno fondata, Richard e Maurice McDonald.
Perché McDonald’s è un nome efficace per i Fast Food?
Si tratta di un esempio di nome commerciale breve e semplice da memorizzare.
Inoltre, è un Fast Food che è cresciuto moltissimo negli anni, fino a diventare conosciuto in tutto il mondo.
È anche l’esempio di un nome che deriva dai due fondatori e, alle volte, utilizzare il proprio nome può essere utile per creare un’atmosfera amichevole e accogliente.
Burger King
Come ha fatto Burger King a ottenere il suo nome?
Burger King era originariamente conosciuto come Insta Burger King quando fu fondato per la prima volta nel 1953, ma fu ribattezzato un anno dopo con un nome più semplice e conciso.
Il nome mira a dire che l’azienda è la migliore nella produzione di hamburger.
Perché Burger King è un nome efficace per i Fast Food?
Burger King funziona davvero bene come nome commerciale ed è un esempio di come i nomi semplici possano essere efficaci.
Comunica immediatamente ai clienti che tipo di cibo riceveranno e la parola “Re” suggerisce superiorità e alta qualità nel cibo che viene prodotto.
Steak N Shake
Come ha fatto Steak N Shake a ottenere il suo nome?
Steak N Shake è una delle catene di fast food più antiche e di maggior successo negli Stati Uniti, fondata nel 1934. Il nome è stato scelto per dire ai clienti tutto ciò che devono sapere sul tipo di scoperta che troveranno nel menu.
Perché Steak N Shake è un nome efficace per i Fast Food?
Steak N Shake funziona alla grande come nome di un fast food perché le parole stesse sono molto emotive.
Il solo sentire parole come “bistecca” e “scuotere” può rendere le persone affamate e più desiderose di entrare a effettuare un ordine.
L’abbreviazione di “e” in “N” aiuta anche a trasmettere un senso di servizio rapido.
California Pizza Kitchen
Come ha fatto California Pizza Kitchen a ottenere il suo nome?
California Pizza Kitchen prende il nome dal fatto che l’azienda ha sede nello stato della California ed è specializzata in pizze in stile californiano.
Perché California Pizza Kitchen è un nome efficace per i Fast Food?
California Pizza Kitchen è un nome semplice ma efficace. La parola “California” fa capire alle persone che gli ingredienti sono locali e autentici.
La parte “pizza” ci dice cosa troveremo nel menù.
Infine, la parola “cucina” dà un senso di calore, famiglia e cucina tradizionale.
Whataburger
Come ha fatto Whataburger a ottenere il suo nome?
Il nome Whataburger è stato creato dal fondatore della catena, Harmon Dobson, che ha detto di voler fare hamburger che facessero dire alla gente “Che hamburger!” ogni volta che ne mangiavano un boccone.
Perché Whataburger è un nome efficace per i Fast Food?
Se stai pensando a buone idee per i nomi di fast food, Whataburger è un esempio straordinario. Trasmette un senso di qualità e fiducia nei prodotti, suggerendo che i clienti rimarranno stupiti dagli hamburger che mangeranno in questo locale.
Trasmetti il valore centrale nel nome del tuo fast food
Adesso vorresti qualche consiglio in più per capire come differenziarti da tutti gli altri fast food già esistenti?
Sono qui per aiutarti!
Il primo consiglio che sento di darti è di considerare sempre la cultura e le tradizioni del luogo in cui deciderai di avviare il tuo business, ma allo stesso tempo di innovare!
Se, ad esempio, decidi di aprire un Fast Food a Firenze, potresti prendere in considerazione i piatti tipici e rivisitarli, rendendoli più veloci da preparare, più gustosi e belli da vedere.
Anche l’occhio vuole la sua parte – non dimenticarlo mai!
Infatti, potresti anche rendere i piatti più colorati e artistici o gli interni stessi del tuo locale più divertenti. Usa sempre la creatività.
Assicurati di essere bravo a preparare le varietà di fast food e snack che hai nel tuo menù, puoi offrire eccellenti servizi di assistenza ai tuoi clienti e sapere come attrarre e raggiungere il tuo mercato di riferimento.
Quando si tratta di scegliere un nome per la tua attività, dovresti essere creativo perché qualsiasi nome sceglierai per la tua attività farà molto per creare una percezione di ciò che l’azienda rappresenta.
Potresti includere nel nome il tipo di cibo che proporrai, un esempio: “Burger King”.
Altro consiglio che sento di darti, per rendere unico il nome del tuo fast food, è fare molta attenzione al logo che deciderai di scegliere per il tuo business.
Infatti, se ad esempio tu scegliessi di aprire un Fast Food di fiori fritti, potresti decidere di includere nel nome il disegno stesso di questo fiore.
In questo modo i tuoi possibili clienti avranno modo di capire velocemente e senza troppe ricerche il tipo di cibo che proponi.
Consigli extra per rendere unico il nome del tuo fast food
Ci stiamo avvicinando sempre più alle ultime pagine di questa guida che sono sicuro ti sia utile per trovare il nome perfetto da dare al tuo fast food.
Ricordati sempre che hai a disposizione anche il Generatore di Nomi e Idee per Fast Food.
Detto questo, vediamo insieme su cosa è bene concentrarsi per trovare il nome ideale nel tuo business.
1. Considera il tuo nome personale
Ho scelto di darti questo consiglio perché – soprattutto nel settore della ristorazione – è importante differenziarsi dagli altri.
Come differenziarsi?
Proponendo pietanze originali e che siano frutto della tua fantasia e creatività.
Se non sei uno chef potresti sempre chiedere al tuo cuoco di inventare e creare qualcosa di diverso rispetto agli altri Fast Food.
Per questo motivo, potresti dare alla tua azienda il tuo stesso nome, così i clienti capiranno che si tratta di un Fast Food che rispecchia le tue idee, con cibi diversi e genuini.
2. Assicurati che nessuno stia usando il nome che hai scelto
Questo secondo consiglio è importantissimo.
Non dimenticare mai di controllare se il nome che hai scelto è già in uso o meno.
Per effettuare questa verifica ti basterà consultare alcune di queste banche dati:
- UIBM: solo per il territorio italiano;
- EUIPO: raccoglie i marchi tutelati solo nel territorio dell’Unione europea;
- WIPO: molto utile per una ricerca a livello internazionale.
Inoltre, puoi controllare che il dominio sia disponibile direttamente con un click dal generatore di nomi e idee per fast food!
3. Trasmetti fiducia
A mio parere, uno dei fattori più importanti è proprio questo: trasmettere fiducia ai clienti.
Infatti le persone fanno sempre più attenzione a ciò che mangiano: vogliono sapere la provenienza dei prodotti, le date di scadenza, se vengono usati conservanti o pesticidi e molte altre cose…
Dunque, ti consiglio di scegliere un nome che trasmetta fiducia ai tuoi clienti. prima di conoscerti di persona le persone ti conosceranno attraverso il nome che sceglierai.
4. Evita ortografie insolite e confuse
Quando scegli un nome per la tua attività di Fast Food, stai alla larga da ortografie che possono essere fonte di confusione. Ad esempio, un nome come “ Phurrier ” può essere confuso con furrier o phurria da qualcuno che cerca di ricordarlo.
Questo perché ci sono molti modi di sillabare il nome e ciò può creare confusione.
Quindi, assicurati sempre che il nome che scegli sia facile da ricordare e da pronunciare, così i clienti ti troveranno con grande facilità.
Evita gli acronimi che non significano nulla per la maggior parte delle persone. Scegli, invece, qualcosa di semplice e diretto!
5. Il senso del nome
Dopo aver trovato un possibile nome per il tuo business, chiediti subito se ha un senso.
È vero che alcune aziende di successo hanno nomi privi di un senso preciso.
Tuttavia, potrebbero essere nomi rischiosi per una start-up, perciò ti consiglio di considerare altre variabili prima di scegliere tali nomi!
Ad esempio, Colgate è un’azienda che ha trovato difficile la commercializzazione per i propri prodotti in Spagna: il nome Colgate si può tradurre con “Vai impiccati”.
Dunque, poiché alcuni nomi possono avere connotazioni negative, dovresti starne alla larga, a meno che tu non sia sicuro che non ci saranno problemi.
Per essere al sicuro, scegli un nome univoco con un senso che rispecchi i tuoi valori – in ogni traduzione dei mercati in cui ti posizionerai!